Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Il Satellite in Italia, i video sulla presentazione Eutelsat a Roma #ilsatelliteinitalia

Video inserito da: Simone Rossi (Satred)

S
Satellite

Il 18 Aprile a Roma sono stati presentati tutti i numeri del broadcasting Satellitare Italiano. Il report è stato realizzato sulla base di interviste face-to-face raccolte tra settembre e novembre 2012 in tutto il paese e rappresenta lo specchio fedele dell’Italia satellitare.

Perché quasi tutte Le parabole Sono orientate nella stessa direzione? La risposta è contenuta nello Studio. Oggi parlare dei 13° est significa entrare nel vissuto di milioni di telespettatori ‘evoluti’. grazie all’ampia offerta, alla visione garantita ovunque e alla numerazione ex novo sul telecomando, la televisione satellitare ha fornito il modello alla televisione digitale terrestre e ora guida l’avventura sul fronte dell’ultra HD proiettando il pubblico nella nuova dimensione dell’immagine.

.

Studio sulla ricezione TV 2013

Franco Cataldo, vice direttore commerciale Eutelsat:

"Il Satellite, scelto da una famiglia italiana su tre, conferma di essere un’infrastruttura solida ed essenziale per l’industria audiovisiva italiana. HOTBIRD, inoltre, si conferma leader nella diffusione della pay tv e della televisione in chiaro, oltre ad essere la rampa di lancio della TV HD."

.

Studio sulla ricezione TV 2013

Claudia Vaccarone, Direttrice dello studio e Head of Market research, Eutelsat:

"Lo studio conferma la stabilità del mercato satellitare in Italia e delinea ancora un notevole potenziale di crescita, rappresentato da oltre 200 mila intervistati che intendono dotarsi di una parabola satellitare nei prossimi 12 mesi. una novità dell’edizione di Quest’anno riguarda la scoperta dell’alto livello di consapevolezza dei nuovi modi di fruizione della tv come il video on demand e catch-up tv."


Le immagini del video sono impiegate unicamente a scopo di cronaca, commento e informazione, secondo quanto stabilito dall’art. 70 della Legge 22 aprile 1941, n. 633. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi titolari.

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Usa, Geo Godley nudo sul palco di X-Factor: è polemica
    Usa, Geo Godley nudo sul palco di X-Factor: è polemica
    "Offensiva, di cattivo gusto'' . Così è stata apostrofata la performance di Geo Godley che mercoeldì  nel corso dell'audizione per il talent show si è abbassato i pantaloni per ben due volte mostrando compiaciuto i propri genitali a pubblico e giurati.Sconcertata il giudice Paola Abdul ha lasciato lo studio sconvolta. L'osservatorio dei genitori americani non ha gradito la scelta di mandare comunque in onda la performance, seppur censurata, e ha presentato un reclamo alla commis...
    S
     Satellite
     domenica, 25 settembre 2011
  • Anteprima video: Movimentando parla della nuova classificazione dei decoder digitali
    Movimentando parla della nuova classificazione dei decoder digitali
    Con Sergio Del Grosso (Agcom) e Mauro Vergari (Adiconsum), Giorgio Sebastiano ha parlato di decoder per la Tv digitale. In occasione dell'ultimo step dello Switch-off è stata realizzata una CLASSIFICAZIONE DEI DECODIFICATORI PER LA RICEZIONE DEI PROGRAMMI TELEVISIVI IN TECNICA DIGITALE per consentire al consumatore una scelta più consapevole.LA NECESSITA' DI UNA NUOVA CLASSIFICAZIONE DEI DECODER deriva dalla moltitudine di decoder multi presenti sul mercato originata dalla evoluzione delle Piattaforme tecnologiche che crea d...
    D
     Digitale Terrestre
     giovedì, 01 marzo 2012
  • Anteprima video: Il bimbo disturba la diretta Cnn: boccacce dietro all'inviata
    Il bimbo disturba la diretta Cnn: boccacce dietro all'inviata
    In diretta da Montecito, in California, una giornalista della Cnn segue il matrimonio di Kim Kardashian. Improvvisamente alle sue spalle arriva un bambino che inizia a fare delle boccacce davanti alla telecamera e il video in poche ore diventa un cult della rete.
    C
     Curiosità
     lunedì, 22 agosto 2011