Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Michelozzi: «Lucca apre al futuro digitale con il 16 #ForumEuropeo 2019». - Scopri di più su Satellite / Estero

Michelozzi: «Lucca apre al futuro digitale con il 16 #ForumEuropeo 2019».

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (media partner)

S
Satellite / Estero
martedì, 04 giugno 2019 | Ore: 11:30

Michelozzi: «Lucca apre al futuro digitale con il 16 Forum Europeo 2019».

Il Forum Europeo Digitale torna per la 16ª edizione, il 6 e il 7 Giugno 2019 presso il Real Collegio di Lucca vicino alla splendida Piazza San Frediano, nel centro storico di Lucca, in uno degli scorci più ammirati e visitati della città toscana. L’edizione 2019 sarà centrata sulle 6 tematiche più importanti che influenzeranno il futuro del mercato tecnologico europeo e mondiale. Grazie agli interventi di speakers specializzati del settore, sarà affrontato il prossimo SWITCH OFF del 2020, insieme ad un approfondito analisi delle conseguenti problematiche.

Si rinnova la collaborazione con ULTRA HD FORUM ITALIA, la principale associazione di filiera dell’industria italiana,  che raggruppa le primarie società della tv,  dei media e della tecnologia, in vista dell’uscita del nuovo UHD BOOK v.1.0.1. Torna il TECHNOLOGY CENTER, vetrina di eccellenza ed anteprime da parte dell’industria di settore.

TRENDING TOPIC -  L’industria dei Media è coinvolta da un fermento mai visto prima. I principali gruppi mondiali sono stati protagonisti di una “rivoluzione” dello scacchiere globale. Protagoniste Disney, Comcast, Time Warner, ma che faranno Viacom, Discovery e Mediaset? Possibile prevedere altri colpi di mercato?  Scopriremo insieme la tecnologia 5G pilastro di questa nuova era delle telecomunicazioni, con incontri e keynote anche su proposte tecniche e di sviluppo nelle città vocate al 5G. Verticals, demo e presentazioni daranno le prime anteprime sui nuovi scenari che ci scaturiranno dall’introduzione di questa tecnologia. Il primo Gennaio 2020 è previsto il Switch-off all’ MPEG4. Come cambierà il modo di ricevere la televisione in casa degli italiani e saranno previsti degli incentivi? Come evitare che 6 milioni di televisori possano “andare a nero”? Quali sono le tappe per gestire al meglio il passaggio al nuovo standard?

Sempre più aziende stanno scoprendo nuove forme di uso della BLOCKCHAIN, anche nel settore dei Media e dei Contenuti. Alcuni colossi dell’ informazione, come Google, vogliono usarla per sconfiggere le famigerate Fake News, altre società vogliono integrarla per ottimizzare i processi di produzione e vendita. Dopo Netflix ed Hulu, sono arrivate le proposte di Disney ed Apple. Amazon sta organizzando nuove produzioni. Vincerà il prodotto personalizzato? Circa 2 milioni di aziende in tutto il mondo, stanno usando questa nuova tecnologia. Stiamo parlando di una fetta di mercato con una capacità di affari di trilioni di dollari. Per questo possiamo dire che siamo ancora all’inizio delle reali potenzialità del Cloud.

Il Forum Europeo Digitale festeggia le 16 edizioni, da quando, nel 2004, fece la sua nascita nello scenario suggestivo di Villa Bottini a Lucca. In 15 edizioni, 590 speakers in rappresentanza di 42 paesi, 4.140 delegati e 852 società europee hanno dato vita ad un Think Tank di alto livello, un riconosciuto networking professionale, sempre ricco di assolute anteprime.

Il parterre de roi degli ospiti già confermati è di primissimo piano, a cominciare da Renato Farina - Eutelsat; Laura Di Raimondo - Asstel; Marco Bellezza - Presidenza del Consiglio dei Ministri; Maurizio Giunco - Confindustria Radio Tv; Alberto Morello - RAI; Francesco Sacco - Bocconi; Mauro Panella - Fox Networks; Paul Gray - IHS Markit; Antonio Arcidiacono - EBU; Simone Bonannini - Open Fiber; Antonio Gioia - Google; Benito Manlio Mari - HDFI; Valerio Motti - Viacom; Andrea Biondi - Il Sole 24 Ore; Maria Teresa Capobianco - PWC Italy; Milena Folletti - RSI; Michele Festuccia - Cisco; Guido Fermetti - Persidera; Andrea Trentin - Sky Italia; Emili Planas - Mediapro; Barnaba Costalonga - Viacom; Pasquale Marinaro - Kineton; Alberto Mari - Applicaster; Lino Conti - Rohde & Schwarz; Antonio Niespolo - Radio Kiss Kiss; Alberto Sigismondi - Tivu; Markus Fritz - Eutelsat; Antonio Nicita - AGCOM; Dominique Willieme - ARTE; Pierfrancesco Gherardi - De Agostini; Gianluca Campus - Sky Italia; Marco Pellegrinato - HDFI; Enrica Pintore - Event Host; Ciro Gaglione - Sky Italia; Karine Richecoeur - Harmonic; Sergio Elia - Hispasat; Davide Rossi - Aires; Ioannis Neokosmidis - InCites; Massimo Bertolotti - Sky Italia; Marco Landi - The Digital Box; Luca Balestrieri - Rai; Alessandro Tucci - 21st Century Fox; Steve Miller Jones - Limelight; Per Lindgren - Net Insight; Paola Nebbia - Shearman & Sterling; Claudio Caprara - Mosai.co; David Uhlmann - Google; Rory Mc Vicar - Century Link: Francesco Leveque - Samsung; Gino Carrozzo - Nextworks; Riccardo Armussi - NAGRA; Angelo Pettazzi - HbbTv Association; Peter Sykes - Sony; Francois Agueci - Intertrust.

Michelozzi: «Lucca apre al futuro digitale con il 16 Forum Europeo 2019».GLI STATI GENERALI HD FORUM ITALIA - Al 16 Forum Europeo Digitale di Lucca si affiancano gli Stati Generali HDFI, aperti a Salerno nel settembre 2018 che hanno rappresentato una consultazione tecnica tra tutti i delegati degli Associati HDFI, per interrogarsi sull’evoluzione dell’utilizzo dei media televisivi, nel prossimo decennio, preceduta da una debita indagine di mercato preparata dalla società IHS.

L’attività prosegue nel 2019 con una seconda indagine, ideata e gestita direttamente da HDFI sulla scia di quanto emerso lo scorso anno, mediante un questionario web di circa trenta quesiti, cui ha risposto un campione di trecento invitati, esperti di tecnologie nel campo dei media, dell’audiovisivo e dell’information technology. Una nuova seduta degli Stati Generali avrà luogo a Lucca il 6 giugno ed esaminerà intanto una prima anticipazione dei risultati dell’indagine, rilasciati nella terza decade di maggio. L’incontro è riservato a una delegazione rappresentativa di tutti gli Associati HDFI e ad un selezionato parterre di potenziali futuri associati, con presenza significativa in nuovi settori emergenti, quali operatori OTT, 5G, AI, Big Data e Blockchain. Si tratta di attori sempre più rilevanti sull’ecosistema dell’offerta televisiva, anche in termini di capacità di misurare, profilare e orientare tendenze di consumo, sia a livello di contenuti sia a livello di device.

La grossa mole dei risultati sarà studiata, rielaborata e organizzata dalla medesima IHS, nel corso dei prossimi mesi. IHS rilascerà un documento, come base di una pubblicazione HDFI con titolo “Age of Disruption” (L’età del rivolgimento), previsto per la presentazione alla prossima conferenza annuale HDFI, in autunno, a Roma. Saranno così delineate le macro-tendenze messe in luce dall’indagine e le principali azioni conseguenti per un’agenda pluriennale HDFI.

Michelozzi: «Lucca apre al futuro digitale con il 16 Forum Europeo 2019».IL FORUM EUROPEO IN DIRETTA - Digital-Sat News (www.digital-news.it) internet media partner dell’Associazione Comunicare Digitale, dedicherà ampio spazio all’evento con la cronaca in diretta, i commenti dei principali protagonisti e focus riepilogativi sulle principali novità che saranno presentate e testate durante la kermesse. Durante la due giorni in terra toscana garantirà aggiornamenti su tutti i canali del network (www.digital-news.it e www.digital-forum.it ). Approfondimenti anche sui canali social di Digital-Sat: Facebook (fb.com/digitalsat), Twitter (twitter.com/digitalsat__it) e Instagram (https://instagram.com/digitalnews_it), attraverso l’hashtag #ForumEuropeo e #FED2019

Con gli ultimi preparativi ancora in corso abbiamo intervistato in esclusiva
lo storico organizzatore Andrea Michelozzi (Comunicare Digitale)

Michelozzi: «Lucca apre al futuro digitale con il 16 Forum Europeo 2019».

SR: Ben ritrovato Michelozzi…. In questo periodo di “tempo sballato”, il Forum Europeo di Lucca rimane l’unica certezza!

AM: «Grazie Simone, sembra che lei abbia ragione. Poche ore e sono 16!!!»

SR: Ha sempre ripetuto che alzare l’asticella è stato il “senso” dell’evento di Lucca. Crescere per 15 volte e superarsi è questione non banale, mi dica seriamente, pensa di esserci riuscito anche in questa edizione 2019?

AM: «Se parla a livello personale, sento che questa esperienza mi ha migliorato tantissimo, ma ciò che conta è il contesto, lo scenario, gli interpreti e le condizioni con le quali si celebra questo tradizionale appuntamento….Beh, siamo riusciti a fare meglio delle altre edizioni, è scritto nei fatti.»

SR: Partiamo dal livello degli speakers?

AM: «Fa bene a parlare di qualità e non di quantità, anche se 54 speakers in due mezze giornate non sono uno scherzo, ma è la “proposizione” che si distingue e voglio partire da una delle diverse tavole rotonde ricche di eccellenza. Mi riferisco a quella sulla pirateria, sulla protezione dei contenuti, sulle alleanze in corso e sull’identità dei gruppi media che sarà guidato da Paola Nebbia, con Alberto Sigismondi, Francesco Sacco, Barnaba Costalunga e Gianluca Campus…. Vedo quel panel e dico: straordinari campioni del settore. Chapeau!»

SR: La pirateria è una piaga…

AM: «E’ una spina nel fianco ed è la rovina dell’industria creativa, che minaccia pesantemente chi investe, seriamente, nel prodotto, depauperando l’occupazione e togliendo risorse a chi ha il coraggio di sostenere diversi settori, non solo lo sport, ma anche la cultura ed il cinema. I numeri della pirateria in Italia sono drammatici ed incredibili, mi permetta di dire che è una vergogna per chi la fa.»

SR: Ritiene che sia difficile ridurre drasticamente il fenomeno?

AM: «Dico che si arriverà lentamente ad un processo più calmierato, però non è questione semplice ed i vari operatori debbono anche sapersi distinguere per politiche commerciali e di marketing “adatte”. Ci sono degli aspetti che non mi piacciono, chi mi legge capisce a chi mi riferisco, non si può scaricare sull’utente finale il “peso” del problema, aggiungendo altre distorsioni legate alla pubblicità, che creano solo mostri!»

SR: La troviamo particolarmente critico, Michelozzi!

AM: «Le annuncio che non parteciperò alle prossime Olimpiadi di Tokyo 2020 per la categoria “è-tutto-sbagliato”, non ci tengo, però vedo una involuzione che mi preoccupa, che è anche la causa di una televisione brutta in molti contenuti, spesso polemici, grigi, ripetuti ed autoreferenziali. Mentre il mondo trova nuove vie e soluzioni da percorrere, possibile che siamo fermi al palo?»

SR: Mi perdoni, ma non le sembra un paradosso se ripensiamo a cosa ci ha detto all’inizio?

AM: «Non lo è e la dimostrazione è che questa edizione andrà a battere ogni record di presenza. E’ un chiaro segnale sulla necessità di trasformazione, di sapere, di partecipazione, di rinnovamento. Mi creda, nel nostro piccolo, Il Forum Europeo Digitale è un miracolo….»

SR: Torna a Lucca Arcidiacono di Ebu, arriva Marco Bellezza, Consigliere della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Commissario Nicita, Marco Landi, Laura Di Raimondo….

AM: «Dobbiamo sempre essere grati a chi si “offre” con generosità in questo evento. Le persone (non i nomi) che lei ha citato sono dei campioni di serietà, competenza, professionalità, impegno quotidiano e “resistenza”. Li considero dei rivoluzionari veri che lotteranno sempre per migliorare il nostro settore e portare quel contributo unico che l’Italia possiede. »

SR: Oltre al tema della cosiddetta TV 4.0, tra i temi di maggiore interesse il 5G che sta prendendo piede.

AM: «E’ vero, è un settore strategico e lo si vede anche per le cronache a cui assistiamo in questo periodo, però non dobbiamo essere spettatori, ma protagonisti e promotori di iniziative di alto livello. Grazie al Comune di Lucca, a Networks, Cellnex ed i partner del 5GCITY proveremo a realizzare un test sfidante: un collegamento 5G Live Broadcast dal simbolo della città, Torre Guinigi, al Real Collegio. Potremmo perdere la sfida, perché molto difficile dal punto di vista tecnico, ma si perde solo se si lotta, non se si parla senza provarci.»

SR: Tornano anche i FED AWARDS 2019, per sei categorie, tra le quali Innovation, Technology e Hybrid TV…

AM: «E’ stata una lotta veramente bella ed avvincente tra i candidati alla vittoria finale. Pochi voti hanno separato il primo dal secondo (3 in una categoria, 6 in un’altra), ma è bellissimo che i vincitori siano usciti dal voto dell’industria che si è espressa con 797 voti utili. La partecipazione diretta passa da piccoli dettagli, a mio modo di vedere, molto importanti.»

SR: Pronto per l’edizione 2019?

AM: «Ci aiutano sempre le persone che partecipano. Credo che tutti sono sempre felici di partecipare a Lucca, perché sanno di trovare alcuni elementi che, mi permetta, non ci sono altrove. Ne cito due: il cuore e l’attenzione per la ricchezza che è negli altri. Sono valori fondamentali per noi e non ho dubbi che se siamo alla 16.a edizione, è perché sono gli elementi distintivi.»

SR: Ci salutiamo qui Michelozzi….

AM: «Per ciò che abbiamo appena detto, grazie Simone e Digital Sat per starci sempre vicini, con un affetto che ci imbarazza, dal sentirlo sincero e forte. Ci vediamo nel 2020 con una edizione più allargata e nuovi progetti: il 5G Cities con il coinvolgimento già di Grecia, Portogallo, Spagna ed Italia, la MediAcademy che nasce a Napoli e prometto che sarà una esperienza straordinaria, oltre ad una esperienza sui media e la creatività tutta al femminile.»

SR: Michelozzi, lei non la smetterà mai!

AM: «Sarebbe bellissimo, ma toccherà poi cambiare, e non è detto che non sia per qualcosa di ancora straordinario come il Forum Europeo Digitale»

16° FORUM EUROPEO DIGITALE – Real Collegio LUCCA, 6 e 7 GIUGNO 2019

www.forumeuropeo.tv

Intervista esclusiva a cura di
Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)

Michelozzi: «Lucca apre al futuro digitale con il 16 Forum Europeo 2019».

Michelozzi: «Lucca apre al futuro digitale con il 16 Forum Europeo 2019».

Michelozzi: «Lucca apre al futuro digitale con il 16 Forum Europeo 2019».

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Fenerbahce-Benfica, play-off Champions: diretta esclusiva Prime Video con Piccinini e Ambrosini

    Appuntamento mercoledì 20 agosto con il play-off di andata di UEFA Champions League tra Fenerbahce e Benfica. I padroni di casa sono guidati da José Mourinho, che cercherà di superare i vicecampioni portoghesi per tornare nella massima competizione europea dove manca da ben 5 anni. La gara sarà trasmessa in diretta su Prime Video dalle ore 20:50, calcio d’inizio alle ore 21:00. La telecronaca della gara è affidata a Sandro...
    S
    Sport
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • SEPTEMBER 5 – La diretta che cambiò la storia: prima TV Sky Cinema e streaming NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il thriller storico SEPTEMBER 5 – LA DIRETTA CHE CAMBIÒ LA STORIA, in onda mercoledì 20 agosto alle 21:15 su Sky Cinema Uno,  in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in anteprima mondiale nella sezione “Orizzonti Extra” alla 81ª Mostra del Cinema di...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • Champions 2025/26 - Diretta Sky e NOW Playoff Andata: Palinsesto e Telecronisti

    Tornano le sfide internazionali di qualificazione alla UEFA Champions League 2025/2026 su Sky e in streaming su NOW. Martedì 19 e mercoledì 20 agosto, l’andata dei playoff della massima competizione europea. Martedì alle 21 saranno tre le partite valide per un posto nell’urna di Nyon che il prossimo 28 agosto definirà la League Phase della nuova edizione: Rangers-Club Brugge (Sky Sport Calcio e NOW), Ferencvaros-Qarabag (Sky Sport...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025
  • Mondiali di Atletica Tokyo in diretta dal 13 al 21 settembre 2025 su Eurosport e discovery+

    La 20ª edizione dei Campionati Mondiali di Atletica si svolgerà dal 13 al 21 settembre 2025 al National Stadium di Tokyo e sarà Warner Bros. Discovery (WBD) a trasmettere l’evento per milioni di spettatori in 45 mercati europei, compresa l’Italia, grazie a un nuovo accordo siglato con l’European Broadcasting Union (EBU). Eurosport, visibile su discovery+ e disponibile su Dazn, TimVision e Prime Video Channels, trasmetterà...
    S
    Sport
    martedì, 19 agosto 2025
  • Sky Sport Tennis 🎾diretta questa settimana ATP / WTA e il torneo di doppio misto US Open 2025

    Prosegue la stagione del grande tennis con una settimana da non perdere su Sky e in streaming su NOW con tre tornei ATP e WTA e il torneo di doppio misto degli US Open. TRE TORNEI IN DIRETTA - Sarà una settimana ricca di tennis nella Casa dello Sport di Sky: fino a sabato 23 agosto, si potranno seguire in diretta gli incontri degli italiani impegnati in tre importanti tornei: uno del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. Il torneo maschile: ATP...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025
  • NBA su Prime Video: il primo calendario delle partite in esclusiva, Emirates NBA Cup e Finals 2026

    Prime Video ha annunciato 67 partite di regular season per la stagione inaugurale di NBA su Prime, in concomitanza con la pubblicazione da parte della NBA del calendario completo della regular season 2025-26. L’esordio della NBA su Prime Video avverrà con un doppio incontro sabato 25 ottobre all’1:30, quando i New York Knicks ospiteranno i Boston Celtics, seguito alle 4:00 dalla sfida tra i Minnesota Timberwolves e i Los Angeles Lakers. Oltre alle 67 partite...
    S
    Sport
    lunedì, 18 agosto 2025
  • DAZN Serie A Enilive: Diletta Leotta, nuove Legend e show inediti per una stagione di calcio spettacolare

     DAZN ACCENDE LO SPETTACOLO DEL WEEKEND DI SERIE A ENILIVE:   NUOVI SHOW, NUOVE LEGEND E LA CONDUZIONE IN STUDIO DI DILETTA LEOTTA.  La nuova stagione è un mix di intrattenimento, analisi e grandi nomi.  DAZN rivoluziona la domenica sera con il lancio del nuovo show: Fuoriclasse – Serie A Show sarà l’appuntamento imperdibile che andrà a chiudere il weekend di grande...
    D
    DAZN
    lunedì, 18 agosto 2025
  • Livorno - Ternana opening day della Serie C SkyWiFi 2025-2026 in diretta su Sky Sport e NOW

    La Serie C Sky Wifi 2025-26 prenderà il via il prossimo 22 agosto alle 21:15. L’opening day vedrà protagonista lo Stadio Armando Picchi di Livorno, dove gli amaranto neopromossi affronteranno la Ternana, finalista dell’ultimo playoff, aprendo il nuovo campionato con un cerimoniale dedicato e una produzione televisiva a dieci camere da vivere su Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport 251 e in streaming su NOW. A dar voce alla partita sarà...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 18 agosto 2025
  • DAZN MyClubPass: a 29,99 €/mese tutte le partite della propria squadra in Serie A Enilive

    DAZN presenta MyClubPass, un abbonamento studiato per chi vuole vivere il calcio in streaming sentendosi parte integrante del proprio club. L’offerta è attiva dalle 12:00 del 18 agosto fino alle 23:00 del 31 agosto al prezzo di 29,99€ al mese, includendo tutte le partite di Serie A Enilive di una squadra a scelta. In più, tutti gli highlights di Serie A Enilive, di Serie BKT e de LaLiga EASports, oltre a tutti i contenuti originali DAZN,...
    D
    DAZN
    lunedì, 18 agosto 2025
  • Palio di Siena Agosto 2025 su La7: ascolti record con 13,5% di share e 1,44 milioni di spettatori

    PALIO DI SIENA - 16 AGOSTO 2025PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOPER VEDERE IL FILMATO INTEGRALE DELLA CORSATELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI Ascolti eccellenti ieri, sabato 16 agosto, per il Palio di Siena su La7 che fa segnare il 13,5% di share con 1.441.000 telespettatori medi, raggiungendo il miglior risultato in share dal 2016. La corsa, in onda dalle 19.02 alle 19.52, con il commento di Pierluigi Pardo e Giovanni Mazzini, ottiene inoltre 2.241.000...
    T
    Televisione
    domenica, 17 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: September 5 - La diretta che cambiò la storia, Mercoledi 20 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda September 5 - La diretta che cambiò la storia, un intenso racconto con Peter Sarsgaard e Ben Chaplin che ripercorre la copertura mediatica dell’attentato alle Olimpiadi di Monaco del 1972, una cronaca serrata che mostr...
     mercoledì, 20 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Into Darkness - Star Trek, Martedi 19 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, canale 301, va in onda Into Darkness – Star Trek, secondo capitolo della saga reboot diretta da J.J. Abrams. Il Capitano Kirk e il suo equipaggio affrontano una nuova minaccia che prende forma nel terribile Khan, un superuomo geneticamente modificato, ...
     martedì, 19 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 17 - 23 Agosto: September 5 - La Diretta che cambiò la Storia, The Lost Weekend

    GUIDA TV SKY / NOW | 17 - 23 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica sera l’appuntamento è ...
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Madame Web, Lunedi 18 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Madame Web, cinecomic con Dakota Johnson nei panni di Cassandra Webb, una paramedica newyorkese che, dopo aver scoperto di possedere il dono di vedere il futuro, si ritrova a proteggere tre giovani donne da una minaccia oscura che incombe sulle loro vite....
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 17 Agosto 2025: diretta Softball Campionato Italiano serie A1 e Motocross Svezia

    In vista del weekend, Domenica 17 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 17 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Il primo spot tv di TgCom 24 dal 28 novembre 2011 sul digitale terrestre
    Il primo spot tv di TgCom 24 dal 28 novembre 2011 sul digitale terrestre
    Ha debuttato sui canali Mediaset, la prima fase della campagna televisiva di lancio di TGCOM 24, il sistema all news di Mediaset in onda dal 28 novembre 2011 in chiaro sul canale 51 del digitale terrestre. Nel primo spot, della durata di 30 secondi, immagini e scritte si alternano su un sottofondo musicale. Tre sole frasi in grafica nella sequenza (senza speaker): Con internet il mondo è più vicino Le notizie circolano libere Dalla velocità del web arriva ovunque
    D
     Digitale Terrestre
     mercoledì, 09 novembre 2011
  • Anteprima video: Zecchino D'Oro 55 - Vince 'Il mio nasino' di Massimo Spiccia (video)
    Zecchino D'Oro 55 - Vince 'Il mio nasino' di Massimo Spiccia (video)
    Il mio nasino (testo di Sergio Iodice, musica di Piero Braggi), interpretato da Massimo Spiccia, 4 anni, di Cerreto di Spoleto (Perugia), ha vinto la 55esima edizione dello Zecchino d'Oro, la tradizionale rassegna di canzoni per l'infanzia che si è conclusa questa sera in diretta su Rai1 dall'Antoniano di Bologna, con la conduzione di Veronica Maya e Pino Insegno. Seconda posizione per 'Il canto del gauchito', cantata da Juan Francisco Greco, 8 anni, di Buenos Aires. Dodici i brani in gara, nove italiani e tre stranieri (Arge...
    T
     Televisione
     domenica, 25 novembre 2012
  • Anteprima video: We Are Stories 2: La Lotta alla Pirateria per i Sogni dei Giovani 🎬✨
    We Are Stories 2: La Lotta alla Pirateria per i Sogni dei Giovani 🎬✨
    🎯 FAPAV lancia un messaggio incisivo contro la pirateria con "We Are Stories 2"! 👩‍🎨 Protagoniste di questa campagna sono sei donne straordinarie, che incarnano il talento, la creatività e l'impegno per la legalità nel settore audiovisivo italiano: Alice, interprete LIS: La lingua dei segni diventa strumento di inclusione e narrazione. Barbara, storyboarder: Trasforma le idee in immagini che prendono vita sullo schermo. Gabriella, bordocampista:
    C
     Curiosità
     mercoledì, 23 ottobre 2024