Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Mediaset, dopo il no di Vivendi a Premium le tappe che hanno portato a inchiesta - Scopri di più su Economia

Mediaset, dopo il no di Vivendi a Premium le tappe che hanno portato a inchiesta

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Ansa

E
Economia
venerdì, 24 febbraio 2017 | Ore: 14:33

Queste le tappe che hanno portato la Procura di Milano ad aprire, dopo un esposto di Fininvest, un'inchiesta per aggiotaggio (manipolazione del mercato) sull'andamento del titolo del Biscione.

  • 10 FEBBRAIO 2014. E' ufficiale l'acquisizione per 605 milioni da parte di Mediaset Premium dei diritti in esclusiva in Italia per la trasmissione della Champions league 2015-2018, diritti storicamente in mano a Sky. Da tempo diversi gruppi televisivi guardano a Premium, compresi Al Jazeera e Canal+, controllata Vivendi, con accesso alla 'data room' della pay tv del Biscione

  • 13 NOVEMBRE 2014. Mediaset scorpora la pay tv: Mediaset Premium diventa indipendente con Telefonica (che aveva acquistato la quota al tempo della vicenda della spagnola Digital Plus) confermata all'11,11% e Rti (società del gruppo del Biscione) che controlla il restante 88,89%. Alla nuova società viene conferito il ramo d'azienda costituito dal complesso delle attività pay tv e in particolare 267 dipendenti tra dirigenti, impiegati, tecnici e giornalisti (circa 40). Più i debiti, mai conteggiati ufficialmente.

  • PRIMAVERA 2015. Pier Silvio Berlusconi, 'creatore' di Premium anche per contrastare il monopolio Sky, dice che sulla pay tv "non siamo venditori, siamo aperti a partnership di minoranza" mentre l'amministratore delegato di Vivendi, Arnaud de Puyfontaine, dice che sulla vicenda "è troppo presto per fare commenti, anche se seguiamo la situazione in Italia". In maggio si vedono a Parigi Silvio Berlusconi e Vincent Bollorè, presidente del Consiglio di sorveglianza di Vivendi, della quale è maggiore azionista con il 14,3% delle quote. In precedenza Berlusconi aveva visto anche Rupert Murdoch, con il coinvolgimento anche dei rispettivi figli impegnati nelle aziende televisive.
  • FEBBRAIO 2016. Per mesi si sono rincorse voci di un maggiore interessamento di Vivendi, che in realtà prima doveva concludere il controllo e l'ingresso nel Cda di Telecom Italia, fino a che Pier Silvio Berlusconi afferma che con il gruppo francese "tutto è possibile", anche se "offerte ufficiali non ce ne sono state".

  • 8 APRILE 2016 - Dopo che da settimane le ricostruzioni giornalistiche danno per fatto l'accordo con Vivendi, arriva l'annuncio ufficiale, con uno scambio paritario del 3,5% tra le capogruppo Mediaset e Vivendi. Nel dettaglio, visto il diverso valore tra i due gruppi, il contratto prevede che il Biscione ceda il 3,5% in cambio dello 0,54% del capitale sociale del gruppo francese: contemporaneamente verra' ceduta a Vivendi il 100% di Mediaset Premium, compreso dunque l'11,11% ancora oggi in mano a Telefonica. Ne consegue una valorizzazione di Premium di circa 756 milioni, con un 'patto parasociale' che impedisce a Vivendi di salire oltre il 5% del capitale di Mediaset per tre anni (un segnale che Berlusconi non si fidava pienamente del potenziale alleato), ma anche l'ingresso incrociato di rappresentanti nei rispettivi consigli di amministrazione.

  • MAGGIO 2016 - I conti del primo trimestre per Mediaset Premium evidenziano una perdita mai emersa prima: oltre 56 milioni, che in proiezione indica un rosso di oltre 200 milioni l'anno. I vertici del Biscione da mesi indicano che la 'pay tv' ha superato i due milioni di abbonati, poco dopo da Parigi giungono le prime richieste di rivedere il contratto.

  • 21 GIUGNO 2016 - Bolloré invia una lettera ai dirigenti Mediaset su «divergenze significative nell'analisi dei risultati di Premium»: e' l'avvio ufficiale dello scontro mentre Berlusconi e' ricoverato per i postumi dell'intervento al cuore.

  • 26 LUGLIO 2016 - Vivendi comunica di voler rivedere il contratto firmato in aprile per l'acquisto di Mediaset Premium, che prevedeva uno scambio azionario paritetico tra il Biscione e il gruppo media francese del 3,5%, un accordo che preparava una forte alleanza industriale e anche azionaria. La proposta della società transalpina, della quale il primo azionista è ampiamente il gruppo familiare guidato da Vincent Bolloré, è ora di rilevare solo il 20% della pay tv e di salire in tre anni al 15% di Mediaset. Almeno da giugno Vivendi aveva fatto capire che non intendeva più onorare il contratto alle condizioni pattuite, ricevendo un sostanziale rifiuto a rivedere gli accordi. Il titolo Mediaset crolla subito in Borsa, chiudendo a fine giornata in calo del 10% a 3 euro.

  • 2 AGOSTO 2016 - Dopo sette sedute si conclude il trend di forte discesa del titolo Mediaset, che in tutto - dopo aver già perso il 22% nei giorni post Brexit - dall'emersione dei contrasti con Vivendi ha perso circa il 20% a un prezzo di 2,59 euro, sui minimi da quasi due anni. Nei mesi successivi il Biscione vive una fase di attesa e di progressiva debolezza, fino al 28 novembre, quando tocca il minimo da tre anni e mezzo a quota 2,236 euro. Il titolo Vivendi appare sostanzialmente neutro a tutta la vicenda.

  • Dall'1 al 9 DICEMBRE 2016  - Il titolo Mediaset comincia a muoversi in progressivo rialzo: sono probabilmente i giorni nei quali Vivendi concretizza, senza che apparentemente il Biscione se ne accorga, gli acquisti della azioni del gruppo televisivo italiano sul mercato, con il titolo salito del 20% a 2,75 euro.

  • 12 DICEMBRE 2016 - Vivendi esce allo scoperto e comunica di aver superato la soglia del 3% del capitale sociale di Mediaset «fino a diventare, ove possibile, il secondo maggiore azionista industriale con una partecipazione che, in un primo tempo, potrebbe rappresentare tra il 10% e il 20% del capitale». Fininvest definisce la scalata ostile. Il giorno dopo il titolo del Biscione in Piazza Affari decolla, tra continue sospensioni in asta di volatilità e il maggior rialzo dalla quotazione in Borsa: la giornata finisce con un aumento del 31% a 3,58 euro. Fininvest si difende e sale al 39,7% del gruppo televisivo.

  • 14 DICEMBRE 2016 - Emerge che la procura di Milano ha aperto un'indagine a carico di ignoti per manipolazione del mercato in seguito a un esposto presentato il giorno prima da Fininvest contro il gruppo francese. L'indagine è affidata dal procuratore Francesco Greco all'aggiunto facente funzione del pool reati finanziari Fabio De Pasquale e coordinata anche dai pm Stefano Civardi e Giordano Baggio. Gli accertamenti verranno svolti dalla Guardia di Finanza. Mediaset e Fininvest nei mesi precedenti avevano avviato cause civili per l'esecuzione del contratto su Premium e per danni, con la prima udienza fissata il 21 marzo prossimo.

  • 21 DICEMBRE 2016 - In Borsa si ferma la fase di boom del titolo del Biscione, che arriva a quota 4,56 euro, il massimo da un anno e tre mesi. Nei giorni precedenti erano giunte diverse dichiarazioni del governo critiche sulla scalata francese e una presa di posizione dell'Agcom sul possibile veto a detenere sia la quota di controllo di Telecom (Vivendi ne ha oggi il 23,9%) sia quella di Mediaset nella quale i francesi sono saliti progressivamente (oggi si trova al 28,8% del capitale e al 29,94% in diritti di voto). In totale Mediaset in sette sedute ha guadagnato il 67%.

  • 11 GENNAIO 2017 - Il titolo vive una fase di attesa, che prosegue tuttora poco sotto la soglia dei quattro euro, e il mediatore principale per la firma del contratto su Premium, Tarak Ben Ammar, consigliere di amministrazione di Vivendi e di Telecom, viene sentito per cinque ore dai pm titolari dell'inchiesta come persona informata sui fatti. Nella stessa veste viene riascoltato una settimana dopo. La procura si fa consegnare dalla Consob le carte delle audizioni di Mediaset e Vivendi ma è evidente che, se vorrà sentire i vertici del gruppo francese e poterne utilizzare nel caso i verbali, è necessario iscriverli nel registro degli indagati.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Ascolti 7a Giornata Serie A 2025/26 DAZN, record 6,3 milioni di spettatori, Milan-Fiorentina top match

    La settima giornata della Serie A EniLive su DAZN fa registrare il record di ascolti stagionale attestandosi a 6,3 milioni di ascoltatori (6.282.266). La media dei primi sette turni di campionato cresce di conseguenza superando i 5,3 milioni di individui, in crescita del 15,5% rispetto alla stagione precedente. Top match di giornata è stato Milan-Fiorentina, disputato domenica alle 20.45, che ha raggiunto una media di 1.420.364 spettatori. Anche nel prossimo turno saranno previsti...
    D
    DAZN
    mercoledì, 22 ottobre 2025
  • Real Madrid-Juventus diretta streaming Prime Video 🏆 Scopri Prime Vision, innovazione AI Amazon!

    Mercoledì 22 ottobre, lo spettacolo della UEFA Champions League torna su Prime Video con una delle sfide più attese della stagione: Real Madrid–Juventus (live dalle 19:30, calcio d’inizio alle 21:00) [provalo gratuitamente per 30 giorni] * . I bianconeri di Igor Tudor fanno visita ai Blancos per un duello ad altissimo tasso tecnico ed emozionale, nella cornice maestosa del Santiago Bernabéu. In diretta da Madrid ci saranno Giulia...
    S
    Sport
    mercoledì, 22 ottobre 2025
  • Warner Bros. Discovery valuta cessione totale o parziale: revisione strategica e offerte di mercato

    Warner Bros. Discovery (WBD) ha formalmente aperto la porta a una cessione parziale o totale, avviando una revisione strategica complessiva intesa a massimizzare il valore per gli azionisti. Questa mossa, comunicata ufficialmente il 21 ottobre 2025, arriva in risposta a un "interesse non sollecitato" giunto da molteplici soggetti del mercato, interessati sia all'acquisizione dell'intera società sia specificamente al blocco di Warner Bros. La notizia, pur...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 21 ottobre 2025
  • UEFA entra in ACE: stop alla pirateria sportiva e tutela dei tifosi in tutto il mondo

    L'Unione delle Federazioni Calcistiche Europee (UEFA) ha ufficialmente aderito all'Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), la principale coalizione mondiale impegnata nella lotta contro la pirateria digitale. UEFA diventa così il primo titolare esclusivo di diritti sportivi ad entrare a far parte di ACE, contribuendo ad ampliare gli sforzi del settore per proteggere il valore dei contenuti creativi e sportivi a livello globale. UEFA parteciperà...
    S
    Sport
    martedì, 21 ottobre 2025
  • Annalisa regina del pop ospite del primo live X Factor 2025, fuoco e magia su Sky e NOW

    52 Platini e 14 Oro e tra le artiste più ascoltate su Spotify: Annalisa è ufficialmente la cantante solista più certificata del 2024. La regina del pop italiano ha collezionato premi e riconoscimenti sia in Italia che all’estero: Billboard Women in Music Awards a Los Angeles; Best Italian Act agli MTV Awards di Manchester; Fenomeno europeo dell’anno in Spagna. Prima artista femminile italiana ad entrare nella prestigiosa Top 100 di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 21 ottobre 2025
  • Champions 2025/26 🏆 Diretta Esclusiva Sky e NOW 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Martedi 20 e Mercoledi 21 Ottobre UEFA CHAMPIONS LEAGUE LA TERZA GIORNATA DELLA “LEAGUE PHASE”SU SKY E IN STREAMING SU NOW17 PARTITE LIVE DA SEGUIRE ANCHE IN CONTEMPORANEACON DIRETTA GOLMartedì alle 21 UNION SAINT GILLOISE - INTER e PSV EINDHOVEN - NAPOLIMercoledì alle 21 è il turno di ATALANTA - SLAVIA PRAGAStudi pre e postpartita affidati aCHAMPIONS LEAGUE SHOWcon i giornalisti e i top talent di Sky Sport...
    S
    Sky Italia
    martedì, 21 ottobre 2025
  • GialappaShow su TV8 e Sky Uno: 1,08 milioni di spettatori, debutti e parodie da record

    Ottima partenza per la sesta edizione di GialappaShow, il programma della Gialappa's Band con Marco Santin e Giorgio Gherarducci, condotto ancora una volta dall'insostituibile Mago Forest che nella puntata di ieri era affiancato da una ironica Miriam Leone. La prima puntata dello show ha registrato complessivamente 1 milione 80 mila spettatori medi (su TV8 e su Sky Uno/+1 e on demand). Nel dettaglio, il solo primo passaggio su TV8 e in simulcast su Sky Uno ha fatto registrare 803 mila...
    S
    Sky Italia
    martedì, 21 ottobre 2025
  • Serie C su Sky e NOW: i vincitori del Giocatore del Mese Sky Wifi per la stagione 2025-26

    Lega Pro e Sky Wifi, title sponsor ufficiale della Serie C, lanciano una nuova iniziativa per celebrare i protagonisti del campionato: il titolo di “Giocatore del Mese Sky Wifi”, assegnato al miglior calciatore di ciascuno dei tre gironi di Serie C. Ogni mese sui canali social di Sky Sport, official broadcaster del campionato, vengono raccolte le preferenze degli utenti attraverso un sistema di voting online per determinare i tre vincitori, uno per girone, per valorizzare...
    S
    Sky Italia
    martedì, 21 ottobre 2025
  • NBA 2025 al via su Sky Sport Basket e NOW: calendario, telecronisti e partite in diretta (22 - 28 Ottobre)

    La nuova stagione NBA è pronta a dare spettacolo sui parquet americani. Anche quest’anno il grande basket NBA brilla nella Casa dello Sport di Sky e in streaming su NOW, con la possibilità di seguire da vicino i grandi campioni grazie a Sky Sport Basket (ch 205), con un’ampia selezione di incontri della stagione regolare a partire dalle partite della giornata inaugurale, tutte le partite dell'NBA Christmas Day, le...
    S
    Sky Italia
    martedì, 21 ottobre 2025
  • Grande tennis su Sky e NOW: ATP e WTA in diretta da Basilea, Vienna, Tokyo e Guangzhou

    Prosegue alla grande la stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Quattro i tornei che saranno trasmessi in diretta da lunedì 20 a domenica 26 ottobre: due del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgeranno: ATP 500 Swiss Indoors, Basilea (Svizzera) ATP 500 Erste Bank Open, Vienna (Austria In ambito femminile: WTA 500 Torai Pan Pacific Open Tennis, Tokyo (Giappone) WTA 250 Guangzhu Open, Guangzhou (Cina) Sky Sport...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 20 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Che cosa aspettarsi quando si aspetta, Mercoledi 22 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) va in onda Che cosa aspettarsi quando si aspetta, commedia romantica corale con Cameron Diaz, Jennifer Lopez e Anna Kendrick. Cinque coppie, diverse per età e stile di vita, affrontano il momento più emozionante e complicato della loro vita:...
     mercoledì, 22 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il Signore degli Anelli: La guerra dei Rohirrim, Martedi 21 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) va in onda Il sesso degli angeli, commedia diretta e interpretata da Leonardo Pieraccioni con Sabrina Ferilli e Marcello Fonte. Un sacerdote fiorentino scopre di aver ereditato una casa di appuntamenti in Svizzera, dando il via a una serie di situazioni paradossa...
     martedì, 21 ottobre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 19 - 25 Ottobre: X Factor Live Show, Flight Risk, GialappaShow, My Mom Jayne

    GUIDA TV SKY / NOW | 19 - 25 OTTOBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! La settimana si apre lunedì 20 ottobre a...
     lunedì, 20 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Flight Risk: Trappola ad alta quota, Lunedi 20 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) va in onda Flight Risk: Trappola ad alta quota, thriller ad alta tensione diretto da Mel Gibson con Mark Wahlberg e Michelle Dockery, in cui una U.S. Marshal deve scortare un informatore su un volo, scoprendo che il pilota è in realtà un sic...
     lunedì, 20 ottobre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 19 Ottobre 2025 Ciclismo, Pallavolo, Basket, Calcio Finale Mondiali U20

    In vista del weekend, Domenica 19 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la...
     domenica, 19 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨