Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!

Serie A 20a giornata in tv: Napoli - Roma, Bologna-Milan e Inter - Sampdoria

News inserita da:

Fonte: Digital-Sat (original)

S
Sport
  domenica, 25 gennaio 2009

Con un gol di Marchisio servito da una geniale invenzione di Alex Del Piero, la Juventus supera con il minimo scarto la Fiorentina e in attesa delle gare domenicali della 20° giornata si porta a quota in testa alla classifica in coabitazione con l'Inter attesa nel posticipo dal confronto contro la Sampdoria.

Partita difficile per gli uomini di Ranieri che soffrono l'aggressività di un'ottima Fiorentina (al terzo ko consecutivo) che crea numerose occasioni e si meriterebbe anche il pareggio, penalizzata da alcune decisioni arbitrali dubbi che hanno scatenato proteste nell'ambiente dei toscani.

Nella sfida in coda tra Reggina e Chievo giocata al pomeriggio, i calabresi costretti a giocare per gran parte della partita in dieci uomini subiscono al 93' il gol dalla distanza del gialloblu Italiano che regala alla società veronese i tre punti, risultato di vitale importanza in prospettiva futura.

NAPOLI - ROMA (BIG MATCH DEL POMERIGGIO) - andata 1-1

La Roma e' stata l'ultima squadra ad espugnare il San Paolo e rappresenta un vero e proprio tabù per il Napoli. Il tecnico dei partenopei Edy Reja spera che questa tendenza venga cambiata a partire da domani.

"Non pensiamo in negativo - ha detto Reja ai microfoni di Sky -. Gia' da un anno che stiamo facendo bene, domani magari ci prendiamo la rivincita dell'anno scorso, tenendo conto pero' che la Roma sta facendo molto bene. Tuttavia, al San Paolo abbiamo sempre fatto bene, speriamo succeda anche domani. Sara' una gara di alta tensione, la posta in palio e' importante, la Roma ha fatto passi da gigante, ma noi siamo in media con i programmi dell'inizio dell'anno".

A Trigoria è ancora l'eliminazione dalla Coppa Italia a tener banco. "Succede che il nostro lavoro a volte diventi piu' difficile, dopo la gara con l'Inter ho voluto evidenziare lo spessore della prestazione dei miei ragazzi - spiega Spalletti -. Abbiamo fatto una grande partita e abbiamo visto sfuggire il risultato per un episodio che non e' dipeso da noi.

La Roma ha deciso di andare a Napoli in treno. "La scelta del treno e' corretta. Si sta comodi e si ha la possibilita' di arrivare in poco tempo. Non ci sono rischi di ingorghi e ritardi clamorosi. Quello che temo non e' l'ambiente napoletano ma e' la bonta' della squadra di Reja, che ha fatto un grande lavoro in questi anni. Ha messo in evidenza tanti giovani interessanti. Poi e' chiaro che in casa sanno dare qualcosa in piu' perche' hanno un pubblico che puo' trasmettere adrenalina a chi e' in campo".

Le statistiche del match: Reja non ha mai sconfitto la Roma nel corso della sua carriera tecnica:2 pareggi e 6 sconfitte. Napoli sempre a punti nelle ultime 18 gare casalinghe ufficiali: 16 vittorie e 2 pareggi. L'ultima sconfitta interna del Napoli è stata Napoli-Roma 0-2 di campionato, il 9 marzo 2008. Napoli e Roma sono due delle quattro squadre ad aver finora subito il maggior numero di cartellini rossi: sono 5 le espulsioni, stessa cifra di Chievo e Torino. Quarto anno di Spalletti nella Roma: finora il tecnico toscano non ha mai perso una gara di campionato nel mese di gennaio alla guida dei giallorossi: 11 vittorie e 3 pareggi. La Roma ha sempre segnato almeno una rete in ciascuna delle ultime 15 gare ufficiali disputate in assoluto, per un totale di 28 reti all'attivo.

LE PROBABILI FORMAZIONI DELLE SQUADRE:

NAPOLI (3-5-2): 22 Gianello, 13 Santacroce, 28 Cannavaro, 96 Contini, 11 Maggio, 8 Blasi, 23 Gargano, 5 Pazienza, 77 Mannini, 25 Zalayeta, 7 Lavezzi (44 Sepe, 6 Aronica, 83 Rinaudo, 3 Vitale, 18 Bogliacino, 20 Russotto, 9 Denis) All. Reja

ROMA (4-3-2-1): 32 Doni, 2 Panucci, 5 Mexes, 4 Juan, 17 Riise, 11 Taddei, 16 De Rossi, 20 Perrotta, 7 Pizarro, 10 Totti, 19 Baptista (25 Artur, 15 Loria, 77 Cassetti, 33 Brighi, 8 Aquilani, 24 Menez, 9 Vucinic) All. Spalletti

BOLOGNA - MILAN - andata: 2-1:

Sinisa Mihajlovic, allenatore del Bologna, è particolarmente caricato per la gara casalinga contro il Milan. "Il Bologna può battere i rossoneri. Mi spiace non essere in campo. Queste sono le partite per cui mi dispiace aver smesso di giocare, perchè questo è il calcio, queste le sfide che ti rimangono impresse. Bisogna rispettare tutti ma non aver paura di nessuno - dice il serbo -. Allo stesso modo i ragazzi dovranno mettere in campo tutto quel che hanno messo in queste nove partite: grinta, determinazione, cattiveria, concentrazione, convinzione in quello che si fa, poi si vedrà come andrà a finire"

Dello stesso avviso anche l'allenatore del Milan Carlo Ancelotti: "Il Bologna è una squadra che in questo momento ha trovato un suo equilibrio. Il Bologna sfrutterà le qualità di Di Vaio e sfrutterà il contropiede e cercherà di metterci in difficoltà. Rispetto alla gara di andata entrambe le squadre sono cambiate. il Bologna dopo la vittoria contro di noi ha iniziato ad avere qualche problema. Il Milan, invece, è migliorato."

L'arbitro della sfida:  È Paolo Tagliavento l'arbitro della gara in programma allo stadio Dall'Ara. Il direttore di gara della sezione di Terni sarà coadiuvato dagli assistenti Lion e Calcagno. Quarto uomo Cavaretta. Tagliavento ha esordito in Serie A nel 2004 e finora ha diretto 56 gare. Nei 5 precedenti che lo hanno visto arbitrare il Milan, i rossoneri non hanno mai perso: 3 vittorie e 2 pareggi. Sono 11 invece i precedenti con il Bologna, con un bilancio di 4 successi, 1 pareggio e 6 sconfitte.

Le statistiche del match: Bologna imbattuto in campionato con Sinisa Mihajlovic in panchina. L'ultimo ko rossoblù in campionato risale al 2 novembre scorso: 1-5 a Cagliari e conseguente esonero di Arrigoni. Carlo Ancelotti festeggia la panchina n.400 in gare ufficiali alla guida del Milan. Il debutto di Ancelotti risale al 13 novembre 2001: Milan-Perugia 3-0, in coppa Italia. Il suo bilancio in rossonero vede attualmente 227 vittorie, 95 pareggi e 77 sconfitte. Il Milan ha sempre segnato almeno una rete in ciascuna delle ultime 18 gare ufficiali, per un totale di 32 gol all'attivo. L'ultimo digiuno rossonero risale allo scorso 5 ottobre quando, in serie A, impattò 0-0 a Cagliari.

LE PROBABILI FORMAZIONI DELLE SQUADRE:

BOLOGNA (4-3-2-1): 1 Antonioli, 21 Zenoni, 19 Terzi, 18 Moras, 10 Bombardini, 5 Volpi, 26 Mudingayi, 8 Mingazzini, 7 Valiani, 4 Amoroso, 9 Di Vaio (15 Colombo, 14 Castellini, 6 Britos, 23 Lanna, 77 Coelho, 20 Adailton, 41 Marazzina) All. Mihajlovic [squalificato]

MILAN (4-3-2-1): 12 Abbiati, 15 Zambrotta, 24 Senderos, 3 Maldini, 19 Favalli, 32 Beckham, 21 Pirlo, 23 Ambrosini, 22 Kakà, 10 Seedorf, 7 Pato (1 Dida, 77 Antonini, 36 Darmian, 84 Flamini, 80 Ronaldinho, 76 Shevchenko, 9 Inzaghi) All. Ancelotti

GENOA - CATANIA - andata: 0-1:

Gian Piero Gasperini, in vista del match con il Catania, non teme i facili entusiasmi per l'ottimo campionato che il suo Genoa sta disputando. "Non c'è il rischio di soffrire di vertigini, l'ambiente è maturo - afferma l'allenatore rossoblù -. Sappiamo benissimo quali insidie nasconda un campionato come questo, sarà difficile confermarsi però se siamo lassù qualcosa di buono l'abbiamo fatto. Inoltre non abbiamo la necessità di raggiungere a ogni costo un obiettivo...

Dopo due sconfitte consecutive il Catania vuole tornare a vincere e vuole farlo contro il Genoa al Marassi, stadio in cui nessuno è riuscito a strappare i tre punti in questo campionato. "Ci aspetta una partita in cui non abbiamo nulla da perdere - afferma Walter Zenga, tecnico degli etnei - , tutti i favori del pronostico sono per i nostri avversari. Giocare a Marassi è un piacere, godiamocelo".

Le statistiche del match: Il tecnico Gasperini ha in gennaio il mese con miglior rendimento delle sue squadre: media-punti 2.12. Il Genoa è, assieme alla Lazio, una delle due squadre che guadagna il maggior numero di punti tra primi e secondi tempi: il saldo attivo è +12. Il Catania non chiude una gara ufficiale a porta chiusa dal 19 ottobre scorso quando, in serie A, si impose in casa per 2-0 contro il Palermo. Il Catania non vince una trasferta di serie A dal 29 aprile 2007 quando si impose per 1-0 in casa dell'Udinese: da allora 30 confronti disputati con 10 pareggi e 20 sconfitte.

LE PROBABILI FORMAZIONI DELLE SQUADRE:

GENOA (3-4-3): 83 Rubinho, 25 Biava, 13 Ferrari, 26 Bocchetti, 7 Rossi, 88 Motta, 68 Vanden Borre, 4 Criscito, 14 Sculli, 22 Milito, 17 Jankovic (1 Lamanna, 15 Papastathopoulos, 23 Modesto, 20 Mesto, 77 Milanetto, 11 Olivera, 16 El Shaarawi) All. Gasperini

CATANIA (4-3-3): 1 Bizzarri, 4 Silvestre, 23 Terlizzi, 6 Stovini, 33 Capuano, 27 Biagianti, 5 Carboni, 19 Tedesco, 15 Morimoto, 7 Mascara, 9 Paolucci (20 Acerbis, 2 Sardo, 21 Silvestri, 8 Ledesma, 17 Baiocco, 25 Martinez, 24 Spinesi) All. Zenga [squalificato]

LECCE - TORINO - andata: 0-3:

Uno scontro diretto per la salvezza da non fallire per continuare a viaggiare a distanza di sicurezza dalla zona nera della classifica. Questa l''indicazione che Mario Beretta ha dato al suo Lecce, impegnato domani al Via del Mare contro una rivale diretta come il Torino: "Inizia il girone di ritorno, e partiamo da + 2 - ha detto il tecnico dei salentini -; questo ci deve dare ottimismo perche'' se il campionato finisse ora saremmo salvi. Quella contro il Torino e'' una partita importante ma non determinante.

Le statistiche del match
: L'ultima vittoria interna del Lecce risale al 28 settembre scorso, 2-0 contro il Cagliari: da allora 4 pareggi e 3 sconfitte. Il Lecce è, assieme al Chievo, una delle due squadre ad aver subito il maggior numero di ammonizioni: sono 58 in 19 giornate, in media poco più di 3 per gara. In serie A un rigore manca ai giallorossi da 27 giornate: 19 marzo 2006 in Lecce-Parma 1-2, trasformazione di Vucinic. Il Torino è una delle due squadre, assieme al Milan, ad aver beneficiato del maggior numero di calci di rigore a favore: sono ben 6 per entrambe le squadre. Il Torino è una delle 2 squadre che ancora non ha vinto una gara fuori casa: 2 pareggi (entrambi per 1-1) e 7 sconfitte (nelle ultime 7 gare disputate), il bilancio delle 9 trasferte in cui i granata hanno sempre subito gol, per un totale di 18. L'ultimo successo esterno in campionato è datato 11 maggio 2008: 1-0 a Livorno. Come i granata non ha vinto ancora fuori casa il Catania.

LE PROBABILI FORMAZIONI DELLE SQUADRE:

LECCE (4-3-3): 99 Benussi, 3 Polenghi, 2 Stendardo, 16 Esposito, 30 Giuliatto, 8 Munari, 10 Caserta, 19 Ariatti, 18 Giacomazzi, 11 Castillo, 90 Tiribocchi (1 Rosati, 14 Fabiano, 6 Angelo, 21 Ardito, 7 Zanchetta, 9 Cacia, 81 Papadopoulos) All. Beretta

TORINO (4-2-2) 1 Sereni, 32 Colombo, 14 Natali, 15 Dellafiore, 6 Ogbonna, 23 Abate, 4 Dzemaili, 24 Saumel, 28 Vailatti, 90 Bianchi, 10 Rosina (99 Calderoni, 22 Di Loreto, 17 Suciu, 5 Corini, 11 Amoruso, 30 Stellone, 19 Diana) All. Novellino

INTER - SAMPDORIA (IL POSTICIPO) - andata: 1-1:

La partita numero 200 della Serie A 2008-2009 vedrà scendere in campo l'Inter reduce dal brutto e inatteso ko di Bergamo domenica scorsa dai "cugini" nerazzurri dell'Atalanta contro la Sampdoria che mercoledì scorso ha conquistato a Udine l'accesso alla semifinale della Coppa Italia che curiosamente disputeranno proprio contro l'Inter.

Senza Ibrahimovic, ma con una Adriano ritrovato. E forse due esterni, visto che Mancini e Quaresma sono tra i convocati. José Mourinho non svela l'attacco che scenderà in campo : «Adriano sta bene». Il brasiliano è tornato in gran forma, dopo le incertezze della pausa natalizia: «Contro la Roma ha fatto una grandissima partita - ha detto il tecnico dell'Inter - È stato molto importante, è uno con grandi capacità. Ma già contro l'Atalanta e il Genoa ha fatto buone cose. Per lui, comunque, vale lo stesso discorso che vale per gli altri: è importante giocare come squadra. In questo momento, se la squadra gioca unita, tutti hanno molte più possibilità di fare buone cose anche sul piano individuale. E lui deve continuare a migliorare. Finora, comunque, ha fatto tutto da solo. Io non gli ho detto niente. È lui il responsabile dei suoi progressi, noi facciamo solo il nostro lavoro ponendo l'attenzione specifica per recuperarlo dal punto di vista fisico. Ma è solo suo il merito di quello che succede in questo momento».

L'arbitro della sfida: Sarà Domenico Celi della sezione arbitrale di Campobasso l'arbitro di Inter-Sampdoria. Per Celi è la prima direzione stagionale con i nerazzurri, la seconda ufficiale in carriera dopo Messina-Inter, del 6 maggio 2007. Avrà come collaboratori Niccolai e Papi, come già accaduto in Milan-Inter del 24 settembre 2007 e in Inter-Napoli 30 novembre 2008. E' al secondo incrocio stagionale con la Samp dopo il 2-0 al Bologna dell'8.a giornata. Il quarto uomo sarà, invece, Gervasoni.

Le statistiche del match: L'Inter subisce gol da 7 gare ufficiali consecutive, per complessive 11 reti incassate. La squadra nerazzurra è, assieme alla Juventus, una delle due squadre ad aver finora segnato col maggior numero di giocatori diversi: 11, Adriano, Cordoba, Cruz, Ibrahimovic, Maicon, Maxwell, Muntari, Obinna, Samuel, Stankovic e Vieira. La Sampdoria non ha preso gol solo una volta nelle ultime 11 gare esterne ufficiali: il 14 dicembre scorso, 2-0 in casa della Reggina.

LE PROBABILI FORMAZIONI DELLE SQUADRE:

INTER (4-3-2-1): 12 Julio Cesar, 13 Maicon, 2 Cordoba, 25 Samuel, 26 Chivu, 4 Zanetti, 19 Cambiasso, 20 Muntari, 5 Stankovic, 9 Cruz, 10 Adriano (1 Toldo, 6 Maxwell, 39 Santon, 77 Quaresma, 7 Figo, 33 Mancini, 18 Crespo) All. Mourinho

SAMPDORIA (3-5-2): 1 Castellazzi, 84 Raggi, 17 Palombo, 28 Gastaldello, 20 Padalino, 40 Delvecchio, 21 Sammarco, 19 Franceschini, 46 Pieri, 10 Pazzini, 11 Bellucci (83 Mirante, 3 Ziegler, 52 Campanella, 88 Dessena, 23 Stankevicius, 89 Marilungo, 90 Mustacchio) All. Mazzarri

Per maggiori dettagli sui canali e sui telecronisti delle varie partite  vi rimando alle news pubblicate IN ANTEPRIMA sulle pagine di Digital-Sat.it

Sky Sport


Premium Calcio 24
Mediaset Premium Calcio - Programma e telecronisti 20° Giornata

Cartapiu' - Programma e telecronisti 20° Giornata


Domenica 25 Gennaio 2009:

ore 15.00:

Bologna vs Milan - Bologna, Renato Dall'Ara
Satellite: SKY Calcio 3
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 2

Genoa vs Catania - Genova, Luigi Ferraris
Satellite: SKY Calcio 2
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 4 e Cartapiù Canale D

Lazio vs Cagliari - Roma, Olimpico
Satellite: SKY Calcio 5 e SKY Sport HD2
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 3 e Cartapiù Canale E

Lecce vs Torino - Lecce, Via del Mare
Satellite: SKY Calcio 7
Digitale Terrestre: Cartapiu Canale C

Napoli vs Roma - Napoli, San Paolo

Satellite: SKY Calcio 1, SKY Sport 16:9 e SKY Sport HD1
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 1

Palermo vs Udinese - Palermo, Renzo Barbera
Satellite: SKY Calcio 4 e SKY Sport 1
Digitale Terrestre: Cartapiù Canale B

Siena vs Atalanta - Siena, A.Franchi - M. Paschi Arena
Satellite: SKY Calcio 6
Digitale Terrestre: Cartapiù Canale A

ore 20.30:


Inter vs Sampdoria - Milano, Giuseppe Meazza
Satellite: SKY Calcio 1, SKY Sport 1, SKY Sport 16:9 e SKY Sport HD1
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio 24 e Cartapiù Canale C

Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"

Ultimi Palinsesti