La Rete Internet festeggia i primi 20 anni dell'World Wide Web
Inserito da:
Simone Rossi (Satred)
Countdown per l'evento che vedrà tutta la Rete unirsi per festeggiare il suo compleanno. Venti anni fa, precisamente nel 1991, veniva formalmente messa online la prima pagina web. Nata da un'idea di Tim Berners-Lee, allora ricercatore del Cern, per la distribuzione di dati scientifici basata su ipertesti, si trasformò presto in una svolta epocale.
Tutta la Rete festeggerà il suo compleanno dalle 10 in diretta sul web "a rete unificata" con il padre del www Tim Berbers-Lee. Dal Tempio di Adriano di Roma assieme a lui filosofi, economisti, esperti di nuove tecnologie, tra i quali: Vivek Kundra (Harvad University), Anne-Marie Slaughter (Princeton University), Beth Noveck (New York Law School), Stefano Rodotà (giurista), Alec Ross (innovatore), David Osimo (analista politico), Luca Sofri (Il Post), Frieda Brioschi (Wikimedia Italia), Massimo Marchiori (Università di Padova), Enrico Giovannini (Istat), Nicola Zingaretti (Provincia di Roma), Marco Patuano (Telecom Italia), Gianni Di Giovanni (Eni), Andrea Mondello (Tecnopolo), Maurizio Ferraris (autore "Anima e iPad"), Stefano Quintarelli (Gruppo24Ore), Jeff Jarvis (giornalista e scrittore), Alberto Cottica (economista e musicista), Marco Zamperini (blogger), Federico Morello (fondatore FriuliADD), Gloria Origgi (studiosa di scienze cognitive), Marco De Rossi (Tripwolf.com), Paolo Iabichino (pubblicitario), Layla Pavone (Isobar Communications), Mariatje Shaake (eurodeputato), Wael Abbas (blogger e attivista), Amany Khalifa (attivista), Muna Hasan (attivista palestinese), Na'ama Shamgar ("Young Leaders"). Conduce Riccardo Luna.
Altratv.tv, Rai5 e Formiche sono media partner dell'evento che sarà trasmesso in diretta "a rete unificata" su Happybirthdayweb.it, su Altratv.tv e su centinaia di micro web tv, blog, video blog e micromedia iperlocali del network. Ad oggi, in live streaming anche sui grandi network editoriali: LaRepubblica.it, LaStampa.it, CorrieredellaSera.it, ilFattoquotidiano.it, Rainews24.it, Wired.it, Tg3 web, l'Unità.it, GQ.com, Vanity Fair.it, Ustation, Valigiablu.it, Agoravox. La trasmissione sarà tradotta in LIS lingua dei segni italiana per permetterne la visione ai non udenti.
UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY E SEGUICI SUI SOCIAL MEDIA
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI DIGITALI E LA TECNOLOGIA!
- Sito Web ufficiale - Digital-News.it - https://www.digital-news.it
- Forum ufficiale - Digital-Forum.it - https://www.digital-forum.it
- Facebook - https://www.facebook.com/digitalsat
- X | Twitter - https://x.com/digitalsat_it
- Linkedin - https://www.linkedin.com/company/digital-sat.it/
- Instagram - https://www.instagram.com/digitalnews_it/
- YouTube - https://www.youtube.com/@digitalnews_it
- Telegram - https://t.me/digitalnewsit
✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨
-
Stefano Scarpa vince Italia's Got Talent 3 davanti a 7 milioni su Canale 5Chiude in bellezza lo show di Canale 5 ''Italia's Got Talent'' che con la finale si aggiudica una share media del 30.53% pari a 7 milioni di telespettatori, lasciando il competitor Rai1 indietro di oltre 8 punti percentuali di share. Grazie a questo straordinario risultato Canale 5 vince prima e seconda serata. Nel dettaglio: in fascia prime time Canale 5 registra il 24.68% di share e 6 milioni 451 mila telespettatori (stacca Raiuno di oltre 5 punti percentuali) mentre in seconda serata ottiene il 30.19% di share pari a 4 milioni 358 mila telespettatori (stacc...TTelevisionedomenica, 11 marzo 2012
-
Milano Cortina 2026: Lo Sport Village invade Piazza Duomo! 🏔️🏒 | Diretta YoutubeMILANO ENTRA NELLO SPIRITO OLIMPICO: ARRIVA LO SPORT VILLAGE PER MILANO CORTINA 2026! 🏟️ Un'esperienza imperdibile per tutti gli appassionati di sport invernali! Milano si prepara ad accogliere le Olimpiadi Invernali 2026 con uno straordinario Sport Village nel cuore della città. 📍 Dove: Piazza Duomo, Milano 📅 Quando: Dal 6 febbraio al 6 marzo 2025 ⏰ Orari: Aperto tutti i giorni, inclusi i weekend 🎮 COSA TROVERAI ALLO SPORT ...DDigital-News LIVEvenerdì, 21 febbraio 2025
-
Il Grande Cinema contro la pirateria digitale (da QuiMediaset.it)Attori, registi e produttori di fama internazionale testimonial della lotta alla pirateria informatica. Nel corso dell'incontro-dibattito "Italia Audiovisiva: diritto d'autore e creatività", che si è tenuto il 5 ottobre 2011 a Roma, è stato proiettato un documentario inedito realizzato per l'occasione dal giornalista Antonello Sarno. Protagonisti del video, alcuni tra gli esponenti più noti del mondo cinematografico, televisivo e discografico italiano e internazionale: il premio Oscar Colin Firth, Antonio Banderas, Monica Bellucci, E...TTelevisionegiovedì, 06 ottobre 2011