#SkySportHack: vince l'eSport!
Inserito da:
Simone Rossi (Satred)

Angelo Sirica, Amir Hajar, Maurizio Natalia, Giulio Maria Pezzini, Nicolas Hammer: solo loro i vincitori del primo Sky Sport Hackathon: l'iniziativa organizzata da Sky Sport in collaborazione con CodemotionIT rivolta a creatori di contenuti di new media, blogger e scrittori, esperti di new media e comunicazione multimediale, sviluppatori software, video maker, startupper, designer web e mobile, specialisti di UX. L'obiettivo dell'iniziativa era creare nuove opportunità per innovare le modalità di fruizione del contenuto sportivo, un laboratorio per trasformare la narrazione sportiva e innovare il modo in cui i millennials vivranno lo sport, prima, durante e dopo l’evento sportivo.
La "competizione" si è svolta sabato 28 Maggio e domenica 29 presso il Lab (il nuovo building di Sky Italia), a Milano Santa Giulia. Dopo una intensa maratona di una giornata e mezzo di lavoro praticamente senza interruzioni, la giuria, formata da Evp di Sky ed esperti del settore tra cui fra i volti più celebri di Sky Sport Fabio Caressa e Guido Meda ha premiato il team "SkyESports". L'idea che hanno portato avanti i ragazzi è stata quella di realizzare un canale tv interamente dedicato agli eSport. I videogiochi competitivi rappresentano una realtà mondiale che sembra essere poco chiara solo in Italia. Il joypad rappresenta quello che tempo fa rappresentava il pallone.
IL FENOMENO ESPORTS - Una volta li avremmo chiamati 'Nerd', sempre chiusi nella loro stanzetta e incollati davanti allo schermo del computer. Oggi, con un joypad in mano, si prendono la loro rivincita, tutto grazie all'evoluzione degli eSports, i campionati di videogiochi che, riferisce Agipronews, contano sempre più partecipanti e spettatori e mettono in palio montepremi milionari. Le competizioni per videogamer sono esistite sin dalla nascita dei videogiochi, ma dalla seconda metà degli anni 2000 sono passate dal livello amatoriale a quello professionistico. Una battaglia a colpi di software e hardware, con Sony e Microsoft che replicano un pò quello che Nike e Adidas fanno nel calcio. Secondo il SuperData eSports Market Report, nel 2015 gli spettatori complessivi dei tornei (che vengono giocati in stadi e palazzetti dello sport) sono stati 134 milioni, tra quanti hanno presenziato dal vivo agli eventi o hanno scelto di vederli in tv o streaming: la finale «mondiale» di League of Legends del 2014, continua Agipronews, ha fatto registrare il tutto esaurito nella stadio olimpico di Seoul, con 27 milioni di spettatori sulla piattaforma di Twitch.tv, più di quanti, 15,5 milioni, mediamente assistono a una partita delle finali Nba. Le dimensioni del fenomeno in Italia sono ancora limitate, ma il potenziale di crescita c'è: il giro d'affari previsto a fine 2016, spiega ancora il report SuperData visionato da Agipronews, dovrebbe superare i 12 milioni di dollari, con previsioni di crescita anche per il prossimo biennio. Previsioni al rialzo anche per il numero di seguaci che dal milione attuale potrebbero diventare quasi due entro i prossimi due anni. La tipologia degli utenti è composta prevalentemente da uomini (88% uomini), principalmente tra i 18 e i 24 anni di età (28%), seguito però da fasce di età più mature (25-34 anni e 35-44 anni), una tendenza in linea con i dati a livello europeo e mondiale.
Ultimi Video
-
Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Cerimonia Chiusura - Italia pronta a Milano Cortina 2026
Il suggestivo video di presentazione delle prossime Olimpiadi Invernali che si svolgeranno fra Dolomiti, Milano, Cortina d'Ampezzo, Anterselva e le splendide montagne italiane. Tra Frecce Tricolori ed immagini cariche di suggestione in 3' ecco cosa dobbiamo attenderci...SSportdomenica, 20 febbraio 2022 -
Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Cerimonia Chiusura - La Bandiera a Milano Cortina 2026
I sindaci di Milano e Cortina, Beppe Sala e Giampietro Ghedina ricevono dalle mani del presidente del CIO Thomas Bach la bandiera olimpica dando il via al quadriennio che porterà ai Giochi Invernali italiani, 20 anni dopo Torino 2006. E a cantare l'inno di Mameli...SSportdomenica, 20 febbraio 2022 -
Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Cerimonia Chiusura - Lollobrigida col tricolore
Francesca Lollobrigida, l'azzurra che ha vinto un argento e un bronzo nel pattinaggio di velocità, ha sfilato insieme ai portabandiera di chiusura nello splendido teatro del Bird's Nest di Pechino. E la squadra azzurra capitanata da Arianna Fontana si gode la...SSportdomenica, 20 febbraio 2022 -
Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Pattinaggio velocità Mass Start - Francesca Lollobrigida BRONZO
Dopo l'argento nei 3000 metri, Francesca Lollobrigida vince un'altra medaglia nello speed skating alle Olimpiadi di Pechino 2022, conquistando il bronzo nella mass start. Grande finale della nostra portabandiera alla cerimonia di chiusura, brava ad uscire da gruppo ed...SSportsabato, 19 febbraio 2022 -
Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Sci Alpino Combinata - Federica Brignone BRONZO
Dopo l'argento in gigante, Federica Brignone si mette al collo un'altra medaglia in queste Olimpiadi Invernali. L'azzurra approfitta dell'uscita di Shiffrin per andare all'attacco e strappare, per la terza volta in carriera, un posto sul podio olimpico,...SSportgiovedì, 17 febbraio 2022 -
Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Short Track 1500 metri - Arianna Fontana ARGENTO
Arianna Fontana si prende la medaglia d'argento nei 1500 metri (dopo l'oro nei 500) e supera Stefania Belmondo come donna italiana più medagliata nella storia dei Giochi Olimpici. 11 medaglie per lei, di cui due d'oro, quattro d'argento e cinque di...SSportmercoledì, 16 febbraio 2022 -
Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Short Track - Staffetta Maschile BRONZO
Medaglia di bronzo da urlo per i ragazzi della staffetta 5000 metri dello short track alle Olimpiadi invernali di Pechino. Andrea Cassinelli, Yuri Confortola, Tommaso Dotti e Pietro Sighel (oltre alla riserva Luca Spechenhauserper) hanno infatti avuto la meglio sul team russo...SSportmercoledì, 16 febbraio 2022 -
Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Sci Discesa Libera - Nadia Delago BRONZO
A 23 giorni di distanza dal maledetto infortunio a Cortina, Sofia Goggia torna grande e conquista la medaglia d'argento in discesa libera, confermandosi sul podio olimpico quattro anni dopo. Goggia domina per larghi tratti della pista e al traguardo si lascia andare in un...SSportmartedì, 15 febbraio 2022 -
Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Sci Discesa Libera - Sofia Goggia ARGENTO
A 23 giorni di distanza dal maledetto infortunio a Cortina, Sofia Goggia torna grande e conquista la medaglia d'argento in discesa libera, confermandosi sul podio olimpico quattro anni dopo. Goggia domina per larghi tratti della pista e al traguardo si lascia andare in un...SSportmartedì, 15 febbraio 2022
-
Accordo Tivù e SmarDTV per la nuova USB CAM 4K
HHiTechlunedì, 16 maggio 2022 -
Rilascio banda 700 e refarming frequenze Digitale Terrestre Liguria (16 Maggio 2022)
-
«GhostBusters: Legacy» in prima tv Sky Cinema 4K e streaming NOW
-
Sky Sport Serie A 2021/22 Diretta 37a Giornata, Palinsesto Telecronisti NOW
-
DAZN Serie A 2021/22 Diretta 37a Giornata, Palinsesto Telecronisti
-
Storie di Matteo Marani su Sky Sport «2003, Giallo Parma»
-
Rilascio banda 700 e refarming frequenze Digitale Terrestre Liguria (13 Maggio 2022)
-
Pechino Express, su Sky e NOW incoronata la coppia vincitrice... «I Pazzeschi»
-
Sky Sport | Serie B 2021/22 Playoff e Playout, Palinsesto Telecronisti NOW (12, 13, 14 Maggio)
-
DAZN | Serie B 2021/22 Playoff e Playout, Palinsesto Telecronisti (12, 13, 14 Maggio)