La 31esima giornata che si è chiusa ieri con Bologna-Napoli ha registrato 6 milioni di audience (5.999.921), è la prima volta – da quando Dazn trasmette tutta la Serie A – che nella fase di 'rush finale' una giornata sfiori un'audience complessiva così alta, di 6 milioni. La corsa ancora aperta allo scudetto sembra mantenere vivi gli ascolti. Nella scorsa stagione vinta dall'Inter, che si è matematicamente aggiudicato lo scudetto alla 33esima giornata, la 31esima giornata si era fermata a 5,5 milioni, mentre nella stagione 22/23 vinta dal Napoli, che è diventato Campione d'Italia alla 32esima, questa stessa giornata era andata di poco oltre ai 5 milioni.
All'ottimo risultato di ascolto (il 4° stagionale) ha contribuito in maniera rilevante è stata certamente la trasmissione in chiaro di Roma-Juventus, che ha superato il muro dei 2 milioni di audience media, diventando il secondo match più visto da inizio campionato.
La strategia sul 'freemium' continua a premiare le scelte di Dazn, che così facendo, in questa prima stagione di sperimentazione permessa dal bando, è riuscita a mantenere alti gli ascolti di tutti i big match, anche quelli che potevano potenzialmente essere penalizzati perché trasmessi, per questioni legate al calendario delle squadre, in settimana come Milan-Napoli disputata di martedì o giocati alle 18:00 come Juventus-Milan, slot orario che può arrivare a togliere alle partite di cartello circa 300-500mila.
Roma-Juventus in chiaro ha superato di gran lunga la media di 1.500.000 registrata lo scorso anno tra andata e ritorno e si piazza come seconda partita trasmessa in free su Dazn (che richiede comunque una registrazione, quindi non è un classico chiaro). Il match Bologna-Napoli è il secondo match più visto del turno che si è concluso ieri e ha registrato 1.146.100.
Lazio-Roma, domenica 13 aprile alle 20.45 si prende la scena nella 32^ giornata che comincia venerdì con Udinese-Milan. Sabato 12 aprile in campo Venezia-Monza alle 15.00 , Inter-Cagliari alle 18.00 e Juventus-Lecce alle 20.45. Atalanta-Bologna è la sfida di pranzo della domenica, che prevede ancora due partite in contemporanea alle 15.00, Fiorentina-Parma ed Hellas Verona-Genoa, prima di Como-Torino alle 18.00. Chiude ancora il Napoli, impegnato lunedì sera in casa contro l’Empoli.
- Venerdì 04/04/25 20:45 – 22:39 GENOA – UDINESE 181.093** ** ESCLUSIVA DAZN
- Sabato 05/04/25 15:03 – 16:55 MONZA – COMO 190.616** ESCLUSIVA DAZN
- Sabato 05/04/25 18:00 – 19:54 PARMA – INTER 767.923** ESCLUSIVA DAZN
- Sabato 05/04/25 20:46 – 22:45 MILAN – FIORENTINA 632.345**
- Domenica 06/04/25 12:33 – 14:25 LECCE – VENEZIA 249.922** ESCLUSIVA DAZN
- Domenica 06/04/25 15:01 – 16:52 EMPOLI – CAGLIARI 98.928** ESCLUSIVA DAZN
- Domenica 06/04/25 15:04 – 16:58 TORINO – VERONA 97.429** ESCLUSIVA DAZN
- Domenica 06/04/25 15:01 – 16:58 ZONA DAZN 143.895** ESCLUSIVA DAZN
- Domenica 06/04/25 18:00 – 19:57 ATALANTA – LAZIO 485.588**
- Domenica 06/04/25 20:46 – 22:40 ROMA – JUVENTUS 2.006.082** ESCLUSIVA DAZN
- Lunedì 07/04/25 20:47 – 22:42 BOLOGNA – NAPOLI 1.146.100** ESCLUSIVA DAZN
* Fischio di inizio e di fine del match
** Calcolato come AMR al netto dell’intervallo tra primo e secondo tempo. Ponderazione del primo tempo (fischio inizio/fine) e del secondo tempo (fischio inizio/fine). Fruizione ‘Live + Vosdal’
** Comprensivo di tutte le tipologie di device