Parte dalla Polonia il World Grand Prix delle azzurre, che questo pomeriggio alle 19 (diretta su La7d) fanno il loro esordio affrontando la Repubblica Dominicana. Subito un bell’impegno contro una squadra potente e combattiva.
L’Italia riparte dalle due amichevoli contro l’Olanda (entrambe vinte) ed è facile che vedremo in campo la stessa formazione di Costa Volpino. Il dubbio riguarda la presenza in partenza di Francesca Ferretti che ha accusato un piccolo problema muscolare.Il ct Barbolini non ha sciolto le riserve e ha lasciato intendere che Giulia Rondon potrebbe anche partire titolare in ogni caso.
Per il resto dovremmo vedere Ortolani opposta, Lucia Bosetti e Costagrande di banda, Arrighetti e Guiggi al centro. Dopo la Dominicana l’Italia giocherà sabato contro l’Argentina e domenica con le padrone di casa della Polonia.
Alla vigilia del debutto, il ct azzurro Massimo Barbolini ha indicato gli obiettivi che verranno inseguiti in questo classico ed importante torneo: "In questo Grand Prix abbiamo un doppio obiettivo: prendere il giusto ritmo gara in vista dell’Europeo e in questa ottica va vista la decisione di impegnare tutte le atlete alternandole; e centrare la qualificazione alla fase finale o ancora di più cercare di entrare tra le prime quattro, risultato importante per il ranking Fivb, che servirà in chiave qualificazione olimpica"
L'allenatore modenese ha spiegato anche la filosofia con cui è stata composta la formazione per questa prima pool: "Sono fiducioso sulla squadra che esordirà contro la Repubblica Dominicana. Questo gruppo, che è stato composto tenendo presente l’andamento dell’ultimo campionato per dare a tutte il necessario riposo, ha giocato bene contro l’Olanda a Costa Volpino, dandoci risposte positive"
Le ultime parole Barbolini le ha dedicate al trionfo della juniores: "Il trionfo della juniores è stato un risultato eccezionale, un giusto premio al lavoro dello staff, delle atlete e agli investimenti federali. Soprattutto un riconoscimento per Marco Mencarelli, il cui lavoro è eccezionale e prezioso non solo in palestra, ma anche fuori. Lui continua a cambiare e adeguare il progetto con il risultato che la juniores prima ha primeggiato in Europa ed ora anche nel mondo".
LE GARE IN TELEVISIONE:
Le squadre più forti del mondo in un torneo a tappe da giocare ai quattro angoli del globo: per il secondo anno consecutivo la rete di Telecom Italia Media sceglie la pallavolo per accompagnare su LA7d il proprio pubblico nei weekend di agosto con il World Gran Prix 2011, l'equivalente della World League maschile ma anche e soprattutto l'appuntamento che farà da preludio ai Mondiali di novembre che si disputeranno in Giappone.
Le azzurre di Massimo Barbolini scenderanno in campo ogni fine settimana di agosto per tre weekend (il venerdì, il sabato e la domenica a partire dal 5 agosto) per giocarsi l'accesso alla fase finale, in calendario da mercoledì 24 a domenica 28 a Macao, in Cina.
LA7d accompagnerà il cammino della Nazionale passo dopo passo fin dall'esordio. Questi gli appuntamenti della manifestazione che prenderà il via a Bydgoszsz, in Polonia:
- Italia-Repubblica Dominicana venerdì 5 agosto alle 19.00
- Italia-Argentina sabato 6 agosto alle 18.00
- Italia-Polonia domenica 7 agosto alle 15.30
L'area multimediale del gruppo Telecom Italia Media seguirà la manifestazione all'indirizzo www.volley.la7.it con le dirette web di tutte le partite delle Azzurre e i commenti degli appassionati, gli highlights, gli aggiornamenti e gli approfondimenti.
Dopo il successo riscosso dalla Coppa del Mondo di Beach Volley del giugno scorso, di cui è stata broadcaster ufficiale, si rinnova il binomio tra LA7 e la pallavolo, che si va ad aggiungere al ventaglio di scelte sportive della rete che comprende i motori (Mondiale Superbike e Mondiale Supersport), il rugby (6 Nazioni e test match) e il basket (Serie A, Supercoppa, Coppa Italia e All Star Game).