Rivedere Giovanni Falcone con gli occhi di Paolo Borsellino, ripartire da quel 19 luglio di 25 anni fa in via D’Amelio per ritornare a Capaci. Nel giorno della morte del boss mafioso Totò Riina, Sky TG24 vuole ricordare le storie delle sue vittime, i giudici che lo hanno combattuto, con “Falcone, Borsellino e gli altri”, il film in onda questa sera, 17 novembre alle 21.10 (e in replica alle 23).
Firmato da Attilio Bolzoni e scritto da Salvo Palazzolo, Emilio Fabio Torsello, Diana Ligorio, il film è realizzato da 42° Parallelo e Repubblica/GEDI Divisione Digitale e ripercorre le due terribili stragi che hanno segnato gli anni ’90, attraverso gli occhi di chi le ha subite sulla propria pelle.Tutta la violenza e lo sgomento di allora sono parte integrante del film: la memoria dei 57 giorni che separano le stragi di Capaci e Via D’Amelio è raccontata attraverso le testimonianze dei protagonisti di allora: la vedova del caposcorta Antonio Montinaro, la signora Tina, Angelo Corbo, il più giovane agente sopravvissuto a Capaci e Antonino Caponnetto, il capo del pool antimafia di Palermo”.
“In questo momento è importante che ricordi a me stesso e voi che sono un magistrato” dice Paolo Borsellino subito dopo la morte del collega e amico Paolo Falcone, consapevole di essere diventato testimone, sopravvissuto e con i giorni contati.
FALCONE, BORSELLINO E GLI ALTRI” : in onda venerdì 17 novembre alle 21.10 e alle 23 su Sky TG24 (canali 100 e 500 di Sky, canale 50 del DTT).
Le News più commentate del Mese