Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Video | Stefano Scarpa vince Italia's Got Talent 3 davanti a 7 milioni su Canale 5

Video inserito da: Simone Rossi (Satred)

T
Televisione
Il contenuto video non può essere riprodotto.

Chiude in bellezza lo show di Canale 5 ''Italia's Got Talent'' che con la finale si aggiudica una share media del 30.53% pari a 7 milioni di telespettatori, lasciando il competitor Rai1 indietro di oltre 8 punti percentuali di share. Grazie a questo straordinario risultato Canale 5 vince prima e seconda serata.

Nel dettaglio: in fascia prime time Canale 5 registra il 24.68% di share e 6 milioni 451 mila telespettatori (stacca Raiuno di oltre 5 punti percentuali) mentre in seconda serata ottiene il 30.19% di share pari a  4 milioni 358 mila telespettatori (stacca Raiuno di  oltre 6 punti percentuali).

Il pubblico ha incoronato vincitore di questa terza edizione Stefano Scarpa, operaio di Trani di 21 anni, straordinario acrobata, detto "uomo bandiera" per l'eccezionale capacità di librarsi su una pertica.

Gli ascolti eccezionali di ieri vedono alle 22.45 "Italia's Got Talent" toccare gli 8 milioni 600 mila telespettatori in valori assoluti, mentre alle 24.25  il picco in share raggiunge il 41.11%.

Sul dato commerciale (15-64 anni) i risultati di audience di IGT sono strabilianti: ottiene un 34.86% di share, mentre "Ballando con le Stelle" si ferma al 16.28.

Si confermano moltissimi i telespettatori appassionati di "Italia's Got Talent": su 9 settimane di programmazione si conferma leader del sabato sera per ben 8 settimane e lo show di intrattenimento più visto della stagione televisiva.

La produzione e la redazione del programma sono già al lavoro per preparare la quarta, attesissima edizione.

Stefano Scarpa vince Italia's Got Talent 3 davanti a 7 milioni su Canale 5


Le immagini del video sono impiegate unicamente a scopo di cronaca, commento e informazione, secondo quanto stabilito dall’art. 70 della Legge 22 aprile 1941, n. 633. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi titolari.

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Spot - RAI, televisione ufficiale degli Europei di Calcio 2012
    Spot - RAI, televisione ufficiale degli Europei di Calcio 2012
    On air da qualche giorno sulle reti Rai, lo spot che annuncia la copertura televisiva dei 14° Europei di Calcio maschili la cui fase finale si svolgerà in Polonia e Ucraina dall'8 giugno al 1º luglio 2012. Nel corso del promo si mettono in risalto alcuni dati relativi alla competizione ovvero: 31 sfide, 16 nazioni partecipanti (tra cui l'Italia), 8 stadi, 2 paesi ospitanti (Ucraina e Polonia), 1 televisione ufficiale (la Rai) Rai - La televisione u...
    S
     Sport
     venerdì, 24 febbraio 2012
  • Anteprima video: Sabina Guzzanti torna in tv dopo 8 anni: su La7 dal 14 marzo
    Sabina Guzzanti torna in tv dopo 8 anni: su La7 dal 14 marzo
    ''Saluti a tutti da Barbara Palombelli, donna opinionista e madre'' Sabina Guzzanti, nella parodia della moglie di Francesco Rutelli nel promo della sua trasmissione, ‘Un due, tre Stella’ che debutterà su La7 mercoledì 14 marzo ''Vorrei dire qualcosa anch’io su Celentano” esordisce la finta Palombelli in uno studio radiofonico: ''é vero Celentano è sempre Celentano, però qualche volta esagera, soprattutto quando ha parlato dell’aldilà, descrivendo inferno e paradiso, proprio c...
    T
     Televisione
     mercoledì, 22 febbraio 2012
  • Anteprima video: Emma - Non E' L'Inferno (la canzone vincitrice di Sanremo 2012)
    Emma - Non E' L'Inferno (la canzone vincitrice di Sanremo 2012)
    Emma con il brano 'Non è l'inferno' è la vincitrice della 62ma edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto Arisa con il brano 'La Notte' e al terzo Noemi con 'Sono solo parole'. Emma si è commossa alla notizia e si è detta contenta della vittoria e di condividere il podio con Arisa e Noemi che sono le sue "artiste preferite". Non è l’inferno( E. Palmosi , F. Silvestre, L. Sala)canta Emm...
    T
     Televisione
     domenica, 19 febbraio 2012