Il Capodanno della Rai ,"L’Anno che verrà" in onda ieri sera su Rai, si chiude con un grande successo negli ascolti: più di 6milioni di telespettatori con una media share tra la prima e la seconda parte del 39,15% e con il picco del 63,36% a mezzanotte con quasi 11milioni di telespettatori, proseguito con la diretta da Piazza del Plebiscito a Napoli con circa il 32% di share.
Una straordinaria conferma delle capacità produttive tutte interne Rai, da Rai 1 per la parte ideativa, alla Direzione Produzione per quella realizzativa, come ha sottolineato il Vicedirettore Generale Gianfranco Comanducci, che ha proposto e definito la convenzione triennale con la Regione Valle d’Aosta:
"Portare il Capodanno Rai in montagna era una sfida difficile che abbiamo vinto e che soprattutto i telespettatori hanno apprezzato. Ma quella di ieri è stata la conferma della straordinaria capacità ideativa, organizzativa e soprattutto produttiva della nostra Azienda che insieme alle autorità della Val D’Aosta in pochi giorni hanno realizzato un grande spettacolo”.
Antonello Venditti, i Pooh e Irene Grandi sono stati alcuni degli ospiti di Carlo Conti. Il programma è stato particolarmente vario, rivolgendosi a un pubblico differenziato, con i big del momento, ma anche con spazio alla nostalgia della musica degli anni '70 e '80. Non solo musica, ma anche comicita' e alcuni collegamenti con le piste da sci della localita' del Monte Bianco, dove si è svolta la tradizionale fiaccolata di fine anno e uno slalom parallelo.
"E’ stato un grande spettacolo – ha dichiarato il Vicedirettore Generale Antonio Marano - con una straordinaria partecipazione di pubblico che ci ha seguito dall’inizio alla fine. Siamo soddisfatti perché abbiamo chiuso il 2011 con un grande evento del Servizio Pubblico e il 2012 si è aperto con una produzione che ha dimostrato ancora una volta la grande forza di tutta la Rai. Se questo è l’inizio, certamente anche in un periodo non facile come quello che stiamo vivendo, posso affermare che abbiamo intrapreso la strada per un anno importante”.
“Il 2012 per Rai1 non poteva iniziare meglio: i dati di ascolto del Capodanno della Rete ammiraglia hanno confermato che il pubblico è sempre affezionato e fedele”. Ha espresso così la sua soddisfazione il Direttore di Rai1 Mauro Mazza, che ha aggiunto: “Gli spettacoli proposti da Courmayeur e Napoli hanno colpito nel segno, ottenendo risultati straordinari e garantendo ancora una volta alla nostra Rete la leadership assoluta. D’impatto e qualità anche la seconda parte della nostra programmazione di inizio 2012 da piazza del Plebiscito a Napoli, rimasta gremita fino a notte fonda”.