Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Il Collegio, su Rai 2 il viaggio nel tempo di 18 teenager in un Collegio anni 60 - Scopri di più su Televisione

Il Collegio, su Rai 2 il viaggio nel tempo di 18 teenager in un Collegio anni 60

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

T
Televisione
lunedì, 02 gennaio 2017 | Ore: 06:00

Il Collegio, su Rai 2 il viaggio nel tempo di 18 teenager in un Collegio anni 60Da lunedì 2 gennaio, alle ore 21.20 su RAI2, arriva Il Collegio, l’inedito esperimento sociale – prodotto da Magnolia – che mescola i linguaggi dell’observational documentary e del reality show. In quattro puntate settimanali, 18 teenager saranno protagonisti di un particolare viaggio nel tempo che li trasporterà nel 1960 nel Collegio Convitto di Celana a Caprino Bergamasco per un’esperienza educativa di formazione e di relazioni molto diversa e lontana dalla loro realtà quotidiana. La voce narrante del programma sarà del conduttore Giancarlo Magalli.

Il 15 novembre del 1960 la RAI manda in onda la prima puntata della trasmissione Non è mai troppo tardi. Attraverso quell’esperimento televisivo il maestro Manzi ha alfabetizzato milioni di italiani che ancora non sapevano leggere e scrivere. Dopo 56 anni Il Collegio si propone di "alfabetizzare” un gruppo di adolescenti alla disciplina e al sapere di quello stesso anno. Il loro obiettivo didattico sarà quello di ottenere la Licenza di Scuola Media del 1960, la stessa che i loro nonni hanno dovuto conseguire.

Il Collegio è un esperimento di “ritorno al passato” che mira ad aiutare un gruppo di ragazzi tra i 14 e i 17 anni a “rientrare nel futuro” più forti e consapevoli di ciò che li ha preceduti.

Genitori in piena crisi di autorità chiedono a Il Collegio un metodo educativo alternativo, un inedito ritorno ai principi della “vecchia” scuola. Gli studenti, catapultati in questa epoca, dovranno imparare poesie a memoria, avere una bella calligrafia, alzarsi in piedi quando entra il professore, finire tutto quello che si ha nel piatto e soprattutto fare i compiti senza Wikipedia, senza lo smartphone o senza avere davanti tv, computer e musica accesi contemporaneamente.

Che effetti avrà sulla loro attenzione? Impareranno i ragazzi a dire “mi piaci” senza usare un emoji? E a divertirsi senza la playstation con quei giochi che una volta si facevano in cortile? Gli “sdraiati” di oggi, per dirla come Michele Serra, insofferenti all’autorità e spesso ritenuti indolenti si scontreranno con un metodo e una disciplina ferrea e un rigore comportamentale ormai fuori moda difficile da affrontare. A 7 professori, 1 preside e 2 sorveglianti il compito di istruirli al meglio per la prova finale.

Grazie anche al ricco archivio dalle teche RAI sarà possibile rivedere attraverso il televisore e il giradischi che gli studenti troveranno nella sala ricreativa alcuni scorci del palinsesto di quegli anni e riascoltare le hit più gettonate.

I RAGAZZI

«Carpe diem, cogliete l'attimo ragazzi, rendete straordinaria la vostra vita»
Dal film L’attimo fuggente

È difficile sapere cosa vogliono i ragazzi del 2016 ma sappiamo ciò che spesso li accomuna: irrequietezza, scarso rispetto per l’autorità, forte senso d’individualità e dipendenza da "social”. A una partita di pallone preferiscono un videogame e a una chiacchierata sulla panchina antepongono una chat su WhatsApp. I protagonisti de Il Collegio sono 9 ragazze e 9 ragazzi provenienti da diverse parti d’Italia e rappresentano la composizione tipica della popolazione scolastica dei nostri giorni. Nel corso delle 4 puntate, vedremo i 18 allievi sviluppare quelle dinamiche tipiche di ogni classe scolastica: le forti amicizie, la complicità, la solidarietà, qualche rivalità e, forse, qualche amore. Tolti tutti gli stimoli e le distrazioni che hanno nella loro vita quotidiana e guidati da una disciplina rigida li troveremo più concentrati? Riusciranno a riscoprire il piacere di sapere le cose e l’emozione di guardarsi negli occhi?

GLI INSEGNANTI

«Ho sempre pensato che la scuola fosse fatta prima di tutto dagli insegnanti. In fondo, chi mi ha salvato dalla scuola se non tre o quattro insegnanti?»                           
Daniel Pennac

La disciplina è un tema centrale del programma e una delle principali differenze tra il sistema scolastico dell’epoca e il nostro. Per questo sono stati selezionati insegnanti con una naturale predisposizione alla disciplina, in modo che nessuno fosse costretto a recitare un ruolo lontano dalle proprie corde. Nemmeno quando si tratta di infliggere punizioni d’altri tempi. Nel programma gli insegnanti hanno il compito di traghettare i ragazzi in un mondo diverso, facendogli comprendere il più possibile uno stile di vita lontanissimo dal loro. I nostri professori – accettando anche loro di partecipare a questo sperimento – fanno sentire i “collegiali” protagonisti delle storie scolastiche tante volte raccontategli dai loro nonni.

Per questo motivo, tutti gli insegnanti non solo hanno esperienza nel loro ruolo e sono stati scelti in base alle materie inserite nel programma di studio, ma hanno dimostrato anche un personale interesse a partecipare a questo esperimento sociale.

Un ruolo chiave nel corpo docente è riservato al Preside: una figura carismatica e autorevole, abituata a gestire persone e a risolvere problemi di disciplina, una vera ispirazione per insegnanti e studenti allo stesso modo.

I SORVEGLIANTI

«Una mente disciplinata porta alla felicità, e una mente indisciplinata conduce alla sofferenza»
Dalai Lama

I sorveglianti sono l’occhio vigile e sempre attento sui ragazzi. Di giorno e di notte. Sono le “spie sul campo” che, incorruttibili, compiono il “lavoro sporco”. Sono un uomo per i ragazzi e una donna per le ragazze. Le loro incombenze sono varie e tutte mirate all’osservanza delle regole del collegio. Sono loro a farsi consegnare tutti gli oggetti vietati del XXI secolo: telefono, iPod, iPad e poi piercing e gioielli vari, ogni genere di junk food e tutti i trucchi delle ragazze. Sempre ai sorveglianti tocca il compito di distribuire le uniformi e controllare ogni mattina che siano indossate nel modo corretto. Si occupano anche della pulizia e dell’ordine dei dormitori. Sono le persone con cui i ragazzi si relazionano maggiormente anche in momenti di forte scontro: le punizioni a cui i sorveglianti sottopongono i ragazzi hanno sempre un fine educativo e non sono mai gratuite.

LE MATERIE E L’ESAME FINALE

«Non ho passato il mio esame in diverse occasioni. I miei amici, invece, sì. Ora loro sono ingegneri e lavorano alla Microsoft. Io invece sono il proprietario».
Bill Gates, fondatore e presidente onorario di Microsoft Corporation

Le materie insegnate nel collegio a tempo pieno dai docenti sono: Italiano, Storia e Geografia, Latino, Matematica, Scienze Naturali, Educazione Fisica. Le materie non oggetto d’esame sono: Canto Corale, Economia Domestica per le ragazze e Applicazioni Tecniche per i ragazzi. Gli studenti de Il Collegio sono chiamati a sostenere un esame con un programma ridotto, ma per il resto identico, a quello della licenza Media del 1960 davanti alla commissione costituita dai loro professori. I ragazzi affrontano uno scritto di Italiano e uno di Matematica. Mentre l'esame orale è sulle seguenti materie: Scienze, Storia, Geografia e Italiano. Il loro giudizio finale, oltre a tenere conto delle prove d’esame, comprende anche i voti ottenuti durante il corso di studi e la condotta generale tenuta dall’allievo durante tutta l’esperienza.

 LA LOCATION

«La scuola è quell’esilio in cui l’adulto tiene il bambino fin quando è capace di vivere nel mondo degli adulti senza dare fastidio»
Maria Montessori

Il set del programma è stato il Collegio Convitto di Celana di Caprino Bergamasco, in provincia di Bergamo. La struttura, nata nel 1579 per volontà di San Carlo Borromeo, funzionava come collegio maschile e femminile e come istituto scolastico per i semi-convittori e per gli studenti esterni. Erano presenti circa 1.000 studenti di cui 700 vivevano all’interno. Tra gli studenti più noti ci fu anche Papa Roncalli.

IL Collegio, dal format internazionale “Le Pensionnat – That’ll teach’em” di cui la Rai ha acquisito i diritti è un programma realizzato in collaborazione con Magnolia S.p.a. Un programma di Luca Busso, Massimo Righini. Scritto con: Paola La Rosa, Massimo Mapelli, Andrea Masci, Piera Sorrentino. A cura di: Paolo Dago. Produttore Esecutivo Magnolia: Nicole Plaidit. Direttore contenuti Magnolia Milano: Roberta Briguglia Alunni: Carla Addonisio, Swami Caputo, Jenny De Nucci, Letizia Del Signore, Pietro Dell'Aquila, Silvia Di Santo, Davide Erba, Marika Ferrarelli, Dimitri Tammaro Iannone, Veronica Mastro, Alessio Milanesi, Filippo Moras, Federico Nobile, Adriano Occulto, Ludovica Olgiati, Arianna Pasin, Giovanni Petrigliano, Filippo Zamparini. Corpo docente: Paolo Bosisio, Fabio Caccioppoli, Piera Candotti, Annalisa Ciampalini, Luigi Ferrari, Lucia Gravante, Marco Larosa, Andrea Maggi, Emilia Termignoni, Matteo Valbusa. Regia: Fabio Calvi, Direttore della Fotografia: Daniele Savi, Direttore di Produzione: Alessio Guetti, Scenografia: Conti|Marchetti, Stylist: Antonella Frazzetta.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Diretta Esclusiva Sky NOW Europa e Conference League 2025/26 🏆 23 Ottobre: Palinsesto Telecronisti

    Giovedi 23 Ottobre UEFA CONFERENCE LEAGUE UEFA EUROPA LEAGUESU SKY E IN STREAMING SU NOW36 PARTITE LIVE DA SEGUIRE ANCHE IN CONTEMPORANEACON DIRETTA GOLTRE LE ITALIANE IN CAMPO: alle 18:45 STEAUA BUCAREST - BOLOGNA e RAPID VIENNA - FIORENTINA alle 21 ROMA - VICTORIA PLZENApprofondimento pre e postpartita affidato aSTUDIO EUROPA E CONFERENCE LEAGUEcon i giornalisti e i top talent di Sky Sport   TV8 Europa League Nightin diretta un big match tra club stranieriGiovedi...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 23 ottobre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (23 - 26 Ottobre) F1 Messico e MotoGP Malesia (anche streaming NOW)

    Da giovedì 23 a domenica 26 ottobre si torna in pista su Sky e in streaming su NOW con F1 e MotoGP. F1 ANCORA IN AMERICA –Un nuovo importante appuntamento per il mondiale 2025 di F1 che fa tappa all’Autódromo Hermanos Rodríguez per il Gran Premio di Città del Messico. Il ventesimo GP della stagione, su Sky Sport Uno, Sky Sport F1 e Sky Sport 4K, parte giovedì alle 21.30 con la conferenza stampa piloti....
    S
    Sky Italia
    giovedì, 23 ottobre 2025
  • Amazon trasforma il Black Friday in un Super Show globale: NFL, NBA e golf live su Prime Video

    Amazon e la National Football League (NFL) hanno annunciato che Prime Video [provalo gratuitamente per 30 giorni] * . trasmetterà a livello globale la partita di football del Black Friday del 28 novembre che vedrà sfidarsi Philadelphia Eagles e Chicago Bears, con inizio previsto alle 21.00 (ora italiana). La partita sarà il primo evento NFL trasmesso in tutto il mondo su Prime Video, disponibile in oltre 240 Paesi e territori. "Siamo...
    S
    Sport
    giovedì, 23 ottobre 2025
  • X Factor 2025 Live Show su Sky e NOW: squadre, giudici, ospiti e tutte le novità con Giorgia

    Una selezione appassionante, piena di colpi di scena e soprattutto di performance che hanno già lasciato il segno: dopo Audizioni, Bootcamp e Last Call, il percorso di X Factor 2025 - lo show Sky Original prodotto da Fremantle - entra nella sua fase più attesa, e giovedì 23 ottobre, su Sky e in streaming su NOW si apre il capitolo decisivo, quello dei Live Show. Settimana dopo settimana, esibizione dopo esibizione, i 12 artisti in gara...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 23 ottobre 2025
  • Serie A, Premier League e LaLiga unite contro la pirateria: appello all’UE per fermare streaming illegale

    I principali stakeholder dei settori media, sicurezza, entertainment e sport, tra cui la Lega Calcio Serie A, la Premier League inglese e LaLiga spagnola, insieme alle associazioni dei consumatori, hanno indirizzato oggi una lettera all'Executive Vice-President Virkkunen e al Commissioner Micallef per esprimere forte preoccupazione circa l'impatto che lo streaming illegale di contenuti live ha sulle proprie attività, sui consumatori e sull'economia, richiedendo un...
    S
    Sport
    mercoledì, 22 ottobre 2025
  • Ascolti 7a Giornata Serie A 2025/26 DAZN, record 6,3 milioni di spettatori, Milan-Fiorentina top match

    La settima giornata della Serie A EniLive su DAZN fa registrare il record di ascolti stagionale attestandosi a 6,3 milioni di ascoltatori (6.282.266). La media dei primi sette turni di campionato cresce di conseguenza superando i 5,3 milioni di individui, in crescita del 15,5% rispetto alla stagione precedente. Top match di giornata è stato Milan-Fiorentina, disputato domenica alle 20.45, che ha raggiunto una media di 1.420.364 spettatori. Anche nel prossimo turno saranno previsti...
    D
    DAZN
    mercoledì, 22 ottobre 2025
  • Real Madrid-Juventus diretta streaming Prime Video 🏆 Scopri Prime Vision, innovazione AI Amazon!

    Il Santiago Bernabéu, teatro di innumerevoli battaglie e tempio calcistico sacro, si prepara ad ospitare un confronto tra giganti europei, un duello che, seppur ricco di storia (le due squadre vantano un totale di 20 Palloni d'Oro, 12 per il Real Madrid e 8 per la Juventus), vede le contendenti in fasi diametralmente opposte. Se il Real Madrid si presenta come una "squadra che cambia" ma è in testa alla Liga e ha investito cifre esorbitanti (170 milioni per...
    S
    Sport
    mercoledì, 22 ottobre 2025
  • Warner Bros. Discovery valuta cessione totale o parziale: revisione strategica e offerte di mercato

    Warner Bros. Discovery (WBD) ha formalmente aperto la porta a una cessione parziale o totale, avviando una revisione strategica complessiva intesa a massimizzare il valore per gli azionisti. Questa mossa, comunicata ufficialmente il 21 ottobre 2025, arriva in risposta a un "interesse non sollecitato" giunto da molteplici soggetti del mercato, interessati sia all'acquisizione dell'intera società sia specificamente al blocco di Warner Bros. La notizia, pur...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 21 ottobre 2025
  • UEFA entra in ACE: stop alla pirateria sportiva e tutela dei tifosi in tutto il mondo

    L'Unione delle Federazioni Calcistiche Europee (UEFA) ha ufficialmente aderito all'Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), la principale coalizione mondiale impegnata nella lotta contro la pirateria digitale. UEFA diventa così il primo titolare esclusivo di diritti sportivi ad entrare a far parte di ACE, contribuendo ad ampliare gli sforzi del settore per proteggere il valore dei contenuti creativi e sportivi a livello globale. UEFA parteciperà...
    S
    Sport
    martedì, 21 ottobre 2025
  • Annalisa regina del pop ospite del primo live X Factor 2025, fuoco e magia su Sky e NOW

    52 Platini e 14 Oro e tra le artiste più ascoltate su Spotify: Annalisa è ufficialmente la cantante solista più certificata del 2024. La regina del pop italiano ha collezionato premi e riconoscimenti sia in Italia che all’estero: Billboard Women in Music Awards a Los Angeles; Best Italian Act agli MTV Awards di Manchester; Fenomeno europeo dell’anno in Spagna. Prima artista femminile italiana ad entrare nella prestigiosa Top 100 di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 21 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Operation Fortune, Giovedi 23 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) va in onda Operation Fortune, action Sky Original diretto da Guy Ritchie con Jason Statham e Hugh Grant. Una spia dell'MI6 e il suo team devono reclutare una star di Hollywood per una missione sotto copertura, tra azione frenetica, intrighi internazionali e ...
     giovedì, 23 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Che cosa aspettarsi quando si aspetta, Mercoledi 22 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) va in onda Che cosa aspettarsi quando si aspetta, commedia romantica corale con Cameron Diaz, Jennifer Lopez e Anna Kendrick. Cinque coppie, diverse per età e stile di vita, affrontano il momento più emozionante e complicato della loro vita:...
     mercoledì, 22 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il Signore degli Anelli: La guerra dei Rohirrim, Martedi 21 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) va in onda Il sesso degli angeli, commedia diretta e interpretata da Leonardo Pieraccioni con Sabrina Ferilli e Marcello Fonte. Un sacerdote fiorentino scopre di aver ereditato una casa di appuntamenti in Svizzera, dando il via a una serie di situazioni paradossa...
     martedì, 21 ottobre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 19 - 25 Ottobre: X Factor Live Show, Flight Risk, GialappaShow, My Mom Jayne

    GUIDA TV SKY / NOW | 19 - 25 OTTOBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! La settimana si apre lunedì 20 ottobre a...
     lunedì, 20 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Flight Risk: Trappola ad alta quota, Lunedi 20 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) va in onda Flight Risk: Trappola ad alta quota, thriller ad alta tensione diretto da Mel Gibson con Mark Wahlberg e Michelle Dockery, in cui una U.S. Marshal deve scortare un informatore su un volo, scoprendo che il pilota è in realtà un sic...
     lunedì, 20 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨