Un lieve ritardo sulla rotta Roma-Edinburgo, dove gli Azzurri di Jacques Brunel sono sbarcati nel primo pomeriggio, ha costretto l'Italrugby a rivedere il proprio programma giornaliero alla vigilia della partita al Murrayfield Stadium contro la Scozia (ore 14.30 locali, 15.30 in Italia, diretta Sky Sport 1 con ampio prepartita), seconda giornata dell'RBS 6 Nazioni 2013.
La squadra al completo, capitan Parisse in testa, ha svolto una leggera seduta di rifinitura sul prato che ospiterà il ventesimo scontro diretto tra il XV del Cardo e l'Italia.
Prima di raggiungere i compagni per l'ultimo allenamento della settimana, Parisse ha incontrato la stampa italiana e locale:
"Noi favoriti? Non sono d'accordo - ha detto il capitano degli Azzurri - perché la Scozia avrà un intero stadio a sostenerla e perché dopo la sconfitta contro l'Inghilterra vorranno cogliere l'occasione per riscattarsi. Noi abbiamo gestito con serenità i giorni che sono seguiti alla vittoria contro la Francia, rimaniamo umili e concentrati. Non abbiamo fatto nulla di speciale, solo vinto una partita. Ci aspetta un altro durissimo impegno, una gara fondamentale per capire le nostre ambizioni. In caso di vittoria potrebbero cambiare le nostre prospettive per il torneo, ma non dobbiamo pensarci ora e non dobbiamo pensare alla partita del 2007: tre mete in sei minuti sono qualcosa che accade una volta nella storia".
Queste le formazioni in campo ad Edinburgo:
SCOZIA: Hogg; Maitland, Lamont, Scott, Visser; Jackson, Laidlaw; Beattie, Brown (cap), Harley; Hamilton, Gray; Murray, Ford, Grant. a disposizione: Hall/MacArthur, Low, Cross, Kellock, Denton, Pyrgos, Weir, Evans M. all. Johnson
ITALIA: Masi; Venditti, Benvenuti T., Canale G., McLean; Orquera, Botes; Parisse (cap), Favaro, Zanni; Minto, Geldenhuys; Castrogiovanni, Ghiraldini L., Lo Cicero a disposizione: Giazzon, De Marchi Al., Cittadini, Pavanello A., Derbyshire, Gori, Burton, Garcia all. Brunel
arb. Peyper (Sudafrica); g.d.l. Lacey (Irlanda), Hodges (Galles); TMO: Kilgore (Irlanda)
LA SECONDA GIORNATA DEL 6 NAZIONI IN TELEVISIONE
Su Sky Sport tutto il "Sei Nazioni", l'evento di rugby più atteso e importante d'Europa a livello di nazionali, di cui Sky detiene i diritti in esclusiva. In diretta tutte le partite in programma, anche in Alta Definizione, oltre ad approfondimenti e programmi dedicati.
Per i match dell'Italia pre partita di un'ora, condotto da Tania Zamparo, in compagnia dei suoi ospiti. Al termine, 30 minuti di post partita, con gli highlights dell'incontro, l'analisi del match e le interviste ai protagonisti.
Anche Sky Sport 24 HD seguirà il Sei Nazioni, con aggiornamenti in tempo reale, highlights delle partite, interviste esclusive, risultati e la classifica.
Inoltre, grazie a Sky Go, sarà possibile vedere in diretta tutte le partite del 6 Nazioni su smartphone, tablet e pc.
I campioni del rugby sono anche sul sito di Sky, all'indirizzo www.sky.it/rugby. con gli highlights delle partite appena disputate, video di approfondimento di Sky Sport e notizie relative alla Nazionale Azzurra e alle sue avversarie.
Nel weekend si torna in campo per la seconda giornata e l'Italia, dopo la straordinaria vittoria dell'Olimpico sulla Francia, andrà ad Edimburgo a far visita alla Scozia, avversaria alla portata del XV guidato da Brunel e battuta all'esordio dall'Inghilterra.
L'incontro si disputerà sabato 9 febbraio alle ore 15.30 e andrà in onda diretta esclusiva e in Alta Definizione su Sky Sport 1 HD (canale 201) con la telecronaca da Murrayfield di Antonio Raimondi, il commento di Vittorio Munari e Moreno Molla per le interviste. Pre partita alle 14.30 e dopo partita dalle 17.30, con la conduzione di Tania Zamparo e la presenza in studio di Diego Dominguez, Andrea De Rossi e Federico Fusetti, alla lavagna tattica.
Oltre a Scozia-Italia, il Sei Nazioni proporrà anche Francia-Galles e Irlanda-Inghilterra. Francesi e gallesi si troveranno di fronte sabato allo Stade de France di Parigi. Nel primo turno entrambe sono uscite sconfitte dai rispettivi incontri, i francesi con l'Italia, i gallesi con l'Irlanda. Diretta esclusiva e in Alta Definizione alle ore 18.00 su Sky Sport 2 HD (canale 202), con la telecronaca di Francesco Pierantozzi e il commento di Alessandro Moscardi. Dopo partita dalle ore 20.00. Domenica 10 febbraio sarà la volta di Irlanda-Inghilterra, vittoriose nella prima giornata, che si sfideranno all'AVIVA Stadium di Dublino, a partire dalle ore 16.00. Diretta esclusiva e in Alta Definizione su Sky Sport 2 HD (canale 202), con la telecronaca di Francesco Pierantozzi e il commento di Federico Fusetti. Pre partita dalle ore 15.30, con Tania Zamparo in compagnia di Diego Dominguez, Alessandro Moscardi e Federico Fusetti, alla lavagna tattica.
SECONDA GIORNATA
SABATO 9 FEBBRAIO
Ore 14.30 Rugby Sei Nazioni 2013: Studio (diretta)
Sky Sport 1 HD (can. 201)
Conduce: Tania Zamparo - Ospiti: Diego Dominguez, Andrea De Rossi e Federico Fusetti
Ore 15.30 Rugby Sei Nazioni 2013: Scozia vs Italia (diretta)
Sky Sport 1 HD (can. 201)
Telecronaca: Antonio Raimondi - Commento Tecnico: Vittorio Munari
Bordocampo: Moreno Molla
Ore 17.30 Rugby Sei Nazioni 2013: Studio (diretta)
Sky Sport 1 HD (can. 201)
Conduce: Tania Zamparo - Ospiti: Diego Dominguez, Andrea De Rossi e Federico Fusetti
Ore 18.00 Rugby Sei Nazioni 2013: Francia vs Galles (diretta)
Sky Sport 2 HD (can. 202)
Telecronaca: Francesco Pierantozzi - Commento Tecnico: Alessandro Moscardi
Ore 20.00 Rugby Sei Nazioni 2013: Studio (diretta)
Sky Sport 2 HD (can. 202)
Conduce: Tania Zamparo - Ospiti: Diego Dominguez, Andrea De Rossi e Federico Fusetti
- ore 20.15 Sei Nazioni 2013: Scozia vs Italia (sintesi)
- ore 22.30 Sei Nazioni 2013: Scozia vs Italia (differita integrale)
- ore 24.15 Sei Nazioni 2013: Francia vs Galles (differita integrale)
DOMENICA 10 FEBBRAIO
Ore 15.30 Rugby Sei Nazioni 2013: Studio (diretta)
Sky Sport 2 HD (can. 202)
Conduce: Tania Zamparo - Ospiti: Diego Dominguez, Alessandro Moscardi e Federico Fusetti
Ore 16.00 Rugby Sei Nazioni 2013: Irlanda vs Inghilterra (diretta)
Sky Sport 2 HD (can. 202)
Telecronaca: Francesco Pierantozzi - Commento Tecnico: Federico Fusetti
Ore 18.00 Rugby Sei Nazioni 2013: Studio (diretta)
Sky Sport 2 HD (can. 202)
Conduce: Tania Zamparo - Ospiti: Diego Dominguez, Alessandro Moscardi e Federico Fusetti
LA7 torna in campo con l'Italia nella seconda partita dell'edizione di quest'anno del 6 Nazioni, il torneo rugbystico più antico del mondo, a Murrayfield contro la Scozia.
Il match della squadra di Jacques Brunel, andrà in onda alle 18.00 con la telecronaca della ‘voce storica' della palla ovale, Paolo Cecinelli, e il commento tecnico di Titta Casagrande, con gli interventi a bordo campo e le interviste di Cristina Fantoni.
Sul web, all'indirizzo www.la7.it sarà possibile seguire in diretta le partite, disponibili poi in replica integrale per 7 giorni su www.la7.tv. Su www.rugby.la7.it spazio anche agli approfondimenti, le immagini, clip inedite e il blog di ogni gara.
La verà novità di giornata è però la diretta integrale che RTL102.5, da questo 6 Nazioni nuova radio ufficiale della FIR, offrirà in esclusiva a milioni di telespettatori: è la prima volta che un incontro dell’Italrugby viene trasmesso integralmente in diretta radiofonica.