#TIMSkyTv, il video emozionale di lancio della nuova offerta
Inserito da:
Simone Rossi (Satred)
Telefono fisso, mobile, internet e pay tv in un colpo solo, ad un canone mensile, senza parabola sul tetto, ma passando dalla rete fissa. È il frutto dell'accordo tra Telecom e Sky, con cui la tv via cavo sbarca finalmente anche in Italia. L'offerta, presentata oggi in conferenza stampa dall'amministratore delegato del gruppo telefonico, Marco Patuano, e da quello di Sky Italia, Andrea Zappia, si rivolge innanzi tutto a chi desidera la tv a pagamento ma, per qualunque motivo, non può montare l'antenna parabolica. Si tratta, secondo quanto ha spiegato Zappia, di «circa 1 milione di famiglie».
Ma non solo: in prospettiva, ha aggiunto Patuano, «c'è una platea di una dozzina di milioni di clienti potenzialmente interessati», vale a dire coloro che hanno accesso alla banda larga fissa e mobile ma non hanno ancora sottoscritto l'abbonamento a Sky. L'obiettivo dell'alleanza, hanno infatti detto all'unisono i due capiazienda, è quello di offrire nuove opportunità di crescita a entrambi, secondo dei target che, però, non sono stati rivelati. Attraverso la nuova offerta congiunta, infatti, Telecom avrà una motivo in più per diffondere la propria rete a banda ultralarga, mentre Sky beneficerà di un nuovo canale distributivo per la propria offerta televisiva. L'accordo, ha spiegato Zappia, «ha una durata di cinque anni, ma pensiamo che andrà ben oltre». Certamente, comunque, non esiste una esclusiva reciproca, visto anche che Sky ha già una partnership con Fastweb.
«Non c'è l'esclusiva nè da una parte nè dall'altra. Non siamo gelosi», ha assicurato Patuano, aggiungendo che non ci sono esclusioni, per esempio, per Mediaset Premium con cui c'è un «work in progress» e nemmeno per Vivendi, destinata a diventare primo azionista proprio di Telecom: «Se parliamo di contenuti che vengono da altri content provider ben vengano», ha concluso Patuano, che qualche settimana fa aveva anche aperto la porta a un eventuale sbarco di Netflix.
Tecnicamente, l'offerta Tim-Sky sarà disponibile nei negozi Tim, che quindi si occuperanno della parte commerciale, e rivolta ai clienti Tim con una connessione in fibra fra 30 e 100 mega al secondo e Adsl a 20 mega al secondo. Dopo il primo anno a 39 euro al mese, il prezzo del pacchetto salirà a 59 euro. Ma per chi ha già adsl o fibra il costo iniziale è di 14 euro al mese.
Articoli correlati:
- Nasce #TIMSkyTv, tutti i contenuti Sky sulle reti in fibra ottica e ADSL TIM
- #TIMSkyTv, ecco l'offerta commerciale per nuovi e già clienti TIM
UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY E SEGUICI SUI SOCIAL MEDIA
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI DIGITALI E LA TECNOLOGIA!
- Sito Web ufficiale - Digital-News.it - https://www.digital-news.it
- Forum ufficiale - Digital-Forum.it - https://www.digital-forum.it
- Facebook - https://www.facebook.com/digitalsat
- X | Twitter - https://x.com/digitalsat_it
- Linkedin - https://www.linkedin.com/company/digital-sat.it/
- Instagram - https://www.instagram.com/digitalnews_it/
- YouTube - https://www.youtube.com/@digitalnews_it
- Telegram - https://t.me/digitalnewsit
✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨
-
Lucca Comics & Games: Novità e Anteprime 2024 | Intervista a Francesca Bellotto | #FED2024LUCCA COMICS & GAMES 2024: TUTTE LE NOVITÀ DELL’EVENTO PIÙ ATTESO DELL’ANNO! L’edizione 2024 di Lucca Comics & Games si preannuncia più spettacolare che mai! Con 315.000 biglietti venduti e un’affluenza stimata di 800.000 presenze grazie ai dati di Vodafone Analytics, il festival continua a essere un punto di riferimento per gli appassionati di fumetti, giochi e cultura pop. 📍 UN EVENTO ICONICO PER LA CITTÀ DI LUCCADDigital-News LIVEmartedì, 25 giugno 2024
-
HbbTv Demo Live 2024 | Ocean Blue Software, Dotscreen, Backscreen, Deltatre, iWediaHbbTV Demo Live: Anteprima delle Innovazioni del 12° HbbTV Symposium & Awards! L’HbbTV Demo Live è un evento imperdibile che anticipa le rivoluzioni tecnologiche che saranno al centro del 12° HbbTV Symposium & Awards, in programma a Londra il 14-15 novembre 2024. Durante questa sessione esclusiva, i principali esperti del settore analizzeranno le nuove tendenze della TV interattiva e multimediale, fornendo un’anteprima sulle tecnologie emergenti e sulle str...DDigital-News LIVEgiovedì, 07 novembre 2024
-
La rabbia di Rimedio (Rai Sport): ''Basta con i ritardi di Ballarò''Dopo Bianca Berlinguer è Alberto Rimedio di '90° minuto serie B' a strigliare Floris per il ritardo nella trasmissione della linea: ''Il tempo a nostra disposizione non è molto, e fedeli alla filosofia che ha caratterizzato 90° Minuto in questa stagione, vogliamo dare il massimo spazio alle sintesi, alle immagini. Il tempo sarebbe stato sicuramente più ampio se chi ci ha preceduto cioè Ballarò fosse stato puntuale nel consegnarci la linea. Così non è successo, capita troppo spesso ancora una volta è ...SSportmercoledì, 01 febbraio 2012