Siviglia 4K HDR Summit 2025: UHD, AI e 8K rivoluzionano il futuro dell’audiovisivo globale 💡
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (com.stampa)
Siviglia torna a essere, per l'undicesima volta, l'epicentro mondiale della tecnologia audiovisiva avanzata. Con oltre 70 esperti provenienti da 22 nazioni tra Europa, Asia, Nord e Sud America, l'edizione 2025 del 4K HDR Summit non è solo un convegno, ma un vero e proprio crocevia in cui "la tecnologia e il contenuto hanno tempo per confrontarsi". L'evento, organizzato da Medina Media Events, si svolge in quattro intense giornate, dall'11 al 14 novembre, inaugurando i lavori in presenza presso l'Auditorium Cartuja del Sevilla TechPark, prima di passare a due sessioni virtuali. L'edizione di quest'anno si apre con un'enfasi istituzionale senza precedenti, ponendo l'attenzione sul ruolo di primo piano della Spagna nel panorama globale dell'Ultra High Definition (UHD).
L'anno 2025 segna un momento decisivo per l'ecosistema audiovisivo iberico, grazie all'approvazione del nuovo Piano Tecnico Nazionale per la Televisione Digitale Terrestre (DTT). Questa mossa strategica consolida la Spagna tra i motori più dinamici a livello mondiale per l'implementazione dell'UHD. La Radio Televisión Española (RTVE) e l'associazione UHD Spain sono gli attori chiave in questa evoluzione, guidando progetti pionieristici nella produzione, trasmissione e distribuzione di contenuti di altissima qualità. La leadership spagnola si è manifestata concretamente nel febbraio 2024, quando La 1 di TVE è diventata il primo canale DTT al mondo ad avviare trasmissioni regolari in UHD. Questo primato ha proiettato la nazione a un ruolo di riferimento internazionale. Per discutere l'impatto di questo "grande passo avanti" e l'evoluzione del DTT verso lo standard DVB-T2/UHD, interverrà Julia Criado, Sottodirettrice della Pianificazione e Gestione dello Spettro Radiofonico presso il Ministero per la Trasformazione Digitale e la Pubblica Amministrazione.
Alla sessione inaugurale parteciperanno figure istituzionali di rilievo, tra cui Matías González, Segretario Generale delle Telecomunicazioni, Infrastrutture Digitali e Sicurezza Digitale, in rappresentanza del Ministero. La delegazione dell'emittente pubblica sarà guidata da figure come Javier Sánchez, Direttore della Politica Audiovisiva e del Servizio Pubblico, e Víctor Sánchez, Direttore dei Media e delle Operazioni di TVE, Presidente di UHD Spain. Il Summit non è limitato alla leadership terrestre, ma abbraccia l'intera infrastruttura di distribuzione. La presenza di tre giganti satellitari - SES, Hispasat ed Eutelsat - sottolinea come il satellite rimanga un pilastro fondamentale nello sviluppo della televisione di nuova generazione. Grazie alla sua capacità di fornire copertura globale, banda larga elevata e segnale stabile, anche in aree con limitazioni infrastrutturali, il satellite è cruciale per la distribuzione in UHD, 4K e HDR.
Michele Gosetti Di Sturmeck, VP di Sports & Events & New Media di SES, illustrerà le più recenti innovazioni nella distribuzione satellitare, presentando l'offerta ASTRATV, che rende accessibili tutti i principali canali DTT nazionali. Parallelamente, Cristiano Benzi, Senior Vice President Global Video Product Development di Eutelsat Group, affronterà le complesse sfide poste dalla transizione verso ambienti IP e piattaforme ibride. Il suo intervento, intitolato '4K, IP, FAST, LEO: come il satellite si sta adattando a un ambiente mediatico in rapida evoluzione', si concentrerà sull'adattamento del settore. Infine, Jorge Rodríguez, Responsabile Prodotto e Marketing di Hispasat, condividerà la visione dell'azienda sull'UHD, evidenziando il ruolo del satellite come mezzo di distribuzione efficiente e sostenibile.
Mentre il dibattito sulle infrastrutture si intensifica, il Summit offre ampio spazio ai contenuti e alle nuove dinamiche di consumo. L'associazione UHD Spain presenterà i risultati di uno studio di mercato volto a comprendere la conoscenza, la percezione e la comprensione dell'UHD da parte degli spettatori spagnoli. Xavi Redón, Vicepresidente di UHD Spain, modererà un tavolo di discussione dedicato all'arrivo dell'UHD nelle emittenti regionali spagnole (FORTA), coinvolgendo membri di spicco come RTVA, EiTB, Televisión de Galicia e Telemadrid. Le emittenti regionali terranno una riunione della Commissione Tecnica per discutere i progressi tecnologici in UHD e HDR. La televisione pubblica andalusa (RTVA) avrà un ruolo di primo piano, con la partecipazione del Presidente Rafael Porras, del Direttore Generale Juande Mellado, e di Juanma Blanco Poley, Direttore di Canal Sur Media, che parleranno della piattaforma on-demand CanalSur Más e del suo impegno verso la televisione segmentata. Anche il mondo dello sport si affaccia su queste nuove frontiere: il Sevilla FC presenterà il suo innovativo progetto, Sevilla FC+, guidato da Álvaro Ramírez, Direttore della comunicazione del club.
L'innovazione tecnologica più trasversale sarà al centro di numerose discussioni. Il ruolo di Artificial Intelligence (AI) e tecnologie cloud nel trasformare la produzione, la distribuzione e l'esperienza di visione del video digitale sarà trattato da José Ramón Vázquez, Telco and Media Specialist di Google Cloud, che guiderà il tavolo di dibattito 'Reinventing high-quality video distribution'. A lui si uniranno Remi Beaudouin di Ateme e Javier Lucendo di Telefónica. Parallelamente, Cisco si concentrerà sulla crucialità della sicurezza in questa nuova era tecnologica. María Martín Jódar e María Isabel Arias, rispettivamente Broadcast Account Manager e Responsabile della Sicurezza in Iberia per Broadcast, parteciperanno alla presentazione 'Ensuring change: Navigating the Inflection Point of IT, AI and Media Technologies'. Sosterranno che la sicurezza deve elevarsi da preoccupazione secondaria a "pietra angolare", proponendo l'uso strategico di agenti AI per l'operatività e l'osservabilità al fine di garantire una visibilità proattiva e completa.
L'alto livello internazionale del Summit è ribadito dalla presenza delle quattro principali associazioni globali dell'Ultra High Definition - la UHD Alliance, l'Ultra HD Forum, la 8K Association e la UHD World Association - che rappresentano congiuntamente oltre 500 aziende. I loro rappresentanti, tra cui Bill Baggelaar (Presidente della UHD Alliance) e Juan Reyes (COO della 8K Association), si incontreranno durante l'ultima giornata, dedicata ai presidenti delle associazioni. Inoltre, figure di spicco dell'European Broadcasting Union (EBU), che festeggia il suo 75° anniversario, parteciperanno, tra cui Jacques Donat-Bouillud di France Télévisions e Tonio Di Stefano di Rai e Presidente di UltraHD Forum Italia.
Il Summit si apre con un momento di riflessione e riconoscimento. Sarà reso un tributo postumo a due figure che hanno lasciato un segno indelebile nella promozione dell'Ultra High Definition in Spagna: Ricardo Medina, fondatore di Medina Media e UHD Spain, e José Manuel Menéndez, professore presso l'Università Politecnica di Madrid (UPM) e direttore della Cattedra RTVE-UPM. Il riconoscimento celebra la loro fondamentale eredità per l'industria audiovisiva. In coerenza con l'obiettivo di costruire un futuro più inclusivo per il settore, il programma riserva un posto di rilievo al talento femminile. Lo spazio 'Women in Tech & Contents' ospiterà professioniste internazionali che condivideranno le loro esperienze. L'obiettivo è elevare il profilo della leadership femminile, promuovere ambienti di lavoro diversificati e ispirare le nuove generazioni a entrare in un settore ancora caratterizzato dal divario di genere. Tra le figure intervistate figurano Úrsula Romero, CEO di International Sports Broadcasting, Irantzu Diez-Gamboa, Regional CEO North America di Grup Mediapro, e Pilar Crespo, Presidente dell'Associazione Andalusa Donne nell'Audiovisivo (AAMMA).
Le due giornate in presenza all'Auditorium Cartuja offriranno un'esclusiva area dimostrativa. I visitatori potranno assistere a produzioni dal vivo in Ultra High Definition, come la parata delle Forze Armate del 12 ottobre 2025 trasmessa da RTVE, o il concerto Euforia trasmesso da 3Cat, resi disponibili grazie a UHD Spain. Sarà possibile visualizzare contenuti on-demand in UHD nell'area espositiva di Canal Sur e osservare la gestione e la produzione di contenuti da un'unità mobile gestita da Hurí. Aziende leader, tra cui Ateme, Elecard, AJA, Lawo e Alfalite, saranno presenti per mostrare le loro ultime innovazioni.
L'undicesima edizione del 4K HDR Summit si conferma come appuntamento imprescindibile per comprendere e influenzare la traiettoria dell'audiovisivo ad altissima definizione. Riunendo l'eccellenza della tecnologia (SES, Google Cloud, Cisco) e la forza dei contenuti (RTVE, RTVA, FORTA, DAZN), Siviglia funge da catalizzatore per il dibattito cruciale sull'UHD, l'8K, il cloud, l'AI e la sostenibilità. Per chi non potrà partecipare fisicamente o virtualmente, tutte le conferenze saranno disponibili on demand, gratuitamente, tramite 'The Observatory', la piattaforma digitale di Medina Media Events. Il mondo audiovisivo guarda a Siviglia per definire i prossimi standard che porteranno la massima qualità d'immagine nelle nostre case.