Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!

Gerardo Pulli vince la categoria Giovani di Amici 11. Secondo Ottavio De Stefano

News inserita da:

Fonte: Digital-Sat / Amici

T
Televisione
  sabato, 19 maggio 2012

Gerardo Pulli è il vincitore della categoria Giovani di "Amici". Il cantante batte Ottavio, si aggiudica un contratto discografico e 100mila euro. Tra i Big Antonino eliminato al televoto. Vanno dritti alla finalissima Alessandra, Emma, Marco e Annalisa. Fischi e buu per Belen da tutta l'Arena di Verona.

Per Maria De Filippi ancora una vittoria schiacciante: con il 24.02% di share e  5 milioni di telespettatori ottiene l'ennesima vittoria in prime time a conferma di una stagione televisiva  scandita dalle sue eccellenti performance negli ascolti.

Una vittoria che si aggiunge alle altre e che permette a Canale 5 di proseguire il filotto di successi ottenuti consecutivamente (da settembre ad oggi) grazie ai programmi targati De Filippi. 

Con questo risultato Canale 5 stacca Raiuno di 6 punti percentuali di share in prime time (Canale 5: 21.19% di share con 5 milioni 347 mila telespettatori, Raiuno: 15.49% di share con 3 milioni 908 mila telespettatori) e di 15 punti percentuali in seconda serata ( Canale 5:  21.19% di share e 2 milioni 833 mila telespettatori, Raiuno: 8.98% di share con 1 milione 070 mila telespettatori).

Alle 21:51 durante la gara tra Big, Amici regista il picco di 6 milioni 264 mila telespettatori, mentre in chiusura di serata alle 24:20 la share è al 35%.

LA CRONACA DELLA FINALE
(tratto dal sito ufficiale di Amici www.mariadefilippi.mediaset.it)

Venerdì 18 maggio 2012. Ci siamo, direttamente dall'Arena di Verona inizia ufficialmente la finale per gli Allievi di canto di "Amici" e la semifinale dei Big. L'inizio è spettacolare con un un'artista che si libra nell'aria mentre in sottofondo si ode la voce di Maria che racconta la storia di undici anni di "Amici". Ed è la stessa conduttrice che entra nell'Arena stringendo le mani a tutti quanti. Sul palco poi saluta l'Orchestra di Beppe Vessicchio e i giornalisti e annuncia l'ingresso dei Big in gara: Antonino, Annalisa, Emma, Alessandra Amoroso e Marco Carta. La prima manche verrà giudicata dalla Giuria Tecnica (www.mariadefilippi.it). Il bello della diretta mette in luce qualche problema di audio...

Il primo ad esibirsi è Marco Carta con "Meravigliosa creatura" di Gianna Nannini. I problemi tecnici non accennano a cessare così va in onda il break pubblicitario che consentirà di sistemare i guasti. E al termine Maria introduce Emma che canta "America" anch'esso di Gianna Nannini. Marco Mangiarotti dice che la Nannini "è un buon motore per iniziare la serata" e Alessandra Menzani dichiara che "Emma è la sua preferita insieme ad Annalisa". 

Tocca proprio ad Annalisa che scende le scale e arriva sul palco dell'Arena per cantare "It's oh so quite". Stefano Mannucci afferma che Annalisa "é il vero personaggio e la vera rivelazione" di questa edizione e la cantante ligure appare decisamente emozionata.

E' la volta del "quarto cantante" habituè di questo serale, Enrico Brignano, con il consueto monologo, questa sera dedicato all'ipocondria. A seguire, riprende la gara dei Big con l'ingresso di Antonino che canta "I won't let you go" di James Morrison. Antonella Nesi esprime parole entusiastiche per lui che considera "la rivelazione" di "Amici". Inoltre aggiunge: "Emma è rock e sensuale, Marco è cresciuto e maturato e Annalisa è sensualissima"...

Tocca poi ad Alessandra Amoroso che esegue "If you don't know me by now" dei Simply Red. Elisabetta Malvagna dice che Antonino "è un bene da tutelare" e per Alessandra "non ha parole". Maria ricorda qualora non si fosse sentito, visti i problemi audio di prima, che questa prima manche sarà giudicata dalla Giuria Tecnica che deciderà poi di risentire 3 Big che andranno in finale. La conduttrice apre la busta e il primo nome scelto è quello di Emma che ripropone il suo pezzo, "Davvero". A seguire, Luca Dondoni annuncia il secondo nome della possibile finalista che è quello di Annalisa che si esibisce in "Senza riserva". Infine, il terzo nome è quello di Alessandra Amoroso che canta il suo ultimo singolo, "Ciao". Tra queste 3 verrà scelta chi andrà direttamente alla Finalissima di domani. Maria legge la busta e la prima finalista è Alessandra Amoroso. La conduttrice si dice contenta perchè "se lo merita tutta" e Alessandra non trattiene le lacrime dalla felicità.

Si apre il televoto per la seconda manche dei Big che comincerà dopo il break pubblicitario. Segue il momento del balletto di Belen Rodriguez con i professionisti e il pubblico si propone in una bordata di fischi e qualche urlo di approvazione.

Osserviamo la classifica parziale dei big che al primo posto vede Marco Carta e all'ultimo Annalisa. Il primo ad esibirsi è proprio Marcoche canta il suo pezzo,  "Mi hai guardato per caso". Segue Emma con "Cercavo amore" sulla quale Mangiarotti dice che si sta "guadagnando sul campo la finale con energia". La classifica rimane invariata.

Arriva sul palco un gruppo di ballerini, gli Aluminium che si esibisce in un numero sulla musica di Lady Gaga, "Pokerface". Tocca poi adAnnalisa che propone "Per una notte o per sempre". Chiude Antonino con il suo inedito, "Libera quest'anima". Si chiude il televoto e rientrano tutti sul palco. Tra i quattro ci saranno i tre finalisti, uno dovrà lasciare questa sera.

Andrea Conti di Tgcom fa i complimenti a Marco Carta visibilmente commosso e su Annalisa dice che "canta col cuore". Mangiarotti crede che tutti abbiano meritato la finale anche se "Annalisa era da finale". Paolo Giordano ringrazia Marco Carta perchè "si è evoluto in modo positivo", Dondoni aggiunge che Antonino "è una bella sorpresa" e Emma "parla poco ma dimostra molto". 

Ecco la classifica definitiva. Al primo posto, Marco Carta, al secondo Emma, al terzo Annalisa e all'ultimo Antonino. Antonino Spadaccino è eliminato.

I finalisti di domani sono dunque: Alessandra Amoroso, Marco Carta, Emma e Annalisa. Mara Maionchi, che lo produce, è contenta del risultato di vendite dei dischi di Antonino che entrato al ventesimo posto nella classifica FIMI.

Maria mostra l'RVM della vittoria di Giuseppe tra gli Allievi di ballo sabato scorso ed è proprio lui che si esibisce sul palco dell'Arena con un corpo di ballo in una coreografia su musiche di Michael Jackson. Dopo di che la conduttrice richiama gli altri ballerini per i contratti di lavoro da assegnare rivelando che a Francesca è stato chiesto da lei e dalla produzione di far parte dei professionisti nella eventuale dodicesima edizione di "Amici".

Il primo contratto è della English National Ballet per Josè; il secondo è dei River North Dance di Chicago per Nunzio. Giuseppe ottiene anche un contratto con la  Millennium Dance Complex per un corso di sei mesi per stage con i più grandi coreografi di danza moderna. Tezenis offre la Borsa di studio e sostiene tutte le spese per gli Allievi.

Vengono presentati per la sfida finale Gerardo, Carlo e Ottavio ma prima di iniziare è la volta del secondo monologo di Enrico Brignano, dedicato al sesso.

Inizia ufficialmente la gara fra i tre Allievi. La sfida sarà al televoto, la Giuria Tecnica farà una valutazione e l'ultimo in classifica partirà per primo. Inizia Carlo che si esibisce in "Oggi sono io". A duettare con lui sale sul palco sull'inciso della canzone l'autore Alex Britti. Tocca poi a Gerardo che canta "Chiamami ancora amore". Anche per lui un duetto d'eccezione, con il cantautore Roberto Vecchioni. Il ragazzo è colto dall'emozione. Vecchioni dopo averlo abbracciato difende "Amici" dalle critiche: "Non è una fabbrica di illusioni ma una fabbrica di speranze". L'ultimo ad esibirsi è Ottavio con "Angelo". E per lui il duetto è ovviamente con l'autore del brano sanremese, Francesco Renga.

La giuria esprime come ultimo Ottavio che partirà per primo nella gara. Come nella tradizione delle finali passate il ragazzo guarda i due contendenti e decide chi sfidare. Sceglie Carlo. Si apre il televoto.

Il primo brano è in comune per entrambi, "Hot Stuff" in onore dell'appena scomparsa Donna Summer, cantato per primo da Ottavio. Vediamo le carte dopo la prima sfida che mostrano in vantaggio Carlo.

Tocca poi ad Ottavio che canta "Lei" di Charles Aznavour e Carlo che a sua volta esegue "I believe I can fly" di R. Kelly. Rivediamo le carte che danno in testa ancora Carlo.

Segue nuovamente Ottavio che canta "Crazy little thing call love" di Elvis Presley e Carlo la bellissima "Greatest love of all" di Whitney Houston. Rivediamo per l'ultima volta le carte prima della fine e in questo momento c'è una sostanziale parità tra i due. Mannucci consiglia ad Ottavio di "togliersi di dosso il costume di interprete americano" mentre a Carlo suggerisce di "andare avanti così".  Una giornalista aggiunge che Ottavio non dovrebbe "scendere mai dal palcoscenico" perchè è il suo elemento.

L'ultima prova è in comune, "Meraviglioso"  del grande Domenico Modugno nella versione più recente dei Negramaro. Si chiude il televoto ma prima del verdetto c'è il balletto dei professionisti Amilcar, Stefano, Josè e Francesco.

E' il momento del verdetto e Maria ricorda che ci sarà anche un Premio della Critica di 50.000 euro sostenuto da Fanta. La sfida la vince Ottavio con il 51%.

Inizia la sfida finale tra Gerardo e Ottavio. Il primo brano è per quest'ultimo che canta "Generale" di Francesco De Gregori. Ottavio invece propone "Meglio stasera" di Henry Mancini dalla colonna sonora del film "La pantera rosa".

A seguire, un pezzo in comune, "C'era un ragazzo" di Gianni Morandi eseguita per primo da Gerardo. Il successivo brano è per Gerardo che canta la sua "Sei". A seguire, Ottavio canta "New York, New York".

Si prosegue ancora con Gerardo e il suo pezzo, "Svegliami ad aprile" e Ottavio a sua volta interpreta "Di te ho bisogno" scritto per lui. Finisce la sfida, tra poco si saprà chi sarà il vincitore della sezione canto. Gerardo, visibilmente commosso, e Ottavio ringraziano Maria e gli autori per l'esperienza vissuta ad "Amici".

Verdetto finale: vince la sezione di canto degli Allievi dell'undicesima edizione di "Amici"... Gerardo con il 66%

Il giovane cantautore scoppia in lacrime mentre alza al cielo il trofeo abbracciato da Mara .

Ultimi Palinsesti