Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!

Dtt: Mediaset Premium o truffa?

News inserita da:

Fonte: Help Consumatori

D
Digitale Terrestre
  martedì, 02 gennaio 2007

Molti utenti si sono rivolti all'associazione per denunciare le false promesse della promozione di Natale Mediaset Premium, che avrebbe dovuto offrire programmi gratuiti fino al 31 gennaio 2007. Disservizi anche nei call-center.

"Se acquisti e attivi una nuova tessera Mediaset Premium entro dicembre, tutti i nostri programmi sono inclusi nel prezzo fino al 31 gennaio": questa l'offerta di Natale di Mediaset, che in molti casi si è però rivelata una vera e propria bufala. A denunciarlo il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) alle prese con decine e decine di reclami di acquirenti della tessera infuriati.

L'offerta, valida per tutte le tessere ricaricabili acquistate e attivate dal 24/11/06 fino al 31/12/06, avrebbe dovuto offrire calcio, cinema, teatro serie tv e reality gratuitamente sino al 31 gennaio 2007. L'attivazione della tessera e della promozione non avrebbe dovuto comportare alcun "decremento del credito precaricato". "Purtroppo - spiega l'associazione - nonostante le promesse, molti consumatori, dopo aver inserito la smart card, si sono visti puntualmente scaricare i costi del programma selezionato. A nulla sono servite le richieste di chiarimento ai rivenditori, secondo alcuni dei quali vi sarebbero dei lotti di smart card "avariate" che non permetterebbero di accedere alla offerta".

MDC segnala anche lamentele dei cittadini per l'inefficienza del call-center a pagamento di Mediaset 199 303 404 (2,64 euro al minuto + 6,2 centesimi di scatto alla risposta) e il numero verde 800303404, che invece di servire per l'inoltro dei reclami, fornisce solo servizi sulle ricariche. Per Francesco Luongo, responsabile del Dipartimento TLC del Movimento, l'episodio rappresenta "un nuovo eclatante esempio di disservizio e pubblicità ingannevole ai danni dei cittadini che intendono avvicinarsi al digitale terrestre".

MDC, che sta per inoltrare un ricorso per pubblicità ingannevole all'Antitrust, consiglia ai consumatori di inviare un reclamo a Mediaset mezzo raccomandata a.r. Per maggiori informazioni vai alla sezione del sito di MDC dedicata.

Ultimi Palinsesti