Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Sky Uno, torna Antonino Chef Academy. Nuova classe per chef Cannavacciuolo - Scopri di più su Sky Italia

Sky Uno, torna Antonino Chef Academy. Nuova classe per chef Cannavacciuolo

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
martedì, 27 ottobre 2020 | Ore: 06:00

Sky Uno, torna Antonino Chef Academy. Nuova classe per chef Cannavacciuolo  Si riapre l’Accademia di Chef Antonino Cannavacciuolo, che da martedì 27 su Sky e NOW TV torna a vestire la divisa da professore e mentore per dieci nuovi giovani e talentuosi cuochi, protagonisti della seconda edizione di ANTONINO CHEF ACADEMY. Il format, produzione originale Endemol Shine Italy per Sky, riparte con una nuova classe di giovani professionisti – tutti tra i 18 e i 23 anni – in gara per conquistare l’ambitissimo posto ai fornelli della celebre cucina di Villa Crespi, ristorante stellato dello stesso Cannavacciuolo.

Lo chef guiderà il percorso formativo che i dieci affronteranno nel corso delle puntate: un percorso fatto di sfide e prove complesse, tecniche e rigorose, alcune delle quali si terranno anche in location esterne, in cui dovranno mettere in campo tutte le conoscenze professionali e personali in loro possesso per dimostrare di essere all’altezza della cucina di uno dei ristoranti più esclusivi d’Italia, Villa Crespi, 2 stelle Michelin, un luogo unico in cui la filosofia dello Chef abbina il territorio piemontese, al cui interno sorge, con quello campano, sua terra natìa: due culture enogastronomiche che si fondono tra loro in una cucina giovane e solare.

Le prove di ANTONINO CHEF ACADEMY – dal 27 ottobreogni martedì per sei settimane alle 21.15 su Sky Uno (canale 108, digitale terrestre canale 455), sempre disponibile on demand, visibile su Sky Go e in streaming su NOW TV - vedranno ogni allievo realizzare dei piatti sulla base di quanto appreso durante le lezioni, quelle di Chef Cannavacciuolo, sempre affiancato dal fedelissimo sous chef Simone Corbo. Al termine di ogni prova, ai giovani chef verrà assegnato un voto, la cui somma andrà a determinare la classifica finale: colui che avrà totalizzato il voto più basso sarà costretto ad abbandonare l’accademia.

Il programma è stato realizzato nel pieno rispetto della normativa relativa alle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e delle direttive previste dal Protocollo condiviso per la tutela dei lavoratori del settore cine-audiovisivo del 07/07/2020.

LE PROVE

Tornano le 3 tipologie di prove sulle quali gli chef in gara dovranno sfidarsi. Al termine, in base alla classifica finale, colui che avrà totalizzato il voto più basso sarà costretto ad abbandonare l’Accademia.

  • TECNICHE DI CUCINA: gli studenti dovranno mettere in pratica le tecniche basilari della cucina insegnate da Chef Antonino. Ognuno di loro, alla propria postazione, dovrà realizzare un piatto in base a quanto appreso dalla lezione. Al termine del tempo a disposizione e dopo l’assaggio di chef Cannavacciuolo, verrà assegnato il voto.

  • TEST FUORI SEDE: in una location esterna gli sfidanti, suddivisi in piccoli gruppi e alla presenza di dell’ospite che affiancherà chef Cannavacciuolo, dovranno mettere alla prova le loro abilità professionali. Al termine della prova ogni team riceverà il voto sulla prova.

  • TEST DI APPROFONDIMENTO: una manche individuale vedrà coinvolti i ragazzi in una sfida sulle nozioni apprese durante la lezione specialistica tenuta da un “professore” ospite. Gli studenti, sotto la supervisione di Antonino, affronteranno l’ultimo giudizio, che non verrà svelato ma annotato su un registro per arrivare così al verdetto finale.

LE SCHEDE DEI 10 GIOVANI CHEF

  • GIULIA BIANCHI 20 ANNI, MASSA CARRARA
    Giulia è la più giovane allieva della classe e la più abile nella pasta fatta in casa. Proviene da una famiglia di ristoratori, è bravissima nel prendere appunti e in cucina non si lascia mai sopraffare dalla stanchezza. Il suo segreto è fare la spesa in modo intelligente facendo l’inventario della dispensa per evitare sprechi. Il suo sogno è quello di aprire un ristorante in un’isola in mezzo all’oceano e il suo incubo sono le lavatrici. Ha frequentato l’Istituto alberghiero di Massa Carrara, quindi ha lavorato per diversi ristoranti tra Marina di Massa e Massa Carrara.

  • ANGELO DAINO 23 ANNI, CASORIA (NAPOLI)
    Angelo proviene da una famiglia molto numerosa in cui centrale è stata la figura della nonna che, con il suo forno per pane, pizze e focacce ha piantato il seme della passione nel nipote. È appassionato di finger food e antipasti. Ha sperimentato presto l’ambiente duro delle cucine ma questo non lo ha fatto desistere: fare il cuoco è il suo futuro e ritiene che la carta vincente in un ristorante sia la brigata con le sue gerarchie e il gioco di squadra. Ha frequentato l’istituto alberghiero di Casoria, quindi ha lavorato per diverse strutture tra le province di Caserta e Napoli.

  • SHARON DELVECCHIO 22 ANNI, DESIO (MILANO)
    Sharon coniuga nei suoi piatti la tradizione pugliese del papà e quella lombarda della mamma. Gli anni trascorsi a scuola spesso non sono stati facili ma Sharon ha saputo trasformare la ferita causata dal bullismo nella sua forza. In cucina è abituata a dover combattere per potersi affermare e nei suoi piatti c’è voglia di rivincita. Villa Crespi è il suo sogno d’infanzia fin da quando, bambina, trascorreva le estati al lago d’Orta con i genitori e i fratelli. Ha frequentato l’Istituto alberghiero, di seguito ha lavorato in diversi ristoranti tra Monza, Malpensa, Milano e la Sicilia.

  • ENRICO FUSI 21 ANNI, RIMINI
    Enrico cresce nella struttura alberghiera di famiglia. La tradizione culinaria in famiglia, che si tramanda dalla bisnonna in poi, è molto forte e l’istituto alberghiero è la scelta più naturale per lui, nonostante il papà lo volesse in Aeronautica. Conoscitore profondo del percorso di Antonino e fan da sempre, cerca in Accademia di migliorare un suo peggior difetto: il disordine. Dopo l’Istituto alberghiero di Cervia, seguono esperienze lavorative a Rimini, Cervia, Bressanone. Adesso lavora a Cesenatico come sous chef.

  • YVONNE INUMERABLE 22 ANNI, VARESE
    Yvonne arriva in Italia dalle Filippine da adolescente e si riunisce con i genitori da anni residenti a Varese. Da studente un po’ svogliato e senza grandi ambizioni si tramuta, indirizzato dalla mamma, in un asso della cucina italiana. Il suo tallone d’Achille è la pasta ripiena e il suo sogno è quello di aprire un ristorante fusion italiano e filippino. Il suo eroe nella vita e maestro in cucina è il suo papà. Ha frequentato la scuola alberghiera a Varese, poi diverse stagioni e stage fino a cominciare a lavorare in diversi hotel tra Varese e Como.

  • MICHELE MACCHIA 22 ANNI, FILIANO (POTENZA)
    Michele cresce in una famiglia numerosissima, molto unita e composta da veri conoscitori della cucina: il padre cuoco e il nonno agricoltore sono i punti di riferimento e gli esempi da seguire. Sogna di aprire un ristorante proprio con il padre e il fratello. Rapper estemporaneo e amante del gentil sesso, il suo motto è “sempre positivo e sempre al top”.  Entra in Accademia molto sicuro di sé e punta alla vittoria. Dopo l’Istituto alberghiero a Melfi, poi frequenta dei corsi alla Cast Alimenti, quindi lavora tra Cervia, la Sardegna e Brescia.

  • MATTEO PASUTTI 20 ANNI, OSIMO (ANCONA)
    Matteo è un esperto di erbe spontanee, un cacciatore per diletto e un architetto mancato. È un cultore della cucina non convenzionale e la sua arma segreta è la creatività. I suoi maestri sono state le chef donna con cui ha lavorato e per le quali nutre un profondo rispetto e considerazione. Ha frequentato per 4 anni l’Istituto alberghiero di Casargo (Lecco), per poi terminare il percorso in quello di Cingoli (Macerata). La sua carriera è iniziata a Vico Equense da Fabiana Scarica, per proseguire poi cinque mesi da Antonia Klugmann. Attualmente è sous chef.

  • LORENZO POZZI 20 ANNI, MONZA
    Lorenzo è il più accademico tra gli allievi di questa edizione: dopo aver terminato l’istituto alberghiero frequenta adesso la Facoltà di Scienze Gastronomiche. Il suo rapporto con il cibo è di amore e profondo rispetto: avvicinarsi alla cucina in veste di professionista lo ha aiutato a perdere il peso in eccesso e gli ha insegnato l’importanza del benessere a tavola. Grande conoscitore delle teorie e tecniche di cucina, soprattutto di panificazione. Ha lavorato in diversi ristoranti tra Milano, la Malpensa e la Brianza.

  • FRANCESCA STABILE 22 ANNI, GENZANO DI ROMA
    Francesca è una ragazza cosmopolita, per metà spagnola e per metà siciliana. Prima ed unica cuoca nella sua famiglia, entra nella prestigiosa scuola dell’Alma e da qui la sua vita cambia per sempre, si sposta per lavoro a Barcellona e a Parigi. Sogna di avere un giorno un piccolo agriturismo dove portare avanti una cucina fatta di ricerca, eccellenza e amore. Prima dell’Alma, aveva frequentato l’IPSSAR di Velletri (Roma). Le sue esperienze lavorative più importanti tra Grinzane Cavour (Cuneo), Barcellona, Parigi.

  • DAVIDE ZANONATO 22 ANNI, CASSANO MAGNAGO (MI)
    Davide sceglie di diventare cuoco vedendo la nonna impastare e cucinare tutti i giorni. Rimpiange di non essersi impegnato a dovere durante la scuola e ora vuole rifarsi del tempo perduto mettendo corpo e anima in cucina. L’esperienza gli sta insegnando che non serve fare preparazioni troppo elaborate per sorprendere i clienti con i propri piatti. Dopo il diploma all’istituto professionale alberghiero di Gallarate (Varese), diverse esperienze tra Camaiore (Lucca) e il Varesotto.

GLI OSPITI

Anche quest’anno, accanto allo Chef, molti gli ospiti che lo accompagneranno nelle lezioni:

  • Michelangelo Mammoliti, 2 stelle Michelin, enfant prodige della ristorazione italiana, cresciuto con Gualtiero Marchesi e Stefano Baiocco in Italia e con Alain Ducasse, Pierre Gagnier, Yannick Alléno e Marc Meneau in Francia, autore di una cucina che vuole evocare ricordi precisi in cui hanno un ruolo centrale coltivazione dei prodotti e cura dell’orto;

  • Elsa Viana, tra le più apprezzate chef africane, la cui cucina è un mix di tutte le incredibili esperienze che ha vissuto, dall’Angola dove è nata – da padre portoghese e madre angolana – fino ai viaggi compiuti in tutto il mondo (parla fluentemente 6 lingue), ora dirige una società di catering e personal chef operativa in tutta Europa ed è ambasciatrice della cucina angolana nel mondo;

  • Salvatore Tassa, esperienza trentennale, chef de Le Colline Ciociare di Acuto (Frosinone), è un autodidatta che ha rilevato la trattoria di famiglia trasformandola in un ristorante da una stella Michelin le cui parole-chiave sono sostenibilità, tutela della natura e interpretazione del territorio, nella scelta degli ingredienti ma anche nell’approccio al lavoro e nell’abolizione di plastiche, sottovuoto e prodotti artificiali;

  • Fabrizio Fiorani, classe 1986, membro Membro dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, il suo forte desiderio di un’esperienza internazionale lo ha portato a partecipare all’apertura del ristorante di Heinz Beck a Tokyo, dall’ottobre 2015 è pastry chef del BVLGARI Il Ristorante Luca Fantin di Tokyo e, nel 2019, è stato insignito del titolo di Asia’s Best Pastry Chef;

  • Cristina Bowerman, una stella Michelin dal 2010, chef del Glass Hostaria a Trastevere, spazio contemporaneo e innovativo sia nella filosofia che nella proposta gastronomica, controcorrente rispetto alla zona in cui si trova. Esattamente come la sua cucina, frutto di esperienze, viaggi, incontri, formazione culinaria e studi che non smetteranno mai di essere la sua fonte primaria di ispirazione;

  • Ana Roš, prima chef a ottenere due stelle Michelin in Slovenia, ex atleta della nazionale jugoslava di sci, senza alcuna esperienza in cucina ha viaggiato in tutto il mondo per acquisire conoscenze che hanno reso il suo ristorante HišaFranko a Kobarid (al 38° posto, nel 2019, nella classifica dei The World’s 50 Best Restaurants) meta di pellegrinaggio dei cultori del gusto.

Sky Brand Solutions, dipartimento di Sky Media, insieme a Endemol Shine Italy ha portato a bordo della seconda edizione di “Antonino Chef Academy”: Electrolux, Tognana, Lollo Caffè e Foxy. 

PER SEGUIRE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU ANTONINO CHEF ACADEMY

ANTONINO CHEF ACADEMY: dal 27 ottobre, ogni martedì alle 21.15 su Sky Uno (canale 108, digitale terrestre canale 455), sempre disponibile on demand, visibile su Sky Go, su smartphone, tablet e PC, anche in viaggio nei Paesi dell’Unione Europea, e in streaming su NOW TV.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Guardia di Finanza a Cagliari smantella rete di streaming illegale: sequestri, perquisizioni e indagini

    Nel rispetto dei diritti delle persone indagate – che si presumono innocenti fino all’eventuale sentenza di condanna definitiva – per quanto emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cagliari hanno svolto sequestri e perquisizioni in diverse regioni italiane a contrasto dello streaming illegale di contenuti...
    E
    Economia
    mercoledì, 17 settembre 2025
  • Champions League 🏆 Ajax vs Inter (Diretta Streaming Amazon Prime Video)

    Atmosfera di grande attesa ad Amsterdam per la prima partita della League Phase di UEFA Champions League trasmessa da Prime Video: Ajax-Inter, in programma mercoledì 17 settembre (live dalle ore 19:30, calcio d’inizio alle ore 21:00). Una gara affascinante che mette di fronte due club storici del calcio europeo: i lancieri, fucina di giovani talenti e scuola del gioco offensivo, e i nerazzurri di Cristian Chivu, pronti a inseguire un nuovo sogno europeo. In diretta dalla...
    S
    Sport
    mercoledì, 17 settembre 2025
  • Roma 5G: Wi-Fi gratuito e videosorveglianza nelle prime 55 piazze e linea A della metro completata

    Il progetto “Roma 5G” taglia un nuovo traguardo con l’inaugurazione del Wi-Fi pubblico gratuito e telecamere di videosorveglianza nelle prime 55 piazze della Capitale e il completamento della copertura di tutta la linea A della metropolitana. Il progetto, che prevede la copertura con free Wi-Fi e telecamere di un totale di 100 piazze nei prossimi mesi, ha l’obiettivo di trasformare Roma in una smart city all’avanguardia, in grado di offrire...
    H
    HiTech
    martedì, 16 settembre 2025
  • Ascolti 3a Giornata Serie A 2025/26 DAZN: sfiorati i 6 milioni di spettatori, Juventus-Inter il traino

    La terza giornata del campionato di Serie A 2025/26 ha raggiunto quasi 6 milioni di spettatori (5.903.560) su Dazn, il miglior risultato di sempre per una giornata iniziale di campionato da quando, nella stagione 2022/23, Auditel ha introdotto il sistema di rilevazione Total Audience per misurare gli ascolti del massimo campionato di calcio sulla piattaforma. Il dato segna una crescita del 50% rispetto alla scorsa stagione (3.949.414 spettatori nella terza giornata 2024/25) e supera...
    D
    DAZN
    martedì, 16 settembre 2025
  • Buona la prima per Sky Sport 24 Night su Cielo: in seconda serata in diretta e in chiaro

    Il debutto di Sky Sport 24 Night in diretta in chiaro in seconda serata su Cielo (adesso in HD anche sul digitale terrestre) si è imposto fin da subito come un appuntamento irrinunciabile per gli amanti dello sport, configurandosi non solo come un semplice TG, ma come una vera e propria "nuova casa dello sport fatta di notizie, di immagini, di approfondimenti, di highlights e di commenti per tutto quello che accadrà". La puntata di esordio...
    S
    Sky Italia
    martedì, 16 settembre 2025
  • Open Var torna su DAZN: analisi VAR e decisioni arbitrali ogni martedì on demand

    Nato dalla partnership formativa e informativa avviata nel 2023 tra DAZN, FIGC e AIA in collaborazione con la Lega Serie A, Open Var è pronto a riaccendersi per offrire ai tifosi un punto di vista esclusivo sul tema delle decisioni arbitrali, e continuare a favorire una rinnovata cultura sportiva. Open Var si rinnova,alla luce della grande novità introdotta a partire dalla stagione corrente di Serie A Enilive, che vede la spiegazione allo stadio e agli spettatori connessi...
    D
    DAZN
    martedì, 16 settembre 2025
  • L’Espresso lancia “Sette idee per cambiare l’Italia”: call for ideas per innovazione sociale e ambientale

    Era il 1989. L’Espresso titolava con parole che oggi suonano profetiche: “La Terra brucia”. L’inchiesta raccontava l’effetto serra, lo scioglimento dei ghiacciai, l’aumento di piogge torrenziali e di cicloni tropicali, anticipando decenni di emergenza climatica. Era una denuncia, un impegno che ha attraversato la storia del giornale. Oggi quell’eredità si traduce in azione...
    E
    Economia
    martedì, 16 settembre 2025
  • Sky Extra regala due biglietti cinema The Space agli utenti della nuova app My Sky

    Per tutti gli abbonati che utilizzano la nuova app My Sky è disponibile una nuova iniziativa promossa da Sky Extra: due biglietti omaggio per vedere un film a scelta nelle sale del circuito The Space Cinema. I biglietti possono essere richiesti all’interno della sezione Sky Extra dell’app My Sky e sono utilizzabili fino al 30 settembre 2025, in qualsiasi giorno della settimana, weekend inclusi. Consentono la visione di film italiani e internazionali su oltre 350...
    S
    Sky Italia
    martedì, 16 settembre 2025
  • Champions 2025/26 🏆 Diretta Esclusiva Sky e NOW 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Da martedì 16 a giovedì 18 settembre INIZIA LA STAGIONE 2025/2026 DELLAUEFA CHAMPIONS LEAGUECON LA PRIMA GIORNATA DELLA “LEAGUE PHASE”SU SKY E IN STREAMING SU NOW17 PARTITE LIVE DA SEGUIRE ANCHE IN CONTEMPORANEACON DIRETTA GOLMartedì alle 21 JUVENTUS-BORUSSIA DORTMUNDMercoledì alle 21 è il turno di PSG-ATALANTAGiovedì alle 21 MANCHESTER CITY-NAPOLIStudi pre e postpartita affidati...
    S
    Sky Italia
    martedì, 16 settembre 2025
  • Fabio Vitale: «Sky TG24, il ruolo dell’informazione tra conflitti, politica e fiducia dei cittadini»

    Da oggi 15 Settembre 2025 Fabio Vitale è nuovo Direttore di Sky TG24. Guiderà la testata all news a partire dal prossimo 15 settembre, riportando a Giuseppe De Bellis, Executive Vice President Sport, News and Entertainment della nuova Direzione che riunisce sotto un’unica guida tutta l’offerta di contenuti pay e free di Sky. Fabio Vitale, sino ad oggi capo dell’Ufficio Centrale, approda alla direzione di Sky TG24...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 15 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: I mercenari 2, Mercoledi 17 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. L’adrenalina è protagonista su Sky Cinema e NOW con I mercenari 2, in onda su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301), dove Sylvester Stallone guida la squadra di super-eroi dell’action insieme a Jason Statham, Jean-Claude ...
     mercoledì, 17 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Omaggio a Robert Redford, Martedi 16 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (ore 21.15, canale 301) va in onda Omaggio a Robert Redford, una serata speciale che celebra la carriera dell’attore e regista scomparso a 89 anni. L’appuntamento inizia con Proposta indecente, dramma romantico in c...
     martedì, 16 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky NOW 14-20 Settembre Outlander Blood of my Blood, Giurato Numero 2, L'Amore in Teoria

    GUIDA TV SKY / NOW | 14 - 20  SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti!  Domenica 14 settembre il prim...
     lunedì, 15 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Giurato Numero 2, Lunedi 15 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) arriva Giurato numero 2, il nuovo successo firmato Clint Eastwood che esplora il confine tra colpa e redenzione. Nicholas Hoult interpreta un ex alcolista chiamato a far parte di una giuria in un processo per om...
     lunedì, 15 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 14 Settembre 2025 Mondiali Tokyo Atletica Leggera, Finalissima EuroBasket

    In vista del weekend, Domenica 31 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 14 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨