Da Carlo Conti a Maria de Filippi (salvo sorprese il contratto e' in scadenza ndr), da Fabio Fazio a Paolo Bonolis, da Mika a Belen da Gerry Scotti a Massimo Giletti, e poi tanta musica con Emma, Amoroso, Elisa, I Volo, Antonacci, i Pooh, rivoluzionando completamente o quasi i talk show. Le corazzate delle reti generaliste Rai e Mediaset preparano la controffensiva, schierando i loro volti di punta.
Insomma se Discovery con il canale Nove ambisce a diventare il terzo polo della tv in chiaro, dopo essere riuscita ad accaparrarsi un big del calibro di Maurizio Crozza, o su Tv8 (del panel Sky) ci sono ad esempio l'edicola di Fiorello e Italia's Got Talent, Viale Mazzini e Cologno Monzese, in attesa di rendere noti ufficialmente i palinsesti (il 28 giugno e il 4 luglio), giocano le loro carte.
Su Rai1 per Carlo Conti, neo direttore artistico di Radio Rai e in tasca il contratto prolungato fino al 2019, niente 'Eredita'' (al preserale dovrebbe essere confermato Fabrizio Frizzi che potrebbe alternarsi con un altro conduttore, si parla di Flavio Insinna o Amadeus), mentre il presentatore toscano tornera' a settembre alla guida di 'Tale e quale show', oltre ad essere per la terza volta consecutiva il padrone di casa del Festival di Sanremo. Antonella Clerici rientrera' a settembre con 'La prova del cuoco'. Il direttore di Rai1 Andrea Fabiano ha confermato via twitter il programma diretto e condotto da Milly Carlucci 'Ballando con le stelle' per il prossimo anno. Contatti per il servizio pubblico anche con Renzo Arbore: «Lo vedro' tra qualche settimana, ma non ha pensato alla radio», ha annunciato il dg Campo dall'Orto.
Altro grande tema i programmi di approfondimento: secondo quanto anticipato dal 'Giornale' Rai2 sta studiando un nuovo progetto da affidare a Pietrangelo Buttafuoco. Luca Telese dovrebbe comunque restare in Mediaset con un nuovo programma dedicato ai reportage, mentre su Canale 5 a Matrix dovrebbe sbarcare Nicola Porro dopo che la Rai ha deciso di chiudere la sua trasmissione Virus.
A Rai3 invece, i rumors parlano da tempo dell'arrivo dell'attore e regista Pif al posto di Massimo Giannini a Ballaro', che cambiera' completamente. Daria Bignardi avrebbe raggiunto un accordo per il ritorno di Gad Lerner sulla tv pubblica per la conduzione di un programma su temi legati all'Islam in seconda serata. Si studia l'ipotesi di spostare Presadiretta e Report al lunedi', lasciando la domenica sera a Fazio, che, impegnato in Rischiatutto, rinuncerebbe al sabato. Confermato anche Gazebo. Tornando all'intrattenimento, il sabato sera autunnale della rete ammiraglia Rai dovrebbe essere affidato prima ai ragazzi del Volo, protagonisti di un nuovo show, e in seguito a Giletti. Inoltre, si ipotizza anche un possibile ritorno di Attenti a quei due - La Sfida che dovrebbe essere presentato da Paola Perego. Per Raffaella Carra' e' circolata più volte la voce di un suo arrivo, non confermata, a Domenica in.
In casa Mediaset, invece, bocche cucite su Maria de Filippi il cui contratto e' in scadenza. Sicuramente tornera' come produttrice di Temptation Island, ma verra' sciolta solo nei prossimi giorni la riserva ufficiale sulla sua presenza con i suoi programmi campioni d'ascolto come C'e' posta per te e Amici come conduttrice. Discovery, pur di averla, le aveva offerto un intero canale dove poter trasmettere tutti i suoi programmi compreso Uomini e Donne. Canale 5 puntera' ancora su varieta' e reality: confermato il ritorno di Tu si' que vales condotto da Belen Rodriguez, da meta' settembre, mentre a novembre e' atteso il debutto di Michelle Hunziker al timone di uno show tutto suo. Settembre e' anche il mese della prima edizione del Grande Fratello Vip, per cui si parla da tempo della conduzione di Simona Ventura (in pole c'era anche Ilary Blasi).
Ilaria Dallatana, direttrice di Rai2, ha confermato per la prossima stagione Pechino Express (in onda da settembre guidato sempre da Costantino della Gherardesca), Made in Sud, Boss in Incognito, I Fatti Vostri e Quelli che il calcio, alla cui conduzione tornera' Nicola Savino. Dopo Laura Pausini su Rai1, e' questa volta Rai2 a puntare su un altro volto del pop internazionale, la star anglo-libanese Mika che nelle ultime tre stagioni ha animato la giuria di X Factor. In cantiere, come anticipato da 'La Stampa', uno show in onda il prossimo autunno. La butta in musica anche l'ammiraglia del Biscione: da autunno in programma una serie di prime serate evento le prime con Elisa, Emma e Alessandra Amoroso, poi i Pooh e infine ancora Il Volo (destinati anche al sabato sera di Rai1). Tornando a De Filippi e Paolo Bonolis (entrambi in scadenza di contratto), «per noi - ha detto il direttore Giancarlo Scheri - sono insostituibili. Mi auguro rimangano ancora altri vent'anni».