In vista del weekend, Domenica 2 Dicembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.
Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la Nazionale di calcio, seguita su Rai 1 da Alberto Rimedio, Lele Adani, Alessandro Antinelli e Andrea Stramaccioni, con la supervisione di Marco Lollobrigida. La Rai punta alla qualificazione ai Mondiali 2026 dopo le mancate partecipazioni del 2018 e 2022. Crescono intanto gli ascolti per tennis e ciclismo: i match di Sinner su Rai 1 e Rai 2 e il Giro d’Italia sono stati grandi successi, con aspettative altrettanto alte per il Tour de France grazie alla squadra diretta da Alessandro Fabretti. Milano-Cortina 2026 sarà un evento di punta: dirette su Rai 2, studio esterno e racconto della Fiaccola Olimpica, il tutto coordinato da Auro Bulbarelli.
La “Domenica Sportiva” cambia volto con un nuovo studio e doppia conduzione accanto a Simona Rolandi, e il ritorno di “Il Processo del Lunedì” su Rai 2 con Marco Mazzocchi e Paola Ferrari. “Dribbling” continua il sabato con Paolo Paganini. L’offerta si rivolge anche ai giovani con focus su web, calciomercato e fantacalcio. La Rai rilancia con nuove tecnologie, grafiche avanzate e professionalità consolidate, preparandosi a una stagione di innovazione e racconto sportivo condiviso.
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)
a cura di Simone Rossi - Digital-News.it
Sulle reti generaliste della Rai la giornata sportiva si apre su Rai 2 alle 11:00 con il TG Sport Mattino, in diretta dallo studio TV1 di Milano. L'appuntamento, curato dalla redazione di Raisport, propone aggiornamenti sulle principali notizie sportive della mattinata, con collegamenti, servizi e contributi dai campi di allenamento e dalle competizioni in corso. La conduzione è affidata ai giornalisti sportivi di turno che, con il consueto stile asciutto e dinamico del notiziario, aprono la domenica sportiva del servizio pubblico. Nel pomeriggio, alle 17:50, sempre su Rai 2, va in onda il TG Sport Sera, in diretta dallo studio SR5 di Roma. Il notiziario serale offre un quadro completo della giornata agonistica, con focus sulle gare di campionato, sugli appuntamenti internazionali e sui protagonisti delle varie discipline. Servizi filmati, interviste e aggiornamenti in tempo reale si alternano a commenti e approfondimenti, con la consueta cura redazionale di Raisport.
In prima serata, alle 22:45, arriva l'appuntamento più atteso: La Nuova DS, in diretta dallo studio TV2 di Milano. A condurre il programma, Simona Rolandi e Paolo Maggioni, coppia affiatata che guida il racconto dell'attualità calcistica e sportiva con ritmo televisivo e sguardo giornalistico. Il format, completamente rinnovato, fonde intrattenimento, informazione e commento, con un impianto scenografico modulabile in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026. In studio, insieme ai conduttori, siedono Ciccio Graziani e Stefano Sorrentino, new entry che si aggiungono ai confermati Lele Adani e Adriano Panatta, per offrire letture tecniche e spunti di discussione. Il segmento arbitrale è curato da Mauro Bergonzi nel ruolo di VAR ufficiale, mentre Laura Barth gestisce l'angolo social con i commenti del pubblico e i trend sportivi del momento. Il coordinamento della trasmissione è condiviso tra le sedi di Roma e Milano, sotto la supervisione di Raisport.
La serata prosegue alle 00:30 con L'Altra DS, sempre in diretta dallo studio milanese e condotta da Fabrizio Tumbarello. Questa versione notturna della storica rubrica sportiva Rai mantiene lo spirito di approfondimento della trasmissione madre, ma con un tono più disteso e riflessivo. Attraverso servizi esclusivi, interviste e commenti a caldo, offre una sintesi completa della giornata sportiva, preparando lo spettatore ai temi della settimana successiva nello sport italiano e internazionale.
- ore 11:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Mattino (diretta)
dallo studio TV1 - Milano
- ore 17:50 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Sera (diretta)
dallo studio SR5 - Roma
- ore 22:45 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Rubrica - La Nuova DS (diretta)
dallo studio TV2 - Milano
Conduce: Simona Rolandi e Paolo Maggioni
Il racconto dell'attualità del calcio e degli altri sport attraverso immagini, dati, interviste ed opinioni. In studio, i protagonisti raccontano i loro successi sportivi e personali. Circa 40 puntate, in onda la domenica su Rai 2 dalle 22.45 a mezzanotte e mezza, con uno studio completamente rivoluzionato e modificabile in concomitanza con Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026, grazie a soluzioni grafiche e scenografiche. Ci saranno nuovi commentatori e una doppia conduzione. La garanzia si chiama Simona Rolandi, con accanto un giornalista Rai, Paolo Maggioni capace di raccontare ciò che c’è intorno allo sport. Alcuni volti nuovi: Ciccio Graziani e Stefano Sorrentino, accanto ai confermati Lele Adani e Adriano Panatta. Il VAR di Mauro Bergonzi e l’angolo social di Laura Barth arricchiranno il parterre, mentre il coordinamento di Raisport sarà gestito a Roma e a Milano.
- ore 00:30 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Rubrica - L'Altra DS (diretta)
dallo studio TV2 - Milano
Conduce: Fabrizio Tumbarello
PALINSESTO RAI SPORT HD - Domenica 2 Dicembre 2025
- ore 06:00 Pattinaggio di Figura: Grand Prix Cup of China 2025 Gala (replica)
da Chongqin [Cina]
Telecronaca: Arianna Secondini - ore 07:00 Notiziario - TG Sport Mattina (diretta)
- ore 07:30 Rubrica - Il Sabato al 90° (replica)
dallo studio TV2 - Milano
Conduce: Alberto Rimedio e Barbara Pedrotti
Un racconto della domenica di campionato a partire dagli anticipi del sabato: tutte le immagini della Serie A, collegamenti con i campi di gara con i commenti degli ospiti in studio e gli episodi arbitrali esaminati alla moviola. - ore 08:30 Pallavolo Maschile: Superlega Credem Banca 2025/26 4a giornata: Cuneo - Piacenza (replica)
da Cuneo
Telecronaca: Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
A Cuneo si apre la quarta giornata della SuperLega. I piemontesi neopromossi ospitano il Piacenza. - ore 10:40 Pallavolo Femm.le: Serie A1 Tigotà 2025/26 7a giornata: Bergamo - Conegliano (replica)
da Bergamo
Telecronaca: Marco Fantasia e Giulia Pisani
La ChorusLife Arena ospita il match tra le padrone di casa di Bergamo e le campionesse della Imoco Conegliano. - ore 12:20 Calcio Femm.le: Serie A Women Athora 2025/26 4a giornata: Roma - Inter (diretta)
dallo stadio Tre Fontane di Roma
Telecronaca: Tiziana Alla e Katia Serra
Bordocampo ed interviste: Sara Meini
La Roma ospita l'Inter in un match di alta classifica, con due squadre pronte a contendersi punti preziosi per la corsa al vertice. - ore 14:25 Atletica Leggera 2025: Maratona di New York (diretta)
da New York [Stati Uniti]
Telecronaca: Luca di Bella e Guido Alessandrini
Uno degli appuntamenti più iconici del calendario mondiale, con migliaia di atleti in gara attraverso le strade e i quartieri simbolo della Grande Mela. - ore 17:20 Rubrica: Reparto Corse
Settimanale di motori di RaiSport: le pagelle della F1, la tecnica delle monoposto di F1 in 3D, interviste ai piloti, ultime notizie su MotoGP, Motocross, Rally Mondiale ed Italiano, Campionato Italiano GT, inchieste, approfondimenti. - ore 17:50 Pallavolo Maschile: Superlega Credem Banca 2025/26 4a giornata: Modena - Perugia (diretta)
da Modena
Telecronaca: Maurizio Colantoni e Andea Lucchetta
La Valsa Group Modena affronta la Sir Susa Vim Perugia in un grande classico del volley italiano, tra tecnica, potenza e spettacolo. - ore 20:35 Pallacanestro Maschile: Serie A2 Old Wild West 2025/26 9a giornata: Pistoia - Bologna (diretta)
da Pistoia
Telecronaca: Maurizio Fanelli e Sandro De Pol
Nona giornata di Serie A2, se l'Estra Pistoia fin qui ha un record perdente in casa (1-2) la Fortitudo finora non è stata capace di replicare in trasferta (1-2) l'ottimo cammino casalingo (4-1). Curiosità: Pistoia è allenata da Tommaso Della Rosa, il più giovane in A2 (32 anni); e nella Fortitudo gioca il fratello Gianluca (29), ex di turno. - ore 22:45 Atletica Leggera 2025: Corsa dei Castelli Road Race U23 (replica)
da Trieste
Telecronaca: Luca di Bella - ore 23:20 Campionato del Mondo Under 17 Femminile Quarti di Finale - Italia vs Messico (differita)
da Rabat [Marocco]
Telecronaca: Tiziana Alla e Katia Serra
L'Italia affronta il Messico in una sfida decisiva per l'accesso alle semifinali del torneo iridato. - ore 01:20 Atletica Leggera 2025: Maratona di New York (replica)
- ore 04:20 Pallavolo Maschile: Superlega Credem Banca 2025/26 4a giornata: Modena - Perugia (replica)
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA IN STREAMING
La programmazione in diretta streaming della Rai per domenica 2 Dicembre 2025 offre una copertura completa delle principali discipline sportive, disponibile su Rai Play Sport 1, Rai Play Sport 2 e sul canale Rai Sport HD. La diretta è attiva 24 ore su 24 con lo streaming continuo di Rai Sport HD, che trasmette integralmente l'intero palinsesto del canale, offrendo la possibilità di seguire in tempo reale tutte le gare e le rubriche in onda sul digitale terrestre.
- 24 ore su 24 - Live Streaming Rai Sport HD (GUARDA LA DIRETTA)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport HD
- ore 19:50 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Campionato del Mondo Under 17 Femminile Quarti di Finale - Italia vs Messico (diretta)
da Rabat [Marocco]
Telecronaca: Tiziana Alla e Katia Serra
L'Italia affronta il Messico in una sfida decisiva per l'accesso alle semifinali del torneo iridato.
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog