Le migliori squadre femminili d’Europa sono pronte a dare spettacolo in una nuova edizione della UEFA Women's Champions League, da seguire in chiaro su DAZN e YouTube.
DAZN e YouTube hanno infatti acquisito, con un accordo storico, i diritti globali per trasmettere la massima competizione europea femminile dal 2021 al 2025. L'accordo pluriennale garantisce a DAZN i diritti esclusivi in tutto il mondo, ad eccezione del Medio Oriente e Nord Africa - dove i diritti includono clip e highlights - e la Cina e i suoi territori. Per le prime due stagioni (2021/22 e 2022/23), i tifosi potranno guardare live e on demand le 61 partite dalla fase a gironi in poi su DAZN, e gratuitamente sul canale YouTube dedicato. Per le due stagioni successive (2023/24 e 2024/25), le partite verranno trasmesse in diretta su DAZN, mentre 19 partite saranno visibili gratuitamente sul canale YouTube di DAZN.
La Women's Champions League è la massima competizione calcistica europea per club femminili riservata alle squadre vincitrici dei rispettivi tornei nazionali. Due posti spettano invece alle prime dodici federazioni nazionali nel ranking UEFA, mentre tutte le altre possono iscrivere una sola squadra.
L'edizione 2021/2022 segna un nuovo cambio di formato della competizione. Quattro squadre sono ammesse direttamente alla fase a gironi, mentre le restanti dodici vengono ammesse tramite la fase di qualificazione, sette provenienti dal percorso “campioni” e cinque dal percorso “piazzate”. La fase a gironi è seguita dalla fase a eliminazione diretta, che parte dai quarti di finale, ai quali si qualificano le prime due classificate nei quattro gironi.
Quella del 2021/2022 è la 21ª edizione della Women's Champions League. La finale si giocherà il 22 maggio 2022 all’Allianz Stadium di Torino. La strada verso la finale di Torino è lunga e piena di insidie. Le squadre più attrezzate ad arrivarci sono quattro, ma occhio alle sorprese.
Il sorteggio dei gironi di Women's Champions League ha prodotto il suo risultato: la Juventus è stata inserita nel Gruppo A con Chelsea, Wolfsburg e Servette FCCF. Girone difficile, ma allo stesso tempo stimolante per le bianconere di Joe Montemurro, visto che Chelsea e Wolfsburg sono candidate alla vittoria finale del torneo.
Dopo cinque vittorie consecutive della UEFA Women's Champions League, l'anno scorso le calciatrici del Lione hanno perso lo scettro della competizione a favore del Barcellona, ma la squadra francese detiene ancora il record di sette successi nella competizione. Oltre al Lione e al Barcellona campione in carica, partecipano alla fase a gironi altre due squadre che hanno già vinto il torneo: il Wolfsburg (due vittorie) e l' Arsenal (successo nel 2006/07). Prima apparizione in Europa, invece, per HB Køge, Hoffenheim e Real Madrid mentre Benfica, Juventus, Kharkiv e Servette non sono mai approdate agli ottavi con il precedente format. Breidablik (primo club islandese a prendere parte alla fase a gironi di una competizione UEFA con gare di andata e ritorno) e Häcken (noto precedentemente come Göteborg) hanno disputato i quarti di finale in passato.
Una meravigliosa prima volta. La Juventus Women affronta i gironi di Champions League ed è un debutto che questa squadra aspettava sin dall'inizio dell'avventura nel calcio femminile. Ora è realtà. E lo sarà contro il Servette, con la prima delle sei sfide del girone da disputare in Svizzera.
Le bianconere arrivano da un momento decisamente positivo: cinque vittorie su cinque in campionato, ventinove in totale contando anche la scorsa stagione da imbattute con Guarino. Ecco, Montemurro ha proseguito quel lavoro e dato un cambio di passo in Europa. L'ultimo trionfo in campionato è stato spettacolare: rimonta alla Roma e primo posto in classifica blindato. Ecco, rimonta inaugurata con un gol pazzesco firmato Martina Rosucci e chiusa da Staskova. La rosa lunga della Juve potrà essere sicuramente un fattore in questa prima fase della Champions League. Certo, le avversarie sono al limite del proibitivo: ma lo spirito delle bianconere è cresciuto e può dare una mano. Soprattutto nei momenti difficili. Come Rosucci.
Tutte le partite inizieranno alle 18:30/18:45 o alle 20:45/21:00 e saranno visibili tutte live e in esclusiva sul canale Youtube dedicato. Sulla piattaforma DAZN, invece, verrano trasmessi i big match e le partite della Juventus Women con telecronaca in italiano.
Di seguito il palinsesto delle gare della prima giornata della fase a gironi (in grasseto le gare con telecronaca in italiano):
MARTEDI 5 OTTOBRE 2021
- ore 18:45 Gruppo C: TSG 1899 Hoffenheim vs HB Køge
da Dietmar-Hopp-Stadion - Hoffenheim
Al Dietmar-Hopp-Stadion, l'Hoffenheim ospita il Køge, squadra danese allenata da Peer Lisdorf. Come finirà questa prima partita del girone C? - ore 18:45 Gruppo D: BK Häcken FF vs Olympique Lyonnais
da Bravida Stadium - Gothenburg
Trasferta in Svezia per una delle squadre favorite della competizione: l'Olympique Lyonnais di Jean-Luc Vasseur. - ore 21:00 Gruppo C: FC Barcelona vs Arsenal Women FC
da Johan Cruyff - Sant Joan Despí
Telecronaca in Italiano: Federico Zanon
Prima sfida del girone C tra il Barcellona e l'Arsenal di Vivianne Miedema. Riuscirà la bomber olandese ad entrare nel tabellino dei marcatori anche questa volta? - ore 21:00 Gruppo D: SL Benfica vs FC Bayern München
da Caixa Futebol Campus - Seixal
Nella prima giornata del gruppo D si affrontano al Futebol Campus di Seixal il Benfica e il Bayern Monaco. La sfida promette spettacolo, chi avrà la meglio?
MERCOLEDI 6 OTTOBRE 2021
- ore 18:45 Gruppo B: WFC Kharkiv vs Real Madrid CF
da OSC Metalist Stadion - Kharkiv
Il Real Madrid femminile, per la prima volta tra le sedici migliori squadre d'Europa, dovrà testare la propria condizione contro le ucraine del Zhytlobud-1, insieme al club madrileno nel gruppo B - ore 18:45 Gruppo A: Servette FCCF vs Juventus
Stade de Genève - Geneva
Telecronaca in Italiano: Gabriele Giustiniani e Marta Carissimi
Storica qualificazione ai gironi per le bianconere, che affrontano la prima avversaria del gruppo A, il Servette. L'ultimo (e unico) precedente tra le due squadre risale alla scorsa estate: nell'amichevole pre-campionato ad avere la meglio era stata la squadra allenata da Montemurro. Come finirà oggi? - ore 21:00 Gruppo B: Breidablik vs Paris Saint-Germain
da Kópavogsvöllur - Kopavogur
Le francesi del Paris Saint-Germain, campionesse di Francia la scorsa stagione, vogliono iniziare al meglio quest’avventura europea: per farlo è fondamentale vincere contro il Breidablik, club islandese con sede nella città di Kópavogur. - ore 21:00 Gruppo A: Chelsea FC Women vs VfL Wolfsburg
da Kingsmeadow - Kingston
Match di alto livello tra due delle squadre più blasonate d'Europa: il Chelsea, campione d’Inghilterra la scorsa stagione, contro il Wolfsburg, che ha disputato due finali di Champions negli ultimi sei anni. Come finirà?