Digital News | Palinsesti | Video - 24 aprile 2025, 22:50 - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Eleganza Italiana

**Recensione Telesystem - Digitale Terrestre: Prova tecnica approfondita**

Recensione realizzata da:

D
Digitale Terrestre
Immagine di Eleganza Italiana - Prova tecnica Digitale Terrestre

13/10/04 - In anteprima esclusiva, Digital-Sat presenta il nuovo ricevitore digitale terrestre Telesystem TS 7.3 DT. Ringraziamo Telesystem, per averci fornito il campione che ha permesso questa prova tecnica.

Come si presenta?

Telesystem è una nota casa produttrice Italiana, che da anni è affermata con i suoi prodotti dedicati al satellitare, e che ora si affaccia al mercato con il suo primo decoder per il digitale terrestre.
Questo prodotto è appena nato, che fa parte di una seconda generazione di prodotti digitali terrestri e si nota inoltre lo sforzo che sta facendo la casa italiana, per approntare un prodotto dotato di alcune peculiarità non presenti nei modelli di prima generazione, fra cui possiamo notare la memoria di 48 Mb, il che supera i requisiti tecnici richiesti dal consorzio DGTVi (40Mb), inoltre il sintonizzatore permette di portare l’alimentazione ad antenne esterne a pannello attivo.
Il TS 7.3 è un modello color argento molto elegante, di dimensioni particolarmente ridotte, anche se non è il più piccolo fra i ricevitori digitali terrestri, ma direi che mantiene un giusto compromesso di dimensioni, in modo tale da mantenere tutte le caratteristiche richieste dai più appassionati, come le due prese scart, il display e i pulsanti di controllo sul frontale.

Immagine di Eleganza Italiana - Prova tecnica Digitale Terrestre

La confezione del TS 7.3 è anch’essa molto compatta e ben curata, la grafica della stessa è personalizzata e dà un immediato risalto al prodotto contenuto. Purtroppo la sua estrema compattezza, rende poi la confezione difficilmente riutilizzabile, per esempio nel trasportare più volte il decoder (come nel caso di week end nella casa delle vacanze), in quanto è difficoltoso reincastrare tutti i pezzi all’interno della scatola.

Immagine di Eleganza Italiana - Prova tecnica Digitale Terrestre

La confezione comprende: Il decoder, il telecomando con batterie comprese, una presa Scart a 21 Poli, libretto di istruzioni, cavo antenna, alimentatore esterno di ridotte dimensioni a 12V, cavo telefonico RJ11 di 10 Mt. ed adattatore tripolare.
Sul frontale del ricevitore è presente il display alfanumerico, con la visualizzazione dell’orario in stand-by e numero del canale sintonizzato a decoder acceso.
Sempre sul frontale del decoder, ma posizionati su un leggero smusso nella parte alta, troviamo 3 pulsanti (Accensione, CH-, CH+) ed altrettante spie luminose con indicazione di modo Standby (rosso) e acceso (verde), connessione modem e indicazione di segnale presente. Un led che proprio manca però, è la segnalazione di ricevimento del segnale infrarosso, che a volte risulta molto utile per sapere se il telecomando ha inviato correttamente il segnale.

Immagine di Eleganza Italiana - Prova tecnica Digitale Terrestre

Sulla destra del frontalino, troviamo invece, nascosto dietro a un piccolo sportellino, l’alloggiamento per la smart card per i servizi di T-governement e per la futura PPV. In questo caso è da segnalare la soluzione un po particolare adottata da Telesystem, infatti la smart card viene inserita completamente ed estrarla diventa particolarmente difficoltoso, per questo motivo troviamo un piccola linguetta di plastica annegata all’interno della fessura e una volta inserita la smart card, permette tirandola di estrarla facilmente. Diciamo che è una soluzione funzionale, ma personalmente avrei preferito un incasso meno profondo, in modo tale da permettere l’estrazione semplicemente con le dita, visto anche che l’alloggiamento è comunque nascosto da un frontalino.
Nel retro del decoder sono presenti tutte le connessioni indispensabili, magari un po condensate a causa appunto delle ridotte dimensioni, ma non manca assolutamente nulla: troviamo infatti 2 prese digitali S/PDIF ottica e coassiale, la connessione RJ11 del modem per collegare la presa del telefono, 2 Scart, 3 RCA (Video e audio sinistra/destra), entrata ed uscita cavo antenna TV, RS232 per il collegamento con un computer ed infine l’ingresso alimentazione da 12 a 24 Volt con alimentatore (in dotazione) o batteria.

Immagine di Eleganza Italiana - Prova tecnica Digitale Terrestre

Da sottolineare quindi che il decoder dispone di un alimentatore separato, permettendo di lavorare direttamente a bassa tensione, mantenendo separata una sezione “calda” del ricevitore.
Rimane doverose riportare che essendo di ridotte dimensioni il ricevitore fa comunque fatica a smaltire la temperatura, rimanendo comunque abbastanza caldo durante la sua fase di lavoro.
In ogni caso è buona cosa l’alimentatore separato, soprattutto in caso di guasti allo stesso, il che permette di sostituire semplicemente l’alimentatore senza portare in riparazione l’intero decoder.


Accensione

Al primo collegamento con la rete elettrica il decoder ha bisogno di circa 40 secondi per portarsi nella corretta posizione di standby, dopodiché sarà possibile accenderlo con il pulsante on/off presente sul telecomando o sul frontale del decoder.
Nella prima schermata viene chiesto di scegliere la lingua di utilizzo fra italiano e inglese, poi si passa alla schermata di ricerca canali, fra cui possiamo scegliere se effettuare la ricerca Prima installazione, aggiornare la lista canali o ricerca solo un singolo canale.

Immagine di Eleganza Italiana - Prova tecnica Digitale Terrestre

Fatta la nostra scelta parte la ricerca, questa schermata è abbastanza dettagliata, con le indicazioni di Tuner, Frequenza, Network, TV, Radio, Livello del segnale e qualità del segnale, purtroppo manca una barra di indicazione temporale, per indicarci a che punto ci troviamo nella ricerca canali.
A ricerca ultimata ci viene richiesto di configurare le connessioni, Ethernet, Modem o nessuna, ricordo però che la schermata Ethernet è presente ma non utilizzabile, perché nell’hardware del ricevitore non è comunque presente una porta ethernet per la connessione del decoder in rete.
Ora è possibile visionare i canali memorizzati durante la ricerca.
(Ricordo che al momento in cui scrivo siamo ancora in fase di test, per cui è possibile che in certe zone di Italia non sia ancora presente la necessaria copertura, o che comunque ci siano molti meno canali di quello che ci si aspetti)

Immagine di Eleganza Italiana - Prova tecnica Digitale Terrestre

Utilizzo:
Il 7.3 nel cambio canale è abbastanza rapido, anche se, messo alle strette con uno zapping sfrenato, può andare un po in difficoltà. In ogni caso è da ribadire, che a differenza del Satellitare, con il digitale terrestre, il cambio veloce di canale è una prerogativa e di conseguenza tutti i decoder DTT sono molto veloci nell’eseguirlo.
Ad ogni cambio canale, a schermo in basso, ci appare una schermata di informazioni,con le indicazioni di numero e nome canale, nome del programma attualmente in onda, orario di inizio e di fine programma e barra temporale, per sapere a che punto è la trasmissione attuale.
Premendo sul telecomando freccia Su/Giù possiamo scorrere le informazioni relative agli altri canali memorizzati e al programma che stanno trasmettendo, rimanendo sintonizzati sul canale in visione, se invece premiamo freccia destra / sinistra, possiamo vedere sempre nella barra delle info, le informazioni del programma successivo a quello attualmente in onda.
Se si preme il tasto info dal telecomando, si ottengono anche le informazioni dettagliate del programma in onda (se trasmesse dall’emittente).
In alto sono presenti altre caselle di informazioni, con orario, data, stato dell’applicazione interattiva e numero del canale memorizzato. La casella con le informazioni relative allo stato dell’applicazione interattiva è forse un po invasiva, in quanto rimane molto presente, con una serie di informazioni di caricamento applicazione, che anche se interessanti, rimangono presenti fino al caricamento completato dell’applicazione. Questa scelta può risulatre molto comoda per i più appassionati, perchè da informazione diretta dello stato di avanzamento dell'applicazione. D'altro canto, i meno appassionati la potrebbero trovare poco utile e legermente invasiva.
Il caricamento dei servizi interattivi è abilitato in automatico (ma è possibile disabilitarlo dal menu di configurazione), quindi ad ogni cambio se il canale in cui ci posizioniamo è comprensivo di servizio interattivo, il decoder si occuperà del suo caricamento automatico. Anche qui come tempi operativi, rimaniamo nella media dei decoder digitali terrestri attualmente sul mercato, ricordando che la velocità di tali applicazioni dipendono in gran parte dal “peso” delle stesse.
Premendo il pulsante “list” si apre la lista dei canali, dove possiamo scegliere il canale che vogliamo visionare, fra l’elenco memorizzato. La lista canali è configurabile dal menu principale, non è possibile però realizzare più liste personalizzate, per meglio organizzare le proprie necessità, anche se ne è prevista l'implementazione nei futuri aggiornamenti firmware.

Immagine di Eleganza Italiana - Prova tecnica Digitale Terrestre

Premendo il tasto EPG si apre la Guida TV, con in elenco le informazioni trasmesse dalle emittenti. Sulla sinistra della EPG abbiamo la lista dei canali memorizzati, mentre a destra troviamo la descrizione degli eventi.
Diciamo che questa EPG è molto essenziale, molti altri decoder hanno delle EPG molto più dettagliate ed anche una EPG settimanale, ma è anche vero che pur essendo una funzione molto “simpatica” non è altrettanto utile, in quanto purtroppo le emittenti nazionali, non trasmettono le informazioni di più di due eventi (quello attuale e quello successivo)e vanificano le possibilità tecnologiche di questi apparecchi, preferendo la strada di Guide TV solo tramite applicazioni interattive, rendendo però la consultazione molto più complicata e soprattutto molto più lenta.
E’ doveroso sottolineare che però il Telesystem manca in questa opzione di una finestrina con la visione del programma che stavamo guardando.

Il menu principale
Il Telesystem adotta un menu principale iconografico, che permette di rendere più immediata la comprensione di ogni singola voce di menu. La personalizzazione generale del ricevitore è comunque dettagliata, e ne permette una buona configurazione e soprattutto il menu iconografico, rende molto semplice la navigazione senza il rischio di “perdersi” fra un menu e l’altro.

Immagine di Eleganza Italiana - Prova tecnica Digitale Terrestre

Guida Canali:
Canali TV: Si accede alla consultazione della lista canali memorizzati.
Canali Radio: Si accede alla consultazione della lista canali memorizzati.
Guida (EPG): Si accede alla consultazione della Guida TV.

Personalizzazione:
Opzioni Menu: E' possibile configurare le impostazioni relative alla grafica a schermo durante il cambio canale. Come il numero del canale, data e ora, la trasparenza della barra info e sopratutto la possibilità di abilitare o meno l'avvio automatico delle applicazioni interattive.
Scelta Lingue: Qui possiamo intervenire sulle lingue di base (nel caso i programmi venissero trasmessi in doppio audio), nei sottotitoli, nel menu, ed è possibile attivare / disattivare l'uscita Dolby Digital.
Ordina Canali:
Canali TV: Menu di gestione dei canali memorizzati, dove però è solo possibile riordinare i canali, ma non eliminarli dalla lista o aggiungerne.
Canali Radio: Menu di gestione (riordino) dei canali radio memorizzati nella lista principale.

Installazione:
Impostazioni: Ipostazioni generali del ricevitore, dove è possibile configurare l'uscita RF (scelta del canale dove ritrasmettere il segnale del ricevitore via antenna terrestre. Ciò permette nel caso di collegamento a TV senza presa Scart, di utilizzare il normale cavo antenna per la visione del DTT), il formato immagine (4:3 / 16:9), il formato schermo (Letter-box, Pan-scan, ignora), l'uscita TV Scart (RGB, CVBS, SVHS), l'uscita VCR Scart (CVBS, SVHS), inoltre è possibile scegliere se dare alimentazione all'antenna (5 volts / 30 mA), il che permette di collegare antennine portatili predisposte a dargli l'alimentazione direttamente dal cavo antenna, senza doverle collegare alla presa elettrica.
Impostazioni Internet: Possibilità di configurare le impostazioni del modem. In questo menu è anche presente una voce relativa alla configurazione della porta ethernet (collegamento alla rete computer), ma in realtà non è attiva perché non è supportata dall'hardware del decoder, mancando appunto una porta di rete RJ45.
Modifica PIN: Possiamo impostare un PIN personale, modificando quello di default "1234". Inoltre è da sottolineare che il Telesystem è impostato di base, che all'entrata del menu "Installazione" richiede ogni volta il codice PIN. Da questo menu possiamo disabilitare questa funzione impostando come codice PIN "0000".
Ricerca Canali: Qui troviamo 3 sottomenu: "Ricerca prima installazione", dove viene rieseguita l'intera ricerca canali. "Aggiorna Lista canali", dove possiamo effettuare una nuova ricerca, che nel caso di nuovi canali trovati, aggiunge li stessi alla nostra precedente lista. "Ricerca singolo canale", in questo caso se conosciamo la frequenza, la possiamo inserire manualmente e il decoder provvederà ad effettuare una ricerca solo in quella frequenza.

Immagine di Eleganza Italiana - Prova tecnica Digitale Terrestre

Regolazione Ora: Scelta della zona di Fuso Orario.
Reset di fabbrica: Tramite questa utilità è possibile reimpostare il decoder, come da configurazione originale, cosa che potrebbe risultare utile in caso di malfunzionamenti. Ovviamente se si reimposta il decoder, si perderanno tutti i canali memorizzati e le configurazioni dei menu, fra cui anche l'ordine dei canali.

Stato Ricevitore:
Livello Segnale: Ci da informazione relativa ad intensità e qualità di segnale, del Mux in cui siamo sintonizzati.
Informazioni: Elenco di informazioni relative allo stato del decoder, fra cui la versione di firmware.
Aggiornamento: Menu in cui possiamo avviare manualmente la ricerca di un nuovo firmware on-air.
Informazioni Loader: Elenco di informazioni relative alla versione Hardware e software del decoder e il suo numero di serie.

Aiuto in Linea:
Uso del tuo ricevitore: Informazioni varie sull'utilizzo del ricevitore.
Uso del PIN: Informazioni su come utilizzare il PIN (Personal Identification Number).

Telecomando
Si nota subito che il telecomando del Telesystem 7.3 DT è molto ben fatto, elegante, di giuste dimensioni e con i tasti molto ben identificabili.
Si nota infatti che i tasti sono organizzati per "file", ben delineate e dopo un po di pratica, si riesce comodamente a ricordare la posizione dei tasti più abituali.
Le frecce e il tasto "OK" godono della giusta importanza ed è sempre molto facile gestirli.
Se proprio bisogna trovare il pelo nell'uovo nella gestione di questo comando è che forse non è molto ergonomico, essendo di forma liscia e filante, inoltre nonostatnte i pulsanti siano ben identificabili e ben spaziati l'uno dall'altro, la posizione di alcuni non è comodissima.
Il lato peggiore è però la sensibilità del comando. Infatti risulta molto sordo e se non si è ben indirizzati verso il ricevitore è difficile inviare correttamente i comandi. Inoltre sul ricevitore non è presente una spia luminosa che ci indichi il ricevimento di un comando via infrarossi, il che aggrava la sensazione di avere fra le mani un telecomando particolarmente sordo.

Immagine di Eleganza Italiana - Prova tecnica Digitale Terrestre

Considerazioni finali.
Penso che il punto principale da riportare, facendo riferimento a questo ricevitore, è che si tratta di uno dei primi modelli, di seconda generazione, e che la casa Italiana ha cercato di realizzare un prodotto in quest'ottica aggiungendo anche qualche particolarità, come appunto l'estrema compattezza, l'alimentatore separato e la possibilità di alimentazione di un antennina da esterni / interni.
Inoltre è da segnalare la cura che Telesystem sta rivolgendo a questo decoder, sopratutto tramite gli eventuali aggiornamenti, necessari a rendere il decoder al passo e con la giusta stabilità software, cosa molto importante sopratutto per un ricevitore di nuova concezione e ai primi passi.
Il ricevitore è molto compatto abbinato ad una discreta eleganza.
La configurazione software è ben curata, e la navigazione nel menu tramite icone, ne semplifica l'utilizzo (nonostante la sua grafica potrebbe essere meglio curata), sopratutto per i meno esperti. Però è anche vero, che il menu stesso, potrebbe essere più dettagliato in certi punti. Sopratutto nella gestione delle liste canali, e nella mancanza di una finestra video affiancata al menu, per consentire l'utilizzo dello stesso, mentre si continua a visionare la televisione.
Inoltre il telecomando, nonostante sia molto elegante, e ben organizzato, ha una sensibilità molto limitata e ne pregiudica il buon utilizzo.
Riporto anche un piccolo elenco con riassunti i punti salienti di questa prova su strada:

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Champions League: BARCELLONA-INTER (by Prime Video) in diretta in chiaro sul NOVE

    WARNER BROS. DISCOVERY trasmetterà in diretta sul NOVE la semifinale di UEFA Champions League BARCELLONA-INTER resa disponibile da PRIME VIDEO L'accordo consente a tutti i tifosi italiani di avere accesso a uno dei match più “caldi” della stagione La copertura, inclusi pre e post-partita, sarà live MERCOLEDÌ 30 APRILE DALLE 19:30 SUL NOVE Warner Bros. Discovery trasmetterà in diretta sul NOVE la seminale...
    S
    Sport
     giovedì, 24 aprile 2025
  • Pechino Express su Sky e NOW: la corsa in Nepal vale la semifinale, 5 coppie in gara

    Giovedì 24 aprile in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW, ottava tappa di Pechino Express. È la prima corsa in Nepal, terzo e ultimo Paese nella rotta di quest’anno. Le cinque coppie rimaste in gara correranno – sotto la guida dal conduttore Costantino della Gherardesca con l’aiuto dell’inviato speciale Fru – per 430 chilometri in una tappa che mette in palio la semifinale. Le coppie al via sono: i Medagliati Jury...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 24 aprile 2025
  • Coppa Italia 2024/25: Semifinali Ritorno Esclusiva Mediaset – Programma e Telecronisti

    Si riparte dall’1-1 dell’andata che rende questa sfida più decisiva che mai: chi vince va in finale e affronta la vincente della doppia sfida tra Bologna ed Empoli in programma domani sera. In caso di pareggio con qualsiasi risultato dopo i 90 minuti regolamentari, invece, supplementari con eventuali calci di rigore. La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione  2024/2025. Il prossimo spettacolo si...
    S
    Sport
     mercoledì, 23 aprile 2025
  • NOW lancia la nuova app: avanzata, personalizzata e performante su mobile, smart TV e web

    NOW il servizio streaming con l’offerta più varia sul mercato,si rinnova e migliora la sua user experience, con nuove funzionalità avanzate e una sempre maggiore personalizzazione per un intrattenimento davvero su misura. La nuova app di NOW, disponibile progressivamente su tutte le piattaforme a partire da oggi, renderà la fruizione più intuitiva e performante e sarà ancora più semplice e veloce accedere ai propri...
    S
    Sky Italia
     mercoledì, 23 aprile 2025
  • Serie A 2024/25 - Diretta Sky e NOW Recupero 33a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

        Mercoledi 23 Aprile alle 18:30 |  TORINO - UDINESEPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su NOW torna in campo la Serie A Enilive 2024/2025, con 3 partite per ogni turno in co-esclusiva per un totale di 114 match...
    S
    Sky Italia
     mercoledì, 23 aprile 2025
  • Serie A 2024/25 - Diretta DAZN Recupero 33a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Lega Serie A aveva deciso di rinviare i match in programma lunedì 21 aprile, giorno di Pasquetta, in seguito alla morte di Papa Francesco. Solo su DAZN, sia in diretta streaming sia on demand per non perderti neanche un istante di tutte le emozioni della tua squadra del cuore e non solo  Scopri le voci che ti accompagneranno neI recuperi di Serie A Enilive Tutta la Serie A Enilive è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva...
    D
    DAZN
     mercoledì, 23 aprile 2025
  • Serie A 2024-2025, il nuovo calendario 33a 34a e 35a Giornata su DAZN e Sky

    Ridefinito il programma della prossima giornata di Serie A Enilive. Si giocherà domenica alle 15, invece che sabato alle 18, Inter-Roma, match clou della 34esima giornata. La Lega di Serie A ha cosi' rimodulato il calendario per la concomitanza con i funerali di Papa Francesco. Delle altre due partite in programma per il 26 aprile, Lazio-Parma, che era prevista sabato sera alle 20.45, è stata spostata a lunedi' alle 20.45; Como-Genoa invece verrà...
    S
    Sport
     martedì, 22 aprile 2025
  • Sky Sport-Serie A News, novità sul canale 200 per il finale di stagione più avvincente di sempre

    Stiamo assistendo a un campionato di Serie A equilibratissimo e siamo pronti a vivere un finale di stagione come quasi mai se ne erano visti. Tutto è ancora aperto e possibile: c’è il testa a testa scudetto fra Inter e Napoli, appaiate in vetta a cinque turni dalla fine; ci sono sette squadre in corsa per un posto in Europa (che sia Champions, Europa o Conference League) e altrettante a lottare per salvarsi.  Vista la straordinarietà di...
    S
    Sky Italia
     martedì, 22 aprile 2025
  • Tennis 2025 🎾 Open Madrid, diretta esclusiva Sky e NOW ATP Masters 1000 in tv e streaming

    Alla Caja Magica si alza il sipario sul Masters 1000 di Madrid, il quarto torneo 1000 della stagione. Si riparte dal titolo vinto lo scorso anno da Rublev, ma la lista dei candidati alla vittoria finale è lunga. Zverev e Alcaraz cercano il tris nella capitale spagnola, Djokovic continua la caccia al 100° titolo. L'Italia, con otto uomini in tabellone, punta su Musetti e Berrettini. Lotta aperta anche al femminile con Jasmine Paolini che riparte dalla semifinale di...
    S
    Sky Italia
     martedì, 22 aprile 2025
  • HbbTV rilascia la Test Suite 2025-1: compatibilità e innovazione su TV/decoder di nuova generazione

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi avanzati attraverso reti broadcast e broadband, ha annunciato la pubblicazione della nuova versione v2025-1 della sua “Conformance Test Suite”. Quest'ultimo aggiornamento rafforza ulteriormente la “Conformance Test Suite” come risorsa essenziale per i costruttori di dispositivi di ricezione, garantendo la...
    I
    Internet e Tv
     martedì, 22 aprile 2025
  • DAZN lancia Risultati: nuova sezione dell’app con statistiche live personalizzate per ogni tifoso

    DAZN, la principale piattaforma globale di intrattenimento sportivo, annuncia oggi il lancio in tutto il mondo di Risultati, la nuova sezione dell’app dedicata alle statistiche e ai dati che fornisce approfondimenti e punteggi in tempo reale, tenendo conto delle preferenze indicate da ciascun tifoso. La nuova sezione, pensata per connettere i fan con il loro sport preferito, offre a tutti gli utenti registrati un modo personalizzato di godersi il calcio, amplificandone...
    D
    DAZN
     martedì, 22 aprile 2025
  • Serie B 2024/25 - Diretta Sky Sport Business 34a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Il calcio e la FIGC piangono la scomparsa di Papa Francesco, venuto a mancare questa mattina all'età di 88 anni. La FIGC, d'intesa con tutte le componenti federali, sospende tutte le competizioni in programma nella giornata di oggi 21 Aprile 2025, dalla Serie A ai Dilettanti. LA SERIE BKT 2024/2025 SCENDE IN CAMPO NEI BAR E LOCALI CON SKY BUSINESS Quattro partite a turno, tutti i playoff, playout e highlights: il grande spettacolo della Serie BKT arriva nei bar,...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 21 aprile 2025
  • Serie B 2024/25 - Diretta LaB Channel 34a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Amazon Prime Video)

    Il calcio e la FIGC piangono la scomparsa di Papa Francesco, venuto a mancare questa mattina all'età di 88 anni. La FIGC, d'intesa con tutte le componenti federali, sospende tutte le competizioni in programma nella giornata di oggi 21 Aprile 2025, dalla Serie A ai Dilettanti. Gli appassionati di calcio possono ora godere di un'esperienza unica grazie al nuovo canale LaB Channel, disponibile su Prime Video, che trasmette tutte le partite delle squadre della Serie...
    S
    Sport
     lunedì, 21 aprile 2025
  • Serie B 2024/25 - Diretta DAZN 34a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Il calcio e la FIGC piangono la scomparsa di Papa Francesco, venuto a mancare questa mattina all'età di 88 anni. La FIGC, d'intesa con tutte le componenti federali, sospende tutte le competizioni in programma nella giornata di oggi 21 Aprile 2025, dalla Serie A ai Dilettanti. Sarà il match tra Pisa-Cremonese, in programma lunedì 21 aprile alle ore 20:30 all'Arena Garibaldi a chiudere la 34ª giornata di Serie BKT, disponibile su Dazn...
    D
    DAZN
     lunedì, 21 aprile 2025
  • L’abbraccio che ripara su Sky e NOW: una storia vera di perdono e giustizia oltre l’odio

    Dopo l’intenso racconto del podcast, arriva il documentario Sky Originals L’ABBRACCIO CHE RIPARA – PERDONARE UN DELITTO, lunedì 21 aprile alle 21.00 su Sky TG24, mercoledì 23 aprile alle 20.15 su Sky Documentaries, in streaming su NOW e sempre disponibile On Demand. Diretto da Flavio Maspes e scritto da Niccolò Agliardi, che è anche protagonista del racconto, ripercorre e approfondisce l’incontro straordinario...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 21 aprile 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Mimì - Il principe delle tenebre, Giovedi 24 Aprile 2025

    Giovedi 24 Aprile sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD va in onda Uno di noi, thriller drammatico con Kevin Costner e Diane Lane: un ex sceriffo e sua moglie lasciano la quiete del Montana per salvare la nuora e il nipote finiti nelle mani di una famiglia violenta. L...
     giovedì, 24 aprile 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C NOW 2024/25 - Diretta Sky Recupero 37a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La morte di Papa Francesco ha scosso profondamente non solo il mondo religioso e quello civile, ma anche l’ambiente sportivo. Per questo motivo, la Lega Pro ha deciso di fermare tutte le partite del Girone B di Serie C NOW in programma per lunedì 21 aprile, una scelta condivisa e sentita, dettata dal rispetto per un momento così delicato e carico di dolore collettivo. Si è optato per una soluzione più unitaria e significativa: tutte le d...
     mercoledì, 23 aprile 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Non si scherza col fuoco, Mercoledi 23 Aprile 2025

    Mercoledì 23 Aprile sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD va in onda Non si scherza col fuoco, una commedia per tutta la famiglia con John Cena nei panni di un impassibile e rigoroso capo dei vigili del fuoco. Quando la sua squadra salva tre fratellini da u...
     mercoledì, 23 aprile 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: The Outpost, Martedi 22 Aprile 2025

    Martedi 22 Aprile sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, The Outpost è un intenso war movie tratto da una drammatica storia vera. Siamo in Afghanistan, nel 2009, quando una piccola unità di soli 54 soldati americani si ritrova isolata in un avamp...
     martedì, 22 aprile 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 20 - 26 Aprile: Diamanti, Cattivissimo Me 4, Arte vs Guerra

    GUIDA TV SKY / NOW | 20 - 26 APRILE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 20 aprile si apre con due prime serate ...
     lunedì, 21 aprile 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨