Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di «Petra» con Paola Cortellesi su Sky Cinema (in 4K HDR con Sky Q SAT) - Scopri di più su Sky Italia

«Petra» con Paola Cortellesi su Sky Cinema (in 4K HDR con Sky Q SAT)

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sky Italia
lunedì, 14 settembre 2020 | Ore: 06:00

«Petra» con Paola Cortellesi su Sky Cinema (in 4K HDR con Sky Q SAT)Arriva lunedì 14 settembre sui canali Sky PETRA, la nuova produzione targata Sky Original prodotta con Cattleya - parte di ITV Studios - in associazione con Bartlebyfilm.

Quattro storie gialle al femminile ispirate alla detective di Barcellona più famosa al mondo, il personaggio creato dalla penna di Alicia Giménez-Bartlett e apparso per la prima volta in Spagna nel romanzo “Riti di morte” (1996), pubblicato in Italia nel 2002 da Sellerio, editore di tutti i suoi romanzi, che hanno ottenuto uno straordinario successo nel nostro paese, vendendo oltre un milione e mezzo di copie.

La protagonista è Paola Cortellesi che presta il volto a Petra Delicato, un’ispettrice della mobile di Genova, che dall’archivio si ritrova catapultata in prima linea a risolvere dei casi di omicidio e di violenza, assieme al viceispettore Antonio Monte - interpretato da Andrea Pennacchi - poliziotto vecchio stampo prossimo alla pensione, ricco di saggezza umana e di grandi intuizioni.

Due matrimoni falliti alle spalle, libera da legami sentimentali, fuori dagli schemi e alla continua ricerca del suo posto nel mondo, Petra, grazie al nuovo incarico che la porterà ad affrontare nuove sfide, saprà rimettersi in gioco non solo professionalmente. La sua franchezza, i suoi modi diretti e spesso sbrigativi, la sua ironia pungente e sagace caratterizzeranno anche il rapporto con il collega Monte con il quale, nonostante le numerose differenze caratteriali, costruirà una solida affinità professionale oltre che una sincera amicizia. 

La serie, ambientata a Genova, è diretta da Maria Sole Tognazzi, per la prima volta impegnata in una produzione per la Tv, che torna a dirigere Paola Cortellesi dopo Passato prossimo (2003), sua prima regia che le valse il Globo d'oro per la miglior opera prima e un Nastro d’argento come Miglior regista esordiente

Petra debutterà il 14 settembre, ogni lunedì alle 21.15 su Sky Cinema Uno e Sky Atlantic HD. Le quattro storie saranno disponibili anche in 4K HDR con Sky Q satellite (premendo il tasto verde del telecomando Sky), in streaming su NOW TV e sempre disponibili on demand.

La visione del primo episodio sarà disponibile per tutti i clienti Sky alle 21:45 su Sky Cinema Per Te (canale 311 SAT / FIBRA, canale 484 digitale terrrestre).

La serie è scritta da Giulia Calenda, Furio Andreotti e Ilaria Macchia. Una sceneggiatura è firmata anche da Enrico Audenino. A Genova le riprese si sono svolte con il supporto della Genova-Liguria Film Commission

PETRA - DAL 14 SETTEMBRE, OGNI LUNEDÌ ALLE 21.15
SU SKY CINEMA (anche in 4K HDR con Sky Q satellite) e SKY ATLANTIC
ANCHE IN STREAMING SU NOW TV. DISPONIBILE ANCHE ON DEMAND
PRIMO EPISODIO SU SKY CINEMA PER TE (ore 21:45) - VISIBILE A TUTTI I CLIENTI SKY

I PROTAGONISTI 

Petra Delicato (Paola Cortellesi)
Dopo essere stata avvocatessa e aver abbandonato una brillante carriera, essere entrata in Polizia e aver lavorato per anni in archivio, ora Petra Delicato diventa operativa ed entra a pieno titolo nella Squadra Mobile di Genova. È una donna dura e insieme sensibile, rigida e anticonformista, fredda perché troppo passionale. Un incontro fortunato di opposti. Dopo due divorzi, è convinta che l'amore sia un sentimento sopravvalutato che mina la lucidità dell'essere umano. Per questo motivo adesso preferisce tenere le distanze, vivere in un quartiere isolato e godersi delle avventure senza sotto stare ai vincoli sociali. A quarantanni ha imparato a essere fedele solo a sé stessa, tanto nella vita professionale quanto in quella privata. A dire sempre la verità, per quanto scomoda possa essere.

Antonio Monte (Andrea Pennacchi)
È il vice ispettore che affianca Petra in tutte le indagini. È un uomo di mezza età, vedovo e con un figlio lontano. Decisamente vecchia scuola, sensibile al buon cibo e pronto a menare le mani quando serve, ha convinzioni ben radicate su come funziona il mondo. Ma la sua vita è stravolta dall'arrivo di Petra, un capo donna, diversa da tutti i capi e da tutte le donne che ha conosciuto fino a quel momento. Dopo un inizio burrascoso è grazie a lei che Antonio ritrova l'entusiasmo per il lavoro e per la vita. E perfino lo slanci o per aprirsi a nuove relazioni, dandosi così una seconda possibilità di essere felice, proprio lui che non credeva di poter mai tornare ad esserlo.

LE DICHIARAZIONI DI PRESENTAZIONE DELLA SERIE

Nicola Maccanico (Executive Vice President Programming Sky Italia) ha dichiarato:

«Il nostro mestiere è scegliere, raccontare storie che arrivino al pubblico e realizzarle con quella qualità che è ormai la cifra delle nostre produzioni originali. Per questo, quando abbiamo avuto l'occasione di poter fare di Petra una serie Sky Original, non abbiamo avuto dubbi. Un personaggio totalmente fuori dall'ordinario, perfettamente creato da Alicia Giménez-Bartlett e magistralmente interpretato da Paola Cortellesi, che si è integralmente calata nella complessa personalità di Petra Delicato, piena di contrasti, a partire dal suo nome. Con lei il bravissimo Andrea Pennacchi è Antonio Monte, il suo vice, così diverso e per questo così complementare. Maria Sole Tognazzi, con la sua regia, si è dimostrata ancora una volta una guida perfetta nel complesso racconto di una donna forte e anticonvenzionale, ironica e pungente al tempo stesso. Poi l'entusiasmo e la collaborazione dei nostri partner Cattleya e Bartlebyfilm, che hanno consentito la nascita e la realizzazione di questo progetto, notando da subito nei libri di Alicia tutti gli elementi per farne una grande storia televisiva. La città di Genova, infine, non è solo uno sfondo alla narrazione ma è parte di essa. Complessa e bellissima si adatta e avvolge con la sua intensità le vicende e i personaggi della serie. Petra è indubbiamente una serie crime, ma ci racconta anche la storia di una donna alla ricerca di sé stessa tra debolezze, istinto e incertezze. Un personaggio insolito e umanissimo, in cui ciascuno di noi, in modo diverso, potrà ritrovare qualcosa di sé».

Nils Hartmann (Senior Director Original Productions Sky Italia) ha aggiunto:

«Petra Delicato, eroina anti conformista. Paola Cortellesi, straordinaria interprete. Maria Sole Tognazzi, l'intelligenza in regia. Alicia Giménez-Bartlett, l'ispiratrice bestseller. Quattro donne, qu attro romanzi, quattro pu ntate, una nuova serie: Petra. E mettiamoci poi Genova: città bellissima e difficile, quasi una di quelle grandi dive teatrali che torna all'improvviso in un ruolo struggente. Le donne al centro ma per concatenazione naturale: prendi un'eroina straordinaria dai romanzi di un'autrice capace di unire humore suspense, la abbini allo straripante talento di un'attrice che non finisce mai di sorprendere, e affidi il tutto a una regista con il gusto e la sensibilità giusti per coniugare giallo anticonvenzionale, osservazione sociale, ironia contemporanea. Alla base, il formidabile livello della squadra formata da Cattleya con Bartlebyfilm, sotto l'insegna di Sky Original. Una factory, quest'ultima, che ha ormai scritto anche un bel pezzetto di storia della serialità, facendo da traitd'union tra le professionalità, personalità e risorse creative italiane da un lato, e standard produttivi elevatissimi dall'altro. E sono vertici di qualità che difficilmente si raggiungono se si fanno distinzioni di sesso: l'unico criterio è il talento, è regalare una storia ben raccontata. Quindi bravi tutti, bravissime tutte, e soprattutto: viva Petra!».

Alle parole dei due dirigenti Sky ha fatto eco Riccardo Tozzi (Ceo e Fondatore di Cattleya):

«Eravamo alla ricerca di un personaggio investigativo femminile e, come nella tradizione di Cattleya, ci siamo rivolti alla letteratura. Abbiamo orientato lo sguardo su quella spagnola - che riteniamo una delle più vive al momento - e pensato ai gialli di Alicia Giménez-Bartlett, il cui ventennale successo internazionale nasceva dalla forza della protagonista, vivace manifesto di moderna femminilità. Abbiamo contattato Alida e l'incontro è stato un colpo di fulmine. Al ritorno da Barcellona avevamo i diritti. Ne abbiamo parlato con Sky. Conoscevano i romanzi e hanno subito sostenuto l'idea. A quel punto ci siamo posti il problema di chi potesse interpretare l'ispettrice Petra. Un ruolo difficile perché scostante, brusco ma ironico. Avevamo bisogno di un'attrice che alla durezza unisse una simpatia istintiva che rendesse il personaggio sempre accolto, anche nelle sue spigolosità. Abbiamo pensato che Paola Cortellesi fosse quella giusta e lei ha accettato con immediato entusiasmo. Per la scrittura abbiamo coinvolto Giulia Calenda e Furio Andreotti, che sono anche gli sceneggiatori dei film di Paola, insieme a Ilaria Macchia. Molto esperti anche di serialità, hanno in prima battuta individuato il centro tematico dei racconti e hanno fondato l'attualizzazione dei libri sulla ricerca dell'identità di una protagonista libera, inquieta e contradditoria. Mancava il direttore d'orchestra. Abbiamo cercato, come spesso facciamo, un regista che venisse dal cinema, che avesse dimostrato di sapere dirigere attrici importanti e che avesse una sensibilità per il racconto dell'umano, anche se veicolato dal genere. La scelta è caduta su Maria Sole Tognazzi che si è immersa nel progetto con la sua intelligente sensibilità e trascinante energia. Si è creato così, in maniera naturale, un gruppo armonico composto in prevalenza da donne, che è riuscito a mantenere intatto lo spirito del libro e il personaggio, portandoli nell'Italia dei nostri giorni. Centrale è stata la scelta della città. Come Barcellona, Genova è una città portuale, verticale e stratificata, una commistione di quartieri antichi, borghesi e popolari. La sua bellezza, mai patinata, e le sue location disuguali e cinematograficamente inedite, ci hanno consentito di creare un'immagine insieme calda e inquietante. Un look che, come volevamo, si staccasse dal realismo della fiction di genere italiana, ma che al tempo stesso non seguisse l'estetica dei crime nordeuropei. Fondamentale la collaborazione con la Genova Liguria Film Commission che è stata fin dall'inizio concreta e proficua. Petra è il frutto di un lavoro di ricerca collettivo, condotto in sintonia da una squadra di professionisti creativi, motivati ed energici che, dalla fotografia alla scenografia e ai costumi, ha cercato di creare un universo che fosse avvolgente e riconoscibile, ricercato e pop. Una costruzione attenta e instancabile proseguita in post-produzione attraverso il montaggio e le musiche, che fondono con originalità sonorità classiche ed elettroniche. Il risultato è una miscela di modernità e tradizione che avvolge personaggi e messa in scena, attraverso tonalità sempre diverse e che speriamo verrà accolta dal pubblico con lo stesso calore dei romanzi di Alicia».

La regista, Maria Sole Tognazzi ha raccontato poi come è nato e si è sviluppato il progetto:

«Stavo lavorando alla sceneggiatura del mio nuovo film, quando Riccardo Tozzi mi chiamò per parlarmi di un progetto che voleva propormi. Andai in Cattleya con la curiosità di una bambina e scoprii che quel lavoro, per cui aveva pensato a me, era una serie TV - la prima della mia vita - tratta dai romanzi di una scrittrice che amavo moltissimo, Alicia Giménez-Bartlett. Tornai a casa con quattro degli undici libri che narravano le vicende di un personaggio meraviglioso, Petra. La possibilità di misurarmi con un genere nuovo e di tornare a dirigere dopo tanti anni Paola Cortellesi amica e attrice straordinaria, con cui tra l'altro avevo debuttato al cinema, mi convinse da subito ad accettare, cambiando i miei piani. Petra mi ha dato la possibilità di sperimentare un nuovo mondo. E di farlo attingendo a quelle che erano le mie esperienze precedenti sui personaggi femminili, che avevo raccontato negli ultimi film. Questa donna libera e senza filtri, diretta e ironica, ma allo stesso tempo contraddittoria e fragile, mi ha letteralmente conquistata L'idea che la serie fosse una prima stagione, con la possibilità di poter contribuire alla creazione estetica e del cast, era una sfida nuova ed eccitante. È così che mi sono avvicinata al progetto, con la fortuna di avere accanto collaboratori di una vita e nuove scoperte, che mi hanno permesso di arrivare sul set pronta e preparata. I casi di Petra si svolgono a Genova - città stupenda e così poco utilizzata nei film - che ci ha accolto regalandoci magia e atmosfere uniche. Altra grande emozione è stata poter dirigere un attore sublime, che dal primo provino ho capito avrebbe reso il vice ispettore Monte un personaggio indimenticabile: Andrea Pennacchi. Questa prima stagione che ci porta a indagare sul loro rapporto e sui casi che dovranno risolvere è formata da quattro puntate frutto dell'adattamento - scritto da Giulia Calenda, Furio Andreotti e Ilaria Macchia - dei primi quattro romanzi della Bartlett Nei miei film ho sempre voluto raccontare donne anticonvenzionali libere, sorprendenti, che sfidassero il senso comune. E in Petra ho trovato l'occasione perfetta per cimentarmi in un grande progetto seriale, mantenendomi fedele ai temi che mi sono più cari».

Non poteva mancare anche l'opinione di Alicia Giménez-Bartlett, scrittrice dei romanzi ai quali la serie si è ispirata:

«Quando spiego ai miei lettori che, per me, il personaggio di Petra Delicado è privo di fisionomia, si rifiutano di credermi. Eppure è così. E lo stesso mi capita anche con il suo aiutante, il vice ispettore, e con ogni altra creatura scaturita dalla mia penna. Ho una vaga idea del loro aspetto, ma non ne ho mai fornito una descrizione dettagliata. Mi piace ripetere che scrivo usando parole, non immagini. Per questa ragione mi sorprende enormemente che i miei romanzi vengano portati sullo schermo. Cattleya mi ha proposto l'adattamento di Petra a una condizione: l'ispettrice di polizia sarebbe stata italiana, non spagnola. E di conseguenza a fare da sfondo all'azione nei vari episodi della serie non avrebbe provveduto Barcellona, ma Genova. Al principio ero sconcertata. Era impensabile, impossibile, non si poteva fare! Poi il produttore mi ha fatto capire quanto le due città abbiano in comune: l'affaccio sul Mediterraneo, il porto impressionante, l'impasto urbano di tradizione e modernità. Era tutto assolutamente vero. D'altra parte, ho riflettuto, l'Italia non ha semplicemente riservato ai miei libri un po' di entusiasmo, oserei dire che li ha accolti con autentico amore. Ho accettato, anche se con una punta di apprensione. Tutti i miei timori sono svaniti quando ho assistito a una sessione di riprese. Paola Cortellesi era una Petra divina, Andrea Pennacchi dava corpo a un meraviglioso Fermin Garzón (Antonio Monte nella trasposizione italiana). Mentre giravano, sedevo accanto a Maria Sole Tognazzi e non dimenticherò mai i suoi "Stop!" energici e perentori. È un piacere incontrare una donna che sa comandare in quel modo! Ho dovuto attendere di vedere il primo episodio della serie per essere del tutto sicura di Genova. E, lo confesso, mi sono sentita sollevata, le immagini della città sono spettacolari. Cosa farò adesso: ambienterò a Genova i miei prossimi romanzi? Non credo sia possibile, a meno di non chiedere la cittadinanza italiana e cambiare residenza. È un'idea, ci penserò su».

Ed infine la voce dei due protagonisti della serie, in primis Petra, Paola Cortellesi:

«Sono stata coinvolta in questo progetto attraverso Giulia Calenda, nel momento in cui hanno iniziato a pensare a questa serie. Mi sono innamorata di questo personaggio. È una donna che molte vorremmo essere perché è libera, perché sceglie di essere ciò che è, è fuori dagli schemi, fuori da ogni tipo di legame. Le sue sono delle scelte che comportano delle difficoltà. È un personaggio duro ma mi sono innamorata di lei perché è fuori dall'ordinario. Lei non sente il peso del giudizio degli altri e ciò riguarda le vite di tutti noi. Rinunciare a questo è segno di grande forza. Mi sono innamorata dei rapporti che Alicia ha raccontato nei suoi romanzi, con la sua penna bellissima. Sono felice che abbiamo avuto la possibilità di realizzare questo progetto. Aver ritrovato Maria Sole è stato un bellissimo regalo. Mi ricordo il giorno in cui Alicia è venuta sul set. Non sono mai stata così emozionata, nemmeno a Sanremo. Mi ha rassicurata, temevo il suo giudizio. E' un personaggio lontano da me. Sono personaggi che ti danno la possibilità di vivere in una realtà parallela. Quando un personaggio è lontano, mi è facile interpretarlo. L'unica cosa che mi lega a lei è il linguaggio ironico. Lo abbiamo preparato moltissimo. Mi sono affidata totalmente a Maria Sole, mi fido e spesso pensiamo alle stesse cose».

Ed il collega di indagine, Antonio Monte alias Andrea Pennacchi:

«È stata un'esperienza straordinaria. Il progetto è stato bello dal momento in cui me ne hanno parlato. Mi sono affezionato subito al mio personaggio. E' un vice ispettore tradizionalista, vecchio stile. Mi piaceva perché è un personaggio credibile, molto vivo, che assume ancora più vita quando si incontra con Petra. Maria Sole è stata la regista dei sogni. Alicia scrive delle cose splendide.»

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: a Istanbul l’eccellenza internazionale della TV connessa

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è lieta di annunciare che sono aperte le candidature per gli HbbTV Awards di quest’anno. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 Il concorso si svolge nell'ambito del tredicesimo...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨