In vista del weekend, Sabato 28 Giugno 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.
Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la Nazionale di calcio, seguita su Rai 1 da Alberto Rimedio, Lele Adani, Alessandro Antinelli e Andrea Stramaccioni, con la supervisione di Marco Lollobrigida. La Rai punta alla qualificazione ai Mondiali 2026 dopo le mancate partecipazioni del 2018 e 2022. Crescono intanto gli ascolti per tennis e ciclismo: i match di Sinner su Rai 1 e Rai 2 e il Giro d’Italia sono stati grandi successi, con aspettative altrettanto alte per il Tour de France grazie alla squadra diretta da Alessandro Fabretti. Milano-Cortina 2026 sarà un evento di punta: dirette su Rai 2, studio esterno e racconto della Fiaccola Olimpica, il tutto coordinato da Auro Bulbarelli.
La “Domenica Sportiva” cambia volto con un nuovo studio e doppia conduzione accanto a Simona Rolandi, e il ritorno di “Il Processo del Lunedì” su Rai 2 con Marco Mazzocchi e Paola Ferrari. “Dribbling” continua il sabato con Paolo Paganini. L’offerta si rivolge anche ai giovani con focus su web, calciomercato e fantacalcio. La Rai rilancia con nuove tecnologie, grafiche avanzate e professionalità consolidate, preparandosi a una stagione di innovazione e racconto sportivo condiviso.
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)
a cura di Simone Rossi - Digital-News.it
Lo sport sulle reti Rai generaliste si concentra soprattutto su Rai 2 HD, che trasmette in diretta alcuni degli appuntamenti più rilevanti della giornata. Alle 11 del mattino, dallo studio TV1 di Milano va in onda il notiziario TG Sport Giorno, aggiornamento costante sulle ultime novità sportive. Nel pomeriggio, alle 15:15, si può seguire la diretta della prova elite femminile dei Campionati Italiani di ciclismo da Boario Terme, con la telecronaca di Francesco Pancani e Giada Borgato.
La giornata sportiva prosegue alle 18:20 sempre su Rai 2 con la diretta della terza e conclusiva giornata del Trofeo Settecolli di nuoto da Roma. A raccontare le gare, tra cui le finali dei 50 metri stile libero donne, 200 metri dorso uomini e donne, 50 metri farfalla uomini e 200 metri rana donne, sono Tommaso Mecarozzi e Luca Sacchi, mentre Elisabetta Caporale si occupa delle interviste a bordo vasca. Questo palinsesto rappresenta un concentrato di eventi live e approfondimenti che coinvolgono appassionati di ciclismo e nuoto in tutta Italia.
- ore 11:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Giorno (diretta)
dallo studio TV1 - Milano
- ore 15:15 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Ciclismo - Campionati Italiani 2025 Prova Elite Femminile (diretta)
da Boario Terme [Brescia]
Telecronaca: Francesco Pancani e Giada Borgato
- ore 18:20 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Nuoto - Trofeo Sette Colli 3a Giornata (diretta)
da Roma
Telecronaca: Tommaso Mecarozzi e Luca Sacchi
Bordovasca ed interviste: Elisabetta Caporale
Giornata conclusiva del Trofeo Settecolli. Fra le specialità previste per la finale: 50m stile libero donne, 200m dorso uomini, 200m dorso donne, 50m farfalla uomini, 200m rana donne.
PALINSESTO RAI SPORT HD - SABATO 28 Giugno 2025
Il palinsesto di Rai Sport HD per sabato 28 giugno 2025 inizia alle 6 del mattino con la replica della settima tappa del Giro Next Gen 2025, da Bra a Prato Nevoso, con la telecronaca di Umberto Martini e Giada Borgato. Alle 7 va in onda in diretta il notiziario TG Sport Mattina, seguito dalla replica della seconda giornata del Trofeo Settecolli di nuoto da Roma, raccontata da Tommaso Mecarozzi e Luca Sacchi con interviste a bordo vasca di Elisabetta Caporale; tra i protagonisti spiccano Benedetta Pilato e Alessandro Miressi.
Alle 9 è il turno della replica della prova maschile del Giro dell'Appennino 2025 da Genova Bolzaneto, con Francesco Pancani e Giada Borgato alla telecronaca, mentre alle 9:50 si potrà vedere la replica delle finali della seconda giornata dei Campionati Europei di Canoa Sprint e Paracanoa da Racice, in Repubblica Ceca, con Federico Calcagno ed Ezio Caldognetto.
Alle 12:50 parte la diretta della seconda tappa della Coppa del Mondo di Canottaggio da Lucerna, in Svizzera, con Alessandro Pirozzi e Bruno Mascarenhas. Nel pomeriggio proseguono le repliche con il triathlon WPS da Taranto alle 14, la finalissima femminile Under 19 del Campionato Europeo di calcio tra Spagna e Francia da Rzeszów alle 15 con Tiziana Alla e Martina Angelini, e alle 16:50 la prova a cronometro professionisti dei Campionati Italiani di ciclismo da Trieste, raccontata da Francesco Pancani e Alessandro Petacchi.
Alle 17:40 va in onda un promo della rubrica "Gli Imperdibili", che offre backstage, anteprime, eventi e curiosità sulla programmazione Rai Sport. Subito dopo, alle 17:50, la diretta degli Europei a Squadre di Atletica Leggera da Madrid con Luca Di Bella, Guido Alessandrini e Marco Tripisciano a bordo pista. Alle 20:45 grande appuntamento in diretta con la finalissima Under 21 dei Campionati Europei di calcio tra Inghilterra e Germania da Bratislava, con Luca De Capitani, Roberto Rambaudi e lo studio guidato da Francesca Spaziani Testa e Ubaldo Righetti.
La programmazione prosegue alle 23:30 con la differita della terza giornata della prima divisione degli Europei a Squadre di Atletica, mentre nella notte si susseguono le repliche del Trofeo Settecolli (ore 1), della terza tappa della Coppa del Mondo di Canottaggio da Lucerna (ore 3) e la replica della finalissima Under 21 di calcio (ore 4).
- ore 06:00 Ciclismo: Giro Next Gen 2025 7a tappa: Bra > Prato Nevoso (replica)
da Prato Nevoso [Cuneo]
Telecronaca:: Umberto Martini e Giada Borgato - ore 07:00 Notiziario - TG Sport Mattina (diretta)
- ore 07:30 Nuoto: Trofeo Settecolli 2025 2a giornata (replica)
da Roma
Telecronaca: Tommaso Mecarozzi e Luca Sacchi
Bordovasca ed interviste: Elisabetta Caporale
Al Foro Italico va in scena il Trofeo Sette Colli. Fra i protagonisti Benedetta Pilato e Alessandro Miressi. - ore 09:00 Ciclismo: Giro dell'Appennino 2025 prova Maschile (replica)
da Genova Bolzaneto
Telecronaca: Francesco Pancani e Giada Borgato - ore 09:50 Canoa: Camp. Europei Sprint & Paracanoa Racice 2025 Finali 2a giornata (replica)
da Racice [Repubblica Ceca]
Teelcronaca: Federico Calcagno ed Ezio Caldognetto - ore 12:50 Canottaggio: Coppa del Mondo 2025 Lucerna - 2a tappa: Finali 1a giornata (diretta)
da Lucerna [Svizzera]
Telecronaca: Alessandro Pirozzi e Bruno Mascarenhas - ore 14:00 Triatlhlon: Wps Taranto (replica)
da Taranto - ore 15:00 Calcio Femm.le: Camp. Europei Under 19 Polonia 2025 Finalissima: Spagna - Francia (replica)
da Rzeszów [Polonia]
Telecronaca: Tiziana Alla e Martina Angelini - ore 16:50 Ciclismo: Campionati Italiani 2025 prova a Cronometro Professionisiti (replica)
da Trieste
Telecronaca: Francesco Pancani e Alessandro Petacchi - ore 17:40 Rubrica: Gli Imperdibili (promo)
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai. - ore 17:50 Atletica Leggera: Europei a Squadre 2025 - 3a giornata (diretta)
da Madrid [Spagna]
Telecronaca: Luca Di Bella e Guido Alessandrini
Bordopista ed interviste: Marco Tripisciano - ore 20:45 Calcio Nazionale U21: Campionati Europei 2025 Finalissima: Inghilterra - Germania (diretta)
da Bratislava [Slovacchia]
Teelecronaca: Luca De Capitani e Roberto Rambaudi
Studio: Francesca Spaziani Testa e Ubaldo Righetti - ore 23:30 Atletica Leggera: Camp. Europei a Squadre Madrid 2025 1a Divisione - 3a giornata (differita)
- ore 01:00 Nuoto: Trofeo Settecolli 2025 3a giornata (replica)
- ore 03:00 Canottaggio: Coppa del Mondo 2025 Lucerna - 3a tappa: Finali 1a giornata (replica)
- ore 04:00 Calcio Nazionale U21: Campionati Europei 2025 Finalissima (replica)
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA IN STREAMING
Le gare in diretta in streaming si possono seguire in qualsiasi momento grazie al live continuo offerto da Rai Sport HD, che trasmette 24 ore su 24 tutta la sua programmazione in tempo reale. Basta accedere alla piattaforma per vedere cosa è attualmente in onda e restare aggiornati su tutte le discipline seguite dal canale.
Nel pomeriggio, alle ore 17:55, l’appuntamento è su Rai Play Sport 1 con la diretta della terza giornata degli Europei a Squadre 2025 di Atletica Leggera, trasmessa da Madrid, in Spagna. A raccontare l’evento saranno Luca Di Bella e Guido Alessandrini con la loro telecronaca, mentre a bordo pista ci sarà Marco Tripisciano, pronto a raccogliere a caldo le impressioni dei protagonisti e a offrire interviste esclusive.
- 24 ore su 24 - Live Streaming Rai Sport HD (GUARDA LA DIRETTA)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport HD
- ore 17:55 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Atletica Leggera: Europei a Squadre 2025 - 3a giornata (diretta)
da Madrid [Spagna]
Telecronaca: Luca Di Bella e Guido Alessandrini
Bordopista ed interviste: Marco Tripisciano
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog