I chipset DiBcom pronti per la televisione digitale terrestre e per la radio dgt
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com. stampa)
H
HiTech
mercoledì, 08 luglio 2009 | Ore: 00:00
Oggi, in un momento in cui le questioni relative allâimpiego dei nuovi servizi audiovisivi sono più che mai sotto lâocchio dei riflettori, DiBcom, leader nel mercato dei componenti per la ricezione della Televisione Digitale Terrestre, svela la disponibilità dei propri chipset âmulti-standardâ.In Italia, il settore dellâaudiovideo sta cambiando con lâapparizione di nuovi servizi, tra cui la Televisione Mobile, uno dei servizi più conosciuti, e la più recente Radio Digitale Terrestre, in fase di sperimentazione.
LâItalia nellâera del digitale terrestre !
Il lancio della TV Mobile in Italia nel giugno 2006 ha visto lâaffermarsi dello standard DVB-H (Digital Video BroadcastingâHandheld), adottato poi dalla Commissione Europea nel luglio 2007 come standard ufficiale dellâUnione. Malgrado le continue sollecitazioni per lâadozione della TV Mobile, numerosi sono i paesi europei, fra cui la Francia, in cui operatori e gruppi televisivi stentano a trovare un punto dâincontro sul modello economico da adottare.
Il settore vede nel frattempo la sperimentazione del nuovo standard DVB-SH,sostenuto fra gli altri da DiBcom, che sarà in grado di ridurre i costi della rete rispetto al DVB-H e di offrire una copertura globale grazie al satellite.
Â
DAB+/DMB per la ricezione della Radio Digitale Terrestre !
Per quanto riguarda il settore radiofonico, che già sperimenta da anni la ricezione digitale, gli standard impiegati sono il DAB+ (Digital Audio Broadcasting) e DMB (Digital Multimedia Broadcasting). Numerosi sono i vantaggi per gli ascoltatori: da una maggiore qualità audio ad una sintonizzazione stabile e nuovi servizi multimediali.
Â
La perfetta compatibilità dei chipset DiBcom
Grazie ai suoi chipset « multi-standard », DiBcom ha assicurato il lancio dello standard DVB-H per la TV Mobile, del DMB per la Radio Digitale Terrestre e del DVB-T per la Televisione Digitale Terrestre, ed è già in grado di ricevere il DVB-SH.
« In quanto azienda leader del mercato, dobbiamo mostrarci reattivi ed essere immediatamente operativi sia per lâimpiego della televisione che della radio digitale terrestre sul mercato. La combinazione di più standard nello stesso chipset permette alle imprese del settore di offrire degli apparecchi dotati di più funzioni, come i telefoni cellulari, sempre più completi di nuovi servizi» haaffermato Yannick Lévy, CEO di DiBcom.