Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Video | Elisabetta Canalis delude al debutto in 'Dancing with the Stars'

Video inserito da: Simone Rossi (Satred)

T
Televisione

Elisabetta Canalis stecca la prima. Nel corso della sua partecipazione alla prima puntata della trasmissione tv, sulla Abc, ''Dancing with the Stars'', ha deluso la giuria e si e' piazzata in fondo alla classifica delle coppie danzanti piu' seguite d'America. L'ex velina, vestita con un piccolo top nero ed una gonna rossa leggera, ha ballato con il russo russo Valentin Chmerkovski un cha cha cha, sulle note della hit superpop 'Last Friday Night (T.G.I.F.) di Katy Perry.

I due hanno fatto finta di svegliarsi tra le lenzuola, dopo una notte d'amore, quindi hanno iniziato a ballare, assieme e da soli, senza pero' convincere la giuria. ''Sei stata molto brava nel letto'', e' stato il sarcastico commento di uno dei giurati del programma, Bruno Tonioli, peraltro di origine italiana. Nemmeno gli altri due componenti della giuria, Carrie Ann Inaba e Lenn Goodman, sono rimasti colpiti della coppia, e hanno detto che la modella ha ancora da imparare.

Ha avuto la meglio la sfidante della Canalis, Hope Solo, la bella portiera della squadra di calcio femminile Usa che, nonostante i modi da maschiaccio, ha sedotto la giuria, con l'aiuto del suo compagno Maksim Chmerkovski. Il ballerino si e' vantato di essere particolarmente abile, e certamente piu' bravo del fratello Valentin, il compagno dell'italiana, la quale non sarebbe ancora pronta alla pista da ballo.

Il presuntuoso Maksim e la bella Hope - nome inglese insolito che vuol dire ''Speranza'' - hanno ottenuto 19 punti danzando un valzer sulle note di 'Satellite' della Dave Matthews Band. Valentin e la Canalis, di cui si e' ricordata la relazione con George Clooney, hanno invece raccolto soltanto 15 punti, al di sotto di tutti gli avversari ad eccezione di una sola coppia, Ron e Peta. La modella non e' stata considerata la peggiore, ma e' pur sempre penultima.


Le immagini del video sono impiegate unicamente a scopo di cronaca, commento e informazione, secondo quanto stabilito dall’art. 70 della Legge 22 aprile 1941, n. 633. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi titolari.

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: 40 Anni di Macintosh: Dal Cubo al Futuro della Realtà Virtuale e Intelligenza Artificiale
    40 Anni di Macintosh: Dal Cubo al Futuro della Realtà Virtuale e Intelligenza Artificiale
    Un mouse di serie, un sistema operativo con icone facili da capire, uno spot 'cult' firmato da Ridley Scott. Quarant'anni fa, il 24 gennaio 1984, Apple lanciava il Macintosh, che ha aperto l'uso del computer anche a persone non ferrate in tecnologia. Ora la Mela è proiettata sulla realtà virtuale e i visori e deve cavalcare l'onda dell'intelligenza artificiale dopo il boom di ChatGpt. Il Macintosh ha avuto come capostipiti il computer Lisa e prima ancora l'Apple I e II nati in un garage di Cupertino e ha poi dato il vi...
    C
     Curiosità
     mercoledì, 24 gennaio 2024
  • Anteprima video: Perrelli: 📺🏉 «Sky Sport, palcoscenico Ideale per il Rugby e il Sei Nazioni!»
    Perrelli: 📺🏉 «Sky Sport, palcoscenico Ideale per il Rugby e il Sei Nazioni!»
    Sky e il Sei Nazioni: un impegno senza precedenti per il grande rugby L'Executive Vice President di Sky, Marzio Perrelli, ha ribadito la volontà dell’emittente di offrire un prodotto televisivo di altissimo livello, con una produzione mai vista prima per le partite dell'Italia nel Sei Nazioni. 🔵 Un'esperienza senza precedenti per i tifosi: Sky ha investito in un numero record di telecamere allo Stadio Olimpico, garantendo riprese esclusive e dettagli ...
    D
     Digital-News LIVE
     lunedì, 22 gennaio 2024
  • Anteprima video: Media Day Sky Sport | Rugby Guinness Men's Six Nations 2024 - Conferenza Stampa (diretta)
    Media Day Sky Sport | Rugby Guinness Men's Six Nations 2024 - Conferenza Stampa (diretta)
    Per il terzo anno consecutivo, gli studi di Sky Italia a Milano sono stati il fulcro del lancio nazionale del Guinness Sei Nazioni Maschile. L'Italrugby, guidata da Gonzalo Quesada, si prepara all'esordio sabato 3 febbraio allo Stadio Olimpico di Roma contro l'Inghilterra. Francesco Pierantozzi, sotto la regia di Sky Sport e TV8, sarà affiancato dall'ex capitano azzurro Andrea De Rossi per commentare le partite dell'Italia nel Torneo. I vertici istituzionali di Sky e FIR hanno presentato l'ed...
    S
     Sky
     venerdì, 19 gennaio 2024