Le Coppe Europee entrano nel vivo. Martedì 15 Marzo, e mercoledì 16 Marzo, torna la UEFA Champions League con le gare di ritorno degli ottavi di finale live su Sky e in streaming su NOW.
"1, 2, 3, alza il volume nella testa. E’ qui dentro la mia festa, baby". La Champions League entra nel vivo con il ritorno degli ottavi di finale sulle note del nuovo singolo di Elodie dal titolo "Bagno a mezzanotte", prodotto da Marz e Zefe scritto da Elisa. Si tratta di un singolo dal sound dance che racconta l’importanza di essere ciascuno la sorgente della propria felicità, senza doversi necessariamente confrontare con l’approvazione altrui. Il ricavato della vendita del nuovo singolo sarà destinato ai progetti di Save the Children in Ucraina e nei paesi confinanti per distribuire cibo, acqua pulita, kit igienici, medicine, coperte per l’inverno e supporto psicologico ed economico a migliaia di bambini e bambine in fuga dalla guerra.
Due giorni di Champions decisivi, tra martedì 15 e mercoledì 16 marzo si completa il programma degli ottavi di finale e, di conseguenza, il tabellone delle squadre che parteciperanno ai quarti. Quattro delle prime otto d'Europa sono già state decretate, sono Real Madrid, Liverpool, Manchester City e Bayern Monaco. Proverà a rientrare in questo gruppo di squadre anche il Manchester United, che a Old Trafford ospiterà l'Atletico Madrid dopo l'1-1 del Wanda Metropolitano. Ancora tutto aperto anche tra Ajax e Benfica dopo il 2-2 del da Luz: il ritorno si giocherà ad Amsterdam, alla Johan Cruijff Arena. Il programma degli ottavi prosegue mercoledì sera, in campo anche un'italiana. La Juventus di Allegri riceve il Villarreal dopo l'1-1 dell'andata in Spagna: decisivo, quindi, il ritorno dell'Allianz Stadium. Il Chelsea, invece, ha vinto 2-0 a Stamford Bridge e dovrà gestire questo vantaggio sul campo del Lille.
Martedì alle 21 in campo il Manchester United contro l’Atletico Madrid (Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K, in streaming su NOW) e l’Ajax contro il Benfica (Sky Sport Football, Sky Sport 253, in streaming su NOW). Mercoledì, alle 21, sarà la volta di Lille-Chelsea (Sky Sport Uno, Sky Sport Football, Sky Sport 251, Sky Sport 4K, in streaming su NOW).
Questa settimana torna la Tech Room di Sky Sport. Durante Manchester United-Atletico Madrid, la seconda voce, affidata a Paolo Di Canio, interverrà per spiegare e approfondire lo svolgimento di alcune e selezionate azioni di gioco.
* Sky Sport 4K è disponibile al canale 213 solo per i clienti Sky Q via satellite. Gli eventi in 4K HDR in programmazione sul canale inclusi in Sky Sport e/o Sky Calcio saranno accessibili ai clienti che, oltre a possedere uno Sky Q via satellite correttamente configurato per la visione in 4K, possiedano un TV che supporta il 4K, siano abbonati ai pacchetti Sky Calcio e/o Sky Sport e abbiano Sky HD o Sky Ultra HD.
Appuntamento con Champions League Show, per introdurre e commentare le partite. In studio Anna Billò insieme alla grande squadra di allenatori e calciatori che hanno scritto la storia del calcio: in studio Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Condò, Esteban Cambiasso (martedì 15) e Alessandro Del Piero (mercoledì 16). Spazi news curati da Mario Giunta
E su Sky Q, chi è abbonato ad Amazon Prime, mercoledì alle 21.00 potrà seguire Juventus-Villarreal in esclusiva su Prime Video [ QUI GRATIS PER 30 GIORNI] : la partita sarà visibile senza uscire da Sky Q, in modo semplice e diretto, attraverso l'App Prime Video di Amazon, per i clienti Sky con decoder Sky Q e abbonati al servizio Amazon Prime. Grazie all'accordo triennale tra Sky e Amazon a tutti i bar, hotel e altri locali pubblici abbonati a Sky potranno accedere via satellite alle 16 migliori partite del mercoledì sera della UEFA Champions League oltre che della prestigiosa Supercoppa UEFA trasmesse da Amazon Prime Video, a partire dalla prossima stagione e per il triennio 2021/2024. Questi match si aggiungono alle 121 partite di UEFA Champions League già disponibili su Sky.
Questa intesa rafforza la partnership tra Sky e Amazon. I clienti Sky Business – che fruiscono dell’offerta Sky riservata ai locali pubblici - avranno a disposizione, ogni mercoledì sera, 1 match sul nuovo canale Prime Video Sportsbar, attivo alla posizione 217 negli orari della competizione, e potranno quindi godersi tutte le emozionanti sfide tra i top player d’Europa direttamente su Sky, con la qualità, le elevate performance e l’affidabilità del segnale satellitare oramai note al grande pubblico.
Questo nuovo accordo amplia l’offerta delle Coppe Europee disponibile per i bar e gli hotel abbonati a Sky che, per il triennio 2021-24, include quindi tutta la UEFA Champions League, la UEFA Europa League e la UEFA Europa Conference League.
SKY SPORT CHAMPIONS DIRETTA - OTTAVI #4- PALINSESTO E TELECRONISTI
DIGITAL-NEWS (www.Digital-News.it) grazie alla gentile concessione di SKY SPORT è lieta di poter offrire la programmazione completa relativamente alla odierna giornata di Champions League su tutte le piattaforme (satellite, fibra, digitale terrestre, streaming) comprensiva dei telecronisti e degli opinionisti che seguiranno sui campi le partite e coloro che cureranno i collegamenti per la trasmissione multi-campo Diretta Gol.
Martedi 15 MARZO 2022:
Studio - Champions League Show
Satellite e Fibra: diretta esclusiva sui canali Sky Sport dei match e Sky Sport 24
Digitale Terrestre: diretta esclusiva sui canali Sky Sport dei match e Sky Sport 24
Streaming: diretta esclusiva su NOW TV e Sky Go
Conduce: Anna Billò
In studio: Alessandro Costacurta, Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Condò, Esteban Cambiasso. Mario Giunta per le news
- ore 20:00 “Champions League Show” Sky Sport Uno e Sky Sport 24
- ore 23:00 “Champions League Show” Sky Sport Uno e Sky Sport 24
- ore 24:00 “5X5 Champions League” Sky Sport Uno e Sky Sport 24
Diretta Gol Champions League ore 21:00
Satellite e Fibra: diretta su Sky Sport 251
Digitale Terrestre: diretta su Sky Sport 485
Streaming: diretta su NOW e Sky Go
Collegamenti alternati in diretta con i seguenti campi:
- AFC Ajax vs SL Benfica: Antonio Nucera
- Manchester United FC vs Club Atlético de Madrid: Paolo Ciarravano
Manchester United FC vs Club Atlético de Madrid ore 21:00 (and. 1-1) [anche in 4K HDR]
Old Trafford - Manchester
Satellite e Fibra: diretta su Sky Sport Uno 201, Sky Sport 252, Sky Sport 4K 213
Digitale Terrestre: diretta su Sky Sport Uno 472
Streaming: diretta su NOW e Sky Go
Telecronaca: Andrea Marinozzi - Commento: Paolo Di Canio
Bordocampo ed interviste: Gianluca Di Marzio
Red Devils per tornare ai quarti dopo 2 anni. Mai vittoriosi in 3 sfide europee. 1-1 all'andata. Spagnoli per tornare ai quarti dopo 1 sola stagione. Tutto ancora aperto, il discorso qualificazione si deciderà nei 90 minuti (e forse più) dell'Old Trafford. La gara d'andata, giocata al Wanda Metropolitano di Madrid, si è conclusa sull'1-1, con il gol di Elanga nel finale a pareggiare l'iniziare vantaggio di Joao Felix. Il Manchester United insegue la qualificazione sul proprio campo, ma è stato eliminato nelle ultime tre occasioni in cui ha pareggiato l'andata della fase a eliminazione diretta di Champions League: questo è accaduto contro Real Madrid (ottavi 2012-2013), Bayern Monaco (quarti di finale 2013-2014) e Siviglia (ottavi di 2017-2018). Anche l'Atletico Madrid, dopo aver mancato la vittoria in casa nella gara d'andata, è estato eliminato in tre occasioni su quattro. L'unica eccezione risale alla semifinale della stagione 2013-2014, in cui eliminò il Chelsea dopo lo 0-0 dell'andata. I Colchoneros, però, non hanno una buona tradizione in Inghilterra negli ultimi due anni. Nelle due più recenti trasferte, infatti, sono arrivate ben due sconfitte: contro il Chelsea nel 2020-2021 e contro il Liverpool nella fase a gironi di questa stagione. Tra l'altro, in entrambe le occasioni, la squadra di Simeone non ha segnato nemmeno un gol e, inoltre, non ha mai tenuto la porta inviolata in nessuna delle 8 trasferte totali contro club inglesi. Il Mancester United ha vinto solo una delle ultime 8 gare giocate in casa contro squadre spagnole in Champions League: 2-1 contro il Villarreal nella fase a gironi di questa stagione, con una rete nel recupero di Cristiano Ronaldo. Proprio il portoghese ha nell'Atletico Madrid la sua vittima preferita: ben 25 reti segnate contro i Colchoneros, di cui 13 nelle ultime 15 giocate in casa comprese due triplette, entrambe in Champions League (con il Real Madrid nel 2017 e con la Juventus nel 2019).
AFC Ajax vs SL Benfica ore 21:00 (and. 2-2)
Johan Cruijff ArenA - Amsterdam
Satellite e Fibra: diretta su Sky Sport Football 203, Sky Calcio 253
Streaming: diretta su NOW e Sky Go
Telecronaca: Massimo Marianella - Commento: Beppe Bergomi
Bordocampo ed interviste: Gianluigi Bagnulo
Olandesi per tornare ai quarti dopo 2 stagioni. Un solo ko in 8 sfide, 4 vittorie e 3 pareggi. Il Benfica manca ai quarti da 6 anni. 2-2 all'andata. Si riparte dal pareggio del da Luz, un 2-2 che lascia ancora aperto il discorso qualificazione. L'Ajax non perde in casa contro una squadra portoghese dal 1969: l'avversario era proprio il Benfica, che vinse 1-3 quella gara di Coppa dei Campioni. Da quel giorno 4 vittorie e un pareggio per gli olandesi, compresa la gara vinta nella fase a gironi contro lo Sporting Lisbona. L'Ajax ha vinto anche le altre due gare giocate nel proprio stadio in quest'edizione della Champions League e potrebbe vincerne quattro di fila per la prima volta dal 1996, quando arrivò a sette con van Gaal in panchina. Il Benfica, invece, ha vinto solo una delle ultime 10 trasferte contro squadre olandesi: 0-1 contro l'AZ Alkmaar nell'Europa League del 2013-2014. Il club portoghese non arriva ai quarti di finale dalla stagione 2015-2016, quando agli ottavi superò lo Zenit San Pietroburgo. Il Benfica è entrato appena tre volte nelle prime otto d'Europa nella sua storia (nel 2005/2006, nel 2011-2012 e, appunto, nel 2015-2016).
Mercoledi 16 MARZO 2022:
Studio - Champions League Show
Satellite e Fibra: diretta esclusiva sui canali Sky Sport dei match e Sky Sport 24
Digitale Terrestre: diretta esclusiva sui canali Sky Sport dei match e Sky Sport 24
Streaming: diretta esclusiva su NOW TV e Sky Go
Conduce: Anna Billò
In studio: Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Condò, Alessandro Del Piero. Mario Giunta per le news
- ore 20:00 “Champions League Show” Sky Sport Uno e Sky Sport 24
- ore 23:00 “Champions League Show” Sky Sport Uno e Sky Sport 24
- ore 24:00 “5X5 Champions League” Sky Sport Uno e Sky Sport 24
LOSC Lille vs Chelsea FC ore 21:00 (and. 0-2) [anche in 4K HDR]
Stade Pierre Mauroy - Villeneuve d'Ascq
Satellite e Fibra: diretta su Sky Sport Uno 201, Sky Sport 251 e Sky Sport 4K 213
Digitale Terrestre: diretta su Sky Sport Uno 472
Streaming: diretta su NOW e Sky Go
Telecronaca: Davide Polizzi
Bordocampo ed interviste: Valentina Mariani
Francesi sempre sconfitti in 3 sfide (2-0 all'andata). I Campioni d'Europa, imbattuti da 5 gare, vogliono passare ai quarti per la 3a volta in 4 stagioni. I Blues, campioni in carica in questa competizione, hanno vinto la gara d'andata giocata a Stamford Bridge per 2-0 grazie alle reti di Havertz e Pulisic. Un risultato che rafforza il ruolo di grande favorita della squadra di Tuchel, che dovrà difendere questo vantaggio in casa del Lille. Anche i numeri promuovono il club di Londra. I francesi hanno sempre perso in Champions League contro il Chelsea: due volte nella fase a gironi della stagione 2019/2020 e una volta nella gara d'andata. I Blues, dopo aver vinto una sola volta nelle prime otto trasferte giocate in Francia in questa competizione, hanno sempre vinto nelle ultime due occasioni. Inoltre, il Chelsea ha passato il turno in nove occasioni su undici dopo aver vinto la gara d'andata. Il Lille, invece, è stato sempre eliminato nelle tre occasioni in cui ha perso la gara d'andata e ha vinto solo 4 delle ultime 22 partite giocate in casa in Champions League, per il resto sono arrivati 11 pareggi e 7 sconfitte.
*********
Juventus vs Villarreal CF ore 21:00 (and. 0-1)
Juventus Stadium - Turin
Streaming: diretta su Amazon Prime Video visibile con App su Sky Q per abbonati Amazon Prime)
Satellite: diretta su Amazon PrimeVideo Sports Bar (can. 217 solo utenze commerciali) con telecronaca: Sandro Piccinini e Massimo Ambrosini
visibile anche da venerdì 18/03 anche sui canali Sky Sport con la telecronaca di Federico Zancan
Bianconeri per tornare ai quarti dopo 2 stagioni. 1-1 all'andata. Spagnoli per la 3a vittoria di fila in trasferta dopo Young Boys e Atalanta. Dusan Vlahovic ha bagnato con un gran gol il suo esordio assoluto in Champions League, gli spagnoli hanno poi rimontato nella ripresa grazie al gol di Dani Parejo. L'1-1 dell'Estadio de la Ceramica rende decisiva la sfida di ritorno all'Allianz Stadium, dove la Juventus dovrà vincere per ottenere la qualificazione ai quarti di finale davanti al proprio pubblico. I bianconeri nelle ultime sette occasioni in cui sono stati impegnati nella fase a eliminazione diretta della Champions League, non hanno mai vinto la gara d'andata (3 pareggi e 4 sconfitte): in quattro delle cinque occasioni più recenti sono stati eliminati, ottenendo la qualificazione contro l'Atletico Madrid nella stagione 2018-2019. La Juventus ha perso solo 3 delle 23 gare casalinghe giocate contro squadre spagnole in Champions League, per il resto 12 vittorie e 8 pareggi. Per la prima volta in assoluto, però, l'avversario sarà il Villarreal. Gli spagnoli hanno vinto le ultime due trasferte di Champions League, tante quante nelle precedenti 15 gare giocate fuori casa. La Juventus, invece, ha vinto tutte le ultime sei partite giocate in casa in questa competizioni, solo una volta ha fatto di meglio arrivando a 10 tra il 1996 e il 1997 (striscia più lunga di sempre per una squadra italiana).
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog