Ultimo appuntamento del 2019 con la grande boxe internazionale che torna protagonista all’Allianz Cloud (ex Palalido) di Milano venerdì 25 ottobre a partire dalle 18:00. Sarà proprio il capoluogo lombardo a chiudere il ciclo di eventi di pugilato, frutto della joint venture pluriennale tra Matchroom Boxing Italy, OPI Since 82 e DAZN, che ha animato i palazzetti delle principali città italiane avvicinando sempre più persone a questa disciplina, attraverso incontri di alto livello.
L’attesa per il terzo appuntamento milanese è forte. Numerosi gli ospiti che parteciperanno alla manifestazione, tra cui grandi nomi del mondo dello sport, della musica e dello spettacolo. Ad animare la serata anche una performance live di Junior Cally, uno tra i rapper più noti nel panorama dell’underground e mainstream. Saranno ben 8 gli incontri internazionali in programma, con alcuni tra i pugili emergenti italiani più interessanti a salire sul ring. La main card, a partire dalle 21:00 circa, vedrà in palio tre titoli internazionali.
Il talentuoso e imbattuto supermedio Daniele Scardina (17-0, 14 KO), originario di Rozzano, sarà chiamato a difendere la corona IBF International contro il campione del Belgio Ilias Achergui (13-4-1, 6 KO) sulla distanza delle 10 riprese. L’artista del knock out Maxim Prodan (17-0-1, 14 KO) sfiderà, per il titolo internazionale IBF dei pesi welter, il gallese Tony Dixon (12-2, 3 KO) sulle 10 riprese. Completa la main card il match per il titolo europeo sulla distanza delle 12 riprese tra il 26enne belga-italiano e campione d’Europa dei pesi leggeri Francesco Patera (22-3, 8 KO) e l’attuale campione italiano dei pesi leggeri Domenico Valentino (8-1, 1 KO).
Nell’under card si parte con l’incontro tra pesi massimi che vedrà salire sul ring il croato Alen Babic contro il georgiano Ramazi Gogichashvili, mentre il peso medio Joshua Nmomah sfiderà l’italo-ghanese George Painstil. Saliranno sul ring anche il peso superwelter Samuel Nmomah contro Ambrosi Sutidze e il peso welter Nicholas Esposito contro il connazionale Benito Ruggiero. A seguire Il peso supermedio Ivan Zucco se la vedrà con il moldavo Vadim Gurau che lo scorso marzo ha battuto a sorpresa Alessandro Goddi.
DAZN mette in campo una una grande produzione internazionale e trasmetterà la serata live e in modalità on demand in Italia, Stati Uniti, Canada, Germania, Austria, Svizzera e Spagna. Collegamento sul canale dedicato VIA APP a partire dalle 19.15, oltre quattro ore di diretta con 12 telecamere che copriranno ogni istante dell’evento. L'evento sarà visibile a partire dalle ore 22:00 anche su DAZN1 in onda su Sky al canale 209 per coloro che avranno completato il processo di registrazione tramite l'Area Fai Da Te del sito Sky.it
Sulla piattaforma di streaming la serata sarà presentata da Marco Russo, affiancato dall’ex campione internazionale WBC dei pesi medi Emanuele Blandamura e con la partecipazione straordinaria di Diletta Leotta, mentre gli incontri saranno commentati da Niccolò Pavesi e dall’ex campione mondiale WBU e campione europeo dei pesi welter Alessandro Duran. Tra una sfida e l’altra, spazio alle interviste da bordo ring di Chiara Soldi.
In attesa dell’evento sono già disponibili su DAZN, nella sezione dedicata alla boxe, contenuti esclusivi con i pugili italiani protagonisti della serata di venerdì 25 ottobre.