Tutta la Radio in tasca: nuova applicazione Rai per cellulari Iphone
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa) / Italpress
La Rai si apre alla tecnologia di casa Apple consentendo a tutti i possessori dei super telefonini di accedere all’intera programmazione radiofonica di Radio Rai. Sviluppato da Radio Rai in collaborazione on Rai Trade, l’applicazione (disponile per ora solo sulla piattaforma Apple), è stata presentata questa mattina nella storica sede radiofonica del servizio pubblico, in via Asiago, dal direttore di RadioRai, Bruno Socillo, e dall’ad di Raitrade, Carlo Nardello, alla presenza del vice direttore generale dell’azienda, Antonio Marano.
L’applicazione, denominata “Tutta la radio in tasca”, è disponibile gratuitamente e offre agli utenti la possibilità di accedere a tutti i contenuti di Radio1, Radio2, Radio3, Isoradio, Gr Parlamento, Filodiffusione e Programmi per l’estero in completa mobilità. Questa applicazione, disponibile per ora solo per la piattaforma Apple, ma a breve anche per gli altri smartphones, consente di raggiungere un nuovo pubblico, sia in Italia che all’estero, che utilizza abitualmente terminali evoluti connessi ad internet, con i quali da oggi si può non solo ascoltare il proprio canale RadioRai preferito in piena libertà di movimento, ma anche di creare attraverso il podcast un proprio palinsesto personalizzato.
E' infatti possibile ascoltare la radio in diretta streaming, consultare il palinsesto e le schede di ogni singolo programma, visualizzare video e immagini relative al mondo di RadioRai e scaricare le proprie trasmissioni preferite in podcast. Inoltre, attraverso l’applicazione è possibile interagire con i programmi in diretta inviando sms ai conduttori e ascoltare in anteprima la playlist musicale di tutti i nostri canali. Con questa applicazione RadioRai offre i suoi contenuti nel mondo delle applicazioni smartphone attraendo un nuovo pubblico che utilizza sempre di più questi terminali per ascoltare la radio o per cercare notizie e approfondimenti.
“Tutta la Radio in tasca” è una nuova realtà che si inserisce nella complessa offerta multimediale di Radio Rai, costituita dal portale Internet www.radio.rai.it e da otto sottoportali che rendono fruibili online i contenuti dei canali Rai, generando così un traffico di oltre tredici milioni di pagine viste al mese (dato di Marzo 2010 – Fonte Site Census Nielsen). Inoltre, tutti i programmi delle tre reti Rai e di Gr Parlamento sono disponibili anche in podcast per l’ascolto su lettori portatili mp3 o sul computer e la fruizione di questa tipologia di radio “on demand” ha superato ampiamente il milione di download al mese (1.453.000 download nel mese di Marzo 2010).
“Sono circa 10 milioni - spiega Socillo - i contatti giornalieri di Radio Rai e 15 milioni i possessori di smartphone. A loro, ascoltatori radiofonici e non, RadioRai si propone come il piu’ grande social network. In poco tempo abbiamo realizzato una delle migliori applicazioni di radio su smartphone, non credo che nessuno possa offrire di meglio agli ascoltatori. Ora, le voci e suggestioni di Radio Rai saranno a disposizione di tutti”.
Convinto che la radio sia un pezzo importante dell’offerta Rai, Marano afferma che “il sistema di comunicazione deve tener conto delle nuove tecnologie”. A spiegare come funziona l’offerta è l’amministratore delegato Rai Trade, Carlo Nardello: “La cosa veramente nuova è che il digitale ti permette di raggiungere ovunque l’utente. L’applicazione consentirà di attingere in una radio virtuale nella quale si potranno ascoltare anche servizi e commenti del passato, dal 1924 ad oggi”. Basterà un dito per essere collegati con tutti i canali della radio, ascoltare i programmi preferiti in diretta streaming, interagire in diretta inviando sms ai conduttori, consultare i palinsesti, ascoltare le playlist musicali, visualizzare video relativi al mondo di RadioRai."
L’applicazione è fruibile per tutti gli smartphone (Apple, per ora) ed è scaricabile gratuitamente dal portale della radio, www.radio.rai.it.