Dal 28 agosto 2024 la Rai passa al DVB-T2: tutto quello che devi sapere!
La Rai si prepara a trasmettere alcuni suoi canali in digitale terrestre utilizzando il nuovo standard DVB-T2 a partire dal 28 agosto 2024. Questo aggiornamento riguarderà canali come Rai Storia, Rai Radio 2 Visual e Rai Scuola, che saranno visibili solo con ricevitori compatibili con il nuovo standard.
🔍 Come verificare la compatibilità del tuo televisore
Per assicurarti che il tuo TV o decoder sia pronto per il DVB-T2, sintonizzati sul canale 558 del telecomando. Se riesci a vedere il segnale di test "Rai Sport HD Test HEVC", il tuo dispositivo è compatibile con il nuovo formato.
Dal 28 agosto 2024, potrai verificare ulteriormente la compatibilità sintonizzandoti sul canale 100, dove sarà visibile un cartello test in HEVC Main10@L5.1 (10 bit). Se riesci a visualizzarlo, il tuo apparecchio supporta la nuova tecnologia.
🌐 Bonus Decoder e assistenza
Per sapere quali ricevitori sono già pronti per il DVB-T2 e per ottenere informazioni sul Bonus Decoder a casa, visita il sito del Ministero dello Sviluppo Economico. Per assistenza, puoi scrivere a helpdtt@rai.it o chiamare il numero verde 800.93.83.62.
🔄 Risintonizzazione necessaria
Dal 28 agosto 2024, sarà necessario risintonizzare il televisore o il decoder per continuare a guardare Rai Storia, Rai Radio 2 Visual, Rai Scuola, Rai 4 e Rai 5. Inoltre, RaiNews 24 sarà disponibile in HD solo sui dispositivi compatibili con DVB-T2 dopo la risintonizzazione.
📢 Preparati al futuro della TV digitale con la Rai e il DVB-T2! Non perdere le tue trasmissioni preferite e assicurati di essere pronto per il cambiamento.
#DVB-T2 #RaiDigitale #NuovaTV #DigitaleTerrestre #RaiStoria #RaiScuola #RaiRadio2Visual #HEVC #TVHD #RaiNews24
Le immagini del video sono impiegate unicamente a scopo di cronaca, commento e informazione, secondo quanto stabilito dall’art. 70 della Legge 22 aprile 1941, n. 633. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi titolari.