Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
TimVision
Immagine di Elezioni Amministrative 2016: risultati e speciali in diretta tv su Rai, Mediaset, La7 e Sky Tg24 - Scopri di più su Televisione

Elezioni Amministrative 2016: risultati e speciali in diretta tv su Rai, Mediaset, La7 e Sky Tg24

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

T
Televisione
domenica, 05 giugno 2016 | Ore: 06:00

Elezioni Amministrative 2016: risultati e speciali in diretta tv su Rai, Mediaset, La7 e Sky Tg24Oltre 13 milioni di italiani sono chiamati a rinnovare le amministrazioni comunali e a eleggere il sindaco di 1.342 comuni, di cui 7 comuni capoluogo di Regione: Roma, Milano, Napoli, Bologna, Torino, Cagliari e Trieste e 18 comuni capoluogo di provincia: Benevento, Brindisi, Carbonia, Caserta, Cosenza, Crotone, Grosseto, Isernia, Latina, Novara, Olbia, Pordenone, Ravenna, Rimini, Salerno, Savona, Varese, Villacridro.

Si voterà dalle 7.00 alle 23.00, nelle regioni a statuto ordinario e in Friuli-Venezia Giulia, Sardegna e Sicilia, per l'elezione dei sindaci e dei consigli comunali nonché dei consigli circoscrizionali. Subito dopo lo spoglio delle schede. L'eventuale turno di ballottaggio si svolgerà domenica 19 giugno, sempre dalle 7.00 alle 23.00.

COME SI VOTA NEI COMUNI CON POPOLAZIONE SUPERIORE A 15.000 ABITANTI DI REGIONI A STATUTO ORDINARIO (SCHEDA AZZURRA) La scheda riporta i nomi e i cognomi dei candidati a sindaco in un apposito rettangolo sotto il quale sono riportati i contrassegni della lista o delle liste con cui il candidato è collegato. L'elettore può votare: - per un candidato a sindaco, con un segno sul relativo rettangolo, e per una delle liste collegate (con un segno sul relativo contrassegno); in questo caso il voto è valido sia per il candidato sindaco sia per la lista collegata scelta; - per un candidato a sindaco e per una lista non collegata: il voto così espresso è attribuito sia al candidato alla carica di sindaco sia alla lista prescelta non collegata (voto disgiunto); - per un candidato a sindaco, con un segno sul relativo rettangolo, non segnando alcun contrassegno di lista: il voto è attribuito solo al candidato sindaco; - per una delle liste tracciando un segno sul relativo contrassegno: il voto così espresso è valido sia per la lista sia per il candidato sindaco collegato; - solo per candidati alla carica di consigliere comunale, scrivendone il nominativo nelle righe stampate a fianco del contrassegno della lista di appartenenza dei candidati votati, anche senza segnare il contrassegno della lista stessa. Ogni elettore può manifestare non più di due voti di preferenza per candidati alla carica di consigliere comunale; nel caso di espressione di due preferenze, queste devono riguardare candidati di sesso diverso, a pena di annullamento della seconda preferenza. Qualora nessun candidato abbia conseguito la maggioranza assoluta dei voti validi, per l'elezione del sindaco si procede al turno di ballottaggio tra i due candidati più votati.

COME SI VOTA NEI COMUNI CON POPOLAZIONE SINO A 15.000 ABITANTI DI REGIONI A STATUTO ORDINARIO (SCHEDA AZZURRA) L'elettore può votare: - con un segno di voto solo sul nominativo di un candidato a sindaco; - con un segno di voto sia sul contrassegno di lista, sia sul nominativo del candidato alla carica di sindaco collegato alla lista votata; - con un solo segno di voto sul contrassegno di lista; il voto è ugualmente valido sia per la lista votata, sia per il candidato alla carica di sindaco a essa collegato; - manifestando il voto di preferenza per candidati alla carica di consigliere comunale. Nei comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti ogni elettore può manifestare un solo voto di preferenza per un candidato alla carica di consigliere comunale (non più di due voti nei comuni con popolazione compresa tra 5.000 e 15.000 abitanti). Nei comuni con popolazione sino a 15.000 abitanti si procede al turno di ballottaggio per l'elezione del sindaco solo in caso di parità di voti fra i due candidati alla carica di sindaco che hanno ottenuto il maggior numero di voti.

CORPO ELETTORALE - Le elezioni in 1.342 comuni di regioni a statuto ordinario, Friuli Venezia Giulia, Sicilia e Sardegna interesseranno, complessivamente, 13.316.379 elettori (6.382.798 maschi e 6.933.581 femmine) e 15.887 sezioni elettorali. In particolare, nelle regioni a statuto ordinario, saranno interessati 1.175 comuni e 12.085.890 elettori (5.788.827 maschi e 6.297.063 femmine) e 14.396 sezioni.

TESSERA ELETTORALE -  Il Viminale ricorda che gli elettori, per poter esercitare il diritto di voto, dovranno esibire, oltre a un documento di riconoscimento valido, la tessera elettorale personale a carattere permanente. Per il rilascio delle tessere non consegnate o dei duplicati gli uffici comunali saranno aperti Per tutta la durata delle operazioni di voto.

CURIOSITÀ - Al voto per la prima volta andranno 18.318 diciottenni, 9.847 uomini e 8.471 donne ma sono 73 i comuni in cui vota un solo elettore diciottenne. Il Comune dove è più alto il numero dei diciottenni è Roma con 12.456 nuovi elettori, suddivisi in 6.488 uomini e 5.968 donne. Voteranno per le elezioni comunali anche 46.781 cittadini U.E. residenti in Italia che ne hanno fatto richiesta. Il comune più piccolo al voto è Morterone (Lecco) con 31 elettori (17 uomini e 14 donne) ed una sola lista civica. Al contrario, il comune con il corpo elettorale più numeroso è Roma, con un numero di elettori pari a 2.363.776, suddiviso in 1.110.576 uomini e 1.253.200 donne. In questa tornata elettorale verranno eletti anche i primi sindaci di 10 nuovi comuni, istituiti a seguito di fusione in Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna.

LA GUIDA TV AGLI SPECIALI SULLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2016 IN TV

di Simone Rossi - Digital-News.it (www.digital-news.it)

RAI:

Elezioni Amministrative 2016: risultati e speciali in diretta tv su Rai, Mediaset, La7 e Sky Tg24Domenica 5 giugno primo appuntamento su Rai1 alle 22:50 con “Porta a porta, Speciale elezioni amministrative”, in collaborazione con il Tg1; subito dopo, alle 22.55, partirà anche “TG3, Speciale elezioni amministrative” (in collaborazione con TGR). Dalle 24 alle 24.10, sempre sulla terza rete sono previsti gli speciali della Tgr sulle singole regioni. Alle 24.35, su Rai2, anche l’edizione del Tg2 notte sarà in gran parte dedicata ai risultati elettorali.

Lunedì 6 giugno l’analisi del voto e i commenti troveranno spazio su Rai1 all’interno di “Unomattina estate” (dalle 6.45 alle 10.30). Poi, dalle 9.30 alle 10.30, è previsto “TG2 Insieme, Speciale elezioni amministrative”, in onda su Rai2. Nel pomeriggio, stavolta su Rai1 dalle 15 alle 17, “TG1, Speciale elezioni amministrative” e in serata, dalle dalle 21.25 alle 23.45, una puntata speciale di “Porta a porta”, in collaborazione con il TG1, dedicata ad analisi e approfondimenti sui risultati della tornata amministrativa del 5 giugno. Numerosi gli spazi su Rai 3: dalle 7 alle 7.30, TGR Buongiorno Italia, dalle 7.30 alle 8, TGR Buongiorno regione, poi alle 8 appuntamento con  Agorà (con ospiti, interviste e collegamenti), alle 11:00 la TGR (in questo caso saranno coinvolte le sedi delle 14 regioni interessate al voto), alle 12:00 “TG3, Speciale elezioni amministrative”, dalle 17 alle 19, altro TG3, Speciale elezioni amministrative e poi, in prima serata, alle 21.05 “Gazebo, Speciale elezioni amministrative” che lascerà la staffetta a “TG3 Linea Notte, Speciale elezioni amministrative”.

RaiNews24 seguirà in diretta l’intero evento con analisi, approfondimenti e speciali ad hoc.

Anche Rai Radio1 realizzerà un lungo Speciale che andrà in onda a partire dalle 22.45 di domenica 5 giugno. Conducono Giancarlo Loquenzi e Gianmarco Trevisi che dagli studi Rai di Saxa Rubra si collegheranno con gli inviati del Gr1 nei comitati elettorali a Roma, Napoli, Milano, Torino, con la postazione al Ministero dell’interno per l’aggiornamento in tempo reale dei risultati e le sedi regionali interessate. E ancora proiezioni, exit poll e  aggiornamenti per tutta la notte, ogni ora, nelle edizioni del Gr1. Alle 5.30 la prima delle rassegne stampa della giornata. Lo speciale riprenderà alle 6 di lunedì con Paolo Salerno per proseguire dalle 08.30 alle 12.00 con Giorgio Zanchini e Ilaria Sotis per i risultati definitivi, i commenti a caldo di politici, giornalisti, esperti, e naturalmente gli inviati della redazione politica e cronaca ancora sul campo. 

MEDIASET / TGCOM24

Elezioni Amministrative 2016: risultati e speciali in diretta tv su Rai, Mediaset, La7 e Sky Tg24Domenica 5 e lunedì 6 giugno l’informazione Mediaset dedicherà speciali, edizioni straordinarie e finestre informative alle Elezioni Amministrative. Domenica 5 dalle 23.00, subito dopo la chiusura dei seggi, in diretta su Canale 5 e in simulcast su Tgcom24, andrà in onda lo speciale a cura del Tg5 e di Tgcom24 con le proiezioni elettorali a cura di Tecné.

Lunedì 6 giugno, sempre su Canale 5, dalle 8.45, Mattino Cinque commenterà dati e reazioni politiche. Su Retequattro, dalle 11 e le 11,25, il TG4 racconterà le operazioni di spoglio in un’edizione straordinaria, seguita dalla consueta edizione del telegiornale. A mezzogiorno, il testimone passerà a Studio Aperto, su Italia 1, con un’altra edizione straordinaria e, a seguire, il notiziario delle 12,25. Sempre lunedì, dalle 20.30 su Retequattro, spazio a commenti sui risultati finali con una puntata speciale di “Quinta Colonna” condotta da Paolo Del Debbio.

LA7:

Elezioni Amministrative 2016: risultati e speciali in diretta tv su Rai, Mediaset, La7 e Sky Tg24Su La7 dalle 22.15 di domenica 5 Giugno sarà il direttore del Tg La7, Enrico Mentana, con approfondimenti, analisi e ospiti in studio, a tenere le fila dell'informazione elettorale sui risultati delle amministrative. In studio Franco Bechis, Aldo Cazzullo, Claudio Cerasa, Marco Damilano, Peter Gomez, Nicola Porro, Marcello Sorgi per commentare i primi dati. Collegamenti e aggiornamenti sui risultati da tutte le città e le voci in diretta dei candidati con gli inviati, Alessandra Sardoni e Paolo Celata. L'hashtag per seguire e commentare sui social è #MaratonaSindaci. I risultati saranno oggetto anche delle trasmissioni di approfondimento del mattino successivo, mentre il commento nella prima serata di lunedì 6 è lasciato a Corrado Formigli e alla consueta puntata di Piazzapulita.

SKY TG24 HD:

Elezioni Amministrative 2016: risultati e speciali in diretta tv su Rai, Mediaset, La7 e Sky Tg24Una squadra di oltre 100 giornalisti, 3 studi tv e 20 postazioni live dai luoghi chiave di queste elezioni, come il Viminale, i quartieri generali dei partiti e le principali città chiamate al voto. Sono le forze messe in campo da Sky TG24 HD per documentare l’esito delle Elezioni Amministrative di domani, 5 giugno, con una lunghissima diretta di 24 ore che partirà alle 22.45 del 5 giugno per concludersi alle 22 del 6 giugno.

Per la maratona “Città al voto” la rete all news di Sky proporrà dati in tempo reale aggiornati a ritmo continuo, un flusso di collegamenti dai comitati elettorali, ospiti in studio e dichiarazioni a caldo dei protagonisti.

La diretta fiume vedrà alternarsi alla conduzione Fabio Vitale, Valentina Benedicenti, Roberto Inciocchi, Federica de Sanctis, Gianluca Semprini, Paola Saluzzi, Alessandro Marenzi e Lavinia Spingardi. Il racconto elettorale sarà inoltre arricchito dagli Sky Wall, le passeggiate virtuali di Sky TG24, a cura di Alessio Viola e Laura Gobetti, in cui saranno proposti approfondimenti sui temi portanti di queste votazioni. Allo Sky Touch Moreno Marinozzi, Jacopo Arbarello, e Paolo Fratter illustreranno tutti i dati elettorali, dalle proiezioni all’affluenza, fino ai dati parziali e definitivi. In studio, ospiti della no-stop elettorale, saranno presenti direttori di testata, editorialisti e notisti politici, per commenti, reazioni, analisi e scenari futuri.

Anche in questa occasione, per garantire la massima qualità e attendibilità informativa, Sky TG24 ha scelto di rinunciare all’utilizzo dello strumento degli Exit Poll (dichiarazioni di voto raccolte all’uscita dei seggi), che in precedenti occasioni hanno manifestato limiti evidenti nel riuscire a prevedere il reale esito elettorale, e di proporre soltanto proiezioni basate su voti reali, scrutinati da seggi campione, relative alle città di Roma, Milano, Napoli, Torino e Bologna, a cura dell’istituto di ricerca Quorum.

Tra gli approfondimenti ci sarà anche il Decision Desk, che analizzerà l'andamento degli scrutini. Studiando l'andamento del voto e la sua distribuzione geografica, la provenienza dei risultati e il raffronto con le elezioni passate, il Decision Desk sarà in grado, quando la solidità statistica dei risultati sarà acquisita, di individuare e anticipare gli esiti dello scrutinio durante lo spoglio.

Inoltre Sky TG24 seguirà in diretta lo spoglio di quattro “seggi simbolo” della capitale, ovvero i tre seggi in cui, nelle precedenti Elezioni comunali del 2013, le principali forze politiche ottennero il risultato più favorevole, mentre il quarto seggio sarà quello che nel 2013 replicò meglio il risultato dell’intera città.

In campo anche il sito di Sky TG24 (skytg24.it)con aggiornamenti, liveblog, foto e video, ma soprattutto i dati in tempo reale di tutti gli oltre 1300 comuni al voto.

 “Città al voto” sarà visibile in streaming su skytg24.it e, attraverso SkyGo, sui principali smartphone, tablet e su computer Mac e Pc. Approfondimenti anche sui canali social di Sky TG24: Facebook (fb.com/SkyTG24) Twitter(twitter.com/SkyTG24),  e Instagram (instagram.com/skytg24hd),attraverso l’hashtag # Maratona SkyTG24.

Elezioni Amministrative 2016: risultati e speciali in diretta tv su Rai, Mediaset, La7 e Sky Tg24

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Calcio Femminile: al via il Bando per Diritti TV della nuova Serie A Women's Cup 2025-2027

    È stato ufficialmente pubblicato l'invito a presentare offerte per l'acquisizione dei diritti audiovisivi della Serie A Women's Cup per le stagioni sportive 2025-2026 e 2026-2027. Questa iniziativa segna un ulteriore passo nell'espansione del calcio femminile di vertice in Italia, con l'obiettivo primario di "conseguire il miglior risultato economico" nel rispetto dei principi di "equità, trasparenza e non discriminazione"...
    S
    Sport
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Marzio Perrelli e Antonella D'Errico top manager Sky Italia verso nuove sfide professionali

    SKY Italia ha annunciato oggi l'uscita di Marzio Perrelli e Antonella d'Errico, rispettivamente Executive Vice President Sport ed Executive Vice President Content. Entrambi i top manager lasceranno l'azienda a fine luglio per intraprendere nuovi percorsi professionali. Come riporta la prima delle due note ufficiali diffuse dall'azienda, dopo 7 anni in SKY, Marzio Perrelli (nella foto a fianco) conclude il suo incarico alla guida dell'area...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Marzio Perrelli lascia Sky dopo 7 anni alla guida, si apre una nuova fase per la casa dello sport

    Dopo sette anni, Marzio Perrelli lascia l’incarico di Executive Vice President Sport di Sky Italia per intraprendere nuove sfide professionali. Entrato in azienda nel 2018, dove ha guidato con passione, visione e competenza la crescita dell’area sportiva. Il suo contributo è stato determinante nel rafforzare l’eccellenza e l’identità distintiva dei contenuti sportivi di Sky, nel pieno rispetto della sostenibilità...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Federico Buffa Talks su Sky e NOW: da Trapattoni a Conte, i leader che hanno reso grande la Serie A

    Da Trapattoni a Conte: uomini che hanno fatto grande la Serie A. Federico Buffa e Federico Ferri al Teatro Regio di Parma raccontano il filo invisibile che unisce generazioni di leader del nostro calcio. Da Giovanni Trapattoni ad Antonio Conte, uno stile italiano che ha saputo evolversi senza tradirsi. È questo il cuore del nuovo appuntamento speciale della produzione originale Sky Sport “Federico Buffa Talks”, andato in scena al Teatro Regio di Parma, in...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Italia's Got Talent su Disney+: finale in diretta streaming, nuovo giudice Cattelan e interazione via app

    Torna sui nostri schermi uno dei talent show più amati a livello internazionale, Italia's Got Talent, giunto alla sua 13esima edizione in Italia. Presentato in conferenza stampa oggi a Milano, il format "Got Talent" è quello di maggior successo al mondo tanto da guadagnarsi il titolo di “World Guinness Record” come “Most Popular Talent/Reality Show”. Creato nel 2006, ha raggiunto complessivamente oltre 1 miliardo di...
    I
    Internet e Tv
     giovedì, 17 luglio 2025
  • Wimbledon e il Fenomeno Sinner: un viaggio emotivo con Eleonora Cottarelli di Sky

    L'emozione per la prima vittoria di un italiano a Wimbledon nel singolare: Eleonora Cottarelli, volto di Sky Sport, ha raccontato a "Doppio Misto PodCast" con Margherita Sciaulino e Francesco Sessa la tanta felicità e trasporto vissuta grazie a Jannik Sinner. Le due settimane di Wimbledon sono state "pazzesche" per Eleonora, che le ha definite un'esperienza in cui "ogni giornata era più bella di quella prima e meno bella di...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 17 luglio 2025
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Repubblica Ceca, WRC Estonia, GT Misano, IndyCar Toronto

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, WRC, GT World Challenge e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE A BRNO – Da giovedì 17 a domenica 20 luglio, appuntamento in diretta esclusiva con la dodicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio della Repubblica Ceca, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. A Brno si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 17 luglio 2025
  • HbbTV introduce la nuova specifica DRM: standard unificato per contenuti premium su TV connesse

    L’Associazione HbbTV, un’iniziativa globale dedicata alla fornitura di standard aperti per l’erogazione di servizi televisivi interattivi avanzati attraverso reti broadcast e broadband per televisori e set-top box connessi, ha annunciato la nuova specifica per l’integrazione del DRM (Digital Rights Management) nelle integrazioni di HbbTV e nei suoi servizi. La specifica è stata approvata durante l'ultima riunione dell'HbbTV Steering...
    I
    Internet e Tv
     mercoledì, 16 luglio 2025
  • Comunicazioni in Italia: Relazione AGCOM 2025 - Trasformazione Digitale e Nuove Sfide Regolatorie

    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato la sua Relazione Annuale 2025, un documento che offre uno sguardo approfondito e dettagliato sull'evoluzione e la regolamentazione dei mercati delle comunicazioni in Italia nel periodo compreso tra il 1° maggio 2024 e il 30 aprile 2025. Come sottolineato dal Presidente Giacomo Lasorella nella prefazione, l'obiettivo della relazione è duplice: sintetizzare i principali trend che...
    E
    Economia
     mercoledì, 16 luglio 2025
  • Arriva su Sky Cinema streaming NOW ANORA, Palma d’Oro Cannes 2024 e vincitore 5 Oscar® 2025

    Arriva in prima TV su Sky Cinema l’acclamato film vincitore della Palma d’Oro al Festival di Cannes 2024 e trionfatore agli Oscar® 2025, ANORA,in onda mercoledì 16 luglio alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Vincitore di cinque premi Oscar® - Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Sceneggiatura Originale e Miglior Montaggio a...
    S
    Sky Italia
     mercoledì, 16 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 19 Luglio 2025 Tour de France, Pallanuoto Mondiali, Europei Calcio Femminile

    In vista del weekend, Sabato 19 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 19 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: C'era una volta il crimine, Sabato 19 Luglio 2025

    Stasera in TV, Sabato 19 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. C’era una volta il crimine apre la prima serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con il terzo capitolo della saga diretta da Massimiliano Bruno. Marco Giallini, Gianmarco Tognazzi, Giampaolo Morelli ...
     sabato, 19 luglio 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Brno Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, WRC, GT World Challenge e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE A BRNO – Da giovedì 17 a domenica 20 luglio, appuntamento in diretta esclusiva con la dodicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio della Repubblica Ceca, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. A Brno si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16...
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Beetlejuice Beetlejuice, Venerdi 18 Luglio 2025

    Stasera in TV, Venerdì 18 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Beetlejuice Beetlejuice torna su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con Michael Keaton nel ruolo iconico del fantasma più irriverente e caotico di Tim Burton. Nel sequel, la giovane Astrid ap...
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Indiana Jones e il tempio maledetto, Giovedi 17 Luglio 2025

    Stasera in TV, Giovedi 17 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Indiana Jones e il tempio maledetto torna su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con Harrison Ford nei panni dell'archeologo più celebre del cinema, diretto da Steven Spielb...
     giovedì, 17 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - 🎶🔥 Gabry Ponte fa ballare tutta l'Italia! 🇮🇹🎧 |  Jingle Ufficiale Festival Sanremo 2025
    🎶🔥 Gabry Ponte fa ballare tutta l'Italia! 🇮🇹🎧 | Jingle Ufficiale Festival Sanremo 2025
    Arriva "TUTTA L’ITALIA (SANREMO 2025)", il nuovo singolo ufficiale del Festival di Sanremo 2025! 🎵💃 Un mix esplosivo di folklore italiano e beat elettronico, con mandolino, tamburello e fisarmonica che si fondono in un sound moderno e internazionale! 🌍✨ Gabry Ponte, il DJ italiano più ascoltato al mondo, continua a dominare la scena con oltre 5,5 MILIARDI di stream globali e un tour che incendia i palchi più iconici! 🔥🎶 📅 SAVE THE DATE...
    T
    Televisione
     sabato, 15 febbraio 2025
  • Foto - Sky Cinema Christmas, sul canale 304 è sempre Natale
    Sky Cinema Christmas, sul canale 304 è sempre Natale
    Tutti quanti noi vorremmo che il Natale non finisse mai. O, quantomeno, che durasse un po’ di più. Sky riesce nella magia di portare sugli schermi dei suoi abbonati ben un mese di Natale, grazie al canale speciale Sky Cinema Christmas. Dal 1° al 31 dicembre, infatti, il canale 304 dedicherà interamente la sua programmazione alla più dolce delle festività. Commedie natalizie, cinepanettoni, film per tutta la famiglia, appuntamenti speciali: Sky Cinema Christmas riserverà tante, tante ...
    S
    Sky
     venerdì, 27 novembre 2015
  • Foto - Sigla TV Ufficiale Europei 2024 | UEFA Euro 2024 Anthem
    Sigla TV Ufficiale Europei 2024 | UEFA Euro 2024 Anthem
    IL JINGLE UFFICIALE DI UEFA EURO 2024 È ARRIVATO! Preparati a vivere l’emozione del torneo con la sigla TV ufficiale che accompagnerà ogni partita di UEFA Euro 2024! Un inno epico, carico di adrenalina e passione, pronto a farci cantare tutti insieme mentre le migliori nazionali d'Europa si sfidano per il titolo! 🔥 GUARDA ORA IL VIDEO e immergiti nell’atmosfera unica degli Europei! 📺 Segui ogni momento su Sky e in streaming su NOW! #EUR...
    S
    Sport
     martedì, 18 giugno 2024