Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Orfeo in Vigilanza Rai: «Il costo unitario del compenso di Fazio si riduce del 16%» - Scopri di più su Economia

Orfeo in Vigilanza Rai: «Il costo unitario del compenso di Fazio si riduce del 16%»

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Agenzie

E
Economia
martedì, 01 agosto 2017 | Ore: 22:48

Immagine di Orfeo in Vigilanza Rai: «Il costo unitario del compenso di Fazio si riduce del 16%» - Scopri su EconomiaFAZIO GUADAGNERA DI MENO E AUMENTA ORE - Fabio Fazio «guadagnera' 10mila euro in meno rispetto all'anno precedente facendo più ore di programmi e passando da Rai3 a Rai1». Lo ha il direttore generale della Rai, Mario Orfeo, nel corso dell'audizione in Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi aggiungendo che «il costo unitario del compenso si riduce del 16%. Infatti, il compenso annuo complessivo dell'artista risulta in linea con quello percepito nell'ultima stagione televisiva su Rai 3 pur in presenza di un volume di attivita' più elevato e destinato alla rete ammiraglia. Nello specifico, si passa dalle 110 ore di programmi realizzati su Rai 3 nella stagione 2016/2017, di cui 92 del programma «Che tempo che fa» e 18 del programma 'Rischiatutto', a 128 ore per la stagione 2017/2018 di programmazione su Rai 1, di cui 96 per le prime serate e 32 per le seconde serate) del programma 'Che tempo che fa'». Scendendo nel dettaglio, Orfeo ha sottolineato che «il costo complessivo di una puntata del programma ammonta a circa 450 mila euro, meno della meta' del costo medio dei prodotti collocati nella domenica sera nel palinsesto di Rai1, a fronte di ricavi pubblicitari netti stimati attorno ai 615 mila euro, dato significativamente più alto di quello medio dei prodotti collocati la domenica sera nel palinsesto di Rai 1. Anche solo considerando questi due elementi il contratto quadriennale con l'artista Fazio si ripaga integralmente gia' con le 13 puntate che andranno in onda nell'autunno 2017». Il direttore generale Rai, citando un articolo che apparira' su 'Prima Comunicazionè, ha sottolineato che Discovery si era fatta avanti per portare Fazio nella sua azienda. Era pronta, ha ricordato Orfeo, ad offrirgli più di quanto offerto dalla Rai per tenerlo con un contratto molto simile a quello del Servizio Pubblico.  

PIANO NEWS - Sul piano news «ritengo opportuno poter disporre di un tempo ragionevole che consenta a tutti (non solo noi Rai come proponenti, ma anche la vostra Commissione per i profili di competenza) di elaborare un progetto che possa risultare solido per dare al servizio pubblico quella centralita' nel sistema informativo che ne ha rappresentato un elemento caratterizzante». Così il dg della tv pubblica, Mario Orfeo, parlando della tempistica per la messa a punto del piano dell'informazione, «un tema importante e delicato - ha ricordato - che ha visto l'intervento di due direttori Generali (Gubitosi prima, Campo Dall'Orto) e l'istituzione con Verdelli di una nuova Direzione di Coordinamento Editoriale». Un tema, ha aggiunto, «che mi sta personalmente a cuore, avendo io trascorso una lunga parte della mia esperienza professionale alla guida di due Testate della Rai».  

SERVE DISCIPLINA NEI FORMAT -  Nell'audizione in Vigilanza, il dg della Rai Mario Orfeo ha parlato anche dell'atto di indirizzo all'attenzione della commissione che punta ad evitare conflitti di interessi nei rapporti con gli artisti e i loro agenti, «un documento - ha detto - che contiene spunti interessanti ma, al tempo stesso, anche proposte che rischiano di vanificarne l'impostazione complessiva». Tra i punti critici, il tema dei format. «L'atto di indirizzo - ha detto il dg - prevede al punto 6 che la Rai 'si deve dotare di strumenti idonei a verificare che i format esterni non si configurino come un mezzo surrettizio per incrementare ulteriormente i compensi di artisti, conduttori e giornalistì. Si tratta di una indicazione che condivido pienamente. Sotto il profilo operativo, però, riscontro qualche criticita' per il fatto che il tema del format sconta, nell'attuale contesto, la mancanza di una specifica normativa di tutela. Si tratta di una lacuna così importante da aver spinto gli operatori televisivi (Rai compresa) a costituire uno specifico Gruppo di lavoro per definire intanto una autoregolamentazione di una disciplina - quella sul diritto di autore - che pur con qualche modifica risale al 1941. In assenza di una puntuale disciplina sui format, ma anche sui paper format (penso ad un'anagrafe nel quale si possano depositare i format a fini costitutivi con tutte le forme di tutela del caso), l'atto di indirizzo potrebbe portare, in via prudenziale, ad interpretare restrittivamente il concetto di format limitando di fatto lo sviluppo del sistema audiovisivo italiano restringendo il mercato a pochi gruppi internazionali».  

2017 IN PAREGGIO MA VERSO 2018 IN PERDITA -  I ricavi da canone «nel 2017 si riducono di circa 140 milioni sul 2016, mentre nel 2018 la diminuzione dovrebbe attestarsi a circa 170 milioni». Questo calo, accompagnato da «un mercato pubblicitario ancora debole ed incerto, porta la gestione operativa in forte tensione con una previsione per il 2017 di sostanziale pareggio» e con «un 2018 - immaginato con canone a 90 euro - in perdita per 80/100 milioni di euro a seguito della presenza dei costi dei grandi eventi sportivi». Lo ha detto il dg Rai Mario Orfeo in Vigilanza. Davanti alla commissione, Orfeo ha osservato che il canone in bolletta «ha garantito la riduzione dell'evasione e dovrebbe consentire una maggiore certezza e stabilita' delle risorse a disposizione della Rai; dico dovrebbe - ha sottolineato - perché ci sono state nel tempo alcune variazioni». E ha citato «la progressiva riduzione dell'importo unitario del canone da 113,5 euro del 2015, ai 100 del 2016, sino ai 90 del 2017» e «i prelievi che si sono succeduti: dapprima il prelievo straordinario sul canone del 2014 (taglio una tantum di 150 milioni di Euro) e successivamente la riduzione del 5% degli introiti da riconoscere a Rai a partire dal 2015». «L'impatto complessivo di queste misure - ha sottolineato - fa sì che i ricavi da canone nel 2017 si riducono di circa 140 milioni rispetto al 2016, mentre nel 2018 la diminuzione dovrebbe attestarsi a circa 170 milioni di euro. Tale riduzione di risorse, accompagnata da un mercato pubblicitario ancora debole ed incerto, porta la gestione operativa in forte tensione con una previsione per il 2017 di sostanziale pareggio a cui siamo arrivati faticosamente tagliando nell'ultimo mese e con un 2018 - immaginato con canone a 90 euro - in perdita per 80/100 milioni di euro a seguito della presenza dei costi dei grandi eventi sportivi (Mondiali di calcio e olimpiadi invernali). Pertanto, le risorse a disposizione di Rai risultano non essere coerenti con l'attuale assetto industriale e con la relativa struttura dei costi della Rai». «Per parte nostra - ha garantito il dg - siamo ovviamente impegnati in una politica aziendale di razionalizzazione e ottimizzazione delle risorse», ambito nel quale rientra anche l'accordo con Fabio Fazio.

CONTRATTO DI SERVIZIO - «Stiamo lavorando con il Mise al nuovo Contratto di servizio e contiamo di chiudere e presentarlo all'attenzione del Parlamento entro fine settembre o inizio ottobre, per conclidere l'uter entro l'anno». Così il direttore generale della Rai, Mario Orfeo, in audizione davanti alla commissione parlamentare di Vigilanza sui servizi radiotelevisivi. «Sarebbe un risultato a suo modo storico, sarebbe la prima volta infatti che c'è l'approvazione di un Contratto di servizio prima della sua entrata in vigore», ha aggiunto.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Amichevoli Napoli 2025 diretta Sky Primafila, DAZN e OneFootball: date, orari e acquisto Pay‑Per‑View

    La SSC Napoli comunica che le amichevoli di questo precampionato saranno disponibili in diretta Pay‑Per‑View al prezzo di 9,99 € su tre piattaforme: DAZN, Sky Primafila e OneFootball. 22/07/2025 h 18:00 Napoli vs Arezzo 26/07/2025 h 18:00 Napoli vs Catanzaro 03/08/2025 h 19:00 Napoli vs Stade Brestois 29 09/08/2025 h 19:00 Napoli vs Girona FC 14/08/2025 h 20:00 Napoli vs Olympiakos FC I tifosi potranno seguire le partite estive ovunque si trovino nel mondo, su...
    S
    Sport
    lunedì, 21 luglio 2025
  • Sky Italia annuncia nascita nuova Direzione Sport, News & Entertainment guidata da Giuseppe De Bellis

    Sky Italia è lieta di annunciare la nascita di una nuova Direzione che riunisce sotto un’unica guida strategica tutta l’offerta di contenuti – sia pay che free – e che sarà affidata a Giuseppe De Bellis in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment. A partire dalla fine di luglio, Sky Sport, Sky TG24 e tutte le attività di contenuto – dalle grandi produzioni originali di...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 21 luglio 2025
  • Tivùsat lancia la nuova versione EPG basata su HbbTV tramite DTT e satellite

    Con l’arrivo dell’estate e la riapertura delle seconde case al mare, in montagna o in campagna, riemerge un problema ricorrente: il segnale televisivo è debole o del tutto assente. “Le seconde case sono spesso in aree splendide ma con copertura terrestre discontinua e non raggiunte da un segnale TV sufficientemente potente e affidabile”, ricorda Stefano Luppi, consigliere delegato di Tivù. “Eppure – aggiunge...
    S
    Satellite / Estero
    domenica, 20 luglio 2025
  • Diretta oggi Sky Sport Basket Italia-Lituania, Finale Europei U20 (streaming NOW, Youtube, SkySport.it)

    Dopo la vittoria in semifinale contro la Serbia (85-78) oggi alle 19.30 l'Italia Under 20 si giocherà il titolo europeo con la Lituania (che ha avuto la meglio della Francia). Match in diretta su Sky Sport Basket (canale 209), con la telecronaca di Dario Vismara. Segui la sfida live anche in streaming su Skysport.it e sul canale Youtube di Sky Sport. In semifinale il miglior marcatore della partita era stato Francesco Ferrari della Cividale,...
    S
    Sky Italia
    domenica, 20 luglio 2025
  • Fayna Sky Sport Insider: «Reggio Calabria capitale del calciomercato...Fino alla fine del mare»

    Settimana vibrante e indimenticabile quella trascorsa a Reggio Calabria, una città che non smette mai di sorprendere e che ogni volta ci accoglie come fossimo di casa, con quella passione viscerale che solo il Sud sa trasmettere. È stato un viaggio dentro l’anima di un territorio che mescola mito, storia, bellezza naturale e un entusiasmo fuori scala per il calciomercato. Le notti sul palco dell’Arena Ciccio Franco, con lo Stretto di Messina a fare da...
    S
    Sky Italia
    sabato, 19 luglio 2025
  • Calcio Femminile: al via il Bando per Diritti TV della nuova Serie A Women's Cup 2025-2027

    È stato ufficialmente pubblicato l'invito a presentare offerte per l'acquisizione dei diritti audiovisivi della Serie A Women's Cup per le stagioni sportive 2025-2026 e 2026-2027. Questa iniziativa segna un ulteriore passo nell'espansione del calcio femminile di vertice in Italia, con l'obiettivo primario di "conseguire il miglior risultato economico" nel rispetto dei principi di "equità, trasparenza e non discriminazione"...
    S
    Sport
    venerdì, 18 luglio 2025
  • Marzio Perrelli e Antonella D'Errico top manager Sky Italia verso nuove sfide professionali

    SKY Italia ha annunciato oggi l'uscita di Marzio Perrelli e Antonella d'Errico, rispettivamente Executive Vice President Sport ed Executive Vice President Content. Entrambi i top manager lasceranno l'azienda a fine luglio per intraprendere nuovi percorsi professionali. Come riporta la prima delle due note ufficiali diffuse dall'azienda, dopo 7 anni in SKY, Marzio Perrelli (nella foto a fianco) conclude il suo incarico alla guida dell'area...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 18 luglio 2025
  • Marzio Perrelli lascia Sky dopo 7 anni alla guida, si apre una nuova fase per la casa dello sport

    Dopo sette anni, Marzio Perrelli lascia l’incarico di Executive Vice President Sport di Sky Italia per intraprendere nuove sfide professionali. Entrato in azienda nel 2018, dove ha guidato con passione, visione e competenza la crescita dell’area sportiva. Il suo contributo è stato determinante nel rafforzare l’eccellenza e l’identità distintiva dei contenuti sportivi di Sky, nel pieno rispetto della sostenibilità...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 18 luglio 2025
  • Federico Buffa Talks su Sky e NOW: da Trapattoni a Conte, i leader che hanno reso grande la Serie A

    Da Trapattoni a Conte: uomini che hanno fatto grande la Serie A. Federico Buffa e Federico Ferri al Teatro Regio di Parma raccontano il filo invisibile che unisce generazioni di leader del nostro calcio. Da Giovanni Trapattoni ad Antonio Conte, uno stile italiano che ha saputo evolversi senza tradirsi. È questo il cuore del nuovo appuntamento speciale della produzione originale Sky Sport “Federico Buffa Talks”, andato in scena al Teatro Regio di Parma, in...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 18 luglio 2025
  • Italia's Got Talent su Disney+: finale in diretta streaming, nuovo giudice Cattelan e interazione via app

    Torna sui nostri schermi uno dei talent show più amati a livello internazionale, Italia's Got Talent, giunto alla sua 13esima edizione in Italia. Presentato in conferenza stampa oggi a Milano, il format "Got Talent" è quello di maggior successo al mondo tanto da guadagnarsi il titolo di “World Guinness Record” come “Most Popular Talent/Reality Show”. Creato nel 2006, ha raggiunto complessivamente oltre 1 miliardo di...
    I
    Internet e Tv
    giovedì, 17 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 20 - 26 Luglio: Nosferatu, 50 km all'ora, RDS Summer Festival

    GUIDA TV SKY / NOW | 20 - 26 LUGLIO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Lunedì 21 luglio alle 21.15 in prima visi...
     lunedì, 21 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: 50 km all'ora, Lunedi 21 Luglio 2025

    Stasera in TV, Lunedi 21 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. 50 km all’ora apre la prima serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) e su Sky Cinema Comedy HD (canale 309, ore 21.45) con una commedia dolceamara on the road. Due fratelli, a lungo separati, si ritro...
     lunedì, 21 luglio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 20 Luglio 2025 Tour de France, Pallanuoto Mondiali, Atletica Leggera

    In vista del weekend, Domenica 20 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 20 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ready Player One, Domenica 20 Luglio 2025

    Stasera in TV, Domenica 20 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Ready Player One apre la prima serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con la spettacolare trasposizione cinematografica firmata Steven Spielberg del romanzo cult di Ernest Cline. Ambientato nel 2045, il fil...
     domenica, 20 luglio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 19 Luglio 2025 Tour de France, Pallanuoto Mondiali, Europei Calcio Femminile

    In vista del weekend, Sabato 19 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 19 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - Switch Off in Toscana: la visita di Nando il Telecomando a Siena
    Switch Off in Toscana: la visita di Nando il Telecomando a Siena
    Dopo lo stop dovuto alle avverse condizioni meteorologie nelle zone di La Spezia e Lunigiana: da martedi 8 Novembre 2011 riprendono i passaggi alla televisione digitale terrestre. Progressivamente in Toscana, per poter continuare a guardare tutti i programmi televisivi di Rai, Mediaset, La7 e tv locali sarà necessario munirsi di decoder DTT DVB-T o di televisore con decoder integrato in vendita nei principali negozi di elettronica. Sempre in questi giorni prosegue anche il tour informativo del Ministero dello Sviluppo Economic...
    D
    Digitale Terrestre
     martedì, 08 novembre 2011
  • Foto - A tre anni dal sisma, Ritorno a L'Aquila. Così la Rete non dimentica
    A tre anni dal sisma, Ritorno a L'Aquila. Così la Rete non dimentica
    Nella notte del 6 aprile 2009 alle 3.32 del mattino L'Aquila veniva distrutta da un terremoto che avrebbe provocato centinaia di morti. A tre anni dalla tragedia, la rete delle web tv italiane ricorda L'Aquila con una proiezione "a rete unificata": venerdì 6 aprile 2012 dalle ore 10 alle ore 17 verrà trasmesso online "Ritorno a L'Aquila". Il documentario sarà accessibile su Tiscali.it, sul network delle web tv italiane Altratv.tve sulle centinaia di web tv (tra cui Digital-Sat) aderenti all'iniziativa. Il titolo completo in ital...
    T
    Televisione
     venerdì, 06 aprile 2012
  • Foto - La5 - Un anno di programmazione in rosa
    La5 - Un anno di programmazione in rosa
    Patty, Alisa, la Tata. Ma anche Maria de Filippi, Silvia Toffanin e Alessia Marcuzzi. Sono solo alcuni dei volti femminili che per un anno su La5 hanno divertito, emozionato, accompagnato le telespettatrici italiane. In un video di due minuti la rete free del digitale terrestre indossa tutti i propri successi. E guarda al futuro. Leggi anche: Il 12 Maggio La5 compie 1 anno e regala t-shirt alle telespettatrici
    D
    Digitale Terrestre
     giovedì, 12 maggio 2011