A un mese dalla finale di Euro 2020 il calcio torna protagonista (diretta esclusiva Amazon Prime Video Sport) con il primo trofeo della stagione, la Supercoppa Uefa. Il Windsor Park di Belfast, con calcio dii inizio in pirogramma alle 21 ospiterà la sfida annuale tra i detentori delle due principali competizioni europee per club, Champions ed Europa League, che ogni anno dà il via alla stagione europea per club. A contendersi il trofeo saranno il Chelsea di Thomas Tuchel e il Villarreal di Unai Emery.
Il Chelsea si è qualificato in Supercoppa UEFA battendo il Manchester City 1-0 nella finale tutta inglese di UEFA Champions League giocata all'Estádio do Dragão di Oporto il 29 maggio, grazie alla prima rete di Kai Havertz nella competizione. Il Villarreal ha vinto il suo primo titolo europeo nel 2020/21 aggiudicandosi la finale di UEFA Europa League ai rigori (11-10) ai danni del Manchester United dopo l'1-1 maturato al Gdańsk Stadium. In finale gli spagnoli erano passati in vantaggio nel primo tempo con Gerard Moreno, salvo subire il pareggio nella ripresa. Ai rigori il Villarreal ha trasformato tutti gli 11 tiri dal dischetto, con Gerònimo Rulli eroe della serata. Il portiere del Villarreal ha infatti prima segnato il suo calcio di rigore e poi parato quello del collega di reparto David de Gea, regalando la vittoria alla sua squadra.
I Blues hanno disputato 4 finali e ne hanno vinta una sola, mentre per gli spagnoli è una prima volta assoluta. Non ci sarà, nelle fila del Chelsea, il figliol prodigo Romelu Lukaku. L'attaccante belga dopo l'addio all'Inter tornerà a vestire la maglia del club londinese, ma non sarà della partita.
Nella conferenza stampa della vigilia non sono mancate per l'allenatore dei Blues le domande inerenti proprio Lukaku («Non sono assolutamente nella posizione di poter annunciare nulla e mi rifiuto di parlarne, visto che abbiamo in mente solo la gara», taglia corto il tecnico) e Abraham, quest'ultimo in pole alla Roma per sostituire Edin Dzeko.
«Non commenterò la sua situazione - le parole di Tuchel -. E' in rosa, ha disputato delle buone partite di preparazione. Non era chiaramente felice dell'ultimo semestre e forse ha un motivo per non esserlo. Forse è stata colpa mia per non averlo spinto o non essermi fidato di lui come degli altri. Posso capire che vuole più minuti. Tammy è uno dei giocatori di cui valuteremo costantemente la situazione. Per la gara è disponibile». «Quale modo migliore per iniziare la stagione se non con una finale europea - ha aggiunto parlando del match -. Ho un enorme rispetto per il Villarreal e per Unai Emery. Faremo tutto il possibile per vincere il trofeo».
Trofeo che è in cima alla lista dei desideri anche di Mateo Kovacic:
«Questo club punta a vincere trofei e avremo la prima occasione per riuscirci. Affronteremo un grande avversario nella nostra prima gara ufficiale della stagione. L'anno scorso abbiamo dimostrato che possiamo raggiungere grandi traguardi - ha aggiunto il centrocampista dei Blues - Sono sicuro che non ci fermeremo qui».
In attesa del ritorno di Lukaku (definito dal difensore Rudiger «Un attaccante eccezionale») il Chelsea sfida il Villarreal che a sua volta non nasconde le sue ambizioni:
«Giocheremo per un titolo contro la migliore squadra del mondo. Questo deve emozionarci - le parole del tecnico degli spagnoli, Unai Emery - Siamo molto orgogliosi. Cercheremo di essere competitivi. Il Chelsea ha giocatori internazionali. Hanno la capacità di ingaggiare giocatori come Lukaku. Siamo orgogliosi di essere qui e siamo più che motivati. «Questa è una grande opportunità per giocare contro una grande squadra - le parole di Raul Albiol - Dovremo lavorare duramente. Abbiamo una stagione di Champions League da giocare al meglio in questa stagione, quindi stiamo crescendo. Cercheremo di vincere ma ci divertiremo anche».
LA SUPERCOPPA EUROPEA
La finale della UEFA SuperCoppa Europea 2021 sarà trasmessa in diretta esclusiva da Amazon Prime Video Sport. In studio a partire dalle 20.30 la presentazione Giulia Mizzoni con Gianfranco Zola, Federico Balzaretti e Gianpaolo Calvarese. A seguire dalle 21:00 la telecronaca della partita di Sandro Piccinini e Massimo Ambrosini. A seguire ricco partita con commenti, analisi e le voci dei protagonisti del match.
In agosto, Prime Video trasmetterà anche due playoff che decideranno quale squadra si unirà alla fase iniziale della sfida tra i club più prestigiosi d’Europa. Con l’inizio della fase a gironi della UEFA Champions League a settembre, gli spettatori Prime in Italia potranno vedere le migliori partite del mercoledì sera in diretta e in esclusiva come parte del proprio abbonamento, senza costi aggiuntivi. La partita del mercoledì sera includerà sempre una delle squadre italiane in gara nella fase a gironi tra Inter Milano FC, AC Milan, Atalanta BC e Juventus FC e, se qualificate, fino alle semifinali. Il mercoledì sera saranno disponibili su Prime Video anche gli highlight di tutte le altre partite del martedì e del mercoledì sera, rendendo così Prime Video – il mercoledì – la casa della UEFA Champions League in Italia. In totale, Prime Video trasmetterà 16 delle migliori partite della UEFA Champions League a stagione e la Supercoppa UEFA per tre stagioni, fino al 2023/24.
Oltre al calcio in diretta, gli appassionati di sport possono guardare anche ottimi documentari sportivi disponibili in esclusiva su Prime Video tra cui All or Nothing: Tottenham Hotspur, Take Us Home: Leeds United e - da questo autunno – la docuserie Amazon Original italiana All or Nothing: Juventus, che offre un esclusivo viaggio dietro le quinte dell’illustre e iconico club calcistico.
I clienti Prime in Italia possono vedere le partite della UEFA Champions League attraverso l’app di Prime Video disponibile per numerose smart TV, inclusi i modelli di Samsung e LG, oltre ai dispositivi mobili, Amazon Fire TV, Fire TV Stick, tablet Fire, Apple TV, PlayStation, Sky Q e Sky Digital e online. Una panoramica dei dispositivi compatibili con l’app Prime Video è disponibile qui: primevideo.com.
Coloro che non sono ancora clienti Prime potranno provare il servizio gratuitamente per 30 giorni su Amazon.it/prime.
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)