Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Video | L'Era del Cambiamento Tech Talk (diretta) | #FED2020

Video inserito da: Simone Rossi (Satred)

D
Digital-News LIVE

Martedi 24 Novembre tredicesimo appuntamento con la nuova stagione dei TECH TALK, organizzati da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Un percorso di informazione con edizioni anche in lingua inglese e spagnola, sui temi dei Media, Digitale, Telco, Tecnologia, Industria ed Innovazione.

Il FED2020 trasmesso in diretta anche su Digital-News.it ha registrato un grande interesse con una partecipazione importante che, nella sola giornata di Venerdì 20 Novembre, ha superato le 18mila presenze su Connect, i Media Partners e le piattaforme video delle reti sociali. Dato che indica la necessità di tenere vivo l'interesse per le novità nel settore Media e Digitale.

Nella puntata numero 13 del Tech Talk, grandi ospiti affrontano i temi del voucher Bul e Switch Off, della rilevanza delle reti ed infrastrutture in Italia, della discussione sul cosiddetto "emendamento salva Mediaset", il pallone sgonfio del calcio, l'armonizzazione fiscale e le vendite on line ed on site in vista del Natale 2020.

Andrea BIONDI (Il Sole 24 Ore), Ciro GAGLIONE (Sky Italia), Marcello MISSAGLIA (Missaglia&Associati). Davide ROSSI (Aires), Francesco SACCO (Università Bocconi), Andrea SECCHI (Italia Oggi) daranno vita ad una nuova puntata ricca di novità, video, dati, rassegna stampa ed infografiche.

Inizio alle ore 12.00, per un dibattito della durata di 60 minuti, con video, domande e contributi sui temi caldi dell’attualità. Modera: Andrea MICHELOZZI (Comunicare Digitale)


Si farà anche un bilancio critico del FED2020, in vista delle prossime novità ed eventi. Così lo staff dell'organizzazione ha commentato i risultati ottenuti dalla maratona di 12 ore di diretta streaming offerta a cavallo tra il 19 e il 20 Novembre scorso.

«Appena concluso il FED2020, abbiamo preferito il silenzio, per comprendere la qualità della proposta di questa "edizione digitale", anche per recuperare forze dopo 5 mesi di intenso lavoro con la squadra di CoDi. Confessiamo che è stata una esperienza straordinaria dalla quale abbiamo imparato moltissime cose, sia per la qualità della proposta con 60 speakers, 89 video e le 34 presentazioni, sia per capire come proseguire questo percorso che, da oggi, continua. Vogliamo sostenere l'industria dei Media, del Digitale, della Tecnologia, delle Imprese e delle Telco, sempre! Straordinaria la risposta del pubblico, che ci ha sostenuto come non avremmo immaginato: Giovedì 19, il picco è stato di 6.128 spettatori con una media di 5.102, Venerdì 20, il picco è stato di 14.982 spettatori con una media di 10.005, solo nel canale YT. Il dato aggregato di venerdì parla di quasi 18.000 spettatori. Sponsor, Media Partner, Industria, noi tutti dobbiamo essere felici di questo evento, partendo dal dato che si sia svolto, malgrado tutto. Grazie a tutti coloro che hanno speso parole meravigliose per noi, con un affetto sensazionale che ci ha dato la forza, per tagliare il traguardo di questa prima e bellissima tappa.».

Gli eventi sono disponibili live su www.forumeuropeo.tv, con collegamenti sui profili social di Comunicare Digitale e Digital-News.it (www.digital-news.it)

  • Diretta live su Twitter @comunicaredigit, @forumlucca, @digitalsat_it dove saranno ripresi estratti del TECH TALK.

  • Clicca qui per accedere alla diretta via mobile o smart tv con le app Facebook e/o Facebook Watch

Rimane attiva la piattaforma CONNECT raggiungibile qui (connect.forumeuropeo.tv) uno spazio che intende creare e stimolare attività di connessione, supporto, stimolo, comunicazione, formazione e “visione”, che vedranno nel networking e la business area, le “corsie” principali per generare opportunità, nuovi progetti e risultati. La decisione di creare CONNECT deriva dalla volontà di generare iniziative, attività, incontri, dibattiti ed eventi per tutto il corso dell'anno, per contrastare con forza ed energia le difficoltà derivanti dal momento particolare.

 Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)

TECH TALK COLLECTION  - TUTTI GLI EPISODI


Le immagini del video sono impiegate unicamente a scopo di cronaca, commento e informazione, secondo quanto stabilito dall’art. 70 della Legge 22 aprile 1941, n. 633. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi titolari.

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Video Olimpiadi Parigi 2024 Discovery+ | Nuoto 100 Rana - ORO | Nicolò Martinenghi
    Video Olimpiadi Parigi 2024 Discovery+ | Nuoto 100 Rana - ORO | Nicolò Martinenghi
    Nicolò Martinenghi. È lui il primo atleta Italia Team a conquistare una medaglia d’oro a Parigi 2024. Il nuotatore azzurro vince i 100 rana in 59.03. Secondo il britannico Adam Peaty (59.05), bronzo allo statunitense Nic Fink (59.05). Si tratta del sesto oro nuoto della storia del nuoto italiano ai Giochi O...
    S
     Sport
     domenica, 28 luglio 2024
  • Anteprima video: Video Olimpiadi Parigi 2024 Discovery+ | Tiro a Segno - ARGENTO e BRONZO | Maldini e Monna
    Video Olimpiadi Parigi 2024 Discovery+ | Tiro a Segno - ARGENTO e BRONZO | Maldini e Monna
    L’Italia Team fa la storia sulla pedana dello Chateauroux Shooting Centre. Dal tiro a segno, infatti, sono arrivate la quarta e la quinta medaglia dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, con Federico Nilo Maldini e Paolo Monna che si sono messi al collo rispettivamente l’argento ed il bronzo nella pistola ad aria compressa dai 10 metri. Si tratta di una doppietta storica. Mai due azzurri erano riusciti a finire contemporanea...
    S
     Sport
     domenica, 28 luglio 2024
  • Anteprima video: Video Olimpiadi Parigi 2024 Discovery+ | Nuoto 4x100 stile libero - BRONZO | Miressi, Ceccon, Bonin, Frigo
    Video Olimpiadi Parigi 2024 Discovery+ | Nuoto 4x100 stile libero - BRONZO | Miressi, Ceccon, Bonin, Frigo
    L’Italia Team conquista la terza medaglia dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. La prima serata delle finali di nuoto alla Defense Arena, infatti, ha consegnato il bronzo al quartetto formato da Alessandro Miressi, Thomas Ceccon, Paolo Conte Bonin e Manuel Frigo. L’oro è stato appannaggio degli Stati Uniti (3:09.28), riusciti a precedere sia l’Australia (+1.07) sia gli azzurri...
    S
     Sport
     domenica, 28 luglio 2024