13 Forum Europeo Digitale Lucca 2016 - Il saluto finale di Andrea Michelozzi (Comunicare Digitale)
Inserito da:
Simone Rossi (Satred)

Nel video, che vi proponiamo qui sopra, il momento conclusivo dell'evento con il saluto del "capitano" Andrea Michelozzi, presidente di Comunicare Digitale, alla sua squadra che ha lavorato intensamente alla preparazione, gestione, e coordinamento per ben 13 edizionii di questa manifestazione.
L’edizione numero 13 del Forum Europeo Digitale si conclude con importanti riconoscimenti, anche per presenze ed annunci, nel nuovo scenario del Real Collegio di Lucca. Una edizione particolarmente ricca di spunti, riflessioni ed iniziative, già partita ad alto livello con la UHD FORUM Conference organizzata dalla UHD Forum e presentata dal Vice Presidente, David Price.
Con i contributi di Andy King (BBC), Phil Laven (DVB), Massimo Bertolotti (Sky) e Francesco Di Donato (Video Progetti) è stato fatto il punto sull’evoluzione dell’Ultra Alta Definizione, che, malgrado ancora difficoltà di comunicazione, standard e di “scelta strategica” per evitare fallimenti, come per il 3D, conferma che i canali ed i contenuti aumentano, le vendite superano le attese e gli eventi catturano l’interesse del pubblico.
“Dobbiamo raggiungere importanti sinergie a livello industriale e tecnico – ha ammesso David Price, per non avere più ritardi nel 2017 ed intraprendere una via unica per il successo del 4K televisivo”
Il 4K che è stato protagonista anche in Italia, come ricordato da Infront, DBW e Mediaset, ma lo sarà ancor più con gli Europei di Calcio 2016, grazie alle dirette organizzate dalla Rai, con la collaborazione di Tivùsat ed Eutelsat, che garantiranno i 7 incontri finali della competizione. Presentato il logo tivùsat UHD.
“Tivùsat si conferma strumento a disposizione dei broadcaster italiani per affermare la leadership tecnologica dell’industria televisiva nazionale – ha sottolineato Luca Balestrieri”, consigliere delegato aggiunto di tivù.
Molto interessanti i contributi presentati da Eurodata Tv, che rivela come la Tv non lineare cresce del 7%, così come le piattaforme che, solo negli ultimi mesi, hanno visto nascere più di 100 nuove realtà, anche grazie ad importanti società mondiali. Malgrado questo fenomeno “frizzante” ed il calo dei social, per la prima volta dalla loronascita, tutti d’accordo a dichiarare che la Tv non è morta e che vive la sua “golden age”. Da Mauro Panella (Fox) a Sergio Del Prete (Viacom), da Giovanni Brunelli (Tim Vision) a Danilo Bove (Magnolia) unanime è la “rivelazione” che la Tv cresce di ascolti, di minuti di visione e di interesse.
Televisione e media che stanno attraverso una fase importante, in Italia ed Europa, per le discussioni del ddl Franceschini al Senato e la revisione della direttiva dei servizi media, proposta dalla Commissione Europea.
“Siamo delusi dalla proposta della Commissione – hanno tuonato all’unisono Silvia Costa (Presidente della Commissione Cultura del Parlamento Europeo), Antonio Preto (Commissario Agcom) e Stefano Selli (Vice Presidente di Confindustria Radio TV). “C’è il rischio di invasioni di contenuti non europei o la mancata tutela della produzione interna, così come un allentamento degli affollamenti pubblicitari, che potrebbe portare ad una guerra tra poveri”.
Si è ricordato come sia importante giungere a porre regole per gli Ott e per i player che utilizzano la rete, così come sia fondamentale arginare il dilagante fenomeno della pirateria, che affossa l’industria creativa e minaccia sempre più l’esistenza di imprese che investono in occupazione e formazione professionale. Giovanni Buttarelli, Garante per la protezione dei dati personali dell’Ue, ha concluso il Forum Europeo Digitale ricordando come “sia realtà la nuova normativa, sulla quale il 20 Giugno sarà pubblicata la mia opinione, in vista, prima di un evento dedicato a Bruxelles, programmato per il 29 Settembre, poi della sua applicazione, dal 25 Maggio 2018”. Sul rapporto con gli Stati Uniti, il Garante ha ammesso che “le relazioni sono buone, ma l’Europa non è in vendita”.
A proposito di Stati Uniti, Comunicare Digitale e CIC Media (società con sede a Miami e relazioni con i più importanti networks latino americani) hanno annunciato una partnership che consenta la nascita di un Campus Media, per la formazione ed aggiornamento di figure professionali creative, che partirà nel 2017 da Lucca, con ospiti illustri da Stati Uniti, America Latina ed Europa.
“Iniziativa molto importante anche in vista della costituzione del 4K HUB – ha dichiarato Andrea Michelozzi per Comunicare Digitale, che ha l’obiettivo di costituire una delle più importanti ed attive piattaforme di produttori in UHD a livello mondiale, che ci vedrà attivi nei prossimi mesi, per l’annuncio previsto in autunno”.
La prossima edizione del Forum Europeo (LUCCA 2017) si terrà il 15 e 16 Giugno 2017, nelle bellissime sale del Real Collegio, con la 14° edizione del Forum Europeo Digitale, il primo incontro del Campus Media ed incontri su Europa e Media, alla presenza di Commissari e Parlamentari Europei.
Ultimi Video
-
Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Cerimonia Chiusura - Italia pronta a Milano Cortina 2026
Il suggestivo video di presentazione delle prossime Olimpiadi Invernali che si svolgeranno fra Dolomiti, Milano, Cortina d'Ampezzo, Anterselva e le splendide montagne italiane. Tra Frecce Tricolori ed immagini cariche di suggestione in 3' ecco cosa dobbiamo attenderci...SSportdomenica, 20 febbraio 2022 -
Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Cerimonia Chiusura - La Bandiera a Milano Cortina 2026
I sindaci di Milano e Cortina, Beppe Sala e Giampietro Ghedina ricevono dalle mani del presidente del CIO Thomas Bach la bandiera olimpica dando il via al quadriennio che porterà ai Giochi Invernali italiani, 20 anni dopo Torino 2006. E a cantare l'inno di Mameli...SSportdomenica, 20 febbraio 2022 -
Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Cerimonia Chiusura - Lollobrigida col tricolore
Francesca Lollobrigida, l'azzurra che ha vinto un argento e un bronzo nel pattinaggio di velocità, ha sfilato insieme ai portabandiera di chiusura nello splendido teatro del Bird's Nest di Pechino. E la squadra azzurra capitanata da Arianna Fontana si gode la...SSportdomenica, 20 febbraio 2022 -
Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Pattinaggio velocità Mass Start - Francesca Lollobrigida BRONZO
Dopo l'argento nei 3000 metri, Francesca Lollobrigida vince un'altra medaglia nello speed skating alle Olimpiadi di Pechino 2022, conquistando il bronzo nella mass start. Grande finale della nostra portabandiera alla cerimonia di chiusura, brava ad uscire da gruppo ed...SSportsabato, 19 febbraio 2022 -
Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Sci Alpino Combinata - Federica Brignone BRONZO
Dopo l'argento in gigante, Federica Brignone si mette al collo un'altra medaglia in queste Olimpiadi Invernali. L'azzurra approfitta dell'uscita di Shiffrin per andare all'attacco e strappare, per la terza volta in carriera, un posto sul podio olimpico,...SSportgiovedì, 17 febbraio 2022 -
Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Short Track 1500 metri - Arianna Fontana ARGENTO
Arianna Fontana si prende la medaglia d'argento nei 1500 metri (dopo l'oro nei 500) e supera Stefania Belmondo come donna italiana più medagliata nella storia dei Giochi Olimpici. 11 medaglie per lei, di cui due d'oro, quattro d'argento e cinque di...SSportmercoledì, 16 febbraio 2022 -
Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Short Track - Staffetta Maschile BRONZO
Medaglia di bronzo da urlo per i ragazzi della staffetta 5000 metri dello short track alle Olimpiadi invernali di Pechino. Andrea Cassinelli, Yuri Confortola, Tommaso Dotti e Pietro Sighel (oltre alla riserva Luca Spechenhauserper) hanno infatti avuto la meglio sul team russo...SSportmercoledì, 16 febbraio 2022 -
Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Sci Discesa Libera - Nadia Delago BRONZO
A 23 giorni di distanza dal maledetto infortunio a Cortina, Sofia Goggia torna grande e conquista la medaglia d'argento in discesa libera, confermandosi sul podio olimpico quattro anni dopo. Goggia domina per larghi tratti della pista e al traguardo si lascia andare in un...SSportmartedì, 15 febbraio 2022 -
Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Sci Discesa Libera - Sofia Goggia ARGENTO
A 23 giorni di distanza dal maledetto infortunio a Cortina, Sofia Goggia torna grande e conquista la medaglia d'argento in discesa libera, confermandosi sul podio olimpico quattro anni dopo. Goggia domina per larghi tratti della pista e al traguardo si lascia andare in un...SSportmartedì, 15 febbraio 2022
-
Rilascio banda 700 e refarming frequenze Digitale Terrestre Toscana (24 Maggio 2022)
DDigitale Terrestremartedì, 24 maggio 2022 -
Rilascio banda 700 e refarming frequenze Digitale Terrestre Liguria (24 Maggio 2022)
-
Roma in finale Conference League, solo su Sky a Tirana con i giallorossi.
-
Home Restaurant con chef Giorgio Locatelli nel nuovo cooking show su TV8
-
Estate arriva su DAZN con nuovi contenuti e nuove storie da raccontare
-
Milano al centro della campagna NOW su Blocco 181, la nuova serie Sky Original
-
In crescita gli ascolti della F1 su Sky Sport e TV8 con 3,575 mln per il GP di Spagna
-
«La Donna Per Me» in prima tv Sky Cinema 4K e streaming NOW
-
Integration Heroes Match, la partita di beneficienza su Sky Sport e TV8
-
Rilascio banda 700 e refarming frequenze Digitale Terrestre Liguria (23 Maggio 2022)