In vista del weekend, Domenica 9 Novembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.
Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la Nazionale di calcio, seguita su Rai 1 da Alberto Rimedio, Lele Adani, Alessandro Antinelli e Andrea Stramaccioni, con la supervisione di Marco Lollobrigida. La Rai punta alla qualificazione ai Mondiali 2026 dopo le mancate partecipazioni del 2018 e 2022. Crescono intanto gli ascolti per tennis e ciclismo: i match di Sinner su Rai 1 e Rai 2 e il Giro d’Italia sono stati grandi successi, con aspettative altrettanto alte per il Tour de France grazie alla squadra diretta da Alessandro Fabretti. Milano-Cortina 2026 sarà un evento di punta: dirette su Rai 2, studio esterno e racconto della Fiaccola Olimpica, il tutto coordinato da Auro Bulbarelli.
La “Domenica Sportiva” cambia volto con un nuovo studio e doppia conduzione accanto a Simona Rolandi, e il ritorno di “Il Processo del Lunedì” su Rai 2 con Marco Mazzocchi e Paola Ferrari. “Dribbling” continua il sabato con Paolo Paganini. L’offerta si rivolge anche ai giovani con focus su web, calciomercato e fantacalcio. La Rai rilancia con nuove tecnologie, grafiche avanzate e professionalità consolidate, preparandosi a una stagione di innovazione e racconto sportivo condiviso.
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)
a cura di Simone Rossi - Digital-News.it
La giornata sportiva di Rai 2 si apre alle ore 11:00 con il TG Sport Mattino, in diretta dallo studio TV1 di Milano. L’appuntamento quotidiano con l’informazione sportiva offre un quadro completo delle ultime notizie, aggiornamenti e anticipazioni sulle principali discipline, accompagnato da servizi e collegamenti con gli inviati.
Alle 14:00, sempre su Rai 2, la rete si sposta alla Inalpi Arena di Torino per la prima giornata delle Nitto ATP Finals 2025, con il match tra Carlos Alcaraz e Alex de Minaur. La telecronaca è affidata a Marco Fiocchetti e Adriano Panatta, mentre dallo studio intervengono Alessandro Fabretti, Rita Grande e Omar Camporese per commenti e analisi tecniche. È il debutto nella fase a gironi del torneo che raduna i migliori otto tennisti del mondo, un evento attesissimo per il pubblico e per gli appassionati che seguono da vicino la stagione ATP.
Il pomeriggio prosegue alle 17:50 con il TG Sport Sera, in diretta dallo studio SR5 di Roma. L'edizione serale del notiziario sportivo offre un riepilogo completo dei risultati della giornata, delle ultime novità dai campi di calcio e dagli altri sport, oltre a servizi esclusivi e approfondimenti dedicati agli eventi in corso.
In seconda serata, alle 22:45, va in onda La Nuova DS, in diretta dallo studio TV2 di Milano, condotta da Simona Rolandi e Paolo Maggioni. La trasmissione, completamente rinnovata nella grafica e nella scenografia in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026, propone ogni domenica un racconto appassionante dell'attualità sportiva attraverso interviste, immagini e analisi. Accanto ai conduttori, un parterre d'eccezione con Lele Adani, Adriano Panatta, Ciccio Graziani, Stefano Sorrentino, il VAR di Mauro Bergonzi e l'angolo social di Laura Barth. La regia e il coordinamento di RaiSport si dividono tra Roma e Milano, garantendo un prodotto dinamico e aggiornato, fedele allo stile storico della Domenica Sportiva.
La programmazione si chiude alle 00:30 con L'Altra DS, ancora dallo studio TV2 di Milano, condotta da Fabrizio Tumbarello. Il format, più intimo e riflessivo, riprende i temi della puntata principale, offrendo approfondimenti e contenuti esclusivi in una chiave notturna, pensata per chi vuole vivere fino in fondo il weekend sportivo su Rai 2.
- ore 11:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Mattino (diretta)
dallo studio TV1 - Milano
- ore 14:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Tennis - Nitto ATP Finals 2025 1a Giorntata: Alcaraz vs De Minaur (diretta)
dalla Inalpi Arena di Torino
Telecronaca: Marco Fiocchetti e Adriano Panatta
Studio: Alessandro Fabretti, Rita Grande, Omar Camporese
Nella prima giornata della fase a gironi delle Nitto ATP Finals 2025, Carlos Alcaraz affronta l'australiano Alex de Minaur.
- ore 17:50 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Sera (diretta)
dallo studio SR5 - Roma
- ore 22:45 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Rubrica - La Nuova DS (diretta)
dallo studio TV2 - Milano
Conduce: Simona Rolandi e Paolo Maggioni
Il racconto dell'attualità del calcio e degli altri sport attraverso immagini, dati, interviste ed opinioni. In studio, i protagonisti raccontano i loro successi sportivi e personali. Circa 40 puntate, in onda la domenica su Rai 2 dalle 22.45 a mezzanotte e mezza, con uno studio completamente rivoluzionato e modificabile in concomitanza con Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026, grazie a soluzioni grafiche e scenografiche. Ci saranno nuovi commentatori e una doppia conduzione. La garanzia si chiama Simona Rolandi, con accanto un giornalista Rai, Paolo Maggioni capace di raccontare ciò che c’è intorno allo sport. Alcuni volti nuovi: Ciccio Graziani e Stefano Sorrentino, accanto ai confermati Lele Adani e Adriano Panatta. Il VAR di Mauro Bergonzi e l’angolo social di Laura Barth arricchiranno il parterre, mentre il coordinamento di Raisport sarà gestito a Roma e a Milano.
- ore 00:30 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Rubrica - L'Altra DS (diretta)
dallo studio TV2 - Milano
Conduce: Fabrizio Tumbarello
PALINSESTO RAI SPORT HD - Domenica 9 Novembre 2025
La giornata sportiva di Rai Sport HD di domenica 9 novembre 2025 si apre alle ore 06:00 con Radiocorsa, la rubrica che racconta il mondo del ciclismo in tutte le sue declinazioni, dai circuiti dilettantistici alle grandi competizioni professionistiche. Uno spazio che unisce l'attualità alla memoria storica, ripercorrendo le imprese dei campioni di ieri e di oggi, dalle strade del Giro d'Italia alle prove di mountain bike e ciclocross. Alle 07:00 l'appuntamento è con il TG Sport Mattina, l'edizione in diretta che aggiorna su risultati, anticipazioni e notizie dal panorama sportivo nazionale e internazionale. Subito dopo, alle 07:30, si vola in Turchia per seguire in diretta da Antalya le Finali della seconda giornata dei Mondiali di Canottaggio Beach Sprint, con la telecronaca di Alessandro Pirozzi e Bruno Mascarenhas. Una disciplina spettacolare e in crescita, che unisce la velocità del canottaggio alla tecnica sulla sabbia, in un contesto suggestivo a ridosso del mare. Alle 11:45 va in onda una puntata speciale di Reparto Corse, dedicata al Salone Nautico di Genova, tra novità del settore, interviste e innovazioni tecnologiche legate al mondo della nautica.
Dalle 12:15 le telecamere si spostano a Pesaro, alla Vitifrigo Arena, per la decima giornata del Campionato Italiano di Serie A2 Old Wild West di pallacanestro maschile, con la sfida tra Pesaro e Scafati in diretta. La telecronaca è affidata ad Andrea Taffi e Sandro De Pol. La Vuelle, sorprendente capolista dopo dieci giornate nonostante gli infortuni, affronta una Scafati decisa a risalire la classifica dopo un avvio complicato, in un confronto che promette intensità e spettacolo. Nel pomeriggio, alle 14:30, torna Reparto Corse, seguito alle 14:55 dall'appuntamento con l'Equitazione e la FEI Jumping World Cup di Verona, terza giornata del prestigioso circuito mondiale. La diretta dal palcoscenico della Fiera di Verona è commentata da Stefano Rizzato, che guida il pubblico tra le evoluzioni dei migliori binomi internazionali, in una delle tappe più attese del calendario indoor.
Alle 17:50 spazio al grande volley femminile con l'ottava giornata della Serie A1 Tigotà 2025/26, che propone la sfida tra Il Bisonte Firenze e Omag-Mt San Giovanni in Marignano, in diretta dal PalaWanny di Firenze. Marco Fantasia e Giulia Pisani raccontano una partita che vede le toscane opposte alle neopromosse romagnole, protagoniste di un avvio di stagione sorprendente. Alle 20:25 il testimone passa alla Superlega Credem Banca di pallavolo maschile, con la sesta giornata del campionato e il big match tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Sir Susa Scai Perugia, in diretta dal Palabanca. La telecronaca è curata da Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Due formazioni costruite per il titolo si affrontano in una sfida ad altissimo livello tecnico, con campioni internazionali in campo e un'atmosfera da grande evento.
In seconda serata, alle 23:00, spazio al calcio con la Coppa del Mondo Under 17, terza giornata del gruppo A: Italia - Sud Africa, in differita da Doha (Qatar). La telecronaca è affidata a Lucio Micheli con il commento tecnico di Stefano Sanderra. Una partita cruciale per gli Azzurrini, chiamati a confermare le buone prove delle prime giornate e conquistare il passaggio del turno. A seguire, dalle 01:05, la replica della grande sfida di tennis delle Nitto ATP Finals 2025: Carlos Alcaraz contro Alex de Minaur, disputata alla Inalpi Arena di Torino. La telecronaca è firmata da Marco Fiocchetti e Adriano Panatta, con gli interventi dallo studio di Alessandro Fabretti, Rita Grande e Omar Camporese. Un match spettacolare che inaugura la fase a gironi del torneo più prestigioso della stagione tennistica. La programmazione si chiude alle 03:35 con la replica della partita di pallavolo femminile tra Firenze e San Giovanni in Marignano, per rivivere le emozioni dell'incontro disputato nel pomeriggio, suggellando una giornata interamente dedicata allo sport su Rai Sport HD.
- ore 06:00 Rubrica: Radiocorsa
Uno sguardo sul ciclismo, dalle corse dilettantistiche alle gare professionistiche delle varie categorie (pista, ciclocross, mountain bike), fino al ricordo degli eventi storici più importanti. - ore 07:00 Notiziario - TG Sport Mattina (diretta)
- ore 07:30 Canottaggio Mondiali Beach Sprint - Finali 2a giornata (diretta)
da Antalya [Turchia]
Telecronaca: Alessandro Pirozzi e Bruno Mascarenhas - ore 11:45 Rubrica - Reparto Corse Speciale Salone Nautico di Genova
- ore 12:15 Pallacanestro Maschile: Camp. Italiano Serie A2 Old Wild West: 10a giornata: Pesaro - Scafati (diretta)
da Pesaro
Telecroanca: Andrea Taffi e Sandro De Pol
Le telecamere di RaiSport si accendono dalla Vitifrigo Arena, campo di gioco della Vuelle Pesaro, capolista solitaria della Serie A2 dopo dieci giornate. Anche inattesa, per le traversie fisiche che l'hanno colpita, ma la squadra marchigiana si è dimostrata capace di superarle. Sfida la Givova Scafati, squadra ambiziosa, forte, ma dall'inizio complesso: anche per questo, pericolosa. - ore 14:30 Rubrica: Reparto Corse
- ore 14:55 Equitazione FEI Jumping World Cup - Verona: 3a giornata (diretta)
da Verona
Telecronaca: Stefano Rizzato - ore 17:50 Pallavolo Femm.le: Serie A1 Tigotà 2025/26 8a giornata: Firenze - San Giovanni in Marignano (diretta)
da Firenze
Telecroanca: Marco Fantasia e Giulia Pisani
Al PalaWanny va in scena la sfida tra le padrone di casa del Bisonte e le romagnole neopromosse della Omag-Mt. - ore 20:25 Pallavolo Maschile: Superlega Credem Banca 2025/26 6a giornata: Gas Sales Bluenergy Piacenza - Sir Susa Scai Perugia (diretta)
da Piacenza
Telecronaca: Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
Super match al Palabanca tra Piacenza e Perugia, due delle formazione candidate alla vittoria di questo campionato. - ore 23:00 Calcio: Coppa del Mondo U17 Qatar 3a giornata gruppo A: ITALIA - Sud Africa (differita)
da Doha [Qatar]
Telecronaca: Lucio Micheli e Stefano Sanderra - ore 01:05 Tennis - Nitto ATP Finals 2025 1a Giorntata: Alcaraz vs De Minaur (differita)
dalla Inalpi Arena di Torino
Telecronaca: Marco Fiocchetti e Adriano Panatta
Studio: Alessandro Fabretti, Rita Grande, Omar Camporese
Nella prima giornata della fase a gironi delle Nitto ATP Finals 2025, Carlos Alcaraz affronta l'australiano Alex de Minaur. - ore 03:35 Pallavolo Femm.le: Serie A1 Tigotà 2025/26 8a giornata: Firenze - San Giovanni in Marignano (replica)
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA IN STREAMING
Su Rai Sport HD la diretta streaming è attiva 24 ore su 24, offrendo l'intera programmazione del canale in tempo reale, con eventi, rubriche, notiziari e approfondimenti visibili ovunque grazie alla piattaforma digitale Rai Play.
Alle 07:00, su Rai Play Sport 1, è in programma la diretta dai Mondiali di Canottaggio Beach Sprint, con le finali della seconda giornata disputate ad Antalya, in Turchia. La telecronaca è curata da Alessandro Pirozzi e Bruno Mascarenhas, che accompagnano gli spettatori tra le sfide più emozionanti di una disciplina in continua ascesa, capace di unire forza, tecnica e spettacolo in un contesto marino di grande suggestione. Le immagini raccontano l'intensità delle prove decisive, con gli equipaggi italiani impegnati a conquistare le ultime medaglie del mondiale.
Nel pomeriggio, alle 16:35, ancora su Rai Play Sport 1, l'attenzione si sposta in Qatar per la Coppa del Mondo Under 17, dove l'Italia affronta il Sud Africa nella terza giornata del gruppo A. La partita, trasmessa in diretta da Doha, è commentata da Lucio Micheli con l'analisi tecnica di Stefano Sanderra. Un match fondamentale per gli Azzurrini, che si giocano la qualificazione alla fase successiva contro una squadra veloce e fisicamente preparata, in un clima teso ma entusiasmante, perfettamente raccontato dalle voci dei telecronisti Rai.
- 24 ore su 24 - Live Streaming Rai Sport HD (GUARDA LA DIRETTA)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport HD
- ore 07:00 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Canottaggio Mondiali Beach Sprint - Finali 2a giornata (diretta)
da Antalya [Turchia]
Telecronaca: Alessandro Pirozzi e Bruno Mascarenhas
- ore 16:35 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Calcio: Coppa del Mondo U17 Qatar 3a giornata gruppo A: ITALIA - Sud Africa (diretta)
da Doha [Qatar]
Telecronaca: Lucio Micheli e Stefano Sanderra
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog