Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Grande Fratello 14, parte l'edizione everywhere, la più social e multimediale della storia - Scopri di più su Televisione

Grande Fratello 14, parte l'edizione everywhere, la più social e multimediale della storia

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

T
Televisione
giovedì, 24 settembre 2015 | Ore: 06:00

Immagine di Grande Fratello 14, parte l'edizione everywhere, la più social e multimediale della storia - Scopri su TelevisioneGiovedì 24 settembre, in prima serata prende il via su Canale 5 la quattordicesima edizione di “Grande Fratello”, il programma, prodotto da Endemol Italia, che ha inaugurato il genere reality show nel nostro Paese e nel mondo. Accanto ad Alessia Marcuzzi, padrona di casa per il nono anno consecutivo, due nuovi opinionisti d’eccezione: Claudio Amendola e Cristiano Malgioglio.

Dopo gli oltre 40.000 provini fatti dalla redazione e dagli autori del programma (in giro per l'Italia, attraverso lo scouting, i casting online e quelli realizzati tramite WhatsApp), durante la prima puntata entreranno in Casa 16 concorrenti, otto uomini e otto donne,con un’età compresa tra i 22 e i 41 anni, che per tre mesi vivranno nella Casa e giocheranno per vincere il montepremi finale di 250.000 euro.

Dei 16 concorrenti faranno parte anche i due concorrenti che arriveranno direttamente dalla “Casa Galleggiante”. Da ieri, lunedì 21 settembre, fino a giovedì sera, quattro ragazzi, la prima concorrente ufficiale donna, Mary, e tre potenziali concorrenti uomini – Roberto, Salvatore e Kevin -, stanno vivendo in un loft ormeggiato sul Tevere e si stanno facendo conoscere grazie a un vero e proprio storytelling 3.0 con selfie, dirette streaming e clip visibili sul sito, l’app e i social. Gli utenti possono votare il loro preferito tra i tre ragazzi collegandosi al sito web www.grandefratello.mediaset.it o tramite l’App Mediaset e i due più votati giovedì sera si giocheranno l’ingresso nella Casa. Chi vincerà entrerà in coppia con Mary. Sarà così il pubblico a formare una delle coppie di questa edizione.

La grande novità di questa edizione, infatti, è che nella Casa si entra in compagnia (in coppia o in terzetto). C’è chi si è presentato già ai casting con una persona speciale con cui voleva condividere l’esperienza del reality - e ha passato le selezioni in coppia - e chi, invece, si è presentato da solo ai provini e sarà Grande Fratello a trovargli uno o più compagni di gioco.

Al grido di “GF EVERYWHERE!”, la quattordicesima edizione del reality è la più social e multimediale della storia. I telespettatori saranno protagonisti attivi del programma grazie alle tantissime iniziative interattive del sito ufficiale www.grandefratello.mediaset.it, della nuova App Mediaset (gratuita e disponibile su smartphone e tablet) e dei tanti profili social del programma (Twitter, Instagram, Facebook e quest’anno, anche Periscope, Streamago, Vine e Snapchat).

Tra le novità interattive, la “Social Room”. Per la prima volta, le varie piattaforme digital entreranno a far parte della narrazione televisiva, dialogando con quanto accade nel corso della diretta del prime time. Un box dedicato, situato all’interno dello studio, ospiterà blogger, tweetstar e social influencer che lanceranno iniziative web, social e mobile, appositamente studiate per il telespettatore. Nel corso dei break pubblicitari, la social room mostrerà quanto accade nel backstage del programma con interviste e immagini inedite, il tutto visibile in diretta sui profili social del programma e, in qualsiasi momento, in modalità on-demand, sul sito e l’App Mediaset.

Anche la Casa, protagonista indiscussa di tutte le edizioni, riserverà grandi sorprese. Quest’anno è progettata come un elegante e luminoso open space. La piscina è coperta da una struttura vetrata e i ragazzi, per avere l’acqua calda, dovranno utilizzare due stepper preposti in giardino. Il Confessionale, cuore della Casa, cambia: la storica poltrona è sostituita da un grande divano rosso che può accogliere comodamente più concorrenti nello stesso momento. Inoltre, una nuova location, non proprio comodissima, attende gli inquilini malcapitati… un vecchio garage. Totalmente inedito anche il Palastudio che ospiterà la diretta in prima serata.

Il gruppo di autori, coordinato da Andrea Palazzo,è composto da Fausto Enni, Omar Bouriki, Lorenzo Campagnari, Emiliano Ereddia, Giulia La Penna, Tommaso Marazza, Francesca Picozza, Luca Tiberio. Il produttore esecutivo RTI è Lino Tatalo, il produttore esecutivo Endemol Italia è Salvatore Stolfi, la regia dello studio è affidata a Sergio Colabona. L’evoluzione crossmediale e interattiva di Grande Fratello è affidata alla direzione Interactive Media di RTI.

GRANDE FRATELLO  - DOVE E QUANDO

Grande Fratello 13, su Canale 5 l'edizione più interattiva e social di sempreTUTTI I LUNEDÌ IN PRIMA SERATA
IN DAY TIME, DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ ALLE ORE 16.05


Grande Fratello 13, su Canale 5 l'edizione più interattiva e social di sempreTUTTI I GIORNI, LA STRISCIA QUOTIDIANA ALLE ORE 13.00

Grande Fratello 13, su Canale 5 l'edizione più interattiva e social di sempreTUTTI I GIORNI ALLE ORE 12.00, DA LUNEDÌ AL VENERDI ALLE ORE 17.00
DAL MERCOLEDÌ ALLA DOMENICA MEZZANOTTE LIVE CON   LA CASA

Grande Fratello 13, su Canale 5 l'edizione più interattiva e social di semprePREMIUM MEDIASET - SU DUE CANALI EXTRA 1 (LCN 318) E EXTRA 2 (LCN 319) 7 GIORNI SU 7 24 ORE SU 24

WEB -  TUTTI I GIORNI, IN DIRETTA 24 ORE SU 24 SULL’APP MEDIASET E SUL SITO UFFICIALE DEL PROGRAMMA

 

 

IL GF14 SU PREMIUM MEDIASET - Dal 24 settembre riparte la nuova edizione del reality più atteso! Entra anche tu nella casa più spiata d’Italia, 24 ore su 24 solo su Premium Extra 1 e Premium Extra 2* e in live streaming su Premium Play per seguire le storie dei concorrenti anche su Pc, Tablet e Smartphone . Due regie a disposizione per non perderti nessun dettaglio e goderti tutte le emozioni e i colpi di scena! Se non vedi i canali Premium Extra 1 (LCN 318 o 21 Decoder Premium) e Premium Extra 2  (LCN 319 o 22 Decoder Premium) aggiorna la lista canali del tuo televisore! Il Grande Fratello è incluso nell’abbonamento per tutti i nuovi abbonati e per i già clienti. Per coloro che posseggono una tessera ricaricabile è possibile acquistare il pacchetto prepagato GF14 che comprende la visione integrale della programmazione in onda su Premium Extra 1 e Premium Extra 2 al costo di 20 euro una tantum attraverso il sito https://www.mediasetpremium.it/acquista/prepagati

GF SEI ANCHE TU! - La quattordicesima edizione sarà ricordata come la più multimediale della storia del reality, grazie alle numerose iniziative interattive del sito ufficiale www.grandefratello.mediaset.it, della nuova App Mediaset (gratuita e disponibile su smartphone e tablet) e dei tanti social del programma (Facebook, Instagram, Twitter e quest’anno, anche su Vine, Periscope, Streamago e il social dei giovanissimi Snapchat).

SITO - www.grandefratello.mediaset.it

  • 1.600 video pubblicati nell'ultima edizione
  • Solo nei 3 mesi di messa in onda, 15.000.000 di video visti e 47.000.000 di pagine viste
  • Diffusione dei video anche su Libero, Virgilio, Tiscali, su cui ogni mese, in media, vengono visti 18.614.873 video Mediaset
  • Live dalla Casa h24
  • Backstage, interviste, videochat in cui gli utenti possono fare le proprie domande agli eliminati
  • Test per misurarsi con l'esperienza stessa del GF: “Nella Casa saresti un leader?”, “Misura il tuo tasso di litigiosità”, “Al GF troveresti l’amore?”.

APP MEDIASET - LA NUOVA APP PIÙ RICCA E COINVOLGENTE DEBUTTA PROPRIO CON GF14!

  • Un totale di download, a oggi, di 2.254.646
  • 200.000.000 pagine viste durante la scorsa edizione
  • Il live dalla Casa e tutti gli aggiornamenti quotidiani direttamente sullo smartphone
  • Giochi e contenuti esclusivi per interagire con lo studio e la Casa in modalità second-screen durante la diretta del prime time e le puntate di day-time

SOCIAL DA RECORD - #GF14

  • FACEBOOK: facebook.com/grandefratello
  • TWITTER: @GrandeFratello
  • INSTAGRAM: @grandefratellotv
  • SNAPCHAT: grande_fratello
  • VINE: @GrandeFratello
  • PERISCOPE: @GrandeFratello
  • STREAMAGO

Quest’anno GF ritorna con importanti novità che lo rendono ancora una volta innovatore anche sul fronte dei social media e dell’interazione diretta col pubblico. GF14 è protagonista su tutti i più importanti social network, come nessun altro programma della televisione italiana.

NOVITA’ INTERATTIVE

LA “SOCIAL ROOM” - Per la prima volta, le varie piattaforme digital entreranno a far parte della narrazione televisiva, dialogando con quanto accade in studio. Blogger, tweetstar e social influencer, commenteranno la puntata del prime time e lanceranno iniziative web, social e mobile. Nel corso dei break pubblicitari, la “social room” darà vita a un animato backstage, visibile in diretta sui social del programma e in qualsiasi momento, in modalità on-demand, sul sito e l’App Mediaset. All’interno della social room Chiara Tortorella, volto e voce di R101 (partener ufficiale della trasmissione). Il suo compito sarà quello di fare da tramite tra la trasmissione condotta da Alessia Marcuzzi, e l’universo digitale, raccontando tutto ciò che avviene in rete. Contemporaneamente in onda su R101, con una puntata tutta speciale, saranno effettuati collegamenti in diretta con Chiara e le TweetStar dalla social room, con lo scopo di raccontare la puntata, i momenti salienti dello show e cosa accade in rete.

“LA CASA GALLEGGIANTE” - La Porta Rossa della Casa di Cinecittà si aprirà solo giovedì 24 settembre, in diretta alle 21:10 su Canale 5, con Alessia Marcuzzi. Ma per la prima concorrente ufficiale, Mary, e tre aspiranti concorrenti – Roberto, Salvatore e Kevin - l’avventura di Grande Fratello 14 è iniziata lunedì 21 settembre. E non sulla terra ferma. Mary, Roberto, Salvatore e Kevin sono saliti a bordo della “Casa Galleggiante”, un loft ormeggiato sul Tevere, e qui dovranno convivere fino alla prima puntata. Gli utenti possono votare il loro preferito, tra Roberto, Salvatore e Kevin, collegandosi al  sito web www.grandefratello.mediaset.it o tramite l’App Mediaset e i due più votati giovedì sera si giocheranno l’ingresso nella Casa. Chi vincerà entrerà in coppia con Mary. La convivenza dei quattro ragazzi verrà raccontata grazie a selfie, dirette streaming e video visibili all’interno di alcuni programmi Mediaset, sul sito ufficiale del programma, www.grandefratello.mediaset.it, sull’App Mediaset e sui social del programma (Facebook, Twitter, Instagram, Periscope, Snapchat, Streamago).

COME SI VOTA - L’edizione di GF14 propone un sistema di voto attraverso 4 canali differenti, per fornire all’utente la massima libertà di scelta: SMS, WEB, TWITTER e APP MEDIASET.

SMS: quello dell’SMS è un iter ormai consolidato e ben noto al pubblico. L’utente, a seconda della numerazione proposta, invierà un SMS con il nome del concorrente che desidera eliminare o del proprio preferito e riceverà poi un sms di conferma del voto espresso e dell’avvenuto addebito.

WEB: sarà possibile accedere al voting direttamente dal sito ufficiale della trasmissione www.grandefratello.mediaset.it. All’interno della sezione “Vota”, l’utente potrà accedere alla pagina dei nominati e partecipare al televoto al solo costo della propria connessione Internet.

TWITTER: basterà seguire una semplice procedura:

  • L’utente deve seguire l’account ufficiale di Grande Fratello (@grandefratello)
  • Successivamente l’utente deve validare il proprio account inviando il nome dell’account stesso al numero 342-411.44.55 al costo del proprio piano tariffario
  • Una volta validato l’account, si potranno esprimere i propri voti inviando un messaggio diretto all’account del programma inserendo il nome (o altre opzioni di voto consentite) del concorrente prescelto
  • Il costo dell’operazione di televoto è il costo di connessione a Internet

APP MEDIASET: l’app è free ed è disponibile per iOS, Android e Windows. L’utente non dovrà far altro che

  • Scaricare gratuitamente l’App Mediaset
  • Effettuare il login
  • Accedere alla sezione VOTA di GF
  • Scegliere il candidato che desidera votare
  • Il tutto al solo costo della propria connessione Internet

DAL CASTING AL CASTUna macchina che non si è mai fermata e che, in poco più di un anno, dalla fine della tredicesima edizione, ha visto oltre 40.000 persone accomunate dallo stesso desiderio: entrare nella Casa di GF.

Casting online, su WhatsApp (la novità di questa edizione), nelle città (Bari e Roma, a cui si aggiungono le oltre 30 tappe fatte dai casting dell’agenzia Wobinda su licenza di Endemol Italia), lo scouting (decine di redattori del programma hanno viaggiato su e giù per l’Italia per mesi): tante sono state le modalità per sostenere un provino per GF14 e in tantissimi hanno risposto, da soli o in compagnia, visto che tra le novità di quest’anno c’è proprio l’ingresso in coppia. C’è chi si è presentato con il proprio partner, chi con un amico, chi con il fratello o la sorella (o con il nonno), chi con il coinquilino, chi con l’insegnante della palestra, chi con il compagno di studi, chi con un collega, ecc. Chi si è presentato da solo, invece, sarà “accoppiato” da Grande Fratello.

Ma il primo provino è solo il primo “ostacolo” da superare nella lunga corsa verso la Casa di Cinecittà. Per arrivare a giocare la partita di Grande Fratello bisogna superare circa otto “manche di qualificazione”, armandosi di tenacia e determinazione. Degli oltre 40.000 che hanno sostenuto il primo provino, selezione dopo selezione, settimana dopo settimana, riunione dopo riunione, la rosa dei “papabili” si è andata restringendo sempre di più, fino ad arrivare alla scelta dei concorrenti.

Si tratta di ragazzi con un’età media più alta dell’edizione precedente, tra i 20 e i 40 anni.Arrivano da tutta Italia, da Nord a Sud, isole comprese. Non tutti vivono nella loro città d’origine: c’è chi si è spostato per gli studi, chi per lavoro, chi ha vissuto per un periodo all’estero. Moltissimi sono laureati. Alcuni fanno il lavoro per cui hanno studiato, altri si sono adeguati a quello che hanno trovato, altri ancora hanno preferito seguire una passione e farla diventare un mestiere. C’è anche chi ha scelto di fare la casalinga.Alcuni hanno storie difficili alle spalle, ma entusiasmo e voglia di vivere da vendere. La maggior parte sono single ma, nonostante qualche delusione, in molti dicono di credere ancora all’amore. Vivono la possibilità di partecipare a GF come un’esperienza diversa, un modo per staccare dalla quotidianità, ritagliarsi un periodo per se stessi, divertirsi e, mai come in questo periodo, aggiudicarsi il montepremi.  

I concorrenti hanno iniziato a vivere, in queste ore, il clima da “isolamento” tipico di GF. Sono stati, come da tradizione, “chiusi” in diversi alberghi di Roma e privati di cellulari, tablet, computer, tv, radio giornali e qualsiasi altro mezzo possa connetterli con il mondo esterno. In attesa della prima puntata.    

IL FENOMENO ‘GRANDE FRATELLO’ NEL MONDO E IN ITALIA - É uno dei pochi format che può vantare un successo planetario e che continua a spopolare in moltissimi paesi, senza conoscere confini e battute d’arresto. Dal 1999, anno in cui è nato in Olanda, Big Brother riscuote successi e viene riproposto costantemente in tutto il mondo, dove si stima sta stato visto da oltre 3 miliardi di persone. In questi anni è riuscito non solo a conquistare più di 70 paesi ma anche a essere confermato anno dopo anno, per moltissime edizioni, da numerosi broadcaster. Mentre in Italia sta per partire l’edizione numero 14, in Spagna è da poco partita, con enorme successo, la stagione n. 16 di Gran Hermano.

E all’edizione numero 17 sono arrivati gli Stati Uniti, il paese con più edizioni all’attivo. Big Brother 17 è attualmente in onda e si è confermato ancora una volta il successo dell’estate della tv americana. In onda sulla CBS, per 3 volte a settimana, il reality è leader della fascia oraria in cui viene trasmesso. Anche l’edizione numero 16, andata recentemente in onda in Gran Bretagna su Channel 5, ha confermato ottimi ascolti. Così come sta registrando ottimi risultati la versione Celebrity del format, in questi giorni in onda sempre su Channel 5, meglio conosciuta come Celebrity Big Brother: UK vs USA. Al programma, infatti, stanno partecipando celebrities inglesi e americane e anche il logo e la Casa si sono “adeguati” ai due team presenti. Il celebre occhio del logo, infatti, è composto dall’unione delle due bandiere e la Casa è stata arredata utilizzando i colori e gli elementi iconografici dei due paesi (compresa una Statua della Libertà in piscina e una gigantografia del Big Ben in Casa). Attualmente Big Brother è in onda anche in Argentina, con l’ottava stagione, nelle Filippine, con la sesta, e in Bulgaria, con la quinta.

Per l’autunno sono previste nuove edizioni in Germania (la n. 12), Svezia (la n. 11), Israele (la n.7) e Messico (la n.4). E’ prevista anche la seconda edizione Pan Balkan (Croazia e Serbia) e il format farà il suo debutto in Turchia. In Italia la data da ricordare è il 14 settembre 2000: va in onda la prima puntata della versione italiana di Grande Fratello. Da allora sono andate in onda 13 edizioni (alcune a distanza di pochissimi mesi l’una dall’altra, tra cui l’undicesima e la dodicesima, dell’eccezionale durata, rispettivamente, di 183 e 161 giorni). Sommando i giorni di tutte le edizioni (1.412), si arriva a circa 34.000 ore di diretta televisiva, 24h su 24.

Le puntate di prime time, invece, sono state, finora, 216 (esclusi gli speciali) condotte, in questi anni, da: Daria Bignardi (edizioni 1 e 2), Barbara D’Urso (edizioni 3, 4 e 5), e Alessia Marcuzzi, alla guida del programma dall’edizione numero 6 e per tutte quelle a seguire. E’ lei a detenere il record di edizioni presentate: l’edizione in partenza, per lei, sarà la numero 9.  

Dalla prima alla tredicesima edizione, hanno sostenuto il provino circa 300.000 persone. Tra loro, sono riusciti in 270 a diventare concorrenti di GF. Finora, il concorrente più piccolo ha avuto 18 anni, il più grande 62. Ogni regione d’Italia ha avuto almeno un rappresentante, come concorrente, all’interno della Casa. Attualmente il primato spetta al Lazio (48 concorrenti), seguito da Lombardia (27) e Sicilia (23). Sono stati 36, invece, i concorrenti di origine straniera. L’edizione più breve (GF5) è durata 71 giorni, quella più lunga (GF11) 183 giorni.

IL PALASTUDIO -  Rinnovato e sempre più tecnologico, il Palastudio ospita l’appuntamento settimanale in prima serata di Grande Fratello e sorge a Cinecittà su una superficie di circa 1200 mq. I colori predominanti sono il bianco e qualche tocco di blu del logo. Ospita un pubblico composto da 500 persone. Sono stati utilizzati 350 mq di video led. La diretta della trasmissione si svolge su una passerella video sopraelevata: il pubblico è posizionato più in basso e su entrambi i lati.

 A una delle estremità, l’occhio del Grande Fratello è composto da quattro grandi strutture su livelli diversi: l'iride e la pupilla realizzati con video led (30 mq e 60 mq) trasmettono le immagini della regia in collegamento con tutte le telecamere della Casa e da qui Alessia Marcuzzi si collega con i ragazzi. Le palpebre sono disegnate dalla luce. L’ingresso della conduttrice è attraverso l’occhio.  All’altro capo della passerella, l’ingresso da cui entrano i concorrenti è fatto di “luce”, con un grande led mobile. Nella parte superiore dell’entrata c’è una “Social Room” che 24 ore su 24 segue lo svolgersi degli eventi e durante la diretta si interfaccia con Alessia ed il pubblico da casa, con una vetrata affaccia sullo studio. Le quinte laterali sono lo skyline di una città con gli edifici illuminati dalle tv accese, fascioni video sono nastri luminosi che ci rammentano il gioco e le sue regole, l’occhio di Grande Fratello campeggia su tutto.

Al centro della passerella video, all’occasione compare un tavolo motorizzato intorno al quale Alessia Marcuzzi accoglie il concorrente eliminato. Questo tavolo è dotato di un video con touch screen interattivo che permette di vedere i “best moment” e non solo.

LA NUOVA CASA - La Casa di Grande Fratello 14, progettata sempre come un open space, è fatta con materiali semplici, molti imbottiti, legno e moquette. E’ una casa luminosa, piena di luce, all’interno della quale predominano il colore avorio e l’antracite a contrasto. L’idea è quella di una Casa elegante in cui gli ambienti si fondono tra loro con una linea continua che conduce dal bagno alla zona pranzo, la cucina è nel soggiorno ma... anche le docce, che si affacciano sul giardino, sono nel soggiorno.

Si torna al grande divano questa volta circondato da una postazione a fascia di video led composta da 11 schermi, quasi una regia per la prima volta all'interno della Casa. Un grande tavolo rettangolare riunirà i concorrenti durante i pasti.

Il Confessionale cambia e al posto della poltrona arriva un grande divano rosso che può accogliere comodamente tanti concorrenti insieme. La zona piscina è in giardino ed è coperta da strutture vetrate che permettono al sole di passare ma al contempo riparano dalla pioggia e dal freddo. La cucina è un mix di elementi “classici” e grandi novità come quella di poter cambiare colore in poco tempo con pannelli magnetici che si attaccano alle pareti. Due camere da letto uguali ma con colori diversi divideranno il sonno dei ragazzi ma... due grandi vetrate uniscono le due camere al volere della regia.

Tanti spazi segreti che man mano saranno svelati.

Sempre all’esterno, si trovano due stepper. Serviranno per far arrivare l’acqua calda alle tre docce disponibili. Due ragazzi, per volta, dovranno spingere e camminare (esposti anche alle intemperie) per far sì che gli altri non facciano la doccia fredda.

Nel giardino, inoltre, ci sarà un orto “urbano” posto in alcune vasche, con verdure rigorosamente di stagione che i ragazzi dovranno coltivare.Inoltre, una nuova location, non proprio comodissima, attende gli inquilini malcapitati… un vecchio garage.

LE CASE DI GRANDE FRATELLO - Dopo 15 anni, la “collina di Cinecittà” è ormai diventata un luogo simbolo per i fan del reality: tutti sanno che lì, poco distante dagli altri studi televisivi, c’è la Casa di Grande Fratello. Fino al 13 dicembre 2013, sorgeva sul lato sinistro, poi, dopo l’incendio devastante che ha distrutto l’intero edificio (alla vigilia della partenza della 13esima edizione), è stata ricostruita, a tempi di record, sul lato destro.

La Casa di GF è sempre stata una protagonista del programma, quasi quanto i ragazzi che l’hanno abitata. In questi anni, edizione dopo edizione, è cambiata molto, ma l’ingresso dei concorrenti è sempre avvenuto attraverso l’ormai celebre Porta Rossa, quella che separa il mondo della realtà da quello del reality. Una volta varcata, ci sono 100 telecamere e altrettanti microfoni pronti a raccontare tutto quello che succede tra quelle mura: momenti di gioia, momenti di sconforto, amicizie, amori, litigate, incomprensioni e ogni emozione vissuta dai concorrenti.

  • PRIMA EDIZIONE - 2000: LaCasaera piuttosto semplice e lineare. Una vera e propria "Casa Ikea". Oltre alle stanze, presenti all'interno della struttura, i ragazzi potevano usufruire di un giardino esterno.
  • SECONDA EDIZIONE - 2001: Il giardino è stato arricchito con una sauna.
  • TERZA EDIZIONE - 2003: Tra le novità c'è stata l'introduzione della suite, un appartamento di 130 mq arredato molto elegantemente, dove i concorrenti potevano godere di numerosi lussi e diverse comodità.
  • QUARTA EDIZIONE - 2004: All'interno di una Casa più grande, con materiali ultra-tech, uno stile classico Luigi XVI rivisitato in chiave moderna e una suite "spaziale", a metà strada tra "Star Trek" e "Austin Powers", fa il suo debutto il "tugurio", per i concorrenti più indisciplinati, con balle di fieno come giacigli, tinozze come lavandini, innaffiatoi per doccia, il tutto racchiuso da pareti colore grigio "minaccia di pioggia".
  • QUINTA EDIZIONE - 2004: Una metratura ancora più ampia, cambiano gli scenari di suite e tugurio. La stanza/premio, con architetture moresche, stoffe di damasco e tappeti persiani, evocava ambientazioni da "Mille e una notte", mentre il tugurio, che raddoppiava le sue dimensioni rispetto all'edizione precedente, rappresentava una vecchia miniera abbandonata.
  • SESTA EDIZIONE - 2006: La novità è stata la divisione tra "Nababbi" e "Tapini": due appartamenti che potevano essere paragonati a una sorta di suite e tugurio delle passate edizioni all'ennesima potenza. La Casa dei Nababbi aveva uno stile neoclassico, sui colori del bianco, panna e beige e si ispirava alle suite dei grandi alberghi. La Casa dei Tapini, invece, aveva letti molto "spartani", doccia e lavandino tutti in un ambiente unico. Nella cucina mancavano i fornelli e per cucinare i ragazzi dovevano andare nel cortile e utilizzare una stufa a legna. Altra novità della sesta edizione era l'Arena, un giardino di 600 mq dove i ragazzi potevano eseguire le prove settimanali.
  • SETTIMA EDIZIONE - 2007: Concepita come un open space, privilegiando la semplicità, l'essenzialità, i colori naturali e il design moderno, la Casa era dotata di una sala fitness con sauna in cristallo trasparente, piscina e un giardino rilassante. La suite era un vero e proprio Paradiso Terrestre: un ambiente creato appositamente per il relax dei concorrenti, all'insegna dell'aromatherapy, con uno scenario fatto di rocce, sabbia bianca, palme, piante tropicali, liane e tre piccole cascate d'acqua. Completamente diverso lo scenario della tanto temuta quanto divertente Discarica: uno spazio a cielo aperto in mezzo ai rifiuti dove la vita, per i concorrenti, è stata davvero molto dura e piena di disagi, ma dove sono nate alcune delle amicizie più belle della settima edizione del reality.
  • OTTAVA EDIZIONE - 2008: Dietro la celebre Porta Rossa, si nascondeva non una ma ben tre Case: un vero e proprio Condominio che, però, doveva essere ultimato. In attesa della fine dei lavori - a opera dei ragazzi stessi -  i concorrenti hanno dovuto vivere in un Camping, davvero poco confortevole.
  • NONA EDIZIONE - 2009: Casa all'insegna della bioarchitettura, con numerose iniziative dedicate alla salvaguardia e al rispetto dell'ambiente (elettrodomestici a basso consumo, raccolta differenziata, smaltimento e riciclaggio dei rifiuti, detersivi alla spina). Tutta la Casa, che nella zona relax disponeva anche di un muro in biopietra con cascata d'acqua, era illuminata, in ogni ambiente, dalla luce esterna. Nel corso del programma si è scoperta, poi, l'esistenza della "Catapecchia", una Casa molto più piccola e decisamente molto meno accogliente, del Tugurio (a cui si accedeva scendendo tramite una scala nascosta) e della Stanza delle Sorprese.
  • DECIMA EDIZIONE - 2009: Casa moderna ma sempre a contatto con la natura. Alberi, prati, spazi ampi, pareti di cristallo e luminosità hanno aiutato i concorrenti a sentirsi meno "reclusi" e più vicini alla realtà. Tutti gli ambienti della Casa erano illuminati dalla luce naturale, collegati tra loro e a contatto con il giardino. I colori dominanti erano il bianco e quelli naturali. Per i meno "meritevoli" c'era il Tugurio, realizzato con tutti "gli avanzi" delle precedenti nove edizioni. Completavano la Casa la Stanza delle Sorprese, la Stanza delle Scelte e la Stanza Invisibile.
  • UNDICESIMA EDIZIONE - 2010: Costruita con materiali ecologici e riciclati, è stata una Casa dal design moderno, nei colori del legno, del grigio e del rosso, molto luminosa e piena di vetrate. La cucina aveva le pareti di cristallo, mentre quelle delle stanze da letto erano trasparenti. La zona bagno era una sorta di spa, con le docce che davano direttamente sul giardino. Presenti anche la sauna, la piscina, la sala relax, la Stanza delle Sorprese e il Tugurio, mentre molte delle scelte più difficili sono state prese nel "caveau". La passerella delle passate edizioni - e, di conseguenza, la Porta Rossa - era stata spostata nell'Arena.
  • DODICESIMA EDIZIONE - 2011: Una Casa colorata, giovane e moderna, che, nella metratura, tra lo spazio sottostante dell'Arena, gli spazi tecnici e la Casa vera e propria, era arrivata a estendersi sulla collina di Cinecittà per quasi i2.000 mq. Il rosso, il turchese e il giallo sono stati i colori predominanti, gli spazi erano molto ampi e tutti collegati tra loro, come in un grandeopen space. Le due stanze da letto avevano un forte richiamo con la natura, il tavolo del salone, per la prima volta, non era rettangolare ma tondo (con un diametro eccezionale di 2,5 metri) e il divano aveva raggiunto la lunghezza record di 18 metri. Completavano la Casa la piscina, la terrazza e la zona relax al secondo piano e, all'esterno, la sauna e una vasca circolare per la cromoterapia. E ancora, la suite, il tugurio, la Stanza delle Sorprese e il "Sottomarino" (una stanza in cui i concorrenti erano tenuti a prendere delle decisioni).
  • TREDICESIMA EDIZIONE – 2014: Ricostruita di sana pianta dopo l’incendio che la notte tra il 13 e il 14 dicembre 2013 l’ha completamente distrutta, la Casa di Grande Fratello 13 ha visto la luce nell’area che, in passato, ha ospitato l’accademia di Operazione Trionfo. Un solo piano, spazi ottimizzati e funzionali: 600 mq a cui vanno aggiunti 150 mq di giardino (in tutto, compresa l’area tecnica si arriva a 1.500 mq). Progettata come un open space, la Casa di GF13 era molto colorata, fatta con materiali semplici, molto legno e moquette nelle camere da letto. Nel salone, come da tradizione, c’era il ledwall per i collegamenti con lo studio, mentre all’esterno c’era la piscina. Sempre all’esterno, si trovavano due cyclette che servivano per far arrivare l’acqua calda alle tre docce disponibili. Nel giardino c’era anche un orto “urbano”, coltivato dai ragazzi. Vicino alla Casa era presente sempre lo spazio prove.

Unico elemento comune a tutte le edizioni è il Confessionale, esempio di made in Italy, con le sue punte rosse con le cime nere, esportato anche in altre edizioni nel mondo, dove i ragazzi possono confidarsi con Grande Fratello.

I NUMERI DA GF1 A GF13

  • 13 edizioni
  • 1.412 giorni di diretta televisiva 24h/24
  • 216 puntate di prime time
  • 3 conduttrici: Daria Bignardi, Barbara d’Urso e Alessia Marcuzzi (record di edizioni presentate, 8 – da GF6 a GF13 - e più di 100 puntate)
  • 1 inviato: Marco Liorni (da GF1 a GF8)
  • 4 opinionisti: Alfonso Signorini (da GF9 a GF12), Manuela Arcuri e Cesare Cunaccia (GF13), Vladimir Luxuria (GF13)
  • 14.9.2000 in onda la prima puntata di GF in Italia
  • 20.9.2000 il primo bacio all’interno della Casa, tra Cristina Plevani e Pietro Taricone
  • Circa 300.000 provini, da GF1 alla fine di GF13
  • 270 concorrenti
  • 20 regioni d’Italia rappresentate:
  • 48 dal Lazio
  • 27 dalla Lombardia
  • 23 dalla Sicilia
  • 21 dalla Campania
  • 21 dalla Puglia
  • 20 dalla Toscana
  • 14 dall’Emilia Romagna
  • 11 Dal Veneto
  • 11 dal Piemonte
  • 6 dalle Marche
  • 5 dalla Liguria
  • 5 dall’Umbria
  • 5 dall’Abruzzo
  • 4 dalla Sardegna
  • 4 dalla Calabria
  • 3 dal Molise
  • 2 dal Friuli Venezia Giulia
  • 2 dal Trentino
  • 1 dalla Basilicata
  • 1 dalla Valle d’Aosta
  • 36 concorrenti stranieri
  • 36 il numero record di concorrenti (GF12, compresi i tre “invasori”: Patrick, Cristina e Ferdinando) 
  • 4 i concorrenti che hanno partecipato a due edizioni (Patrick Ray Pugliese, GF4 e GF12, Cristina del Basso, GF9 e GF12, Massimo Scattarella, GF10 e GF11, Ferdinando Giordano, GF11 e GF12)
  • 18 gli anni del concorrente più giovane
  • 62 gli anni del concorrente più vecchio
  • 16 concorrenti con legami di “parentela” (i fratelli “papillon” Armenise, Armando e Giuseppe, in gara come un solo concorrente, GF13; famiglia Orlando, GF8; Thiago e Benedetta, sposi GF8; Patrizia ed Eleonora, madre e figlia GF6; Alfio e Rosy, sposi GF5; Giulia e Francesco, sposi GF5; Domenico e Ilaria, padre e figlia GF4)
  • 1 famiglia intera, gli Orlando della provincia di Messina (GF8)
  • 4 figli nati da coppie formatesi nella Casa di GF: Matilda e Tancredi, figli di Katia e Ascanio (GF4), Violante, figlia di George e Carmela (GF10), Leone, figlio di Patrick e Martina (GF12). E poi c’è Camilla, la figlia di Pietro e Ilaria (GF11), già fidanzati prima di entrare nella Casa.
  • 1 Cross Over internazionale: Massimo e Carmela (GF10) trascorrono una settimana nella Casa di Gran Hermano, a Madrid, mentre due concorrenti spagnoli, Saray e Gerardo, trascorrono una settimana nella Casa di Cinecittà
  • 3 Natale e Capodanno, trascorsi all’interno della Casa (GF10, GF11 e GF12)
  • 183 giornil’edizione più lunga (GF11)
  • 71 giorni l’edizione più corta (GF5)
  • 352 mq, le dimensioni della Casa più piccola (GF1)
  • 50 metri di altezza la telecamera della regia esterna
  • 20.4.09 per la prima volta viene utilizzata una spidercam da stadio di calcio per un programma tv (per la finale di GF9)

 GF14 IN PILLOLE

  • 2 produttori esecutivi
  • 1 capo progetto
  • 9 autori
  • 7 collaboratori ai testi, addetti al Confessionale
  • 2 psicologo
  • 3 direttori di produzione
  • 1 organizzatore di produzione
  • 1 regista di studio
  • 1 regista coordinatore
  • 2 regie
  • 1 capo redattore
  • 9 redattori
  • 24 redattori scouters
  • 1 medico in studio
  • 4 report
  • 5 addetti stampa
  • 6 fotografi per 24 ore
  • 300 foto al giorno
  • 1 fotografi in studio per la puntata del prime time
  • 21 registi
  • 26 addetti alla produzione
  • 12 etichettatori
  • 800 mq di uffici
  • 1 scenografa
  • 5 assistenti scenografi
  • 1 trovarobe
  • 2 arredatori
  • 4 attrezzisti
  • 2 costumiste
  • 2 sarte
  • 8 montatori
  • 3 direttori della fotografia
  • 1 responsabile redazione internet
  • 2 amministratori
  • 10 truccatori/parrucchieri
  • 8 mesi di casting
  • 30 clip girate
  • 6 redattori internet
  • 5 informatici
  • 5 capi tecnici
  • 12 cameramen a turno per tre turni
  • 1 controllo camere a turno per tre turni
  • 2 addetti alle “remotate”(joystick) a turno per tre turni
  • 9 tecnici audio
  • 4 addetti alla sicurezza nell’arco delle 24 ore
  • 10 body guard
  • 4 gruppi elettrogeni
  • 1000 m di fibra ottica per collegamento audio/video casa/studio
  • 1 km, quasi, di strip led in studio
  • 7 tlc in studio
  • 1 ceiling crane in studio
  • 90 telecamere in Casa
  • 98 microfoni in Casa
  • 2 program contemporanei
  • 2,5 chilometri di cavi audio
  • 1,5 chilometro di cavo video
  • 12 postazioni intercom (comunicazione interna)
  • 150 pasti al giorno
  • 300 il giorno della diretta
  • 90 batterie c.a. al giorno in Casa
  • 60 c.a. batterie a puntata in studio
  • 700 nastri dvpro
  • 8.832 nastri dvcam
  • 500 tra lampade e lampadine
  • 500 posti pubblico studio
  • 850 Kw
  • 2.000 proiettori
  • 300 mq di led
 

Mancano due giorni alla partenza del Grande Fratello. Entrate anche voi nella casa più spiata d’Italia, 24 ore su 24 solo su Premium Extra 1 e Premium Extra 2 e in live streaming su Premium Play per seguire le storie dei concorrenti anche su Pc, Tablet e Smartphone.

Posted by PremiumSport HD on Martedì 22 settembre 2015

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Nuovo Palinsesto Stagione 2025/26 Radio Tv Serie A: le grandi novità di programmi e conduttori

    Pronto a una settimana da urlo? L’attesa è finita, si ricomincia! Nel fine settimana di Ferragosto torna la Coppa Italia Frecciarossa con i trentaduesimi e le prime dodici squadre di Serie A Enilive che fanno il loro ingresso nel tabellone. Un bell’antipasto alla prima giornata che prenderà il via sabato 23 agosto! La settimana che culminerà con l’inizio della Serie A Enilive 2025/26, però, porterà anche...
    S
    Sport
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Pubblicità televisiva Replay in Svizzera: da novembre 2025 modello unico nazionale

    Attualmente, in Svizzera, circa il 30-40% dei contenuti televisivi viene fruito in differita e la tendenza è in aumento. La pubblicità in modalità Replay offre la possibilità di compensare, almeno in parte, il calo del mercato pubblicitario televisivo tradizionale. Il nuovo modello concordato dal settore è stato progettato per essere semplice da utilizzare e in linea con le nuove abitudini di fruizione del pubblico. Gli spot pubblicitari...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (14 - 17 Agosto 2025) MotoGP Austria e Motocross MXGP Svezia

    In arrivo un nuovo weekend a due ruote da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP e MXGP. MOTOMONDIALE AL RED BULL RING – Da giovedì 14 a domenica 17 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la tredicesima prova – e prima tappa dopo la pausa estiva - del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio d’Austria, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 14 agosto 2025
  • LALIGA 2025/26, campagna anti pirateria: streaming sicuro solo sui canali ufficiali

    Con l'inizio della nuova stagione 2025/26, LALIGA rinnova il proprio impegno nella lotta alla pirateria audiovisiva, la più grande minaccia per l'industria dello sport e dell'intrattenimento. Si stima che solo i club di calcio spagnoli perdano ogni anno tra i 600 e i 700 milioni di euro a causa delle trasmissioni illegali. Ma il danno va oltre la perdita finanziaria. Si stima che oltre il 50% dei virus online sia collegato a contenuti piratati o piattaforme di download...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 13 agosto 2025
  • Telesystem UP STICK 4K, la tua TV prende nuova vita con Google TV

    Nell'era digitale, dove l'intrattenimento si sposta sempre più verso lo streaming online, TELE System lancia una soluzione innovativa e compatta per modernizzare qualsiasi televisore: l'UP Stick Google TV 4K . Presentato ufficialmente il 6 agosto 2025, questo dispositivo HDMI promette di trasformare TV non smart in Smart TV di ultima generazione, offrendo un'esperienza completa e intuitiva.  A differenza di altri decoder TELE System come l'UP1 o...
    H
    HiTech
    martedì, 12 agosto 2025
  • Sky e NOW lancia stagione calcio 2025/26 con oltre 2.000 partite, Champions esclusiva e copertura totale

     Sky Sport 2025 / 2026 | Ricca, spettacolare e... imprevedibile INIZIA UNA GRANDE STAGIONE DI CALCIO NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY PIÙ DI 2.000 PARTITE E OLTRE 4.000 ORE LIVE CON I PRINCIPALI CAMPIONATI ITALIANI E INTERNAZIONALI, LE TRE COPPE UEFA PRESENTATE NELLA NUOVA CAMPAGNA SKY DA UN TESTIMONIAL D'ECCEZIONE E LA FIRMA EDITORIALE DELLA SQUADRA DI SKY SPORT SU SKY COME AL CINEMA... ANCHE SE IL FILM DELLA CHAMPIONS NON SI SCRIVE: ACCADE IL PREMIO OSCAR PAOLO...
    S
    Sky Italia
    martedì, 12 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup su Sky, in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV. La finale anche su Rai 2

    La Serie A Women's Cup sarà trasmessa in diretta su Sky e in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV, con la finale in programma nel weekend tra sabato 27 e domenica 28 settembre anche su Rai 2 e in streaming su RaiPlay. Dopo una straordinaria estate Azzurra, e in attesa dell'inizio del campionato fissato per il weekend tra sabato 4 e domenica 5 ottobre, venerdì 22 agosto debutta la nuova competizione con i 12 club di Serie A Women. Si parte venerdì 22...
    S
    Sport
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup 2025, debutta su Sky e NOW il nuovo torneo del calcio femminile italiano

    Sky continua a sostenere il movimento del calcio femminile, promuovendone crescita e visibilità. Un impegno che si rinnova con un altro grande appuntamento in programma nell’estate della Casa dello Sport: la prima edizione della Serie A Women’s Cup di calcio, al via venerdì 22 agosto in diretta su Sky e in streaming su NOW. Per ogni giornata della prima fase di questo torneo, novità assoluta nel panorama del calcio femminile nazionale, sui...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025
  • X Factor 2025, i giudici si trasformano in cantanti: karaoke e grandi hit prima del debutto su Sky e NOW

    A X Factor 2025 si canterà, e tanto. Certo, può sembrare una cosa ovvia: canteranno gli artisti che saliranno sul palco sognando di conquistare almeno 3 sì dei giudici; canteranno ragazzi con poche esperienze live ma anche altri più rodati e già abituati a un pubblico; canteranno giovani più timidi e introversi e anche chi ha coraggiosamente studiato delle coreografie, più o meno riuscite, creando una performance...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Umberto Gandini: «LBATV scelta strategica, il basket italiano ora parla direttamente ai suoi tifosi»

    Intervistato da Radio Sportiva, il Presidente della Lega Basket Serie A Umberto Gandini ha parlato anche della nascita della piattaforma OTT LBATV: «Siamo una delle primissime leghe in Europa a scegliere di autoprodurre le partite e distribuirle direttamente ai consumatori. La nostra è stata una scelta dettata dal mercato che ci ha detto come la nostra concezione del valore del basket italiano non risponde a quella delle aziende che operano in questo settore. Abbiamo...
    S
    Sport
    giovedì, 07 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Drive Hard, Giovedì 14 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, Drive Hard vede John Cusack e Thomas Jane in un action ad alta velocità: dopo una rapina, un ex pilota diventa l’autista di un criminale, tra inseguimenti serrati e tensione continua. Su Sky Cinema Due HD alla stessa ora, Il Giorno dell'...
     giovedì, 14 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Out of Sight, Mercoledi 13 Agosto 2025

    Stasera in TV, Mercoledì 13 Agosto 2025 grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata che spazia tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema offre un viaggio tra generi e atmosfere molto diverse. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) Steven Soderbergh dirige Out of Sight, dove George Clooney e Jennifer Lopez si sfidano i...
     mercoledì, 13 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Star Trek - Il futuro ha inizio, Martedi 12 Agosto 2025

    Stasera in TV, martedi 12 Agosto 2025 grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata che spazia tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La programmazione di Sky Cinema offre una serata variegata e di qualità. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 va in onda Star Trek – Il futuro ha inizio, il primo capitolo del reboot firmato da J.J. Abr...
     martedì, 12 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 10 - 16 Agosto: Trap, Ibiza Narcos, Grandi Fiumi della Terra, Orche Assasine

    GUIDA TV SKY / NOW | 10 - 16 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Lunedì 11 agosto alle 21.15, in prima vis...
     lunedì, 11 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Lunedi 11 Agosto 2025

    Stasera in TV, grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata che spazia tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 va in onda Trap, thriller di M. Night Shyamalan con Josh Hartnett, che racconta la storia di un padre che accompagna la figlia a un concerto, solo per scoprire che è una trappola per incastrare un s...
     lunedì, 11 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Grande Fratello 12: lo spot dell'offerta commerciale di Mediaset Premium
    Grande Fratello 12: lo spot dell'offerta commerciale di Mediaset Premium
    Il Grande Fratello torna con la sua 12° edizione anche sul digitale terrestre con Mediaset Premium. Tanti concorrenti varcheranno la porta del reality più famoso e dal 24 ottobre, 24 ore su 24, e anche quest'anno il telespettatore potrà entrare sempre presente nella casa.Il pacchetto Grande Fratello 12 su Mediaset Premium sarà acquistabile dal 24 ottobre 2011, giorno di partenza del reality e permetterà di vedere la diretta integrale dalla casa in visione gratuita fino al 6 novembre.
    P
     Premium Mediaset
     martedì, 18 ottobre 2011
  • Anteprima video: Grande Fratello 12 -7 giorni: le immagini della nuova Casa (da Domenica Cinque)
    Grande Fratello 12 -7 giorni: le immagini della nuova Casa (da Domenica Cinque)
    Il 24 ottobre in prima serata su Canale 5 torna il Grande Fratello (dodicesima edizione) con l'inossidabile Alessia Marcuzzi al timone. Si annunciano sorprese e novità. A partire dalla Casa, mostrata in anteprima esclusiva a "Domenica Cinque". E poi, come anticipa "Gente", oltre ai 16 concorrenti (si parla di miss mancate e sexy bariste), tra le guest star ecco Patrick Ray Pugliese
    T
     Televisione
     lunedì, 17 ottobre 2011
  • Anteprima video: Mediamond scommette molto sulla nuova all news Tgcom24
    Mediamond scommette molto sulla nuova all news Tgcom24
    Mediamond scommette molto sulla nascita del canale All News Tgcom24, come rivela l’amministratore delegato Davide Mondo: "Tgcom24 diventerà la nuova piattaforma di informazione del gruppo Mediaset e potrà contare su una caratteristica unica: nascendo da un sito web, Tgcom, prenderà vita da un’esperienza Internet per poi approdare all’autorevolezza della televisione ed esplodere nel multipiattaforma e nella multimedialità attraverso tutti i dispositivi mobili e i tablet del futuro. Tgc...
    D
     Digitale Terrestre
     giovedì, 13 ottobre 2011