Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Nuova analisi sulle tendenze di acquisto online sul mercato dei televisori

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

H
HiTech
mercoledì, 15 settembre 2010 | Ore: 00:00
Nuova analisi sulle tendenze di acquisto online sul mercato dei televisori 7Pixel ha realizzato attraverso il suo Osservatorio una nuova analisi degli interessi e delle tendenze di acquisto online sul mercato dei televisori nel primo semestre dell’anno (gennaio-giugno 2010).
La ricerca è stata effettuata su un campione di poco più di tre milioni di ricerche fatte da utenti dei siti appartenenti al gruppo 7Pixel, Trovaprezzi.it e Shoppydoo.it che ogni mese raccolgono circa 5,5 milioni di visite.

Tra maggio e giugno 2010 le ricerche online di televisori sono cresciute del 41,02% netto rispetto agli stessi mesi del 2009. La dimensione di questo dato, oltre a raccontare come di fatto i mondiali di calcio siano ancora la tradizionale occasione durante la quale gli italiani cambiano il proprio televisore, è sicuramente dovuta anche allo spegnimento del segnale analogico in corso in alcune grandi regioni italiane (tra cui Lombardia, Veneto, Piemonte, Emilia Romagna) che ha spinto molti italiani alla sostituzione della tv in un periodo favorevole piuttosto che all'acquisto di un decoder.

Secondo i dati dell’Osservatorio nel settore dei televisori, sei grandi marche trascinano il mercato e si spartiscono una quota del 90% circa: Samsung, Sony, LG, Philips, Sharp e Panasonic. La prima posizione è occupata da Samsung con una media del 41,5%, un primato indisturbato, dato che LG, al secondo posto, segue a lunga distanza con una media del 17,21%. Philips (9,7%) terza solo a gennaio e febbraio, viene superata da Sony (11,06%) nei successivi quattro mesi. Seguono Sharp, al quarto posto, con il 6,71% e al quinto Panasonic a brevissima distanza con il 6,29%.

Interessante notare come in coda alla classifica delle dieci marche più cliccate ci siano due nicchie opposte che si alternano di mese in mese. Da una parte Pioneer (0,5%), uno dei marchi di riconosciuta alta qualità con una media di prezzo che nel semestre in esame oscilla tra i 3.072 ed i 3.335 euro, dall'altra marchi low cost come Inno Hit, Dikom e Hannspree che coprono una fascia di prezzo che va dai 150 ai 220 euro. Va rilevato a questo proposito che Pioneer ha annunciato nel febbraio del 2009 il ritiro dal mercato delle televisioni a schermo piatto entro il marzo del 2010: a tutti gli effetti nei primi sei mesi dell’anno si è assistito al tentativo dei consumatori italiani di acquistare un Pioneer Kuro, una delle linee di televisori in assoluto più apprezzate per qualità dagli esperti di audio e video.

Nella classifica dei dieci modelli più ricercati in tutto il periodo di riferimento i Samsung non sono mai meno di cinque, a gennaio 10 modelli su 10 sono della casa coreana. Questo dato consente alcune osservazioni: Samsung intercetta soprattutto la massa di pubblico che nelle proprie decisioni di acquisto parte da un marcato vincolo di bilancio (a maggio il 75% circa dei televisori Samsung venduti costava meno di 1.000 euro) e con il budget a disposizione vuole ottenere il massimo risultato inteso come mix di qualità e dimensioni. Samsung è il produttore che, da questo punto di vista, ha saputo interpretare e soddisfare meglio le esigenze di questo fondamentale segmento di consumatori, riuscendo ad imporre un'idea di qualità grazie alle continue innovazioni tecnologiche ben visibili (e ben pubblicizzate) di volta in volta sulle nuove serie.

In riferimento alle ricerche in base alle classi di prezzo si può apprezzare nel corso del semestre un incremento molto forte della classe più economica, fino a 499 euro. A gennaio 2010 la relativa percentuale di ricerche si attesta al 28,57% per crescere di mese in mese fino a toccare ad aprile il 36,18% andando poi a decrescere negli ultimi due mesi, in cui si registra comunque un 4% in più rispetto a gennaio. L'eco della crisi si sente dunque anche nel comparto tv. I prodotti a basso costo hanno eroso quote significative alle altre fasce di prezzo: la categoria 500-999 euro ha perso da gennaio circa 2 punti percentuali e la fascia 1.000-1.499 euro addirittura 3,59 punti. La categoria 1.500-1.999 parte a gennaio con un 6,72% e tocca ad aprile il suo minimo con 3,99% per risalire a giugno al 7,23%, merito anche della scelta di tv di grandi dimensioni a beneficio della visione dei grandi eventi sportivi.

Per quanto riguarda le preferenze degli utenti rispetto alle dimensioni degli schermi, si possono evidenziare degli aspetti interessanti: nella fascia compresa tra i 35 e 42 pollici si colloca il picco di richieste (media del 40,6%). Al secondo posto si inseguono le categorie da 30 a 35 pollici (media del 22,27%) e quella oltre i 42 che registra una media di ricerche del 22,22%. Quest'ultima fascia subisce un forte incremento nel mese di giugno e tocca i 24,07 punti percentuali. La stessa attenzione per gli schermi di grandi dimensioni si era già verificata nell'estate 2008, anno dei grandi eventi sportivi: europei di calcio e olimpiadi di Pechino.
 Del resto, l’alta definizione è una tecnologia che esalta le proprie caratteristiche e si apprezza maggiormente su schermi di grandi dimensioni e, in un mercato che attualmente richiede qualità nonostante la crisi, questa risulta ancora la soluzione più acclamata. Va inoltre rilevato come da ottobre 2007, a parte qualche mese episodico, i televisori con schermo di dimensioni superiori ai 35” siano attestati sempre intorno a valori superiori al 60 % del totale, con una punta massima del 65% nel mese di giugno. Questo elemento indica come la preferenza per schermi di grandi dimensioni sia ormai radicata nelle preferenze e nello stile di fruizione del proprio televisore da parte del consumatore italiano.

Gli schermi LED e LCD hanno definitivamente scalzato gli schermi al plasma. I tv LCD restano fino a maggio in prima posizione con una quota media del 42,92% mentre gli schermi LCD LED, per la prima volta, a giugno superano la quota degli LCD diventando la tecnologia leader con il 42,03 % contro il 44,57% della tecnologia LED. I televisori al plasma si attestano su una media del 9% circa con un exploit in giugno del 12,40 %: l’effetto mondiale, con la ricerca dello schermo di grandi dimensioni, sicuramente è premiante rispetto a questa tecnologia che consente contemporaneamente pannelli estesi, ottima qualità di visualizzazione e prezzi al pollice più bassi, al costo di maggiori consumi e di maggior ingombro.

Ancora più interessante la dinamica di mercato con il lancio dei tv con tecnologia 3D, che aveva attirato su di sé moltissime attenzioni già prima dell’uscita ufficiale. A maggio le ricerche di televisori 3D si sono assestate su una quota del 4,48% per arrivare al 7,03% nel mese di giugno. La promessa (piuttosto ambiziosa) di un primo mondiale in 3D nelle case degli italiani parrebbe essere stata disattesa.

La partenza lenta, per lo meno in questa prima fase di lancio, può essere dovuta sicuramente ai prezzi molto elevati dello schermo (in media 2.652 euro a maggio e 2.198 euro in giugno) e all’obbligo di occhialini (venduti a circa 100 euro al paio) indispensabili perché ogni spettatore possa godere della visualizzazione dell’effetto 3D. Un altro fattore che non gioca a favore della tecnologia 3D sono gli angoli di visualizzazione non ottimali e quindi con uno scarso effetto tridimensionale se non ci si siede perfettamente in asse rispetto al televisore. Molti potenziali acquirenti hanno preferito poi aspettare il termine dell’evento sportivo mondiale, anche al fine di capire se davvero il 3D rappresenterà una rivoluzione oppure sarà da considerare solo un costoso giocattolo.
A proposito di questo effetto di attesa nell’acquisto in molti consumatori è ancora vivido il ricordo della recente guerra di standard (ultima di una lunghissima serie nel settore audio e video) tra Blu-Ray e HD DVD, guerra che ha visto il formato HD DVD affondare e sparire dall’orizzonte del mercato insieme al supporto per i consumatori che lo avevano adottato. Il fatto che gli attuali occhiali 3D non siano intercambiabili tra loro ma ogni marca abbia i suoi accessori dedicati, spinge molti potenziali acquirenti all' attesa fino al momento in cui questa tecnologia sarà maggiormente standardizzata. I televisori auto-stereoscopici (in grado cioè di restituire immagini in 3D senza occhiali) sono una realtà ancora lontana, e apparentemente tutto lascia pensare che la tridimensionalità “casalinga” sia destinata per il momento a restare un fenomeno di nicchia nonostante gli investimenti e le speranze di molti: dalle case produttrici, ai produttori di Blu-ray e spettacoli tv.

Per una panoramica più chiara della situazione sarà comunque necessario monitorare nei prossimi mesi il mercato, soprattutto in previsione del periodo natalizio: il prossimo appuntamento durante il quale sono prevedibili acquisti massivi nel settore. A quel punto probabilmente la tecnologia 3D sarà proposta a prezzi meno proibitivi e si potrà valutarne meglio la capacità di penetrazione nel mercato.

Sempre in riferimento ai modelli ad alta tecnologia, merita un nota anche la categoria di nicchia dei TV OLED cioè dotati di display a colori con capacità di emettere luce propria, fonte perciò di un ulteriore incremento in qualità (in particolar modo nella gestione dei contrasti, punto debole degli LCD) e di un risparmio energetico ancora più alto. Gli OLED si mantengono comunque molto bassi in classifica, a parte un picco di 1,59% nel mese di marzo, non superano mai lo 0,72%. Un risultato prevedibile se si considera il prezzo di questa categoria che si aggira su prezzi medi di 1.200 euro per pannelli di dimensioni decisamente limitate (attualmente in commercio vi sono modelli da 10 e 15 pollici).

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • SuperTennis rinnova i diritti in chiaro degli US Open fino al 2030

    La magia degli US Open si riaccende su SuperTennis Tv… e non solo nelle prossime due settimane! Dopo aver raccontato due edizioni meravigliose - culminate con il primo storico trionfo a New York di Jannik Sinner -, e a poche ore dall’inizio del torneo 2025, Sportcast, la società del Gruppo FITP che gestisce il canale tv SuperTennis, comunica di aver raggiunto un accordo con la USTA (la Federtennis statunitense) per il prolungamento del contratto per la...
    S
    Sport
    domenica, 24 agosto 2025
  • Tennis US Open 2025 Sky streaming NOW: 7 canali dedicati, diretta da tutti i campi e nuove produzioni

    FINO A 7 CANALI SKY DEDICATI PER LE 2 SETTIMANE DI TORNEO E LA POSSIBILITÀ DI SEGUIRE I MATCH SU TUTTI I CAMPI GRAZIE A SKY SPORT PLUS PER I CLIENTI SKY E AD EXTRA MATCH PER I CLIENTI NOW ANALISI E COMMENTI DELLA SQUADRA DI SKY SPORT TENNIS CON SKY TENNIS SHOW PRE E POST GARE, COLLEGAMENTI CON GLI INVIATI A NEW YORK E LA TECNOLOGIA DELLO SKY SPORT TECH E IN OCCASIONE DEL TORNEO AMERICANO, DUE NUOVE PRODUZIONI ORIGINALI FIRMATE SKY SPORT: SINNER...
    S
    Sky Italia
    domenica, 24 agosto 2025
  • Fayna Sky Sport Insider: «Calciomercato L’Originale in Trentino: tra emozioni, natura e colpi di mercato»

    Settimana vibrante e intensa quella vissuta in Trentino, dove il format itinerante di Sky Calciomercato L’Originale ha fatto ritorno alle proprie origini, in quella terra che ne ha visto la nascita e che ne custodisce lo spirito autentico. Tra scenari mozzafiato, esperienze a contatto con la natura, incontri con le tradizioni locali e momenti di pura adrenalina, il racconto del calciomercato si è intrecciato con quello del territorio, dando vita a un mosaico unico...
    S
    Sky Italia
    sabato, 23 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 1a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Tra conferme e nuovi inizi, la stagione 25/26 di Serie A Enilive è pronta a sorprendere su DAZN. Dopo un’estate di calcio internazionale con il Mondiale per Club FIFA 2025, DAZN è pronta a riaccendere i riflettori sul massimo campionato con una stagione carica di novità.   Manca pochissimo al calcio d’inizio su DAZN della nuova stagione di Serie A Enilive e la nuova offerta editoriale scalda i motori: spettacolo,...
    D
    DAZN
    sabato, 23 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 1a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 23 Agosto alle 20:45 | ROMA - BOLOGNA Domenica 24 Agosto alle 18:00 |  COMO - LAZIO  Lunedi 25 Agosto alle 20:45 |  INTER - TORINOPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e  in streaming su...
    S
    Sky Italia
    sabato, 23 agosto 2025
  • Vuelta di Spagna 2025 esclusiva Eurosport e Discovery+ ciclismo live con Gregorio, Magrini e Contador

    Warner Bros. Discovery (WBD) annuncia la trasmissione di oltre 125 ore di ciclismo in diretta nelle prossime cinque settimane, dalla Vuelta a España (dal 23 agosto al 14 settembre) ai Campionati Mondiali di Ciclismo su strada in Africa (21–28 settembre). L’80ª edizione della Vuelta di Spagna è l’ultimo atto dei Grandi Giri e quest’anno parte dall’Italia con una Gran Salida di tre tappe piemontesi, da sabato 23...
    S
    Sport
    sabato, 23 agosto 2025
  • F1: Il film, blockbuster con Brad Pitt ora disponibile sulle piattaforme premium video-on-demand

    Apple Original Films ha annunciato che l’adrenalinico blockbuster “F1: Il film” è disponibile in premium video-on-demand e per l’acquisto digitale in collaborazione con Warner Bros. Home Entertainment, permettendo al pubblico di rivivere a casa l’esperienza cinematografica che ha dominato il botteghino mondiale. Diretto da Joseph Kosinski e prodotto da Jerry Bruckheimer, il film ha superato ogni record come titolo live action...
    I
    Internet e Tv
    venerdì, 22 agosto 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Amazon Prime Video)

    Venerdì 22 agosto alle ore 20:30 allo Stadio Adriatico – Giovanni Cornacchia di Pescara avrà luogo l’Open Day, fra Pescara e Cesena, che darà il via alla 94a edizione della Serie BKT. Il nuovo claim del campionato “100% passione italiana” accompagnerà le squadre nel corso della stagione per...
    S
    Sport
    venerdì, 22 agosto 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Serie BKT torna protagonista su DAZN con tutte le 390 partite del campionato, inclusi i playoff e playout. Torna il calcio delle grandi piazze, della gente e delle tifoserie appassionate. Il calcio da batticuore: tra grandi ritorni e nuovi inizi, chi riuscirà a salvarsi? Chi riuscirà a qualificarsi al massimo campionato italiano?  [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Grande attesa per i talenti affermati e le promesse che scenderanno...
    D
    DAZN
    venerdì, 22 agosto 2025
  • I Segreti di Grosse Pointe: il nuovo mystery drama in esclusiva su Sky e in streaming su NOW

    Un elegante quartiere di periferia. Un circolo di giardinaggio. Quattro donne all’apparenza perfette, ma unite da un segreto che potrebbe distruggere le loro vite: un omicidio di cui nessuno vuole parlare. Dal 22 agosto in esclusiva su Sky e in streaming su NOW arriva I SEGRETI DI GROSSE POINTE, un nuovo mistery drama ambientato in un elegante sobborgo americano tranquillo solo all’apparenza, in cui il tono leggero della commedia si mescola con i toni cupi del...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 22 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 24 Agosto 2025: diretta Mondiali Canoa, Ginnastica Ritmica, Pallavolo Femminile

    In vista del weekend, Domenica 24 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 24 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: King Kong, Domenica 24 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 arriva King Kong, il kolossal firmato da Peter Jackson che ha conquistato 3 Oscar. Ambientato negli anni Trenta, il film segue una troupe di documentaristi guidata da Naomi Watts, Jack Black e Adrien Brody, che approda su un’isola misteriosa dove si imb...
     domenica, 24 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 23 Agosto 2025 Mondiali Canoa, Rugby Femminile, Ginnastica, Nuoto Junior

    In vista del weekend, Sabato 23 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 23 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il gladiatore, Sabato 23 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema si apre su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) con Il gladiatore, kolossal di Ridley Scott che ha conquistato cinque premi Oscar. Russell Crowe interpreta il generale Massimo, tradito dall’imperatore e costretto a combattere come gladiatore dopo ave...
     sabato, 23 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     venerdì, 22 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨