Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Rai Sport: Mondiale di Formula 1 2007, tutti gli appuntamenti da seguire - Scopri di più su Sport

Rai Sport: Mondiale di Formula 1 2007, tutti gli appuntamenti da seguire

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat.it

S
Sport
venerdì, 16 marzo 2007 | Ore: 00:00

Il Campionato del Mondo 2006 di Formula 1 ha avuto come protagonisti assoluti due grandi campioni: Michael Schumacher e Fernando Alonso.

La scuderia Renault, oltre al titolo del pilota spagnolo, ha conquistato anche il mondiale costruttori precedendo la Ferrari per pochi punti. Proprio la scuderia di Maranello si presenta in griglia di partenza con grosse novità e con una grande voglia di rivincita.

Il nuovo pilota di punta Kimi Raikkonen, che sostituisce il grande Schumacher ritiratosi dalle corse, porterà nuovi stimoli per un’annata che sarà senz’altro ricca di soddisfazioni per gli appassionati italiani.

Con questi presupposti si riparte quindi con una fortissima aspettativa ed interesse da parte del pubblico televisivo.

La Rai dedicherà, come ogni anno, notevole spazio del proprio palinsesto alla Formula Uno, proponendo la diretta della sessione di prove ufficiali, il sabato e dei Gran Premi, la domenica, oltre alle repliche preserali delle 4 gare asiatiche e a numerose rubriche di contorno, tra le quali Numero Uno e Pit Lane che conterranno servizi, news, approfondimenti e classifiche non solo di Formula 1 ma anche di altri Campionati motoristici.

Il calendario del Campionato del Mondo 2007 avrà un Gran Premio in meno rispetto al 2006: saranno quindi 17 le gare in programma.

La Federazione Internazionale Automobilismo ha anche deciso di mantenere invariato il format del weekend di gara: un’unica sessione ufficiale di prove al sabato con le vetture che scenderanno in pista tutte insieme per essere poi progressivamente eliminate in base ai tempi fatti registrare, fino ad arrivare, in un crescendo di interesse, alla vettura più veloce che otterrà la Pole Positon.

Inoltre quest’anno tutte le vetture saranno equipaggiate da un solo fornitore di gomme, la Bridgestone; questo renderà senz’altro più avvincente e livellata la competizione.

LE TRASMISSIONI RAI:

LA LUNGA NOTTE: In concomitanza col primo Gran Premio della stagione di Formula 1, Raisport ha deciso di dedicare buona parte della notte di sabato all’attesa del G.P. d’Australia che prenderà il via alle ore 4. A partire dalle ore 2 di domenica 18 andrà in onda infatti “La lunga notte”, un programma che sarà centrato sui grandi eventi sportivi che si stanno svolgendo a Melbourne.

Naturalmente grande spazio ala Formula 1 con servizi, interviste e anticipazioni sul Gran Premio ma anche spazio ai mondiali di nuoto con un collegamento con lo studio di Melbourne di Raisport e con gli inviati della testata che  racconteranno le attese azzurre a poche ore dalla cerimonia di inaugurazione dei campionati e alla vigilia delle molte gare dove gli azzurri potrebbero essere grandi protagonisti.

POLE POSITION: Condotto da Federica Balestrieri, con la regia di Sergio De Crescenzo, è la trasmissione che ospita al proprio interno la diretta del Gran Premio. Va in onda, su Rai Uno, dallo studio Virtual set di Milano, a cura del vice direttore Maurizio Losa. Molte le novità per questa trasmissione. Oltre a studio, scenografia, sigla e grafiche, la novità principale dell’edizione 2007 è la presenza di uno dei campioni della Formula 1 più amati dagli italiani, Jean Alesi.

Il campione francese sarà presenza fissa nello studio di Pole Position per 12 dei 17 Gran Premi e si affiancherà al riconfermato Cesare Fiorio per i commenti nel pre e dopo gara. La squadra di Pole Position è completata da Roberto Boccafogli che con la sua “moviola” riproporrà i momenti più importanti e delicati di ogni Gran Premio.

PIT LANE: Condotto da Franco Bortuzzo, con la regia di Egidio Bertazzoni, è la trasmissione dedicata alla sessione ufficiale di prove. Va in onda, su Rai Due, dallo studio Virtual set di Milano, a cura del vice direttore Maurizio Losa. Con l’ausilio di diversi commentatori ed esperti segue e commenta la diretta delle prove ufficiali che porteranno alla formazione della griglia di partenza del G.P. Fabiano Vandone avrà invece il compito di scoprire con la moviola i perché delle prestazioni di auto e piloti.

Per il primo G.P. d’Australia andrà in onda sabato 17 marzo dalle 3.45 alle 5.15

NUMERO 1 GP: Condotto da Franco Bortuzzo, con la regia di Gloria Ganassin, è la trasmissione dedicata alle previsioni e alle analisi del pre gara, quando i G.P. si corrono nel pomeriggio; ai commenti e alle analisi quando i G.P. si sono disputati nella notte o al mattino (Australia e gare asiatiche); alla diretta delle gare della Formula GP2 a partire dal Gran Premio del Bahrain e successivamente in concomitanza con tutte le gare europee della F1. 

La trasmissione va in onda, su Rai Due, dallo studio Virtual set di Milano, a cura di Maurizio Losa e Alberto Bragaglia, dalle ore 11 alle 11.30 e dalle 9.50 alle 11.30 quando si corre la G.P2.

NUMERO 1: Condotto alternativamente da Federica Balestrieri e Franco Bortuzzo con la regia di Gloria Ganassin, è il settimanale appuntamento con la Formula 1 e con il mondo dei motori. La trasmissione, curata dal caporedattore Federico Urban, va in onda, su Rai Due, dallo studio Virtual set di Milano ogni domenica dalle 17.30 alle 18.

Oltre al mondo della Formula 1 si occupa anche delle altre specialità motoristiche a quattro e due ruote, con interviste e molti approfondimenti. 

Numero 1 è il contenitore che ospita le sintesi del mondiale Superbike  e le repliche del Gran Premi di Formula 1 (Australia e asiatici) che si sono disputati nella notte o al mattino. In questo caso la trasmissione ha inizio alle 17.10 e termina  alle 18.

REPARTO CORSE: E’ il “magazine” curato da Federico Urban e Massimo Angeletti che va in onda  il martedì a tarda ora, (l’una circa)  sui Rai Due. Seguendo lo stile classico del magazine, propone servizi e approfondimenti sulla Formula 1, sui Rally, sui vari campionati prototipi e turismo, sulla Moto GP e sulla superbike.   

RAISPORT SAT:  Due contenitori, rispettivamente per le due e le quattro ruote, di 30 e 50 minuti, sono dedicati settimanalmente (mercoledì ore 22.30 circa) dal canale satellitare di Raisport ai campionati italiani. Accordi con Acisport e con Federmoto consentono la messa in onda di due programmi che fanno il punto sull’attività di molte categorie motoristiche che si svolgono durante i week – end in giro per l’Italia.

Dalle gare dell’italiano rally alle competizioni in pista nelle quattro ruote; dal cross, all’enduro, al trial, alla velocità per le due ruote. I due magazine sono curati direttamente dalla Redazione motori con la stretta collaborazione del vice direttore Manfredi Renda.

LO SFORZO EDITORIALE E PRODUTTIVO RAI

Sono oltre 50 le professionalità RAI che gravitano attorno alla produzione dei programmi dedicati alla Formula 1. Uno sforzo editoriale, tecnico, logistico, organizzativo che impegna i CPTV di Milano e di Roma e che garantisce alcune centinaia di ore di trasmissione.

Qualche dato per illustrare l'impegno RAI sulla Formula 1:

LA REDAZIONE GIORNALISTICA: A Melbourne sarà il caporedattore Federico Urban a coordinare il lavoro dei tre inviati Gianfranco Mazzoni, Ettore Giovannelli, Stella Bruno e dei commentatori tecnici Ivan Capelli e Giorgio Piola. Una formazione che dovrà garantire oltre alle varie dirette per le trasmissioni dedicate, servizi per tutte le testate televisive RAI.

A Milano il coordinamento generale sarà a cura del vice direttore Maurizio Losa che, dallo studio Tv5 Virtual set, avrà il totale controllo dei segnali che giungono dall’Australia e la gestione dei tempi delle varie trasmissioni condotte da Federica Balestrieri e Franco Bortuzzo con la collaborazione di Alberto Bragaglia.

LA REDAZIONE IMMAGINI: Sono quattro i giornalisti telecineoperatori al seguito della Formula 1, Matteo Maraffi, Gaetano Musso, Daniele Isac, Paul Tomasini. A loro il compito di raccontare per immagini quanto accade sui vari circuiti e quello di fornire le immagini dedicate durante le dirette delle sessioni ufficiali di prove e del Gran Premio.
Alla redazione immagini fanno capo anche i montatori Antonio Albanese, Andrea Frisoni, Francesco Bellofiore, Stelvio Saltamerenda, Gianni Giuliani, Marco Paolozzo, Gianluca Della Valle e Andrea D’Ario che si alterneranno sui vari circuiti.

LA STRUTTURA TECNICA: E’ il direttore di produzione Adriano Bamberga, a guidare da anni le squadre esterne di Milano e Roma dedicate e specializzate alla produzione dell’evento Formula 1. In ogni autodromo viene allestita una redazione completa, tre sale di montaggio, un master control, una stazione satellitare che garantisce circa 250 ore di trasmissione ogni stagione.

LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA: Un organizzatore per la logistica, una segreteria organizzativa affidata a Fabio Conti oltre naturalmente all’ufficio viaggi, garantiscono alle varie strutture certezza sugli spostamenti, sugli invii del materiale che per ogni Gran Premio deve giungere a destinazione almeno due giorni prima dell’inizio dell’evento. Sono almeno una cinquantina le casse di materiale che vengono imbarcate  sui cargo con il materiale equivalente a quello montato su uno dei normali mezzi regia dedicati agli eventi sportivi.

LO STUDIO DI MILANO: Tutte le trasmissioni dedicate alla Formula 1 e ai motori vanno in onda dallo studio TV5 Virtual set di Corso Sempione a Milano. La squadra al completo è composta da 15 persone che rispondono al direttore di produzione Giuseppe De Chirico. 3 i registi che si alternano nelle varie produzioni ( Sergio De Crescenzo, Egidio Bertazzoni, Gloria Ganassin) ai quali si aggiungono 3 assistenti alla regia e due assistenti ai programmi.

IL GRAN PREMIO D’ITALIA: Nel 2007 riprese e regia saranno affidate alla FOM ma Rai rimarrà Host Broadcast del Gran Premio d’Italia in programma a Monza il 9 settembre. Questo significherà mobilitare circa 150 persone per garantire la diffusione del segnale in tutto il mondo e per la trasmissione di tutte le rubriche motoristiche dedicate alla Formula 1 direttamente dallo studio che verrà realizzato a Monza.

DIRITTI SPORTIVI: Una significativa parte delle competenze sulle varie trasmissioni dedicate ai motori spetta alla Direzione acquisizione diritti sportivi che fa capo a Giuseppe Pasciucco. E’ la struttura che  gestisce direttamente i rapporti con gli enti detentori dei diritti televisivi. Di concerto con la direzione di Raisport, questa struttura ha stipulato contratti che consentono di poter disporre delle immagini e dei diritti di trasmissione di numerose e interessanti specialità agonistiche nelle due e nelle quattro ruote.

Operativamente la struttura si avvale del prezioso contributo di Daniela Buzzone e Maria Cristina Sandor. 

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • X Factor 2025 Sky e NOW esplode nella notte degli inediti e traccia la strada verso la semifinale

    Un Live carico di tensione e colpi di scena trascina ascolti, voti e conversazioni social oltre ogni aspettativa. La magia degli inediti spinge lo show al centro della conversazione nazionale e ridisegna la corsa verso Napoli. Una serata cruciale e ad altissima tensione quella del quinto Live Show di X Factor 2025. Un vero banco di prova per i concorrenti ad un passo dalla semifinale, segnato dall’attesa presentazione degli inediti, il primo – ed emozionantissimo...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 21 novembre 2025
  • “Hanno Ucciso l’Uomo Ragno” su TV8, nei due nuovi episodi la nascita dei primi veri successi

    La crescita continua e anticipa il cuore creativo di Max e Mauro, tra Milano, crisi, ritorni improvvisi e l’ispirazione che cambia tutto.Venerdi 21 Novembre alle ore 21:30 su TV8 Da due compagni di banco per caso, due ragazzi che sono amici come lo si può essere solo durante l’adolescenza, prende il via la storia di un successo travolgente, in grado di dar vita in pochissimi anni a una delle realtà più amate e iconiche della musica...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 21 novembre 2025
  • Call My Agent – Italia su Sky e NOW tra vecchi torti, set esplosivi e una reunion carica di tensione

    Il ritorno di Stefania Sandrelli e lo scontro generazionale tra le due bande di Romanzo Criminale trascinano gli agentidella CMA in un vortice di imprevisti, rivalità e verità mai chiarite. Tra star in cerca di sfide nuove, giovani registi ribelli e set in cui nulla va come deve, torna venerdi, 21 novembre, su Sky e in streaming su NOW con due nuovi episodi ricchi di humour, emozioni e ospiti d’eccezione CALL MY AGENT – ITALIA, il remake Sky...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 21 novembre 2025
  • Federico Ferri: «Sky fino al 2031 casa delle Coppe Europee, una vittoria per i nostri abbonati»

    Il rinnovo dei diritti di Champions, Europa League e Conference League rafforza una strategia che unisce esclusività, tecnologia avanzata e un racconto che vive ben oltre i 90 minuti. Sky si conferma la "Casa delle Coppe Europee" almeno fino al 2031. Con il rinnovo dei diritti di Champions League, Europa League e Conference League per il quadriennio 2027-2031, che si aggiunge alle stagioni già in corso e alla prossima, gli abbonati potranno continuare a vivere...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 20 novembre 2025
  • Sky e NOW confermano esclusiva UEFA fino al 2031: Champions League, Europa e Conference

    Rinnovo quadriennale per trasmettere 526 partite stagionali, incluse le tre finalicon la massima qualità e le tecnologie avanzate di Sky Sportanche in streaming su NOW I grandi Club d’Europa continueranno a giocare su Sky e NOW fino al 2031. Sky ha acquisito anche per il quadriennio 2027/2031 i diritti in esclusiva per la trasmissione su tutte le piattaforme di 184 delle 203 partite a stagione di UEFA Champions League e di tutte le 342 partite a stagione di...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 20 novembre 2025
  • Prime Video, la miglior partita del mercoledì UEFA Champions League fino al 2031

    Oltre 19 match a stagione, risultati di ascolto record e un’offerta sportiva completa per tutti i clienti Prime. Prime Video si è assicurata i diritti per trasmettere la miglior partita del mercoledì di UEFA Champions League in Italia e in Germania, e i diritti della miglior partita del martedì nel Regno Unito e in Irlanda, con un accordo quadriennale dalla stagione 2027-28 fino a quella 2030-31. I clienti Prime avranno quindi accesso esclusivo alle...
    S
    Sport
    giovedì, 20 novembre 2025
  • Paramount Skydance e il business Champions: maxi-offerta UK e avanzata in Italia, Francia e Spagna

    L’ingresso del colosso USA, forte dell’operazione miliardaria in UK e delle offerte in Italia, Francia e Spagna, inaugura un dominio che ridisegna la strategia UEFA Un nuovo gigante statunitense è entrato con determinazione nel mercato dei diritti calcistici continentali, promettendo di ridefinire gli equilibri di visione e di spesa per il prossimo decennio. Paramount Skydance, il colosso dell'intrattenimento e dei media nato dalla fusione tra Skydance Media...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 20 novembre 2025
  • L’Espresso celebra 70 anni: a Roma oltre 1.500 persone per una giornata-evento con politica e cultura

    Dalle sale di Palazzo Brancaccio al Quirinale, il settimanale annuncia la digitalizzazione integrale dell’archivio e rinnova il suo impegno nel giornalismo indipendente. Sono oltre 1.500 le persone che hanno partecipato alle celebrazioni dei 70 anni de L'Espresso. Il settimanale ha festeggiato il traguardo a Roma, nelle sale di Palazzo Brancaccio - Spazio Field, con una giornata di interviste a politici e rappresentanti del mondo della cultura. La comunità di lettori...
    E
    Economia
    giovedì, 20 novembre 2025
  • DAZN e ACE chiudono Photocall: stop al sito pirata con 26 milioni di visite in un anno

    La piattaforma illegale che ritrasmetteva 1.127 canali da 60 Paesi cessa le attività dopo l’indagine congiunta di DAZN e ACE. DAZN, piattaforma leader a livello globale nell’intrattenimento sportivo e l’Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), principale coalizione mondiale contro la pirateria, annunciano che il gestore di Photocall – sito con contenuti pirata che operava in Spagna e che ritrasmetteva canali televisivi in diretta...
    D
    DAZN
    giovedì, 20 novembre 2025
  • X Factor 2025 su Sky e NOW, la Notte degli Inediti: il primo grande traguardo per le squadre

    Gli artisti presenteranno per la prima volta i loro brani originali sul palco dell’X Factor Arenacon conduzione di Giorgia e ospite speciale Levante,OGGI alle 21:15 in diretta su Sky e in streaming su NOW. A X Factor 2025 arriva uno dei momenti più attesi dell’intera stagione: nel Live Show di giovedì 20 novembre, su Sky e in streaming su NOW, gli artisti presenteranno per la prima volta i loro inediti. Una puntata cruciale che segna il...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 20 novembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 21 - 27 Novembre 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...
     venerdì, 21 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Fast & Furious 8, Venerdi 21 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301), Fast & Furious 8 porta sullo schermo adrenalina e tradimenti con Vin Diesel, Jason Statham, Charlize Theron e Dwayne Johnson. Una dark lady affascinante seduce Dominic Toretto, spingendolo a voltare le spalle ai suoi amici, tra inseguimenti mozzafiato...
     venerdì, 21 novembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport F1 HD - Canale TV

    Formula 1 GP Las Vegas 2025: dove e quando vederlo su Sky, NOW, TV8 in tv e streaming

    In arrivo un nuovo weekend di F1 da non perdere su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 20,a domenica 23 novembre, appuntamento in diretta esclusiva con il Gran Premio di Las Vegas, terzultimo GP della stagione da vivere suSky Sport Uno, Sky Sport F1 e Sky Sport 4K. Si parte nella notte tra giovedì e venerdì con la prima sessione di prove libere all’1.30, mentre la seconda sessione è prevista alle 5 del mattino. Nella notte tra ve...
     venerdì, 21 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Uno di famiglia, Giovedi 20 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301), Uno di famiglia mescola ironia e suspense nella commedia italiana contemporanea con Pietro Sermonti, Nino Frassica e Lucia Ocone. La storia segue un insegnante di dizione che, salvando la vita a uno studente legato a una famiglia di malavitosi, si trova invis...
     giovedì, 20 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: High Ground, Mercoledi 19 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301), High Ground propone un action-thriller teso e avvincente con John Voight. Quando un uomo misterioso finisce in prigione, lo sceriffo della cittadina si trova a dover fronteggiare l'ira di un brutale cartello, tra inseguimenti, scontri e una tensione che ...
     mercoledì, 19 novembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨