
Ora è possibile farlo wireless: senza fili, anzi con un cavo virtuale. Ha un nome complicato ma è un oggetto semplice e comodo da usare. Si chiama, infatti, Wireless Usb video adapter, lo produce l'italiana Olidata e permette di collegare un personal computer a monitor, televisori (anche ad alta definizione) e videoproiettori con ingresso Vga o Hdmi. Il tutto fino a una distanza di dieci metri per visualizzare film, video, foto, documenti e contenuti internet.
Basta inserire una speciale chiave usb nel pc e collegare un piccolo box (ricevente) all'ingresso video. Il kit è, infatti, composto da due elementi: il dongle usb e il dispositivo che si collega al tv o al monitor. L'utilizzo è abbastanza semplice: occorre però installare un software nel personal computer che permette di gestire la visualizzazione sul monitor collegato senza fili. È un'operazione che non crea problemi e in pochi minuti, come per magia, si instaura un collegamento senza fili tra pc televisore. Lo abbiamo testato con un plasma Full Hd da 46 pollici e la resa pare davvero buona, soprattutto per quanto riguarda la visualizzazione di foto e pagine web. Con i video si comporta bene anche se la resa, in termini di fluidità, è inferiore a quella di un collegamento fisico diretto, ma ci si può accontentare senza troppi drammi. Anzi, la praticità del sistema è sorprendente e in più è il sistema è portatile.
Il prezzo non è basso in assoluto: 99 euro, (cioè 100 se non si vuole essere vittime del prezzo psicologico) ma è comunque competitivo con il costo di dieci metri di cavo Vga o Hdmi. Per non parlare dello spazio che occuperebbe una simile bobina di rame rivestito di plastica. Esiste anche una versione che costa di più (139 euro) che trasmette però anche l'audio così si evitano altri metri e metri di filo.
Articolo tratto
da "Il Sole 24 Ore - Nòva"
(22/10/09)
da "Il Sole 24 Ore - Nòva"
(22/10/09)
