🏎️ FERRARI INVADE MILANO: Leclerc e Hamilton infiammano Piazza Castello | Sky Sport
Inserito da:
Simone Rossi (Satred)
Milano si tinge di rosso: oltre 20.000 tifosi accolgono la Scuderia Ferrari HP!
📍 Un evento senza precedenti in Piazza Castello ha scatenato l'entusiasmo dei tifosi, accorsi in massa per salutare Charles Leclerc, Lewis Hamilton e il team principal Fred Vasseur prima dell'inizio della stagione 2025 di Formula 1.
🔥 Uno spettacolo indimenticabile tra motori, storia e adrenalina
🚗 Street demo mozzafiato con la SF90 (2019) e la SF21 (2021)
🔄 Donuts e burn-out spettacolari firmati Leclerc e Hamilton
🔧 Pit-stop live con i meccanici Ferrari, ricreando il brivido della pista
🏎️ Esposizione delle iconiche F2004 e 248 F1 di Schumacher, un omaggio alla storia
🗣️ Le dichiarazioni dei protagonisti
🎙️ Lewis Hamilton: "Indossare il rosso e vivere un evento come questo è qualcosa di speciale. Credo che abbiamo tutto quello che serve per combattere per il Mondiale."
🎙️ Charles Leclerc: "Questo inverno abbiamo lavorato come mai prima per arrivare pronti al via nelle migliori condizioni."
🏁 Prossimo appuntamento: GP d'Australia a Melbourne – 16 marzo 2025
I motori stanno per accendersi: Ferrari è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua leggenda!
#ScuderiaFerrariHP #LeclercHamilton #FerrariMilano #F12025 #ForzaFerrari #FerrariRed
La partenza del mondiale sarà a Melbourne, in Australia, nel week end del 14/16 marzo; poi due volte in Italia (a Imola il 18 maggio e a Monza il 7 settembre) e il gran finale ad Abu Dhabi nel fine settimana del 5/7 dicembre, per un totale di 30 spettacolari appuntamenti, 24 gare più 6 Sprint Race. Un giro del mondo senza lasciare la Casa dello Sport, con un unico punto di partenza: il Remote Garage di Sky Sport Formula 1, che quest’anno si evolve ulteriormente e diventa 2.0, potendo offrire alla Squadra Motori di Sky Sport una serie di innovativi supporti che vanno al di là delle immagini, dei dati e delle grafiche, diventando un vero e proprio “hub” di collegamento tra la pista e il telespettatore, sempre più al centro delle emozioni della gara.
Cronaca, analisi ma anche ospiti speciali: i più importanti protagonisti del Circus della Formula 1, ogni settimana, incontreranno gli inviati di Sky Sport per interviste e commenti in esclusiva.
L’esperienza di visione dei week end di Formula 1 sarà ancora più completa grazie a Sky Sport Plus, accessibile sul canale 207 attraverso il tasto verde del telecomando Sky Q satellite o il tasto interattività di Sky Glass e Sky Stream, se connessi a Internet. Disponibile l’opzione Race Control con 25 canali: 20 on board camera (per guardare ogni giro dal punto di vista del pilota preferito), Battle Channel (per seguire da vicino la battaglia per la leadership), Timing (per i dati live della gara), Multiscreen (tutte le 20 on board camera in un'unica schermata), Onboard Mix (un mix del punto di vista dei piloti), Driving Tracker (con la mappa live del circuito per seguire i piloti). Sono inoltre disponibili gli Highlights in tempo reale, i risultati e le classifiche.
Le telecronache e le analisi di Sky Sport Formula 1 sono da sempre sinonimo di competenza e passione. Anche nella stagione 2025 la voce guida sarà quella di Carlo Vanzini, la colonna sonora dei Gran Premi su Sky Sport Formula 1: al suo inconfondibile stile di racconto saranno legati ogni sorpasso, ogni colpo di scena, ogni vittoria. In cabina di commento, al suo fianco, Marc Genè, anche per gli aggiornamenti live dal box Ferrari e da bordo pista, Roberto Chinchero, per le strategie di piloti e squadre, e Ivan Capelli, che si dividerà tra cronaca e analisi.
Prima e dopo le prove e le gare, gli spazi di avvicinamento e di commento saranno condotti da Davide Camicioli che, durante gli appuntamenti di Paddock Live, Warm Up e Debriefing, sarà affiancato per la parte tecnica da Vicky Piria. Previste anche quest’anno le incursioni del campione del mondo Nico Rosberg. Mara Sangiorgio sarà in pit lane per le notizie più aggiornate e le parole dei protagonisti prima, durante e dopo le gare, mentre dalla Sky Sport Tech Room Matteo Bobbi individuerà e spiegherà tutti i segreti della pista, grazie ai software avanzatissimi della struttura di Sky Sport che sfrutteranno anche l’IA.
Le telecronache di Formula 2, Formula 3 e Porsche SuperCup saranno curate da Lucio Rizzica e Marcello Puglisi, mentre Andrea Sillitti con Vicky Piria commenterà le gare di F1 Academy.
Nel 2025 tornerà il seguitissimo appuntamento di Race Anatomy dedicato alla Formula 1. Ogni domenica, subito dopo la fine della gara, con la professionalità e il garbo di Fabio Tavelli, insieme allo spumeggiante Leo Turrini e agli altri ospiti, da Mario Miyakawa a Umberto Zapelloni, da Luigi Mazzola a Carolina Tedeschi.
Tra un Gran Premio e l’altro, su Sky Sport Formula 1 ci sarà spazio per gli approfondimenti dedicati alla storia ed all’attualità: dalle Conferenze Stampa dei piloti e dei team principal ad Aspettando il GP, dove si rivivranno le emozioni delle gare del passato, fino a Notebook, con gli insider di Sky Sport che porteranno i telespettatori all'interno del paddock subito dopo la bandiera a scacchi, quando le squadre festeggiano e fanno un bilancio del Gran Premio appena concluso. Il coordinamento editoriale è di Andrea Sillitti.
UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY E SEGUICI SUI SOCIAL MEDIA
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI DIGITALI E LA TECNOLOGIA!
- Sito Web ufficiale - Digital-News.it - https://www.digital-news.it
- Forum ufficiale - Digital-Forum.it - https://www.digital-forum.it
- Facebook - https://www.facebook.com/digitalsat
- X | Twitter - https://x.com/digitalsat_it
- Linkedin - https://www.linkedin.com/company/digital-sat.it/
- Instagram - https://www.instagram.com/digitalnews_it/
- YouTube - https://www.youtube.com/@digitalnews_it
- Telegram - https://t.me/digitalnewsit
✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨
-
Ballarò sfora e la Berlinguer si infuria: ''Non vado più in onda''Bianca Berlinguer all'ennesimo ritardo di "Ballarò" nel darle la linea è sbottata. Giovanni Floris, infatti, ha fatto iniziare il programma della collega con ben 15 minuti di ritardo e lei l'ha comprensibilmente presa come una mancanza di rispetto nei confronti suoi, degli ospiti in studio e dei telespettatori. La Berlinguer ha poi 'avvisato Floris e la sua azienda': se dovesse capitare una quinta volta, "Linea notte" non andrà in onda. Tratto da: Tg3 Linea notteTTelevisionegiovedì, 24 novembre 2011
-
6 settembre 1987 - 6 settembre 2012, Odeon compie 25 anniÈ davvero sorprendente: ODEON compie 25 anni! I nostri migliori auguri vanno ad una tv che, nel tempo, ha continuato a distinguersi, ospitando personaggi con opinioni che fanno notizia e che hanno fatto guadagnare ad ODEON l'appellativo di "rete senza bavaglio" . Tanti sono i volti del mondo dello spettacolo che in questi anni hanno lavorato con noi. Tra i quali ricordiamo: Walter Zenga, Fabio Fazio, Cristina Parodi, Luciano Rispoli, Alessandro Ippolito, Enzo Iacchetti, Giobbe Covatta, Sebastiano Somma, Marco Predolin, Wilm...TTelevisionegiovedì, 06 settembre 2012
-
Finley - Tutto quello che ho [Colonna Sonora Sky Sport F1 HD 2018]E’ online il video di “Tutto quello che ho”, il nuovo singolo dei Finley, scelto da Sky Sport come canzone ufficiale del campionato mondiale 2018 di Formula 1. Un Mondiale che verrà trasmesso tutto live da Sky Sport F1 HD (canale 207) con 17 GP su 21 in esclusiva, e che porterà nelle case dei tifosi adrenalina, velocità e ritmo, in ogni weekend di gara. Prodotto da Lucerna Films e diretto da Andrea Larosa, il video è stato girato pre...SSkyvenerdì, 13 aprile 2018