Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Video | Pirateria: Il Furto dei Sogni 🎬 | Sky Contro la Criminalità Digitale

Video inserito da: Simone Rossi (Satred)

S
Sky

Dietro ogni serie TV, film o show televisivo c’è una rete di professionisti che mettono passione e impegno per realizzare l'opera che poi vediamo sullo schermo. Tuttavia, in un momento storico in cui la pirateria audiovisiva è una minaccia sempre più concreta, questo ecosistema produttivo rischia di collassare. È questo il tema che Sky ha affrontato nel Mese per la Sicurezza in Rete, un'occasione per sensibilizzare e coinvolgere studentesse e studenti, spiegando il valore di ogni contenuto che vediamo e raccontando cosa c’è dietro le quinte di una produzione. Insieme al commissario Agcom Massimiliano Capitanio e ai protagonisti di "Hanno Ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883", abbiamo analizzato i pericoli della pirateria, un fenomeno che non solo mina i posti di lavoro, ma è anche un rischio per la sicurezza digitale di chi si avventura su siti illegali.

"Benvenuti ai protagonisti di 'Hanno ucciso l'uomo ragno', siamo felici che abbiate accettato il nostro invito", ha esordito Sarah Varetto Evp Communications, Inclusion & Bigger Picture, Sky Italia. L'incontro ha visto la partecipazione di Massimiliano Capitanio, commissario Agcom, e Gianluca Boffo, direttore dell'anti-piracy di Sky.

Il tema trattato è di estrema rilevanza: la pirateria audiovisiva non è solo un furto di contenuti, ma un attacco diretto a un’intera filiera lavorativa. Ogni anno circa 10.000 giovani che vorrebbero entrare nel mondo dello spettacolo perdono l’opportunità di farlo, poiché i loro posti di lavoro vengono “rubati” da chi si appropria illegalmente dei contenuti. E tutto ciò non avviene per un ideale sociale o per una causa giusta, ma per puro guadagno economico, a discapito dei sogni di chi lavora duramente per realizzare quei contenuti.

Sky dà lavoro, direttamente e indirettamente, a circa 30.000 persone nelle sue produzioni, in questo contesto, la pirateria si lega inesorabilmente alla perdita di opportunità professionali per tanti giovani che, seppur talentuosi, non riescono a trovare il proprio posto in un settore che rischia di svuotarsi. Uno degli ospiti, che ha partecipato alla produzione di "Hanno ucciso l'uomo ragno", ha condiviso la sua esperienza personale, dicendo:

"Per me, è stato il primo vero progetto da attore e per la prima volta un progetto a cui partecipo ha un bacino di utenza così ampio. Ma la pirateria va di pari passo con l’audience, e questo può distruggere tutto."

Alla base di tutto questo c’è un sistema criminale, un circuito pericoloso che minaccia non solo i sogni degli artisti e dei lavoratori del settore, ma anche la sicurezza di chi cerca di fruire dei contenuti attraverso canali illegali. La pirateria non è solo un crimine economico, ma un pericolo concreto che può portare a gravi conseguenze.

Infine, uno degli attori ha concluso:

"Il mio sogno? Che la seconda stagione del nostro progetto vada bene, perché dietro a tutto questo ci sono persone che credono nel valore di ciò che fanno".

Un sogno che, grazie alla lotta contro la pirateria, può diventare realtà.

#SkyUp #MESIC2025

 

Su NOW le Serie TV internazionali, gli Show di cui tutti parlano, i Film più attesi e tutto lo Sport di Sky in diretta streaming. Clicca qui e scopri tutte le offerte attive

Su NOW le Serie TV internazionali, gli Show di cui tutti parlano,
i Film più attesi e tutto lo Sport di Sky in diretta streaming.
Clicca qui e scopri tutte le offerte attive


Le immagini del video sono impiegate unicamente a scopo di cronaca, commento e informazione, secondo quanto stabilito dall’art. 70 della Legge 22 aprile 1941, n. 633. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi titolari.

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: MTV ricorda Marco Simoncelli giovane e talentuoso motociclista italiano
    MTV ricorda Marco Simoncelli giovane e talentuoso motociclista italiano
    Talento, passione, coraggio e simpatia. Marco Simoncelli era questo e molto di più. E' morto il 23 ottobre, in un incidente di gara sulla pista di Sepang, in Malesia. Aveva 24 anni. "Super Sic", questo il suo soprannome, è stato campione del mondo della 250 nel 2008 e gareggiava sulle minimoto da quando aveva 7 anni. MTV ricorda Marco Simoncelli dedicando la storia della settimana di MTV NEWS a "Super Sic" e a tutti gli appassionati di motori e di velocità. La storia in onda questa settimana - "Quelli che sg...
    T
     Televisione
     lunedì, 24 ottobre 2011
  • Anteprima video: X Factor 5: Fiocco di Neve sui giudici: ''Ventura ignorante e Arisa sconosciuta''
    X Factor 5: Fiocco di Neve sui giudici: ''Ventura ignorante e Arisa sconosciuta''
    "Simona Ventura è un'ignorante! Io ho pubblicato due libri e ho vinto 70 premi letterari, lei invece ha vinto solo un concorso di bellezza. Dice delle gran cavolate e basta". Fiocco di neve (alias Giorgia Nencioni) è furiosa. In un video postato su Twitter, se la prende in particolare con la Ventura ma non regala parole generose nemmeno ad Arisa "una che ha fatto due canzoncine ed ora è totalmente fuori dalla scena. Il suo ...
    S
     Sky
     sabato, 22 ottobre 2011
  • Anteprima video: Spot - Il Basket Italiano ogni sabato pomeriggio in diretta su La7
    Spot - Il Basket Italiano ogni sabato pomeriggio in diretta su La7
    La rete di Telecom Italia Media ha acquisito per le prossime due stagioni anche i diritti esclusivi della Coppa Italia e dell'All Star Game, oltre a una gara live della Regular Season di campionato ogni sabato. La voce del basket targato LA7 e uno tra gli allenatori che hanno fatto la storia della pallacanestro italiana: ogni venerdì in seconda serata, alle 23.05 e in replica il sabato pomeriggio prima della partita, Ugo Francica Nava e Valerio Bianchini presentano
    T
     Televisione
     sabato, 22 ottobre 2011