Milano brucia nel trailer ufficiale appena rilasciato della nuova serie Sky Original, GANGS OF MILANO – LE NUOVE STORIE DEL BLOCCO, che dal 21 marzo porterà su Sky e NOW un racconto crudo e travolgente ambientato nelle periferie multietniche del capoluogo lombardo. Otto episodi diretti da Ciro Visco (Gomorra – La Serie, Doc – Nelle tue mani) e con la supervisione musicale di Salmo, che sarà anche attore e protagonista assoluto di un episodio speciale.
💥 Nuove storie, vecchi rancori e un sogno di libertà 💥
Al centro della narrazione ci sono Bea, Ludo e Mahdi, tre ragazzi legati da un destino che li trascina nel vortice di una Milano feroce e spietata. Bea (Laura Osma) è divisa tra la fedeltà alla sua pandilla, la Misa, che controlla lo spaccio nei locali della Milano bene, e il desiderio di una vita diversa. Ludo (Alessandro Piavani) ritorna dopo mesi di assenza, tormentato da un segreto inconfessabile. Mahdi (Andrea Dodero) si ritrova improvvisamente a capo del Blocco, costretto a prendere decisioni drammatiche e a confrontarsi con sentimenti repressi.
Ma una nuova realtà si fa strada: la Kasba, una crew di giovani scatenati che inseguono un sogno di musica, libertà e potere. A guidarli c’è Zak (Fahd Triki), trapper talentuoso con il desiderio di sfondare, e Nael (Noè Batita), impulsivo e irruento, pronto a tutto pur di imporsi.
🎤 Salmo è Snake: nel sesto episodio, il rapper si prende la scena in una storia di vendetta e redenzione. Nel cast anche Alessandro Borghi ed Elisa Wong, pronti a regalare interpretazioni intense e memorabili.
👊 Uno scontro tra bande, un legame impossibile da spezzare 👊
Mentre le tensioni tra gang esplodono, Bea, Ludo e Mahdi dovranno affrontare il proprio passato e il proprio futuro, in una città dove il confine tra lealtà e tradimento è sempre più sottile.
🔥 Dal 21 marzo, solo su Sky e NOW. La strada è senza ritorno. Sei pronto a scegliere da che parte stare? 🔥
Le immagini del video sono impiegate unicamente a scopo di cronaca, commento e informazione, secondo quanto stabilito dall’art. 70 della Legge 22 aprile 1941, n. 633. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi titolari.