Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Video | 📺 DVB-I: La Rivoluzione della TV via Internet è qui! Anteprima al #FED2023

Video inserito da: Simone Rossi (Satred)

D
Digital-News LIVE

Con l'introduzione del rivoluzionario standard DVB-I, il panorama televisivo si sta trasformando in un'esperienza ibrida senza precedenti. La caratteristica chiave di questa innovazione è l'integrazione completa della lista dei canali provenienti da due fonti distinte: il broadband e il broadcast, con un'enfasi particolare sul digitale terrestre. Ciò consente agli spettatori di navigare attraverso una diversificata gamma di contenuti, spaziando dai canali tradizionali a quelli trasmessi via Internet, il tutto all'interno di un'unica interfaccia intuitiva del televisore.

Attualmente, è in corso un trial pionieristico in collaborazione con importanti broadcaster italiani, tra cui spiccano nomi di rilievo come Mediaset e RTL. La partecipazione di diverse emittenti, centrali televisive e altri stakeholder del settore riflette l'entusiasmo e l'adozione in corso di questo nuovo standard. A titolo esemplificativo, un canale di test identificato come 520 dimostra chiaramente la versatilità di DVB-I, essendo accessibile sia tramite IP che attraverso la trasmissione digitale terrestre. Tale flessibilità è sottolineata dalla possibilità di transizione automatica alla trasmissione broadcast in caso di disconnessione del cavo di rete, garantendo una continuità nell'esperienza televisiva.

L'aspetto più rivoluzionario di DVB-I risiede nella sua capacità di rendere trasparente questa transizione per l'utente finale. Grazie all'interfaccia avanzata del televisore, gli utenti possono accedere a una varietà di canali provenienti da fonti eterogenee senza percepire la complessità tecnologica alla base di questo processo. Un esempio concreto è rappresentato da situazioni in cui canali locali hanno perso le frequenze, offrendo loro una via di accesso attraverso il nuovo standard DVB-I.

L'apertura di questo standard a broadcaster di tutte le dimensioni, dai grandi attori del settore alle emittenti locali, promuove un ecosistema televisivo diversificato e accessibile. I broadcaster partecipanti includono non solo le principali reti come Mediaset e RTL, ma anche aggregatori come In Aria!, che offre una selezione di canali regionali su IP, evidenziando l'ampia portata di questo nuovo paradigma.

Per gli spettatori interessati a beneficiare di questa innovativa esperienza televisiva, è rassicurante sapere che l'adozione di DVB-I non richiede necessariamente l'acquisto di un nuovo televisore. I produttori prevedono di rilasciare aggiornamenti software che consentiranno agli attuali televisori di implementare questa tecnologia all'avanguardia. In tal modo, il passaggio a DVB-I diventa un'esperienza accessibile e conveniente per un vasto pubblico. La fase di trial attuale rappresenta solo l'inizio di una trasformazione più ampia del panorama televisivo, con la promessa di ulteriori sviluppi e miglioramenti nel corso del tempo.

🎥 Video realizzato da: SIMONE ROSSI durante il #FED2023


Le immagini del video sono impiegate unicamente a scopo di cronaca, commento e informazione, secondo quanto stabilito dall’art. 70 della Legge 22 aprile 1941, n. 633. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi titolari.

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: NOW TV lancia la sua offerta in HD con un divertente spot
    NOW TV lancia la sua offerta in HD con un divertente spot
    Sulla piattaforma di streaming di Sky, NOW TV, i film, le serie tv, le produzioni originali Sky, compresi gli show, sono disponibili anche in alta definizione. Si potrà così vivere al meglio l’offerta di Cinema, Intrattenimento e Serie TV di NOW TV, con le grandi novità : dall’attesissimo arrivo della seconda parte di The Walking Dead 7 al debutto in esclusiva della serie targata Marvel Legion; dalle fasi finali di MasterChef 6 alla nuova entusiasmante edizione quotidiana di E Poi C’è Ca...
    S
     Sky
     venerdì, 24 febbraio 2017
  • Anteprima video: 63 anni fa nasce la televisione italiana, RAI. Era domenica 3 Gennaio 1954
    63 anni fa nasce la televisione italiana, RAI. Era domenica 3 Gennaio 1954
    3 gennaio 1954. E` domenica. Dopo cinque anni di sperimentazione da Torino e due da Milano, la televisione italiana, organizzata dalla RAI, è pronta a partire ufficialmente, giungendo fino a Roma tramite 7 trasmettitori.  Da settembre 1952 va in onda da Milano tre volte a settimana il Telegiornale, diretto dall'aprile 1953 dal radiocronista Vittorio Veltroni. La Domenica Sportiva
    T
     Televisione
     martedì, 03 gennaio 2017
  • Anteprima video: #NowTvIsComing, Frank Matano con Now Tv ti semplifica la vita
    #NowTvIsComing, Frank Matano con Now Tv ti semplifica la vita
    Mentre l'attenzione degli italiani si sta concentrando in queste ore sulla terza e ultima gara degli azzurri agli Europei di Francia 2016 (trasmessi integralmente SOLO su Sky Sport HD), sale anche la curiosità verso il processo di trasformazione della internet tv di Sky da SkyOnLine verso NowTv. Da domani, 23 Giugno, su Digital-News.it saranno noti tutti i dettagli del nuovo servizio che vedrà il suo lancio nella giornata di venerdi 24 Giugno 2016.  Nel video, che vi proponiamo in anteprima grazie alla collaborazione con il team Sky di NowTv, il nuovo spot ideato ...
    S
     Sky
     mercoledì, 22 giugno 2016