
Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (original)
La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di creatività, ma soprattutto frutto di lavoro è quello che è stato il cuore di questo programma di X Factor negli ultimi anni ed è anche il cuore del nostro lavoro quotidiano in questa scuola".
Giorgia: L'empatia come supporto - La conduttrice Giorgia, riconfermata dopo il successo della scorsa edizione, ha sottolineato l'importanza del momento che precede l'esibizione sul palco: "Quel momento prima di entrare sul palco è fondamentale e ovviamente io anche a mio modo lo conosco e l'unica cosa secondo me che può veramente fornire un supporto è proprio quella cosa che dici tu, l'empatia, cioè il cercare di immedesimarsi in quello che prova l'altro". La sua strategia per aiutare i concorrenti è quella di "stare accanto" e "sdrammatizzare", utilizzando spesso la battuta per stemperare l'ansia: "Secondo me una risata ti aiuta anche a stemperare quel momento di ansia che a volte diventa quasi panico". Ha notato che i ragazzi arrivano "molto preparati emotivamente" e "molto centrati", sapendo spesso cosa vogliono.
Francesco Gabbani: L'autenticità al primo posto - Cantautore, polistrumentista e artista multiplatino, Francesco Gabbani arriva a X Factor con un bagaglio di successi che include due vittorie a Sanremo. Al suo esordio in un talent show, Gabbani ha dichiarato di cercare l'autenticità nei concorrenti: "In un mondo che in generale è tendenzialmente artefatto... io cerco l'autenticità". Ha sottolineato l'importanza dei "no" nel percorso di un artista, affermando che sono proprio le delusioni motivate a spingere avanti e a far capire quanto si tenga al proprio sogno: "Sono stati proprio i no che mi hanno fatto male in quel momento a farmi ad avermi fatto in realtà un gran bene". Riguardo l'accoglienza degli altri giudici, ha confessato di essere stato inizialmente "messo alla gogna in modo molto giocoso," ma ha trovato un gruppo "veramente molto gentile dal punto di vista umano." Ornella Vanoni, sua amica, gli ha consigliato di indirizzare i ragazzi a fare musica non per diventare famosi, ma per diventarlo "perché hanno sempre fatto musica".
Jake La Furia: Non snaturare, ma coltivare - Il rapper Jake La Furia, alla sua seconda edizione, ha spiegato il suo approccio con i concorrenti: "Secondo me è importante non imporre il tuo percorso al concorrente... tendo a... fare un percorso che parte da quello che vogliono fare loro... cercare di capire qual è il talento della persona che ti trovi davanti e fare un percorso iniziando a coltivare quella cosa lì, non snaturare quello che c'è per cercare di fare una cosa più furba". Sulla questione dell'autenticità nel rap, ha chiarito: "Per fare rap bene non bisogna essere dei gangster, capito? Bisogna essere credibili in quello che si dice. Quindi la gente deve avere la percezione che tu sai di quello quello di cui stai parlando".
Achille Lauro: Il talento è una bugia - Achille Lauro ha provocatoriamente dichiarato: "Il talento secondo me è una grande menzogna, una grande bugia a cui è sbagliato credere. Secondo me la cosa importante è che ognuno trovi veramente quello che gli piace fare, che ama, che si sveglia la mattina, che vuole farlo e lavori tanto. Quando tu trovi quello che ami e ci lavori tantissimo e puoi immaginarlo... puoi farlo". Il suo messaggio ai giovani è stato chiaro: "Dovete ricordarvi che nel percorso della vostra costruzione, la costruzione del vostro della vostra carriera, del vostro amore, della vostra relazione, dovete ricordarvi che ci saranno dei momenti in cui sbaglierete, fallirete, sembrerà tutto sbagliato e invece sarà solo un modo per raddrizzare il tiro".
Paola Iezzi: L'umanità come differenza - Paola Iezzi ha sottolineato l'importanza della cura nei dettagli: "Io ho sempre pensato che badare ai dettagli sia importante perché sono quelli che ti poi ti distinguono dagli altri... Se diamo importanza all'unica vera cosa che abbiamo che ci contraddistingue, che è l'umanità, non cercando di diventare noi macchine, ma cercando di diventare ancora più esseri umani... credo che questa cosa sia la cosa migliore che possiamo fare per stare al passo coi tempi". Riguardo alla scelta dei concorrenti, ha spiegato: "Io reagisco a delle emozioni che percepisco, che sento... guardo molto gli occhi, eh, sento il timbro della voce, sento se c'è veramente un'intenzione di è una passione nei confronti della musica".
Le novità del format - Paola Costa, capo progetto X Factor, ha annunciato importanti novità per i bootcamp: "Fino allo scorso anno i bootcamp vedevano già i candidati divisi per squadre quest'anno no. Quindi i ragazzi verranno valutati dai quattro giudici ancora uniti al tavolo e quindi per poter passare alla fase successiva dovranno ottenere un giudizio unanime sia in positivo per passare alla fase successiva o purtroppo in negativo per fermarsi a quella fase".
Il ritorno a Napoli - Giuseppe De Bellis, Executive Vice President di Sky, ha confermato una delle notizie più attese: "Possiamo dire già da ora che abbiamo la conferma di poter fare... abbiamo confermato la nostra finale in piazza del Plebiscito a Napoli, quindi ancora una volta saremo in mezzo alla gente, in una piazza all'aperto per portare la musica, il talento, la gioia e la capacità degli artisti che saliranno sul palco di X Factor".
Il saluto a Manuel Agnelli - Sulla partenza di Manuel Agnelli, Jake La Furia ha scherzato inizialmente ("Manuel Agnelli ha avuto una grossa vincita al Superenalotto"), per poi spiegare seriamente: "È una persona che vive molto di umori, di emozioni... Ha fatto sei edizioni, ha portato Mimì in finale... È riuscito a fare vincere Mimì... secondo me si è ritirato imbattuto. Questo non vuol dire che magari l'anno prossimo Gabbani tornerà a zappare la terra e tornerà Manuel". Gabbani ha aggiunto con autoironia: "Manuel m'ha chiamato, mi ha detto 'Gabba, vai te, eh, perché io mi piglio l'anno sabatico.' Dico, 'Va bene, dai, per un anno ci vado io.'".
Una stagione all'insegna dell'autenticità - X Factor 2025 si presenta quindi come un'edizione che punta tutto sull'autenticità, sul lavoro e sulla crescita personale. Come ha sintetizzato la preside del Liceo Boccioni: "Il talento non riguarda poche persone, riguarda un po' tutti noi. Ognuno ha un talento da custodire su cui lavorare". L'appuntamento è fissato per giovedì prossimo, quando inizierà ufficialmente la ricerca dei nuovi talenti italiani, guidata da una giuria che promette di essere la più equilibrata e competente degli ultimi anni.
Articolo a cura di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)