Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Torna su Sky Alessandro Borghese 4 Ristoranti e la sfida si sposta anche all'estero - Scopri di più su Sky Italia

Torna su Sky Alessandro Borghese 4 Ristoranti e la sfida si sposta anche all'estero

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
domenica, 27 novembre 2022 | Ore: 06:00

Torna su Sky Alessandro Borghese 4 Ristoranti e la sfida si sposta anche all'esteroPer Alessandro Borghese 4 Ristoranti inizia un nuovo viaggio tra i ristoratori italiani. Tornano le sfide secondo l’iconico e irresistibile meccanismo che ha reso lo show un cult della televisione italiana, ma stavolta si oltrepassano i confini nazionali alla scoperta anche dei migliori ristoranti italiani all’estero. Da domenica 27 novembre, su Sky e in streaming su NOW, chef Alessandro Borghese tornerà a bordo del suo van in giro per l’Italia, ma dovrà anche prendere dei voli per esportare le sue sfide all’estero, a Fuerteventura, location della prima puntata, ed Edimburgo.

Ritorna così, con episodi inediti, il programma – produzione originale Sky realizzata da Banijay Italia – che ha creato un’abitudine e ha trasformato semplici ristoratori in determinati e agguerriti concorrenti di una sfida senza esclusione di colpi, con l’irrinunciabile pagella da stilare a fine pasto. In questo nuovo viaggio Chef Borghese oltre alle due tappe straniere visiterà alcuni dei luoghi più affascinanti e caratteristici d’Italia: tra gli altri, Napoli, Bologna, Ortigia (Siracusa), le Cinque Terre, Livorno.

A Fuerteventura, nel primo episodio di questo nuovo ciclo – al via dal 27 novembre ogni domenica in prima serata su Sky Uno, sempre disponibile on demand, visibile su Sky Go e in streaming su NOW – Alessandro Borghese cercherà il miglior ristorante italiano dell’isola. Luogo ideale di vacanza ricca di paesaggi diversi tra loro, nella seconda isola più grande delle Canarie della Spagna – nonché la più antica tra loro – è estate tutto l’anno. Le spiagge chilometriche di sabbia dorata con scogliere laviche, la natura incontaminata, le acque turchesi rendono Fuerteventura meta preferita dagli appassionati di sport acquatici, e più in generale è frequentatissima dagli italiani: a poche ore di volo da noi, quasi 10mila nostri connazionali l’hanno addirittura scelta come luogo in cui vivere. La comunità tricolore è vivacissima, e ovviamente i ristoranti italiani sono il suo fulcro nonché mete ambitissime e amatissime da tutti gli altri isolani e da tutti i turisti, di qualsiasi nazionalità siano: promettono autentiche tagliatelle al ragù ma spesso la sbandierata cucina italiana si mischia con la tradizione spagnola. Eleggere il miglior ristorante italiano di Fuerteventura, quindi, è una missione meno semplice del previsto.

In gara in questo episodio ci sono “Mi Casa” di Alessandro, “Mar.ni” di Nicoletta, “Pasqualina Bistrot” di Massimo e “Locanda Il Gatto Rosso” di Giovanni.

Immutate le regole, semplici e ipnotiche, alla base di Alessandro Borghese 4 Ristoranti: quattro ristoratori con qualcosa in comune, ognuno desideroso di dimostrare di essere il migliore in una determinata categoria, sono in gara per ottenere l’agognato, amatissimo e inconfondibile “dieci” dello chef. Ogni ristoratore invita gli altri tre che, accompagnati da Borghese, commentano e votano con un punteggio da 0 a 10 location, menu, servizio, conto del ristorante che li ospita e la categoria Special, che cambia di puntata in puntata: tutti e quattro gli sfidanti, infatti, dovranno confrontarsi su uno stesso piatto, protagonista di quella puntata, così da rendere la gara tra loro sempre più diretta e intensa, senza esclusione di colpi. A Fuerteventura si fronteggeranno su una celebrità locale, il formaggio Queso Majorero, talmente usato da avere un museo dedicato sull’isola: prodotto con latte di capra di razza Majorera, ha un sapore piccante e leggermente acidulo.

In palio per il vincitore di ciascuna puntata, l’ambitissimo titolo di miglior ristorante e un contributo economico da investire nella propria attività.

Come da tradizione, ogni pasto è preceduto dalla scrupolosa ispezione dello chef Borghese della cucina del ristorante. Tutto viene osservato nei minimi dettagli, per un’analisi che prosegue poi anche durante il pasto, concentrandosi sul personale di sala, messo alla prova su accoglienza, servizio al tavolo, descrizione del piatto e del vino. Solo alla fine si scopre il giudizio di chef Borghese, che con i suoi voti può confermare o ribaltare l’intera classifica.

Tutti i ristoranti che partecipano al programma sono identificabili attraverso un “bollino” 4 RISTORANTI esposto all’esterno, una rete di locali testati da chi se ne intende: i ristoratori stessi.

I RISTORANTI IN GARA NELL’EPISODIO DI FUERTEVENTURA

  • “Mi Casa” di Alessandro: sorge sul lungomare di Corralejo, è una location chic e raffinata con vista mare. Alessandro, bolognese DOC, è ristoratore da quasi 25 anni. Secondo lui, «a Fuerteventura sono fermi agli anni 2000»; ammette di essere un po’ fighetto. Nel suo ristorante è un jolly: crea la linea del menu del ristorante e spesso sta in sala ad accogliere i clienti. Il Mi Casa propone «pochi piatti che girano spesso», una fusione tra cucina italiana e tradizionale delle Canarie: non possono mancare le classiche paste (ci sono la cacio e pepe rivisitata con l’aggiunta di tartare di gamberoni oppure l’amatriciana con il tonno fresco). Una cucina espressa, con materie prime comprate quotidianamente, «dove non mancano mai tortellini, tortelloni e tagliatelle». Si considera leale e oggettivo, ma è sicuro della bellezza del suo ristorante: anzi, secondo è «il più bello di Fuerteventura». Il locale ha colori tenui che sembra in linea con i colori di un locale in spiaggia, con uno stile che mischia mobili antichi a oggetti più moderni.

  • “Mar.ni” di Nicoletta: anche questo ristorante sorge tra le vie di Corralejo, ma non ha la vista mare. Su questo punto Nicoletta, chef tutto fare e molto diretta, ha le idee chiare: «La gente non deve cadere nel mio ristorante, deve venire nel mio ristorante – dice – e molti locali sul mare perdono di qualità per potersi permettere di stare lì». Nicoletta è arrivata sull’isola solo da pochi anni, dopo una vita da grafica a Roma insieme al marito architetto; autodidatta, ha imparato a cucinare in Italia organizzando eventi enogastronomici legati alla sua ex attività e qui ha portato una cucina «unicamente italiana» quasi esclusivamente di pesce. Ci sono tanta pasta fresca, dall’amatriciana alla cacio e pepe; ci sono antipasti e secondi di mare, ma anche tapas con innesti italiani come quelle a base di caponata. La location ha un arredamento essenziale e riflette il carattere di Nicoletta: hanno stampato loro le tovagliette con un loro disegno e anche il bancone ha la stessa grafica.

  • “Pasqualina Bistrot” di Massimo: si trova a El Cotillo, un piccolo paese di pescatori a strapiombo sull’Atlantico dove Massimo, che si definisce «encantado della vita», ha aperto solo un anno fa il suo Bistrot. Pasqualina è sua nonna, lui l’ha portata sull’isola per aprire un ristorante: Massimo, infatti, è stato uno dei primi italiani ad avere un locale di cucina tradizionale a Corralejo, che poi ha deciso di lasciare perché «ora sono in troppi e non mi piace la piega critica che ha preso la ristorazione qui sull’isola». Massimo è un tuttofare di natura, si occupa della cucina e della sala. Nel menu ci sono la parmigiana di melanzane, la carbonara e gli spaghetti alle vongole, mentre i secondi prendono più spunto dalle tradizioni di Fuerteventura (come il Pincho Moruno, carne di maiale marinata con specie, cannella e curcuma), oppure costine al forno e il pesce al cartoccio. Si ritiene il numero uno della pasta fresca. Il “Pasqualina Bistrot” ha la maggior parte dei coperti all’esterno, con cucina a vista; arredato secondo i gusti di Massimo, molti dei quadri che sono appesi sono dei dipinti della nonna. Affaccia su un panorama mozzafiato: il deserto e i vulcani dell’entroterra dell’isola.

  • “Locanda Il Gatto Rosso” di Giovanni: lui è il titolare e lo chef di questa trattoria-pizzeria che si trova a Villa Verde, località dell’entroterra e frazione del comune della Oliva, nel nord dell’isola, e che gestisce insieme alla moglie. Giovanni propone una cucina prevalentemente italiana con prodotti anche originari di Fuerteventura: i piatti sono quelli della tradizione italiana del sud ma anche i grandi classici italiani – dalle lasagne alla bolognese (anche nella versione con ragù di capra di Fuerteventura) o il pesto alla genovese. La ricerca di prodotti di qualità italiani e altri a km0 è continua. Nel menù c’è anche la pizza e «per me da napoletano la pizza è sacra», pure se utilizza farine locali. Giovanni non è un uomo di grandi pretese, per lui la famiglia è il valore più importante: pensa di poter accettare le critiche costruttive perché «c’è sempre da imparare» ma non quelle dettate solo dalla strategia. Il locale è circondato dal deserto e dai vulcani, in una zona estremamente suggestiva; arredato in stile vintage, Giovanni ha rimaneggiato autonomamente tutti gli arredi già presenti per dargli un tocco personale. Da buon napoletano, il nome della Locanda è ispirato al film “Non ci resta di piangere” di Roberto Benigni e Massimo Troisi. 

Il programma è stato realizzato nel pieno rispetto della sicurezza dei partecipanti e delle normative relative alle misure di contenimento del contagio da Virus Sars - Cov2 come da DPCM vigenti durante le registrazioni. Sky Brand Solutions, dipartimento di Sky Media, insieme a Banijay Italia ha portato a bordo dei nuovi episodi di “Alessandro Borghese 4 Ristoranti” Generali Italia, RCH - registratori di cassa, Consorzio dell’Asti e del Moscato d’Asti Docg. “Alessandro Borghese 4 Ristoranti” è una produzione originale Sky realizzata da Banijay Italia. Scritto da Alessandro Borghese, Nicola Lorenzi e Marco Tangerini. La regia è di Gianni Monfredini.

ALESSANDRO BORGHESE 4 RISTORANTI è in onda dal 27 novembre
ogni domenica in prima serata su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go

  • skyuno.it/4ristoranti
  • Hashtag ufficiale #Ale4Ristoranti
  • Facebook facebook.com/AlessandroBorgheseOfficialPage | facebook.com/SkyItalia
  • Twitter @BorgheseAle | @SkyItalia
  • Instagram @BorgheseAle | @SkyItalia
  • Pinterest AleBorghese

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • X Factor 2025: Audizioni 2 infiammano il palco, giudici divisi e talenti da brividi su Sky e NOW

    Secondo appuntamento con le Audizioni di X Factor 2025. Anche in questa nuova, lunga, carrellata di aspiranti concorrenti, Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia, Paola Iezzi – i giudici dello show Sky Original prodotto da Fremantle – si son ritrovati davanti tanto talento e tante esibizioni sorprendenti. Ad accompagnare gli artisti che si sono susseguiti davanti al tavolo fino a un metro dal palco, l’energia e il carisma di Giorgia. La seconda parte di...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 19 settembre 2025
  • UEFA Women’s Champions League Disney+: sorteggio in diretta con Juventus e Roma qualificate

    Venerdì 19 settembre, Disney+ darà il via alla stagione 2025/26 della UEFA Women’s Champions League trasmettendo in diretta streaming l’attesissimo sorteggio della fase campionato. Come parte del loro abbonamento, i tifosi di tutta Europa potranno assistere a questo momento cruciale della competizione, quando saranno ufficialmente rivelate le gare delle squadre che si affronteranno nella fase campionato. In diretta streaming dalle 12:00 (ora...
    S
    Sport
    venerdì, 19 settembre 2025
  • Nicolas Maupas protagonista in L’Amore in Teoria, in prima TV su Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema L’AMORE IN TEORIA, una commedia sentimentale firmata da Luca Lucini con Nicolas Maupas, in onda venerdì 19 settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Prodotto da Indiana Production e Vision Distribution in collaborazione con Sky e Netflix, tratta da un soggetto di Gennaro Nunziante e con la sceneggiatura firmata da Amina Grenci e Teresa Fraioli, L’AMORE IN TEORIA...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 19 settembre 2025
  • Maxi operazione anti-pirateria: smantellata IPTV66 nella Repubblica Dominicana

    Arrestati gli operatori di IPTV66 nella Repubblica Dominicana a seguito di una segnalazione penale dell’ACE. Gli indagati rischiano accuse per violazione del copyright e riciclaggio di denaro, oltre ad altri reati. L’Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), principale coalizione mondiale contro la pirateria, ha confermato con soddisfazione il successo dell’operazione che ha portato allo smantellamento di una delle più grandi reti IPTV illegali...
    E
    Economia
    giovedì, 18 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (18 - 21 Settembre) F1 Azerbaigian, GT Valencia, MXGP Australia

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, GT World Challenge, MXGP e gli speciali di Sky Sport dedicati a Ollie Bearman. F1 A BAKU– Da giovedì 18 a domenica 21 settembre, appuntamento in diretta esclusiva con la diciassettesima prova del mondiale 2025 di F1, il Gran Premio d’Azerbaigian,da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Si parte giovedì...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 18 settembre 2025
  • X Factor 2025 su Sky e NOW: seconda serata di Audizioni, nuovi talenti pronti a conquistare i giudici

    Giovedì 18 settembre torna su Sky e in streaming su NOW X Factor 2025. Seconda parte di Audizioni per lo show Sky Original prodotto da Fremantle che, dopo gli ottimi ascolti dell’esordio di una settimana fa e l’incremento del 41% di interazioni Social TV Audience in rilevazione Linear rispetto al debutto della scorsa stagione, si appresta ad accogliere sul palco altri ragazzi che sognano di arrivare sul palco dei Live. Portando o una cover o un...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 18 settembre 2025
  • Olimpiadi Milano Cortina 2026 su Rai e RaiPlay: 250 ore diretta TV, copertura totale e focus sostenibilità

    Milano Cortina 2026 si prepara ad accendere la fiamma olimpica dal 6 al 22 febbraio, promettendo diciassette giorni di "Bellezza in movimento", "Bellezza è pluralità" e "Bellezza è spirito agonistico" attraverso sedici discipline olimpiche e sei paralimpiche, con il debutto dello sci alpinismo e ben 195 medaglie in palio. L'evento, che coinvolgerà un'area di oltre 22.000 km² e tre regioni italiane...
    S
    Sport
    mercoledì, 17 settembre 2025
  • Champions League su Sky e NOW: debutto boom, Juventus-Borussia oltre 1,1 milioni di spettatori

    Grande partenza per la UEFA Champions League 2025/2026 nella Casa dello Sport di Sky, con il primo martedì in esclusiva che ottiene in total audience* 1 milione 757 mila spettatori medi complessivi. In particolare, il match d’esordio della Juventus contro il Borussia Dortmund, - in diretta dalle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e Sky Sport 4K - è stato visto da 1 milione 152 mila spettatori medi complessivi in total audience* con 2 milioni 90 mila contatti...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 17 settembre 2025
  • Guardia di Finanza a Cagliari smantella rete di streaming illegale: sequestri, perquisizioni e indagini

    Nel rispetto dei diritti delle persone indagate – che si presumono innocenti fino all’eventuale sentenza di condanna definitiva – per quanto emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cagliari hanno svolto sequestri e perquisizioni in diverse regioni italiane a contrasto dello streaming illegale di contenuti...
    E
    Economia
    mercoledì, 17 settembre 2025
  • Champions League 🏆 Ajax vs Inter (Diretta Streaming Amazon Prime Video)

    Atmosfera di grande attesa ad Amsterdam per la prima partita della League Phase di UEFA Champions League trasmessa da Prime Video: Ajax-Inter, in programma mercoledì 17 settembre (live dalle ore 19:30, calcio d’inizio alle ore 21:00). Una gara affascinante che mette di fronte due club storici del calcio europeo: i lancieri, fucina di giovani talenti e scuola del gioco offensivo, e i nerazzurri di Cristian Chivu, pronti a inseguire un nuovo sogno europeo. In diretta dalla...
    S
    Sport
    mercoledì, 17 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (19 - 21 Settembre 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Un nuovo weekend di calcio internazionale da vivere su Sky e  in streaming su NOW. Da venerdì 19 a domenica 21 settembre in campo la Premier League inglese – grande esclusiva Sky fino al 2028 con almeno 7 match per ogni turno, compresi i Friday night e i Monday night -, la Bundesliga – esclusiva Sky fino al 2029, con 5 partite per turno – e la Ligue 1 francese - con le migliori due partite a turno. PREMIER LEAGUE - In Inghilterra va in scena la ...
     venerdì, 19 settembre 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 19 - 25 Settembre 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...
     venerdì, 19 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport F1 HD - Canale TV

    Formula 1 GP Azerbaigian 2025: dove e quando vederlo su Sky, NOW, TV8 in tv e streaming

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, GT World Challenge, MXGP e gli speciali di Sky Sport dedicati a Ollie Bearman. F1 A BAKU– Da giovedì 18 a domenica 21 settembre, appuntamento in diretta esclusiva con la diciassettesima prova del mondiale 2025 di F1, il Gran Premio d’Azerbaigian,da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Si parte giovedì a...
     venerdì, 19 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: L'amore, in teoria, Venerdi 19 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Su Sky Cinema Uno HD (ore 21.15, canale 301) va in onda L'amore, in teoria, la nuova commedia romantica di Luca Lucini con Nicolas Maupas. Al centro c’è Leone, fidanzato apparentemente ideale che scopre di essere solo la...
     venerdì, 19 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Jurassic World, Giovedi 18 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  L’avventura torna protagonista su Sky Cinema e NOW con Jurassic World, in onda su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301). Chris Pratt e Bryce Dallas Howard riportano in vita il mito di Jurassic Park nel primo capitolo della nuova tri...
     giovedì, 18 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨