Ci siamo lasciati così, con la Juventus che si conferma campione d’Italia ma con Sarri sostituito in panchina da Pirlo, all’esordio da allenatore. Alle calcagna degli juventini troviamo le nerazzurre, Inter e Atalanta, che insieme alla Lazio quest’anno non si accontenteranno del territorio europeo, ma proveranno a riscrivere il podio che da anni vede il primo posto blindato.
Una cosa è certa: il trofeo fa gola a tutti, e per questo Napoli, Roma, Milan ma anche i piccoli club rivelazione come Verona, Sassuolo e Fiorentina faranno sì che la nuova stagione parta con piede e tacchetti sull’acceleratore.
Un veloce Rewind che ci porta subito all’inizio della nuova stagione
Le grandi emozioni della Serie A TIM tornano su DAZN che inaugura una nuova stagione di sport con la partenza del campionato 2020/2021, sabato 19 settembre.
Il coronamento di uno dei periodi più impegnativi dell’anno per lo sport su DAZN che, a livello globale nei nove paesi in cui il servizio è attualmente presente, dall’11 settembre, in soli 10 giorni, ha già trasmesso più di 800 eventi sportivi.
Per raccontare al meglio le competizioni dei grandi campioni e lo spirito sportivo che accomuna le tifoserie, è confermata la “DAZN Squad”. Un team giovane di professionisti dallo stile unico, che per ogni giornata di Serie A TIM racconterà tre match e tutte le sfide della Serie BKT, facendo immedesimare i tifosi nei protagonisti sul campo e accompagnandoli nel cuore dell’azione.
Con lo stile che contraddistingue la piattaforma fin dal suo esordio, anche durante questa nuova stagione DAZN metterà in scena le competizioni sportive di massimo livello nella loro versione più autentica.
Diletta Leotta continuerà a essere il volto di DAZN in diretta dagli stadi italiani per la conduzione dei pre e post partita dei principali match della Serie A TIM a cui si affiancheranno al commento giornalisti ed inviati.
- Per la Serie A TIM: Davide Bernardi, Stefano Borghi, Giulia Mizzoni, Marco Russo, Tommaso Turci, Federica Zille.
- Per la Serie BKT: Giovanni Barsotti, Riccardo Buscaglia, Gabriele Giustiniani, Riccardo Mancini, Dario Mastroianni, Edoardo Testoni. Mentre Alessandro Iori continuerà ad essere protagonista di Zona Goal, l’appuntamento più atteso dai tifosi della serie BKT.
Questa la “DAZN Squad”, voci e volti del racconto del grande calcio italiano e internazionale di DAZN. Una squadra di giornalisti giovani e entusiasti, capaci di portare la loro freschezza e passione all’interno della narrazione sportiva, a cui DAZN affida anche questa nuova stagione rimanendo fedele allo stile inaugurato tre anni fa e diventato la cifra stilistica del marchio riconosciuto ed apprezzato da tifosi, atleti, grandi campioni.
E oltre al calcio giocato, trovano sempre maggiore spazio nella programmazione DAZN, i contenuti originali on demand che raccontano lo sport da punti di vista diversi e inediti. Al ritorno di Linea Diletta, con Diletta impegnata a raccontare i campioni, non solo del calcio, in contesti perfetti per permettere ai fan di conoscere anche il lato meno famoso dei loro idoli, si affiancano nuove puntate di Obiettivo, dove sono le immagini a raccontare l’evento e i suoi protagonisti, e gli approfondimenti curati da Federico Balzaretti, Stefano Borghi e Pierluigi Pardo.
Le squadre del Campionato Italiano si stanno allenando, la “DAZN Squad” è pronta per ripartire!
Torna la Serie A e tornano anche gli appuntamenti con le partite su DAZN. La piattaforma streaming trasmetterà anche in questa stagione tre partite per ogni turno di campionato. Si parte sabato con Verona-Roma, si continua con Parma-Napoli (lunch match della prima domenica di Serie A) e con Genoa-Crotone. Sono note le partite che la piattaforma streaming trasmetterà nelle prime quattro giornate tra i quali il big match della terza giornata tra Lazio-Inter.
La programmazione DAZN delle prime quattro giornate di Serie A
- Giornata 1
Hellas Verona-Roma, sabato 19 settembre ore 20:45
Parma-Napoli, domenica 20 settembre ore 12:30
Genoa-Crotone, domenica 20 settembre ore 15:00 - Giornata 2
Inter-Fiorentina, sabato 26 settembre ore 20:45
Spezia-Sassuolo, domenica 27 settembre ore 12:30
Verona-Udinese, domenica 27 settembre ore 15:00 - Giornata 3
Udinese-Roma, sabato 3 ottobre ore 20:45
Atalanta-Cagliari, domenica 4 ottobre ore 12:30
Lazio-Inter, domenica 4 ottobre ore 15:00 - Giornata 4
Crotone-Juventus, sabato 17 ottobre ore 20:45
Bologna-Sassuolo, domenica 18 ottobre ore 12:30
Spezia-Fiorentina, domenica 18 ottobre ore 15:00
I big match trasmessi da DAZN - Gia’ confermati anche una serie di big match che si terranno nel corso della stagione. Si tratta della doppia sfida tra Juventus e Lazio, di Roma-Inter e del Derby di Milano.
- Giornata 7 Lazio-Juventus, 8 novembre 2020
- Giornata 17 Roma-Inter, 10 gennaio 2021
- Giornata 23 Milan-Inter, 21 febbraio 2021
- Giornata 26 Juventus-Lazio, 7 marzo 2021
Come seguire le partite su DAZN - Abbonarsi a DAZN è facile, costa 9,99 euro al mese e il servizio si può disdire quando si vuole.
Aderendo al servizio è possibile guardare DAZN con due dispositivi differenti contemporaneamente, connettendo fino a un massimo di sei device totali. E' possibile guardare DAZN con Smart TV, smartphone, tablet, console di gioco e molti altri dispositivi. Maggiori informazioni sui dispositivi disponibili sulla pagina dedicata del sito.
L’offerta multisport di DAZN - Oltre alle tre partite per ogni giornata di Serie A TIM e a tutti i match della Serie BKT, gli appassionati di calcio possono seguire alcune tra le migliori competizioni europee come La Liga Santander, Ligue 1 Uber Eats, FA Cup e Carabao Cup, Community Shield, Eredivisie e Championship, quelle sudamericane come Copa Libertadores e Copa Sudamericana, oltre ad altri campionati internazionali come la Major League Soccer (MLS) e i canali tematici di Inter TV e Milan TV.
L’offerta extra calcistica include la NFL, gli sport da combattimento come la boxe e le arti marziali miste (UFC), i motori con la MotoGP™, Moto2 e Moto3, la PRO14 di rugby e i darts.
Inoltre su DAZN sono disponibili i canali Eurosport 1 HD ed Eurosport 2 HD, che trasmettono nel corso dell’anno alcuni tra i più grandi eventi sportivi al mondo, come Giro d’Italia, Tour de France, Vuelta di ciclismo, Australian Open, Roland Garros e US Open di tennis, Formula E, 24 Ore di Le Mans, campionato WTCR di motori, Serie A ed Eurolega di basket, le principali discipline invernali, oltre ai Giochi Olimpici.