Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Agcom, pubblicata delibera su istruttoria per verifica dati ascolto DAZN - Scopri di più su DAZN

Agcom, pubblicata delibera su istruttoria per verifica dati ascolto DAZN

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

D
DAZN
giovedì, 16 settembre 2021 | Ore: 22:10

Delibera n. 268/21/CONS - Avvio di una istruttoria nei confronti della società DAZN avente ad oggetto la verifica della metodologia di rilevazione degli ascolti

NELLA riunione di Consiglio del 9 settembre 2021;

  • VISTA la legge 31 luglio 1997, n. 249, recante “Istituzione dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle comunicazioni e radiotelevisivo” e, in particolare, l'articolo l, comma 6, lett. b), n. 11); VISTO il decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, recante il “Testo Unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici” (di seguito, anche Testo unico);
  • VISTO il decreto legislativo 9 gennaio 2008, n. 9, recante “Disciplina della titolarità e della commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi e la relativa ripartizione delle risorse” (di seguito, anche il decreto);
  • VISTA la propria delibera n. 236/17/CONS, recante “Chiusura dell’indagine conoscitiva sui sistemi di rilevazione degli indici di ascolto sui mezzi di comunicazione di massa”;
  • VISTA la propria delibera n. 194/21/CONS, recante “Indirizzi in materia di sistemi di rilevazione degli indici di ascolto nel nuovo ecosistema digitale”;
  • VISTA la delibera n. 223/12/CONS, del 27 aprile 2012, recante “Adozione del nuovo Regolamento concernente l’organizzazione e il funzionamento dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni”, come modificata dalla delibera 696/20/CONS e da ultimo, dalla delibera n. 238/21/CONS;

CONSIDERATO
inoltre quanto segue:

1. L’articolo l, comma 6, lett. b), n. 11 della legge n. 249/97 stabilisce che spetta all’Autorità il potere di vigilare sulla rilevazione degli indici di ascolto e di diffusione dei diversi mezzi di comunicazione rilevati da altri soggetti, effettuando verifiche sulla congruità delle metodologie utilizzate e riscontri sulla veridicità dei dati pubblicati, nonché sui monitoraggi delle trasmissioni e sull’operato delle imprese che svolgono le indagini.

2. DAZN è la divisione dell’omonimo Gruppo DAZN, operata da DAZN Limited (già Perform Invested Limited) che offre la visione di eventi sportivi fruibili in streaming live e on demand e che, a seguito della procedura indetta dalla Lega Nazionale 2 268/21/CONS Professionisti Serie A per l’assegnazione in ambito nazionale dei diritti esclusivi di trasmissione delle partite di calcio relative alle stagioni sportive 2021/2022, 2022/2023 e 2023/2024, si è aggiudicata i diritti audiovisivi del Pacchetto 1 e del Pacchetto 3 ottenendo la possibilità di trasmettere per tre anni tutti gli incontri del campionato di calcio di Serie A (380 in tutto), di cui il 70 per cento (266 incontri) su base esclusiva. I diritti acquisiti riguardano la possibilità di trasmettere gli incontri su tutte le piattaforme (Internet, Piattaforma IPTV e Piattaforma Wireless per Reti Mobili). Ai fini della ripartizione dei proventi derivanti dalla commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi tra i club di serie A ha uno specifico rilievo la rilevazione degli ascolti. La ripartizione trova infatti disciplina nell’art. 26 del decreto che, tra i criteri, include al comma 3 “l’audience televisiva certificata”. Tale criterio è stato introdotto con una novella legislativa intervenuta nel 2018 (legge 30 dicembre 2018, n. 145) la quale ha previsto che le modifiche di cui al citato articolo “acquistano efficacia a decorrere dalla stagione sportiva 2021/2022”, dunque proprio dalla stagione attuale.

3. Nell’indagine conoscitiva svolta dall’Autorità (delibera n. 236/17/CONS), che ha approfondito le attività di rilevazione delle audience per i diversi media oggetto di vigilanza da parte dell’Autorità medesima, si è data evidenza delle criticità riconducibili in generale ai numerosi soggetti che offrono servizi di web analytics basati su tecniche e metodi di tracciamento differenti. La possibilità di affidare la rilevazione dei contatti online a soggetti super partes dotati di un sistema di governance e di metodologie di rilevazione sottoposte a controlli regolamentari e riconosciute dal mercato come currency di riferimento assume, soprattutto per il mezzo internet, una particolare valenza per la presenza di altri servizi di web analitycs offerti da operatori internazionali che, allo stato attuale, non partecipano alle indagini condotte dai sistemi nazionali riconosciuti come currency di riferimento, né garantiscono la certificazione indipendente da parte di soggetti terzi del dato prodotto.

4. Il decreto legislativo 9 gennaio 2008, n. 9 (cd. decreto Melandri, di seguito anche decreto) attribuisce all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, per quanto di sua competenza, il compito di verificare che le linee guida predisposte dall’organizzatore della competizione (nel caso di specie, Lega Serie A) ai fini della commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi siano conformi “ai principi e alle disposizioni del presente decreto”. A tali linee guida, e dunque alle disposizioni del decreto, l’aggiudicatario deve rigorosamente uniformarsi.

5. Con la delibera n. 194/21/CONS recante “Indirizzi in materia di sistemi di rilevazione degli indici di ascolto nel nuovo ecosistema digitale”, l'Autorità ha inteso ribadire talune indicazioni circa l'inquadramento di settore e i principi generali cui si devono adeguare i soggetti che realizzano indagini su indici di ascolto e di diffusione dei vari mezzi di comunicazione e rivolgere una serie di indirizzi programmatici al mercato per porre le basi per una efficiente razionalizzazione del sistema delle audi che sia funzionale alle sfide poste dal nuovo ecosistema digitale. Il provvedimento si colloca nell’ambito del nuovo scenario delineato dal processo di digitalizzazione della produzione, diffusione, commercializzazione e fruizione dei contenuti di media audiovisivi da cui deriva l’esigenza di individuare strumenti di rilevazione in grado di fotografare le nuove 3 268/21/CONS audience attraverso regole condivise e trasparenti in un’ottica progressivamente “consumer centric”. Il provvedimento si fonda su tre direttrici che assumono una specifica valenza nella materia in esame: a) la verifica indipendente e la trasparenza dei processi quale principio fondamentale di ogni soluzione di misurazione e rilevazione degli ascolti per garantire che l’attività sia svolta nell’interesse degli operatori del mercato. La previsione di misure che assicurino l’assenza di ogni potenziale conflitto di interesse e forniscano garanzie in merito alla certificazione e alla replicabilità in ogni fase del processo di produzione del dato è considerata come necessaria. È pertanto auspicabile che il JIC – che è lo strumento societario indicato per il fine perseguito - demandi ad un soggetto terzo e indipendente l’attività di audit finalizzata a certificare il processo di produzione del dato in ogni sua fase; b) la piena trasparenza dei processi di produzione, assicurando le verifiche in fase di post-valutazione e la certificazione dei dati forniti al mercato, unitamente alla massima rappresentatività del soggetto investito dell’indagine sono elementi che costituiscono requisiti imprescindibili dei sistemi di rilevazione in grado di garantire il corretto funzionamento della domanda e dell’offerta delle inserzioni pubblicitarie; c) l’estrema variabilità e mutevolezza delle componenti tecnologiche utilizzate dal consumatore determina l’esigenza di profilare il campione attraverso schemi più ampi rispetto a quelli tradizionali. Gli attuali sistemi di misurazione tendono alla frammentazione, seguendo approcci, metodologie, convenzioni e misurazioni diverse e tra loro non sempre conciliabili. Appare dunque auspicabile una graduale convergenza delle metriche in logica cross piattaforma, cross device e cross mediale.

6. I soggetti che realizzano le indagini sulle rilevazioni degli ascolti devono pertanto intraprendere un progressivo processo di coordinamento e convergenza degli attuali sistemi di rilevazione, al fine di addivenire a metriche univoche, all’integrabilità delle tecnologie e delle metodologie di rilevazione e alla condivisione degli asset di misurazione, in una logica di sistema e nella prospettiva del mercato.

7. Gli indirizzi formulati dall’Autorità riguardano inoltre il modello di governance dei JIC, il rispetto dei principi di trasparenza e correttezza metodologica a garanzia dei soggetti che operano sul mercato, assicurando la replicabilità del dato tramite audit di un soggetto terzo certificatore indipendente, la proprietà intellettuale degli asset strategici (software, database, panel, tecnologie, algoritmi) della ricerca, la garanzia dell’equità, parità di trattamento e non discriminazione verso tutti i soggetti coinvolti, nonché della protezione dei dati degli utenti e la gestione dei requisiti di consenso.

 8. L’obiettivo delle società di rilevazione deve essere dunque quello di proporsi come un presidio autorevole e imparziale, mettendosi al servizio di un mercato e di una realtà multimediale in costante evoluzione dal punto di vista tecnologico. La sfida è la misurazione di quella che viene definita “total audience” che va a comprendere i nuovi device digitali (smartphone, pc, tablet, smart tv e vari dispositivi OTT connessi alla rete internet). 4 268/21/CONS 9. Come rilevato, la società DAZN, aggiudicandosi i diritti audiovisivi del Pacchetto 1 e del Pacchetto 3, messi a gara dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A, ai sensi decreto legislativo 9 gennaio 2008, n. 9, ha ottenuto la possibilità di trasmettere per tre anni tutti gli incontri del campionato di calcio di Serie A (380 in tutto), di cui il 70 per cento (266 incontri) su base esclusiva. I diritti acquisiti riguardano la possibilità di trasmettere gli incontri su tutte le piattaforme (Internet, Piattaforma IPTV e Piattaforma Wireless per Reti Mobili). Inoltre, come risulta dal sito della stessa DAZN, per le persone che si trovano in aree con maggiori limiti infrastrutturali relativamente alla rete internet, con limitato accesso a internet a banda larga/ultra-larga (ossia, in particolare nelle c.d. aree bianche come rilevate dalle mappe di TIM e Open Fiber), DAZN ha predisposto una soluzione di back-up che consente al cliente, attraverso un apposito decoder, di avere accesso ad un canale lineare trasmesso in tecnica digitale terrestre con modulo di accesso condizionato.

10. L’offerta di DAZN è pertanto fruibile attraverso una molteplicità di device, quali PC, smartphone, tablet, smart-TV, decoder IPTV di TIM Vision, DTT, in diversi ambiti di fruizione, la cui rilevazione del consumo fa attualmente riferimento a metriche diverse tra loro e non conciliabili. A quanto risulta, gli ascolti di DAZN sono rilevati, per quel che concerne la tv (Smart tv, TIM Vision e DDT) da Auditel, mentre per quel che concerne la fruizione su smartphone, tablet e PC la rilevazione, secondo quanto risulta da notizie di stampa veicolate dalla stessa DAZN, viene effettuata da Nielsen mettendo insieme diverse fonti di dati.

11. I dati di audience complessiva (cd. total audience) forniti da DAZN non sono misurati da un ente certificatore terzo, ma sono rielaborati da Nielsen su una produzione della stessa DAZN. I dati rilevati da Auditel coprono solo il perimetro delle TV connesse (già rilevate anche dagli analytics interni DAZN), quindi, a titolo esemplificativo, rilevano sia coloro che accedono ai contenuti attraverso l’App DAZN, sia coloro che accedono mediante il canale 409 del DTT, sia gli accessi mediante device Timvision. Gli ascolti generati dagli altri device (tablet, smartphone, PC, gaming console), pur rilevabili da Auditel, non rientrano nell’attuale perimetro di rilevazione richiesto da DAZN. La metodologia DAZN tende a non riconoscere i dati Auditel, ma solo quelli auto-prodotti, impiegando la parte coperta da Auditel solo al fine di svolgere alcune analisi sui propri analytics interni. Secondo quanto appreso da varie notizie di stampa (in assenza di comunicazioni formali ad Agcom) risulterebbe che DAZN abbia calcolato i dati di audience che ha comunicato al mercato sommando gli spettatori nel minuto medio che ha raggiunto in tutte le singole partite della prima e della seconda giornata e sembrerebbe che questa operazione non sia stata sottoposta ad alcun processo di deduplicazione, ovvero non si è provveduto a calcolare il dato di audience considerando il dato degli spettatori che hanno visto più di una partita con il conseguente potenziale rischio di una notevole sovrastima del risultato di audience raggiunto.

12. L’Autorità ha ribadito più volte che devono essere compiuti tutti gli sforzi necessari ad evitare la sovrapposizione di più metriche per la rilevazione delle audience online. Sarebbe, pertanto auspicabile potere disporre di un dato complessivo di “total audience” che consenta di misurare in maniera univoca e al netto delle duplicazioni, la 5 268/21/CONS fruizione degli eventi trasmessi da DAZN, comprensivo di tutti device attraverso cui avviene la fruizione dell’evento, che presenti le caratteristiche di affidabilità e granularità necessarie per il mercato e che risponda ai principi contenuti nell’Atto di indirizzo.

 13. I servizi di misurazione delle audience sui diversi mezzi incidono in modo determinante sulla valorizzazione delle inserzioni di pubblicità, nonché sulla valutazione del ritorno sugli investimenti effettuati e sulla pianificazione e ottimizzazione degli investimenti futuri. Al fine di pianificare una campagna pubblicitaria è fondamentale, dunque, prevedere la quantità di pubblico che un dato mezzo di comunicazione permette di raggiungere ed è quindi importante avere dati aggiornati, oggettivi e validi per tutti, soprattutto in termini di audience raggiunta. Ne consegue che, dato il rilievo del contenuto veicolato da DAZN, riveste significativa importanza per gli investitori disporre di un dato attendibile, prodotto secondo metriche certe e trasparenti e, soprattutto, da un soggetto terzo.

14. Inoltre, la rilevazione degli indici di ascolto assume rilievo per la ripartizione dei proventi derivanti dalla commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi tra i club di serie A.

RILEVATA

pertanto la necessità di procedere a tutti i necessari approfondimenti finalizzati alla verifica della metodologia utilizzata da DAZN nell’ambito della misurazione delle audience del campionato di calcio di Serie A;

RITENUTO

di avviare un procedimento istruttorio che consenta, anche attraverso l’audizione dei diversi soggetti interessati, di acquisire ogni più utile elemento per procedere alla descritta verifica, riservandosi l’Autorità di adottare ogni più idonea misura per assicurare l’univocità e la certificazione del dato;

RITENUTO

di avocare al Consiglio, in luogo della Commissione per i servizi e i prodotti, la decisione sull’avvio dell’istruttoria in ragione dei diversi profili di interesse del caso rispetto alle competenze dell’Autorità; UDITA la relazione del Presidente;

DELIBERA

Articolo 1 Avvio del procedimento istruttorio

1. È avviato un procedimento istruttorio avente ad oggetto, sulla scorta del quadro normativo richiamato in premessa, la verifica della metodologia utilizzata da DAZN per la misurazione delle audience del campionato di calcio di Serie A allo scopo di accertare l’attendibilità del dato prodotto in linea con i principi e i criteri individuati dalla delibera 194/21/CONS. L’Autorità si riserva di adottare ogni più idonea misura per assicurare l’univocità e la certificazione del dato prodotto da DAZN. 6 268/21/CONS

 2. Il responsabile del procedimento è Luisa Chiellino, funzionario della Direzione Contenuti Audiovisivi. 3. Il termine di conclusione del procedimento è di 90 giorni dalla data di pubblicazione del presente provvedimento sul sito web dell’Autorità, fatte salve le sospensioni per le richieste di informazioni e documenti, calcolate sulla base delle date dei protocolli dell’Autorità in partenza e in arrivo. I termini del procedimento possono essere prorogati con determinazione motivata del Consiglio. La presente delibera è notificata alla società DAZN e pubblicata sul sito web dell’Autorità.

Roma, 9 settembre 2021

IL PRESIDENTE
Giacomo Lasorella

Per attestazione di conformità a quanto deliberato
IL SEGRETARIO GENERALE Giulietta Gamba  

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN:
7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA.
29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Digiquest al lavoro per compatibilità decoder Tivùsat Q80 e Q90 con sistema di criptaggio Merlin

    A seguito del comunicato di tivùsat, Digiquest avvisa la propria clientela che stanno lavorando a soluzioni relative ai modelli Tivusat HbbTV Digiquest (Q80-Q90 ) di ultima produzione, essendo gli unici che, con il giusto hardware, possono supportare la migrazione al sistema di criptaggio Merlin previsto per il 2028.Per verificare se il tuo decoder dispone già dell’hardware necessario all’aggiornamento, sarà presto disponibile un modulo...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 24 settembre 2025
  • La squadra stellare di commentatori NBA su Prime Video: 87 partite di regular season, Playoff, Finals

    L’NBA approda su Prime Video grazie a un accordo globale di 11 anni sui diritti media. Prime Video garantirà una copertura senza precedenti, accompagnata da una squadra di commentatori d’eccezione che guideranno gli spettatori per tutta la stagione. Tre telecronisti si alterneranno al commento insieme a due voci tecniche. I tre telecronisti saranno Alessandro Mamoli, storica voce dell’NBA in Italia, Mario Castelli, apprezzato commentatore per gli...
    S
    Sport
    mercoledì, 24 settembre 2025
  • Sky e NOW portano in diretta TOP 14 Francese e URC con il grande rugby di Benetton e Zebre

    Diventa più preziosa l’offerta di rugby della Casa dello Sport di Sky. In diretta le emozioni del campionato francese, il TOP 14, il torneo nazionale più ricco, importante e duro del mondo e che vede protagonisti tanti fuoriclasse della palla ovale e tanti giocatori della Nazionale Azzurra. Ogni settimana su Sky e in streaming su NOW vedremo il miglior incontro della giornata, oltre alle sfide della fase finale del campionato. Arriva anche un altro prestigioso...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 24 settembre 2025
  • Europa League 2025/26 🏆 Diretta Esclusiva Sky e NOW 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Mercoledi 24  e Giovedì 25 settembre  INIZIA LA STAGIONE 2025/2026 DELLAUEFA EUROPA LEAGUECON LA PRIMA GIORNATA DELLA “LEAGUE PHASE”SU SKY E IN STREAMING SU NOW17 PARTITE LIVE DA SEGUIRE ANCHE IN CONTEMPORANEACON DIRETTA GOLDUE LE ITALIANE IN CAMPO:mercoledì alle 21 NIZZA-ROMAgiovedì alle 21 ASTON VILLA-BOLOGNAApprofondimento pre e postpartita affidato aSTUDIO EUROPA LEAGUEcon i giornalisti e...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 24 settembre 2025
  • DAZN lancia il nuovo studio virtuale con realtà aumentata per un racconto calcistico immersivo

    Progettato e realizzato tecnicamente da NVP con l’integrazione della tecnologia wVSet di wTVision Per la nuova stagione di Serie A Enilive, DAZN investe in innovazione per offrire ai tifosi un’esperienza di racconto calcistico più immersiva e coinvolgente. Domenica sera, con Diletta Leotta in conduzione, si sono ufficialmente accese le luci del nuovo studio virtuale di 450 metri quadrati nel centro di produzione di Milano, realizzato in...
    D
    DAZN
    mercoledì, 24 settembre 2025
  • Rai News 24 arriva su Samsung TV Plus, canale all news Rai in streaming gratuito in Italia

    Rai News 24 sbarca su Samsung TV Plus in Italia. Il servizio streaming gratuito supportato dalla pubblicità di Samsung annuncia il lancio del canale all news targato Rai a partire dal 24 settembre. Per la prima volta, Rai News 24, canale di notizie di Rai, sarà accessibile anche su Samsung TV Plus in Italia, rafforzando l’offerta d’informazione premium del servizio. L’arrivo di Rai News 24 rende...
    I
    Internet e Tv
    mercoledì, 24 settembre 2025
  • THE PITT in esclusiva su Sky e streaming NOW il medical drama vincitore agli Emmy 2025

    Dopo il trionfo agli Emmy Awards, dove ha conquistato ben 5 statuette tra cui quella per la Miglior Serie Drammatica, THE PITT debutta finalmente in Italia: dal 24 settembre è disponibile in esclusiva su Sky e  in streaming su NOW. Il medical drama con Noah Wyle, già rinnovato per una seconda stagione, è campione d’ascolti negli Stati Uniti e si è rapidamente imposto come un vero e proprio fenomeno di costume. Firmata...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 24 settembre 2025
  • Tennis in diretta Sky Sport e NOW 🎾ATP 500 Pechino e Tokyo e WTA 1000 Pechino

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. In diretta da mercoledì 24 settembre a domenica 5 ottobre i tornei ATP 500 Pechino, ATP 500 Tokyo (in esclusiva) e WTA 1000 Pechino. Due tornei ATP 500 che segneranno il ritorno in campo di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. L'azzurro sarà testa di serie numero 1 al China Open, dove saranno protagonisti anche Lorenzo Musetti, Flavio Cobolli e Lorenzo Sonego. Sinner farà il suo debutto...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 24 settembre 2025
  • LBATV: la nuova piattaforma digitale per vivere il basket della Lega Serie A in diretta e on demand

    Lega Basket Serie A e Deltatre, leader globale nello sport-tech, annunciano il lancio ufficiale di LBATV, la nuova piattaforma digitale interamente dedicata al basket di Serie A, da oggi accessibile a tutti gli appassionati di pallacanestro. Un progetto unico nel suo genere, che segna una svolta nel modo di vivere il basket, mettendo al centro i tifosi e offrendo un’esperienza innovativa, completa ed accessibile. La grande novità che distingue LBATV dai broadcaster...
    S
    Sport
    martedì, 23 settembre 2025
  • Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 16esimi di Finale

    La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione 2025/2026. Il prossimo spettacolo si concluderà il 13 maggio 2025, con la finale in gara secca allo stadio Olimpico di Roma, quando sarà nota la squadra che raccoglierà l’eredità del Bologna, vincitrice dell’ultimo trofeo.   Scattata con il turno preliminare dello scorso 9 e 10 agosto la 78esima edizione della Coppa Italia, torneo che si...
    S
    Sport
    martedì, 23 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Mr. Morfina, Mercoledi 24 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) debutta Mr. Morfina, l’action-thriller con Jack Quaid nei panni di Nate, un uomo affetto da una rara sindrome genetica che gli impedisce di sentire dolore. Quando la sua fidanzata viene rapita, la sua ...
     mercoledì, 24 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 6a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     martedì, 23 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Un giorno come tanti, Martedi 23 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda Un giorno come tanti, il dramma diretto da Jason Reitman con Kate Winslet, Josh Brolin e Tobey Maguire, tratto dal romanzo di Joyce Maynard. Protagonista è Adele, una donna fragile abbandon...
     martedì, 23 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 21 - 27 Settembre: Dog Man, Civil War, The Pitt, Fast & Furious e Ocean’s

    GUIDA TV SKY / NOW | 21 - 27  SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! La programmazione Sky e NOW della setti...
     lunedì, 22 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Civil War, Lunedi 22 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) e poi su Sky Cinema Suspence HD alle 21.45 (canale 306) va in onda Civil War, il film distopico di Alex Garland con Kirsten Dunst, Wagner Moura e Cailee Spaeny. Ambientato in un’America sull’...
     lunedì, 22 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨