Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Olimpiadi Rio 2016 Day 1, il palinsesto in diretta su Rai 2 HD e Rai Sport 1 / 2 HD - Scopri di più su Sport

Olimpiadi Rio 2016 Day 1, il palinsesto in diretta su Rai 2 HD e Rai Sport 1 / 2 HD

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sport
sabato, 06 agosto 2016 | Ore: 06:00

Olimpiadi Rio 2016 Day 1, il palinsesto in diretta su Rai 2 HD e Rai Sport 1 / 2 HDUn inno alla vita. Con tutti i colori e i suoni, le diversita' e i contrasti, la bellezza di Gisele e l'energia della musica. Rio 2016 apre le sue Olimpiadi e sogna un mondo nuovo: piu' verde, senza intolleranza e ingiustizie.

In una cerimonia di quattro ore piena di ritmo e allegria, il Maracana' tempio del 'futebol' si è trasformato in un palcoscenico della terra intera, con lo spettacolo finale di un sambodromo stile carnevale. Alla fine la sorpresa c'è stata: l'ultimo tedoforo è stato Vanderlei Lima, maratoneta cui per il blocco di un folle in strada sfuggi' l'oro di Atene 2004 poi andato a Baldini. E' stato in parte risarcito con l'accensione del tripode, il Brasile celebra i suoi successi ma non dimentica i suoi sconfitti. Dietro la storia di Vanderlei, c'era il mondo con le sue contraddizioni.

C'erano Gisele Bundchen, che in versione ragazza di Ipanema ha fatto cantare tutto lo stadio e incantato il mondo, e le favelas dei meninhos da rua; il campione Usa Michael Phelps e la rifugiata siriana Yusri; la musica pop del Brasile e i potenti della terra - mancavano Putin e Obama, ma l'assenza piu' notata è stata quella in campo di Bolt -. E poi ancora, gli atleti con i loro sogni d'oro e la prima transessuale nello show olimpico, Lea T., figlia dell'ex della Selecao Toniho Cerezo messa in testa alla nazionale verdeoro a portare il cartello Brasile. Tutti nel grande abbraccio dei cinque cerchi, come ha ricordato 'Aquelo Abraco' di Gilberto Gil in apertura della lunga festa, che vuole riaccendere l'aspirazione olimpica a una tregua dalle guerre, forse anche dalle diseguaglianze del mondo.

È stato uno show tutto ritmo e allegria, il Maracana' a ballare e cantare per larghi tratti fino al samba scatenato finale, e 3 miliardi di telespettatori previsti, mentre fuori scoppiava qualche incidente. Ha dato forfait O Rei Pelè, Vanderlei ha acceso un tripode a forma di sole che illumina il mondo e ricorda a tutti che la terra è un bene da proteggere, come le differenze dei suoi abitanti. Il sole italiano aveva invece il volto della portabandiera Federica Pellegrini. La prima parte della cerimonia ha celebrato la natura incontaminata del Brasile, raccontando gli indios, gli europei e poi gli schiavi africani, e ancora arabi e asiatici per un melting pot padre della tolleranza. La seconda ha lanciato l'appello a preservare il pianeta. Solo in parte sono state dissimulate le contraddizioni del colosso sudamericano, ora in ginocchio per la crisi economica e politica: il presidente ad interim Temer non è stato nominato in apertura e quando ha ufficialmente aperto i Giochi la bordata di fischi è stata chiara, a dispetto di qualsiasi effetto sonoro da tv. La trasformazione dei grattacieli nelle favelas culla del pop ha invece raccontato i due volti del paese, ma la scena prevista dello 'scippo' a Gisele è sparita dopo le polemiche.

È rimasto invece tutto intero il filo conduttore: la musica, vera anima del popolo. C'erano Caetano Veloso e Giberto Gil, campioni olimpici del 'tropicalismo' e protagonisti del travolgente samba finale, Jorge Ben e i cantanti piu' noti in patria, Anitta, Zeca Pagodinha e Elza Soares. Anche l'inno brasiliano è diventato un pezzo per la chitarra di Paulinho da Viola. Tutto lo stadio ha poi cantato con il nipote di Jobim la Ragazza di Ipanema. Gisele ha portato la fiaccola della bellezza un po' triste della bossa nova. L'aereo 14Bis che ha sorvolato idealmente il Corcovado era invece un omaggio a Santos Dumont, per i brasiliani primo aviatore della storia, e alla Cidade Maravilhosa. Poi spazio alla sfilata del mondo, tutti insieme in ordine alfabetico e soprattutto tutti vincitori per la sola gioia di esserci. Ha aperto al solito la Grecia, culla dell'olimpismo, ha chiuso la nazionale di casa trasformando lo stadio in un sambodromo sulle note di 'Aquarel do Brasil'. In mezzo, i colossi Cina e Usa mischiati al piccolo Buthan o alle Isole Cook coronate di fiori. L'Iraq e la Siria nonostante le guerre. E ancora gli Emirati con una donna portabandiera e il Refugee Team applauditissimo.

L'Italia aveva l'appeal di Federica Pellegrini, elegante e orgogliosa: ha sventolato la bandiera e guidato i sogni di tanti azzurri festanti dietro di lei, mentre il Maracana' esplodeva in un boato riservato a pochi altri e Renzi applaudiva in tribuna. Pubblico diviso tra fischi e applausi per Israele e Palestina, ma unito contro la Russia. Cosi' come negli applausi al portabandiera di Tonga, seminudo e cosparso d'olio. Per tutti, la novita' è stato il carretto da carnevale col cartello dei paesi: tra i venti conduttori anche  cinque transessuali (Portogallo e Kenia tra le nazioni cui è capitata la rotazione, mentre Lea T. è stata espressamente collocata in testa al Brasile): era la chiusura del cerchio del rispetto per le diversita'. Alla fine, questo inno alla vita ha voluto dire a tutti che il mondo puo' essere davvero nuovo. Il detto recita 'Deus è brasileiro': se sotto lo sguardo del Cristo Redentore il messaggio delle Olimpiadi carioca avra' qualche effetto, forse quel detto per qualche giorno sara' perfino un po' vero.

GLI ITALIANI IN GARA OGGI A RIO 2016

  • ore 13:30 TIRO: qualificazione carabina ad aria 10m femminile ZUBLASING
  • ore 14:30 CICLISMO: prova in linea maschile ARU, CARUSO, DE MARCHI, NIBALI, ROSA(arrivo previsto tra le 20.15 e le 20.45)
  • ore 15:00 EQUITAZIONE: completo a squadre dressage BRECCIAROLI, L. ROMAN, P. ROMAN, SCHIVO
  • ore 15:00 BEACH VOLLEY: gruppo A ITALIA-Austria
  • ore 15:21 JUDO: 48kg femminile MOSCATT-Tu(VTN)
  • ore 15:30 GINNASTICA ARTISTICA prima subdivisione qualificazione maschile EDALLI
  • ore 15:42 JUDO: 60km maschile MANZI-Jin(KOR)
  • ore 15:50 CANOTTAGGIO: batterie 2 senza maschile DI COSTANZO/ABBAGNALE
  • ore 16:00 TENNIS: primo turno singolare femminile ERRANI-Bertens(NED)
  • ore 16:30 CANOTTAGGIO: batterie 2 di coppia maschile FOSSI/BATTISTI
  • ore 16:40 PALLANUOTO: gruppo B maschile ITALIA-Spagna
  • ore 16:45 BOXE: sedicesimi 60kg maschile TOMMASONE-Delgado(MEX)
  • ore 16:45 SCHERMA: sedicesimi spada femminile FIAMINGO-vincente Pop(ROM) vs Mackinnon(CAN)
  • ore 17:00 CANOTTAGGIO: batterie 4 senza pesi leggeri maschile OPPO/RUTA/GORETTI/LA PADULA
  • ore 18:00 TIRO: qualificazione pistola ad aria 10m maschile GIORDANO
  • ore 18:20 NUOTO: batterie 400 misti maschile MARIN e TURRINI
  • ore 18:40 NUOTO: batterie 100 farfalla femminile BIANCHI
  • ore 19:24 NUOTO: batterie 400 stile libero maschile DETTI
  • ore 19:30 GINNASTICA ARTISTICA seconda subdivisione qualificazione maschile EDALLI
  • ore 19:30 circa TENNIS: primo turno singolare femminile KNAPP-Safarova(CZE)
  • ore 19:30 circa TENNIS: primo turno singolare maschile SEPPI-Marchenko(UKR)
  • ore 19:38 NUOTO: batterie 400 misti femminile FRANCESCHI
  • ore 19:44 NUOTO: batterie 400 misti femminile TROMBETTI
  • ore 19:50 ARCO: quarti gara a squadre maschile ITALIA vs vincente Cina-Brasile
  • ore 20:16 NUOTO: batterie 100 rana maschile TONIATO
  • ore 20:24 NUOTO: batterie 4x100 stile libero femminile ITALIA
  • ore 22:30 BOXE: sedicesimi 49kg maschile CAPPAI-Hernandez(USA)
  • ore 23:30 GINNASTICA ARTISTICA terza subdivisione qualificazione maschile EDALLI
  • ore 23:00 circa TENNIS: primo turno singolare femminile VINCI-Schmiedlova(SVK)
  • ore 03:35 VOLLEY gruppo B femminile ITALIA-Serbia

QUESTI GLI ORARI DEI TURNI SUCCESSIVI e DELLE FINALI CHE POTREBBERO VEDERE ATLETI ITALIANI AL VIA(con l'eccezione del judo)

  • ore 15:30 finale carabina ad aria 10m femminile
  • ore 20:30 finale pistola ad aria 10m maschile
  • ore 18:00 ottavi spada femminile FIAMINGO - vincente Kong(HKG) vs Shutova(RUS)
  • ore 18:45 quarti spada femminile
  • ore 21:00 semifinali spada femminile
  • ore 22:15 finale bronzo spada femminile
  • ore 22:45 finale oro spada femminile
  • ore 21:11 semifinali arco maschile ITALIA - vincente Stati Uniti vs Taipei o Indonesia
  • ore 21:39 finale bronzo arco maschile
  • ore 22:11 finale oro arco maschile
  • ore 03.03 finale 400 misti maschile
  • ore 03:30 finale 400 stile libero maschile
  • ore 04:24 finale 4x100 stile libero femminile

OGGI IN TV A RIO 2016

Gli orari indicati sono secondo il fuso italiano e rappresentano una guida indicativa ma non esaustiva sui principali eventi previsti al momento in cui viene redatto l'articolo pertanto questo programma è soggetto a modifiche, integrazioni o cancellazioni in base all'evoluzione delle competizioni.

RAI 2 - Canale 2 / 501 DTT - 102 / 226 SKY - 102 Tivùsat

  • ore 10:00  Cerimonia d’Apertura (replica)
  • ore 13:00  TG2 Giorno
  • ore 13:30  Rai Sport Rio de Janeiro 2016 – Giochi della 31^ Olimpiade (diretta)
    - Tiro a segno: Carabina 10m F Qualificazioni e Finale
    - Canottaggio: batterie
  • ore 14:00 Scherma: Spada F dai Trentaduesimi ai Quarti
    - Tiro con l’Arco: Squadre M dagli Ottavi ai Quarti
  • ore 14:30 Ciclismo su strada: prova in linea M
  • ore 15:00 Beach Volley e Judo
  • ore 16:40 Pallanuoto M: Italia – Spagna
  • ore 18:00 Nuoto: batterie
    nel corso TG2 Flash LIS - Meteo 2
  • ore 19:30 Ginnastica Artistica: qualificazioni M
  • ore 20:30  TG2 20:30
  • ore 21:00  Rai Sport Rio de Janeiro 2016 – Giochi della 31^ Olimpiade (diretta)
    - Tiro con l’Arco: Squadre M Semifinali e Finali
    - Scherma: Spada F Semifinali e Finali
  • ore 03:00 Nuoto: Semifinali e Finali
  • ore 03:35 Pallanuoto F: Serbia - Italia
  • ore 05:30 Sintesi della giornata olimpica

RAI SPORT 1 HD - Canale 57 / 557 DTT - 227 SKY - 111 TivùSat

  • ore 14:00 Pallanuoto Maschile: Serbia - Ungheria
  • ore 15:15 Beach Volley Maschile: Fase a Gruppi (JIP)
  • ore 16:15 Pallanuoto Maschile: Stati Uniti - Croazia (JIP)
  • ore 16:40 Pallanuoto Maschile: Spagna - Italia
  • ore 18:00 Nuoto: Batterie
  • ore 21:00 Scherma Femminile: Spada Semifinale
  • ore 22:00 Rugby Femminile: Fase a Gruppi
  • ore 22:15 Scherma Femminile: Spada Finale
  • ore 23:45 Ginnastica Artistica: Qualificazioni Maschili
  • ore 02:15 Tennis: differita e sintesi Judo
  • ore 03:00 Nuoto: Semifinali e Finali

RAI SPORT 2 HD - Canale 58 / 558 DTT - 228 SKY - 112 TivùSat

  • ore 14:30 Ciclismo: Prova in Linea Maschile
  • ore 21:15 Ginnastica Artistica: Qualificazioni Maschili
  • ore 22:00 Calcio Femminile: Stati Uniti - Francia
  • ore 00:00 Basket Maschile: Cina - Stati Uniti
  • ore 01:50 Pallanuoto Maschile: Brasile - Australia
  • ore 03:00 Pesi: Finale
  • ore 03:35 Pallavolo Femminile: Serbia - Italia

Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)


#RaiRio2016, il racconto da Rio di Olimpiadi e Paraolimpiadi su Rai Sport in tv, nel web e sui socialLa Rai e le Olimpiadi una lunga tradizione che si rinnova - Da quando le Olimpiadi sono diventate televisive la Rai le ha raccontate. Prima a trasmetterle in diffusione europea nel 1960, ha proseguito in questo percorso e oggi si prepara a raccontare i Giochi Olimpici di Rio con oltre 1000 ore di trasmissione su tre canali: Rai2, che diventerà la rete olimpica, Raisport1 e Raisport2, anche in Hd. L’offerta sarà ampia e fruibile su ogni dispositivo connesso. Una applicazione dedicata offrirà la possibilità di seguire ogni evento, ogni singola competizione, in diretta. Una proposta cui si aggiungerà per la prima volta “VR”, la Realtà Virtuale che offrirà la possibilità di avere una visione a 360° di alcune fasi dei Giochi. Radio1, con oltre 180 ore di diretta da Rio, racconterà “minuto per minuto” i Giochi e quanto accadrà nella città olimpica. Sport, informazione e musica nello spirito editoriale della testata radiofonica del servizio pubblico.

Le Paralimpiadi - Da sempre presente nel racconto paralimpico, a Londra quattro anni fa Rai ha trasmesso, da sola, un terzo delle ore complessive dedicate all’evento da tutte le televisioni europee. Uno sforzo produttivo, secondo solo a quello dell’inglese Channel Four, che torna ad essere tale anche in Brasile. In diretta dalle 14.00 alle 04.00 del mattino, la Rai trasmetterà da Rio oltre 200 ore di Paralimpiadi, anche in Hd. RaiSport1 tornerà ad essere la rete paralimpica mentre su Rai2 i giochi paralimpici andranno in onda dall’1 e 30 di notte sino al mattino. Prosegue dunque, per impegno e chiave narrativa, la scelta di un racconto paritetico rispetto a quello olimpico, un percorso che vede Rai e Comitato Paralimpico percorrere un cammino comune.

«Per noi le Olimpiadi - ha spiegato il dg Rai Antonio Campo Dall'Orto - sono l'evento che travalica le competizioni normali. Abbiamo iniziato da gennaio, è un progetto di universalità per arrivare a tutti. Questa competizione che avremo in esclusiva faremo in modo di renderla un servizio che arrivi a tutti gli italiani». «Con Londra è nato il nostro cammino comune - ha ricordato il presidente del Cip, Luca Pancalli -, ora con Rio rilanciamo questo percorso comune, perché 200 ore di Paralimpiadi non sono poche».

Le forze in campo -  A Rio ci saranno 4 regie atti­ve 24 ore su 24: 3 per i canali ed una per i collegamenti con reti e tg. Due gli studi virtuali nell’ Interna­tional broadcasting center ed uno dalla terrazza della sede di corri­spondenza Rai. Due le postazioni per i collegamenti e le interviste da Casa Italia. 47 i giornalisti di Raisport tra tele­cronisti, conduttori, coordinatori impegnati nel racconto dei giochi. 16 i commentatori tecnici. Nuoto e Atletica avranno la zona mista per le interviste in di­retta. Prevista una copertura via Umts per le competizioni non co­perte da Olympic Broadcasting Service e per le interviste in diretta delle altre discipline. Tutti i segnali prodotti da Obs ver­ranno offerti in diretta streaming nello speciale web che accoglierà anche Video on demand, interviste, statistiche, fotogallery, risultati e altro ancora. Per la tv connessa sarà attiva anche una applicazione Mhp.

Commentatori tecnici:

  • Bertone Oscar tuffi
  • Rondelli Giorgio atletica
  • Tilli Stefano atletica
  • Mangifesta Consuelo volley/beach volley
  • Lucchetta Andrea volley/beach volley
  • Pelaschier Mauro vela
  • Leonardo Raffaello canottaggio
  • Cassina Igor ginnastica artistica
  • Postiglione Francesco pallanuoto
  • Sacchi Luca nuoto
  • Zunino Reggio Maria Isabella ginnastica ritmica
  • Oliva Patrizio pugilato
  • Pantano Stefano scherma
  • Michelini Stefano basket
  • Martinello Silvio ciclismo
  • Celli Paola nuoto sincronizzato

#RaiRio2016, il racconto da Rio di Olimpiadi e Paraolimpiadi su Rai Sport in tv, nel web e sui socialRai 2 Rete olimpica, Raisport1 e Raisport2 - Rai2 sarà la rete olimpica in cui lo spettatore potrà seguire il meglio dei Giochi con un occhio di riguardo su quanto a Rio vivranno i protagonisti azzurri. Il pieno diritto acquisito per trasmettere le Olimpiadi di Rio de Janeiro ha permesso di costruire una offerta televisiva completa su ogni piattaforma. Per questo a Rai2, che avrà il ruolo centrale di rete olimpica, si aggiungono Raisport1 e Raisport2 che trasmetteranno eventi con maggior respiro. Atletica e nuoto saranno la base su cui si inseriranno tutti gli altri sport che per valore “azzurro” o assoluto acquisiranno una particolare rilevanza.

Considerato il fuso orario con 5 ore di differenza tra Italia e Brasile, molte delle gare che assegneranno medaglia si disputeranno nella notte italiana: tra l’una e le 4 e 30 del mattino. Per questo motivo, appena finite le gare partirà un riepilogo che durante la notte brasiliana riproporrà il meglio di quanto è stato. Su Rai 2 uno studio cucirà la trama con cui saranno raccontate tutte le gare più rilevanti. Su Raisport1 e Raisport2 la riproposizione sarà legata alle gare che i due canali hanno trasmesso nel corso della giornata che si è conclusa.

Tra la fine della notte e l’inizio delle gare, a cavallo del Tg2 delle 13.00, dalla terrazza della sede di corrispondenza si comincerà ad entrare nella giornata che sta per cominciare definendo le attese per quel che succederà e celebrando quanto di positivo è accaduto. Durante la giornata non mancheranno i Tg olimpici che daranno aggiornamenti e riassunti costanti delle gare in corso. Sarà di fatto un racconto senza fine che permetterà di assistere ai giochi anche a chi non potrà farlo in diretta.

LA PROGRAMMAZIONE - Tre canali con vocazioni complemen­tari che permetteranno al pubblico di scegliere tra il “tutto” e il particolare.

RAI2 (anche in HD DTT canale 501, TivùSat canale 102)

  • 05:30 - 12:00 contenitore sintesi gare notturne#RaiRio2016, il racconto da Rio di Olimpiadi e Paraolimpiadi su Rai Sport in tv, nel web e sui social
  • 12:00 – 13:00 rubrica di riepilogo e introduzione alle gare del giorno
  • 13:00 – 13:30 Tg2
  • 13:30 - 23:00 diretta gare diurne e tg olimpici (tg2 20:30)
  • 23:00 - 05:30 diretta gare notturne

RAI SPORT 1 HD E RAI SPORT 2 HD (anche in HD DTT canale 557-558, TivùSat canale 111-112)

  • 06:00 - 12:30 replica gare notturne#RaiRio2016, il racconto da Rio di Olimpiadi e Paraolimpiadi su Rai Sport in tv, nel web e sui social
  • 12:30 - 23:00 diretta gare diurne
  • 23:00 - 06:00 diretta gare notturne

#RaiRio2016, il racconto da Rio di Olimpiadi e Paraolimpiadi su Rai Sport in tv, nel web e sui socialRai Radio1 -  Oltre 180 ore di trasmissione, attraverso 19 postazioni negli impianti di Rio. Un “ filo diretto” con oltre trenta discipline sportive che inizierà ogni giorno alle 15.30 per concludersi nel cuore della notte. Così, dal 5 al 21 agosto, anche Radio1 si trasformerà in rete olimpica. Il palinsesto verrà rimodulato di volta in volta sullo svolgimento dei Giochi per poter offrire agli ascoltatori il racconto dettagliato delle gare con grande attenzione alle prestazioni degli atleti azzurri e la radiocronaca integrale delle cerimonie di apertura e di chiusura dei Giochi. Commentatore tecnico d’eccezione sarà il campione olimpico di Pentathlon a Los Angeles ‘84 Daniele Masala. Lo studio centrale, dal quale verranno coordinate le trasmissioni, è stato realizzato nell’International bro­adcasting center di Rio de Janeiro. Una seconda postazione sarà attiva a “Casa Italia” per le interviste agli atleti azzurri e la diffusione degli eventi or­ganizzati dal Coni. Oltre a raccontare tutte le gare “minu­to per minuto” Radio1 sarà impegnata - attraverso le voci dei suoi inviati - anche nel racconto della città olimpi­ca, dei suoi abitanti, della sua cultura con reportage di cronaca su tutto ciò che avverrà a margine dei Giochi.

#RaiRio2016, il racconto da Rio di Olimpiadi e Paraolimpiadi su Rai Sport in tv, nel web e sui socialOfferta Digital - Forte anche l’impegno sul web con l’offerta di contenuti multimediali, le dirette in streaming e l’interazione con i social. Per il web (www.rai.it/rio2016) e per il mobile (app “RAI Rio2016”), i Giochi di Rio saranno completamen­te fruibili in diretta, con lo streaming live da tutti i campi di competizione, che integrerà la possibilità di visione on line della proposta televisiva Rai sui canali Rai2, RaiSport1 e RaiSport2 .

Durante lo svolgimento delle gare, il sito e l’app segnaleranno in qualsia­si momento agli utenti quali sono le dirette in corso, consentendo di col­legarsi ai live secondo le proprie pre­ferenze . Tutte le gare potranno poi essere ri­viste in clip on-demand, seguendo i suggerimenti e i lanci in Home Page della redazione RaiSport, oppure semplicemente navigando il calen­dario delle competizioni, o selezio­nando una disciplina, una nazione partecipante, un singolo atleta. Inoltre, sia live che on demand, il rac­conto di Rai Sport su tutto quello che avviene, dentro e intorno ai luoghi di Rio2016, naturalmente con l’attenzio­ne speciale per la nazionale olimpica italiana. L’aggiornamento in tempo reale dei risultati e del medagliere, le news, le statistiche sulle competizioni, sulle squadre e sugli atleti, completeranno la disponibilità del quadro informati­vo sempre a portata di mano.

L’attenzione di Rai alle tec­nologie per la realtà virtuale, sarà tangibile attraverso una ulteriore e specifica app per smartphone che gli utenti potranno scaricare gra­tuitamente. Tramite questa app saranno disponibili alcune dirette olimpiche e le conseguenti clip on demand, in grado di far apprezzare le potenzialità delle riprese a 360 gradi, per una visione immersiva e pienamente coinvolgente. Per le Tv connesse, il tasto blu del telecomando attiverà l’applicazio­ne Rio2016 su digitale terrestre e TivùSat, che consentirà allo spetta­tore, anche durante le trasmissioni in diretta da Rio, di avere sempre a disposizione on demand gli ultimi video registrati, tutte le clip delle medaglie azzurre e il meglio delle competizioni olimpiche, organizza­to per giorni di calendario. La stessa applicazione TV continuerà ad essere aggiornata ed alimentata durante le Paralimpiadi, insieme ad un sito ‘speciale web’ curato dalla redazione RaiSport.

IL PROGETTO SOCIAL - Correlato e connesso all’offerta digital, il progetto Social #RaiRio2016 si propone di ripetere il successo di #RaiEuro2016 che ha posizionato i profili social delle reti Rai coinvolte nei primi posti in Italia per qualità e varietà del racconto. #RaiRio2016 sarà dunque un nuovo racconto sinergico che attraverserà, su tutte le piattaforme social, i pro­fili di Rai Sport e Rai2, passando per Radio 1, Rai Tv e Ufficio Stampa Rai.

Saranno proprio i Social a por­tare gli utenti nei luoghi dell’evento, negli studi Tv e Radio dei programmi di approfondimento, nel backstage di Casa Italia a Rio, a contatto diret­to con i giornalisti e i talent che per la RAI racconteranno questa incre­dibile esperienza, offrendo a tutti il punto di vista privilegiato degli insi­der e guidando gli utenti, per 24 ore al giorno, nella ricchissima offerta di contenuto Rai. Le pagine Facebook dei profili Rai ospiteranno le dirette social (Facebo­ok Live): dal Brasile con i giornalisti di Rai Sport per gli approfondimenti del viaggio di “Italia Team”, dall’Italia con i protagonisti dei programmi Tv e Radio dedicati a Rio 2016.

Il racconto giornaliero degli eventi sportivi sarà arricchito dagli highli­ghts della giornata, dai commenti tecnici degli inviati di Rai Sport an­che in modalità Vod, da speciali ri­proposizioni di gare del passato, raf­fronti storici e statistiche sportive. @RaiSport proseguirà il suo raccon­to su Instagram grazie ad immagini spettacolari del tifo e della compe­tizione sportiva, oltre ad uno spe­ciale dietro le quinte di Rio, di “Italia Team” e dell’organizzazione dell’e­vento con video e foto ad hoc.

Su Snapchat, @RaiSport coglierà i momenti più divertenti e inaspettati della trasferta brasiliana dentro e fuori il Villaggio Olimpico: tutte le emozioni che nascono a Rio si propagano nella nuova piattaforma dedicata al racconto breve ed emo­zionale tramite video, foto e grafiche dal sapore molto pop e mainstream.

Su Twitter, infine, si potranno seguire le breaking news e il commento del­le gare in tempo reale con l’hashtag #RaiRio2016. I profili Twitter Rai utilizzeranno video delle gare in tempo reale, foto, gif animate, stickers e le dirette Periscope con sessioni di domande e risposte per offrire un’esperienza unica, condivisa e partecipata del più grande evento sportivo dell’anno.

Le Olimpiadi Rio 2016 (5 - 21 Agosto) sono visibili in HD, senza costi aggiuntivi, a tutti gli abbonati Sky.

#SkyVivendoRio, Sky Sport 24 HD racconta in tempo reale i Giochi Olimpici Brasile 2016 Grazie ad un accordo tra Rai e Sky Italia i tre canali olimpici che trasmetterano in Italia i Giochi della XXXI Olimpiade sono "aperti" anche sulla piattaforma Sky. Da questa mattina infatti sono disponibili (senza dover effettuare alcuna operazione di risintonizzzione) rispettivamente alle posizioni 226, 227 e 228 i canali Rai 2 HD, Rai Sport 1 HD e Rai Sport 2 HD, le tre proposte televisive di Rai Sport dedicate ai Giochi.

In questo modo anche gli oltre 4,742 milioni di abbonati con decoder Sky potranno gustarsi tutta la programmazione sportiva a cinque cerchi in diretta dal Brasile senza dover ricorrere ad altri ricevitori o telecomandi.

Sky Sport24 HD entra nel vivo delle Olimpiadi di Rio 2016: dal 5 al 21 agosto, ogni giorno sul canale sportivo all news di Sky sarà possibile vivere tutta l’atmosfera dei Giochi a cinque cerchi. Su Sky l’informazione olimpica verrà valorizzata attraverso nuove grafiche e sigle ad hoc, che metteranno in risalto le news di Rio all’interno del palinsesto di Sky Sport24 HD, punto di riferimento continuo dell’appassionato sportivo.

VIVENDO RIO SU SKY - Ogni edizione del tg vedrà la partecipazione di conduttori e opinionisti dedicati all’evento in Brasile, per arrivare all'appuntamento di pranzo con “Vivendo Rio”: in onda anche su Sky Sport Mix HD (canale 106) dalle 13 alle 14, Fabio Tavelli condurrà una finestra d’approfondimento sui Giochi Olimpici all’interno di uno studio dedicato, dove si alterneranno ospiti dal mondo dello sport. Tra questi, Luigi Mastrangelo, Martin Castrogiovanni, Andrea Zorzi e altri campioni. Per tutta la durata dell’evento, collegamenti da Rio e soprattutto da Casa Italia con l’inviata Lia Capizzi

TUTTO SUL MOSAICO INTERATTIVO - Grazie al Mosaico in Alta Definizione di Sky Sport24 HD, sarà poi possibile personalizzare la propria esperienza di visione attraverso i 4 canali dedicati,visibili anche tutti in contemporanea sullo schermo. Durante le Olimpiadi, in particolare, una delle quattro finestre sarà interamente dedicata ai Giochi, con news e immagini dal Brasile, mentre una sezione del mosaico mostrerà il medagliere e i podi. Tutti i risultati saranno garantiti in tempo reale anche grazie al “ticker”, il flusso di news continuo disponibile nella parte bassa dello schermo sintonizzato su Sky Sport24 HD.    

L'APP DI SKY SPORT E I CANALI SOCIAL - Prevista una sezione ad hoc anche a portata di smartphone grazie alla nuova APP Sky Sport, con notizie, risultati, immagini e il medagliere.  Aggiornamenti costanti su tutte le discipline olimpiche anche nella sezione speciale del sito skysporthd.it, con il calendario, i risultati e il medagliere sempre aggiornati, oltre che sui Canali Social ufficiali Facebook, Instagram e Twitter di Sky Sport, dove l’hashtag ufficiale sarà #SkyVivendoRio

Olimpiadi Rio 2016 Day 1, il palinsesto in diretta su Rai 2 HD e Rai Sport 1 / 2 HD

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Il Tribunale sbarra la strada alla Serie A: le azioni di gioco virtuali non violano i diritti audiovisivi

    Un'importante pronuncia del Tribunale Ordinario di Genova, emessa dalla V Sezione collegiale, ha stabilito un confine cruciale tra i diritti esclusivi detenuti dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A (LNPA) e la libertà di espressione creativa nell'ambiente videoludico. La decisione, che respinge il reclamo della Lega, segna un punto di svolta nel dibattito sempre più acceso su come la normativa sui diritti audiovisivi, nata nell'era pre-digitale...
    S
    Sport
    giovedì, 06 novembre 2025
  • DAZN e Carta Giovani Nazionale: nuove offerte top per i fan dello sport under 35 in Italia

    DAZN, leader a livello globale nell’intrattenimento sportivo e primo OTT ad aver aderito all’iniziativa nel 2023, rinnova la propria collaborazione con Carta Giovani Nazionale, il progetto promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, dedicata ai cittadini italiani ed europei residenti in Italia di età compresa tra i 18 e i 35 anni.Un impegno che prosegue per valorizzare la...
    D
    DAZN
    giovedì, 06 novembre 2025
  • Diretta Esclusiva Sky NOW Europa e Conference League 2025/26 6 Novembre: Palinsesto Telecronisti

    Giovedi 6 Novembre UEFA CONFERENCE LEAGUE UEFA EUROPA LEAGUESU SKY E IN STREAMING SU NOW36 PARTITE LIVE DA SEGUIRE ANCHE IN CONTEMPORANEACON DIRETTA GOLTRE LE ITALIANE IN CAMPO: alle 18:45 MAINZ - FIORENTINA alle 21 RANGERS GLASGOW - ROMA e BOLOGNA - BRANNApprofondimento pre e postpartita affidato aSTUDIO EUROPA E CONFERENCE LEAGUEcon i giornalisti e i top talent di Sky Sport   TV8 Europa League Nightin diretta un big match tra club stranieri Giovedi 6...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 06 novembre 2025
  • HbbTV Symposium 2025: la TV si rinnova tra shopping interattivo, pubblicità smart e futuro IP

    L'ecosistema televisivo globale si trova a un punto di svolta decisivo, con la tecnologia HbbTV che emerge non più come un complemento, ma come il motore centrale per l'innovazione dei media. La prossima edizione dell'HbbTV Symposium and Awards, in programma a Istanbul il 12 e 13 novembre, si preannuncia come il crocevia strategico per affrontare le sfide più urgenti del settore: la monetizzazione avanzata, la preparazione all'era IP e...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 06 novembre 2025
  • “Gomorra – Le Origini”: il prequel Sky Original diretto da Marco D’Amore a gennaio su Sky e NOW

    NAPOLI, 1977. LA STORIA DI COME TUTTO È INIZIATO Il prequel della storica saga Sky Original racconta l'educazione criminale del giovane Pietro Savastano, catturando un’epoca che ha definito il volto della criminalità moderna  Una produzione Sky Studios e Cattleya MARCO D’AMORE regista dei primi quattro episodi, supervisore artistico e co-sceneggiatore  Una serie creata da LEONARDO FASOLI, MADDALENA RAVAGLI, ROBERTO...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 06 novembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (6 - 9 Novembre) F1 Brasile, MotoGP Portogallo in streaming su NOW

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, Motomondiale, WRC, e il finale di stagione del WEC e del Lamborghini Super Trofeo. F1 IN BRASILE – Da giovedì 6 a domenica 9 novembre, appuntamento in diretta esclusiva con il mondiale 2025 di F1, il Gran Premio di San Paolo,da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1 e Sky Sport 4K. L’appuntamento brasiliano parte con le parole dei piloti...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 06 novembre 2025
  • X Factor 2025 su Sky e NOW con un tuffo nei mitici anni ’90: sul palco anche Tommaso Paradiso 🎤✨

    Dopo due serate ad alta intensità, X Factor 2025 torna giovedì 6 novembre, in diretta su Sky e in streaming su NOW, con il terzo Live Show. Questa settimana il palco dell’X Factor Arena si trasforma in una macchina del tempo: il tema della terza puntata dello show Sky Original prodotto da Fremantle sarà “Back to the 90s”, un viaggio musicale tra hit immortali e icone di un decennio, gli anni ‘90, che ha lasciato...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 06 novembre 2025
  • MasterChef Italia 2025 dall'11 Dicembre su Sky e NOW alla scoperta del futuro della cucina

    Non c'è tradizione senza innovazione, e non c'è innovazione senza tradizione: sarà questo il claim ricorrente della nuova stagione di MasterChef Italia, in arrivo da giovedì 11 dicembre in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW, anticipata dal promo che arriva oggi. E a presentarla ci sono i tre affiatatissimi e irresistibili giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli che, in una notte invernale ma piena di...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 05 novembre 2025
  • Sky Italia cambia pelle: la rivoluzione tech di Andrea Duilio porta il gruppo al ritorno all’utile

    La trasformazione di Sky Italia non è stata un semplice aggiornamento di catalogo, ma una vera e propria metamorfosi strutturale e identitaria. Sotto la guida di Andrea Duilio, in carica da quattro anni, l'azienda ha abbandonato la vecchia etichetta per autodefinirsi esplicitamente una tech media company. Questa definizione non è casuale, ma racchiude la strategia che ha permesso al gruppo di invertire la rotta finanziaria e costruire un ecosistema integrato...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 05 novembre 2025
  • Inter - Kairat Almaty diretta streaming Prime Video 🏆 Torna Prime Vision, innovazione AI Amazon!

    San Siro si prepara a ospitare il quarto appuntamento della League Phase UEFA Champions League, che vedrà l'Inter affrontare il Kairat Almaty, fresco vincitore del campionato in Kazakistan per il secondo anno consecutivo. Nonostante il divario tecnico, l'incontro assume una rilevanza strategica fondamentale per i nerazzurri, impegnati non solo ad assimilare i concetti di Cristian Chivu, ma anche a migliorare la propria posizione nel ranking europeo. L'Inter arriva...
    S
    Sport
    mercoledì, 05 novembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Guglielmo Tell, Giovedi 6 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Una serata di cinema da non perdere quella proposta da Sky e NOW, tra epica, fantascienza, biografie e commedie per tutti i gusti. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno (canale 301) debutta Guglielmo Tell, con Claes Bang nei panni dell'eroico cacciatore svizzero che, nel XIV secolo, imbraccia l'arco per...
     giovedì, 06 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Pearl Harbor, Mercoledi 5 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata di Sky e NOW offre una selezione imperdibile di grandi film per ogni gusto. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno (canale 301) va in onda Pearl Harbor, il kolossal sentimentale diretto da Michael Bay, con Ben Affleck e Kate Beckinsale. Ambientato nel 1941, poco prima dell'attacco giapponese a...
     mercoledì, 05 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Madame Web, Martedi 4 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata di Sky e NOW regala un mix irresistibile di emozioni e generi. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) debutta Madame Web, il film Marvel con Dakota Johnson nei panni di Cassandra Webb, una paramedica di New York che scopre di poter prevedere il futuro e diventa il bersaglio di un miste...
     martedì, 04 novembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 2 - 8 Novembre: James Franco, Tomer Sisley e i Transformers

    GUIDA TV SKY / NOW | 2 - 8 NOVEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Lunedì 3 novembre, Sky Cinema Uno inaugur...
     lunedì, 03 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Largo Winch: Il prezzo del denaro, Lunedi 3 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Serata ad alta tensione su Sky e NOW, tra emozioni forti, azione e storie intense. Su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15, arriva Largo Winch: Il prezzo del denaro, adrenalinico action tratto dal celebre fumetto belga. Dopo il rapimento del figlio, Largo (Tomer Sisley) intraprende un viaggio pieno di ...
     lunedì, 03 novembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨