
Weekend di fuoco su Eurosport: Mondiali di atletica, ciclismo, Laver Cup, Bol d’Or e Ocean Race in diretta
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (com.stampa)
Sabato 20 e domenica 21 settembre Eurosport è sempre in diretta con 5 eventi sportivi notevoli, intensi e spettacolari e a partire dai Mondiali di atletica Tokyo 2025, con le ultime medaglie in palio per l’Italia già d’oro nel salto in lungo di Mattia Furlani fra i 3 argenti e 2 bronzi di una Nazionale sempre più protagonista: oggi dalle 11:50 su Eurosport 1 un programma di finali con Nadia Battocletti e Antonella Palmisano già medagliate e in cerca di splendidi bis nei 5000 metri e nella 20 km di marcia. Domani, domenica 21 settembre gran finale allo Stadio Olimpico di Tokyo con due sessioni LIVE su Eurosport 1 alle 2:00 e alle 12:00.
Per una rassegna iridata che finisce, ce n’è una che comincia e sarà tutta in diretta integrale sui canali Eurosport, visibili su discovery+ e disponibili su Dazn, TimVision e Prime Video Channels: dal 21 al 28 settembre a Kigali, in Ruanda, i Mondiali di ciclismo su strada si svolgono per la prima volta in Africa sotto il segno di uno sport sempre più globale. Si parte domenica 21 settembre LIVE su Eurosport 2 con le cronometro Elite: femminile alle 10:00 e maschile alle 14:30.
Dal Chase Center di San Francisco, Il grande tennis torna sui canali e le piattaforme di Warner Bros. Discovery, che trasmette in esclusiva italiana la Laver Cup, il torneo dei continenti che ha fra i suoi dodici partecipanti il numero 1 del ranking mondiale Carlos Alcaraz con Alexander Zverev e Flavio Cobolli, tutti confermati nel Team Europe, e il diciannovenne Joao Fonseca, astro nascente del tennis mondiale tra le file del Team World. La Laver Cup sarà trasmessa in Italia solo su Eurosport 2 (discovery+, Dazn, TimVision, Prime Video Channels): sabato 20 settembre dalle 22:00 e domenica 21 settembre dalle 21:00.
Il Bol d’Or è la celebre 24 Ore motociclistica che chiude il Mondiale Endurance sul circuito francese di Le Castellet, con 54 squadre iscritte e una folta pattuglia di 15 piloti italiani. La 24h del Bol d’Or scatta sabato 20 settembre alle 15:30 su Eurosport 2 con due finestre alle 2:00, alle 8:00 e il gran finale dalle 13:00 di domenica 21.
Infine, sabato 20 settembre si chiude con la 5ª tappa e ultima tappa di 1000 miglia nautiche, da Genova alla Baia i Boka, la regata Ocean Race Europe: finale in diretta alle 14:00 su Eurosport 2.